Eccomi approdato nel vagare notturno alla clinica antivirus. Avendo appurato l'ottimo operato del primario LinuxVista mi appresto a descrivere il mio problema.
Storia e sintomi:
Dunque, qualche tempo fa noto strani fenomeni nel comportamento del pc. Avg free e Spybot installati. Firewall: sprindows , ehm...ehr....
Apro firefox(google pagina iniziale) e scopro con piacere e stupore che non visualizzo la homepage di google. Tento vari google: video, immagini ecc ecc, ma nulla da fare. Ora, ovviamente i server di google crashano in caso di esplosione nucleare e vengo informato, la notte stessa, che sono in funzione
come sempre. Navigazione internet per il resto normale e agevole come al solito. Ecco che word rifiuta di aprirsi; ripetuti tentativi, ma niente. Ottimo:soluzione principe di windows; riavvio. Google niente, word si. Magia. Riavvio. Google si, Word no.HMMMMM.... Disconnetto da Internet, scan completi con avg e Spybot(aggiornati entrambi). Tutto pulito.Mah. Riprendo a girare su Internet(meglio che scrivere su word, in o0gni caso) e firefox fa le bizze: è lento, mostra comportamenti anomali con siti ch eben conosco(fra cui qui) sovrappone alla pagina che sto visualizzando la pagina di errore "indirizzo non trovato". Internet explorer lanciato per disperazione pare funzionare bene. Niente google in tutte le sue forme, ma va. Sono le 5.. vado a letto.
Il giorno dopo tutti iproblemi scompaiono:google, word ruggente: firefox va, qualche comportamento strano, ma va. Insospettito mi munisco di antivirus vari(aggratisse): installo prima ewido antispyware, tuttora operativo:scan completo:nada. Installo avast:scan completo:nada. Installo Kaspersky(che tra l'altro è mal digerito da avst, a quanto pare): un trojan: Trojan.Win32.Dialer.cj.... all'avvio kasper lo becca sempre, mi appare in una finestra "detected", mi chiedo se intanto sia temporaneamente bloccato o meno, dato che in alto e in un rassicurante verde spicca:"all threats have been threated". Rassicurante per davvero. Quell'affare li è ancora al suo posto. Ovviamente Kasper aggratisse version non pulisce.... Avg e avast non lo individuano, nemmeno a giorni di distanza e aggiornati. Il belloè che il sito di Kaspersky lab mi informa che è un virus ben noto e catalogato da altre case, fra cui Grisoft, ovviamente sotto nome diverso, perchè sono dei cazzoni.scusate. avg tace.Scan online da panda, tace.Per il trojan alegria , è ancora li e sono molto ben accetti consigli. Grazie assai.
Ma l'odissea di superste non finisce qui: continua, per la precisione, quando viene installato, sempre per scrupolo, un altro antispyware: Paretologic aggratisse version, che in 5 min di scan mi informa che sono infettato da varie schifezze, che sul sito sono catalogate come"severe risk", per lo più tutte in
grado di hijackare pagine web, scaricare software malevoli ecc ecc. Non ho idea se paretologic in qualche modo ne blocchi l'azione (tipo quarantena avg) o se scorazzino liberi anche adesso mentre scrivo. Gli altri antispyware tacciono, pure ad aware arrivato in seguito.
Fine.
Dottore, sia franco, quanto mi resta?
Mi compro kaspersky e paretologic (maledetti)?
Grazie e scusate il poema.
Mi dimenticavo: mi è stato consigliato l'impiego di Hijack This, ma ho dato un'occhiata ed essendo io un mezzo(3 quarti?)analfabeta informatico non mi pare il caso....