Sicurezza | Come mantenere il proprio OS

  • Autore discussione Autore discussione bexem
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mi é scaduto GData e non ho nessuna intenzione di acquistarlo nuovamente. Su cosa vado tra quelli free? Avira?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Sì //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Se il file cdrom.sys è infetto e lo cancello, posso ripristinarlo? A quanto pare ho solo questa possibilità. E' il driver del cdrom, e volevo appunto sapere se poi dal sito della microsoft è possibile ripristinarlo senza troppi problemi.

 
Se il file cdrom.sys è infetto e lo cancello, posso ripristinarlo? A quanto pare ho solo questa possibilità. E' il driver del cdrom, e volevo appunto sapere se poi dal sito della microsoft è possibile ripristinarlo senza troppi problemi.
Prima prova a scaricare il file e a sostituirlo senza cancellare il vecchio, poi se vedi che funziona tienilo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
E come Firewall? Comodo?

 
Free tieni avira e affiancagli comodo firewall.
è il migliore? mi da problemi in uso ram/limitazione banda?

 
è il migliore? mi da problemi in uso ram/limitazione banda?
Se lo usi sul pc che hai in firma no.

 
Su un eeepc quale può essere il mioglior antivirus? Per ora ho usato sempre quello della microsoft ma mi da l'impressione che rallenti il pc troppo quando partono scansioni o aggiornamenti

 
Su un eeepc quale può essere il mioglior antivirus? Per ora ho usato sempre quello della microsoft ma mi da l'impressione che rallenti il pc troppo quando partono scansioni o aggiornamenti
Linux //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
è da ieri che ho la freccetta del mouse che di fianco ha sempre il cerchietto che gira (quello classico del caricamento),il PC continua ad andare tranquillamente,però compare perchè c'è qualcosa che non va e mi accorgo che Avira Free mi dice che non riesce ad effettuare il suo aggiornamento perchè Lo scheduler non è avviato,cosa devo fare :moia:?

 
Premetto che non uso avira, l'unica cosa che mi viene in mente da fare è scaricare manualmente le definizioni dal sito e aggiornarle cosi.

 
A volte Avira non mi aggiorna automaticamente le definizioni quindi lo faccio io "manualmente".

Ragazzi ho un problema, non riesco ad eliminare un file presente sul desktop (non ha estensione e ha la dimensione di 0 byte).

Tento di eliminarlo ma appare questo errore:

2ls9yea.jpg


Cosa posso fare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif?

 
Da quando il tecnico mi ha aggiornato kaspersky,il compuer va lentissimo;ho controllato sulla task manager e l'utilizzo della CPU è pari al 35%!

Qualcuno mi sa aiutari,magari eliminando qualche protezione firewall?

 
A volte Avira non mi aggiorna automaticamente le definizioni quindi lo faccio io "manualmente".
Ragazzi ho un problema, non riesco ad eliminare un file presente sul desktop (non ha estensione e ha la dimensione di 0 byte).

Tento di eliminarlo ma appare questo errore:

2ls9yea.jpg


Cosa posso fare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif?
Sei admin? Provato con programmini tipo Unlocker?

Da quando il tecnico mi ha aggiornato kaspersky,il compuer va lentissimo;ho controllato sulla task manager e l'utilizzo della CPU è pari al 35%!Qualcuno mi sa aiutari,magari eliminando qualche protezione firewall?
Cos'è che usa tanta CPU?

 
Sei admin? Provato con programmini tipo Unlocker?

Cos'è che usa tanta CPU?
Suppongo l'antivirus...

Stanno tipo un cinquantina di processi in attivo

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top