Sicurezza | Come mantenere il proprio OS

  • Autore discussione Autore discussione bexem
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho tolto Kasper e installato Avira //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif.

Vedo però che la versione gratuita non spunta "sicurezza internet", cioè non sono attivi Firewall, web protection e mail protection.

Come devo configurare microsoft al meglio per evitare problemi su questi tre punti, per favore?

 
Ultima modifica:
Ho tolto Kasper e installato Avira //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif.
Vedo però che la versione gratuita non spunta "sicurezza internet", cioè non sono attivi Firewall, web protection e mail protection.

Come devo configurare microsoft al meglio per evitare problemi su questi tre punti, per favore?
La web protection la attivi installando insieme ad Avira la toolbar (:bah!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Per il firewall scaricane uno a parte, come Comodo, Online Armor o Privatefirewall.

Per la mail protection basta stare attenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
La web protection la attivi installando insieme ad Avira la toolbar (:bah!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.pngPer il firewall scaricane uno a parte, come Comodo, Online Armor o Privatefirewall.

Per la mail protection basta stare attenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ghost, non ho installato la tool bar :morristend: E adesso?

Ho il firewall di Microsoft attivo: può bastare?

 
Ghost, non ho installato la tool bar :morristend: E adesso?
Ho il firewall di Microsoft attivo: può bastare?
La toolbar hai fatto bene a non installarla, è spazzatura commerciale.

Il firewall di windows è deboluccio, se vuoi qualcosa di buono usa Comodo altrimneti puoi benissimo rimanere senza (di solito i router ne integrano già uno basilare)

 
La toolbar hai fatto bene a non installarla, è spazzatura commerciale.
Il firewall di windows è deboluccio, se vuoi qualcosa di buono usa Comodo altrimneti puoi benissimo rimanere senza (di solito i router ne integrano già uno basilare)
Ciao Bucch, infatti, proprio a causa dell'ultima toolbar che mi si era installata e che avevo smadonnato per togliere, ho pensato di non farlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comodo firewall dici? Ho guardato e se ne parla molto bene. Dice che ha un unico difetto: "Conta solo un difettuccio: a volte è di memoria corta. Ti chiede di autorizzare accessi che già avevi permesso." Cioè? http://comodo-firewall.softonic.it/

Sarei quasi propensa a metterlo perchè stamattina, nonostante prima avessi Kasper a pagamento, Avira mi ha trovato un adware (Jontoo; ma avevo visto che mi compariva della pubblicità indesiderata, in effetti) e un altro paio di cose che ho subito ben pensato di eliminare.

Una domanda: se installo Comodo, devo disattivare il firewall di windows, per evitare conflitto?

Grazie :cat:

 
Ciao Bucch, infatti, proprio a causa dell'ultima toolbar che mi si era installata e che avevo smadonnato per togliere, ho pensato di non farlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Comodo firewall dici? Ho guardato e se ne parla molto bene. Dice che ha un unico difetto: "Conta solo un difettuccio: a volte è di memoria corta. Ti chiede di autorizzare accessi che già avevi permesso." Cioè? http://comodo-firewall.softonic.it/

Sarei quasi propensa a metterlo perchè stamattina, nonostante prima avessi Kasper a pagamento, Avira mi ha trovato un adware (Jontoo; ma avevo visto che mi compariva della pubblicità indesiderata, in effetti) e un altro paio di cose che ho subito ben pensato di eliminare.

Una domanda: se installo Comodo, devo disattivare il firewall di windows, per evitare conflitto?

Grazie :cat:
Evita di scaricare da softonic, in rete ho trovato diverse segnalazioni di malware vario, ed io stesso ho trovato una volta un trojan (il caro vecchio Kaspersky mi salvò), se possibile scarica sempre dal sito ufficiale o al massimo da filehippo.

Il firewall di Comodo dovrebbe disattivare automaticamente quello di Windows, comunque per sicurezza controlla ed eventualmente disattivalo tu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ciao Bucch, infatti, proprio a causa dell'ultima toolbar che mi si era installata e che avevo smadonnato per togliere, ho pensato di non farlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Comodo firewall dici? Ho guardato e se ne parla molto bene. Dice che ha un unico difetto: "Conta solo un difettuccio: a volte è di memoria corta. Ti chiede di autorizzare accessi che già avevi permesso." Cioè? http://comodo-firewall.softonic.it/

Sarei quasi propensa a metterlo perchè stamattina, nonostante prima avessi Kasper a pagamento, Avira mi ha trovato un adware (Jontoo; ma avevo visto che mi compariva della pubblicità indesiderata, in effetti) e un altro paio di cose che ho subito ben pensato di eliminare.

Una domanda: se installo Comodo, devo disattivare il firewall di windows, per evitare conflitto?

Grazie :cat:
Comodo lo scarichi da qui: http://www.filehippo.com/it/download_comodo/

il suo unico difetto è che è durissimo da configurare in modo ottimale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Evita di scaricare da softonic, in rete ho trovato diverse segnalazioni di malware vario, ed io stesso ho trovato una volta un trojan (il caro vecchio Kaspersky mi salvò), se possibile scarica sempre dal sito ufficiale o al massimo da filehippo.Il firewall di Comodo dovrebbe disattivare automaticamente quello di Windows, comunque per sicurezza controlla ed eventualmente disattivalo tu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Grazie Ghost :cat:

 


---------- Post added at 19:58:17 ---------- Previous post was at 19:57:00 ----------

 




Comodo lo scarichi da qui: http://www.filehippo.com/it/download_comodo/il suo unico difetto è che è durissimo da configurare in modo ottimale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Grazie anche a te, Glassy //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

... durissimo da configurare? :tragic: Spiegati, per favore.

 
Grazie anche a te, Glassy //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

... durissimo da configurare? :tragic: Spiegati, per favore.
Comodo ti bombarda con millemila avvisi a cui devi rispondere con molta attenzione tra le millemila opzioni disponibili. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Comodo ti bombarda con millemila avvisi a cui devi rispondere con molta attenzione tra le millemila opzioni disponibili. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
... cioè mi hai detto... niente! :l4gann:

Bucch :cry: Che faccio?

Potreste dirmi le configurazioni di base almeno? Io ho sempre usato solo il firewall di windows :morristend:

 
Ultima modifica:
... cioè mi hai detto... niente! :l4gann:Bucch :cry: Che faccio?

Potreste dirmi le configurazioni di base almeno? Io ho sempre usato solo il firewall di windows :morristend:
Non è così tragico, basta impostare il profilo automatico, ti chiede giusto i permessi per i programmi che non conosce, devi semplicemente permettere o negare l'accesso a internet ai programmi.

Comunque se non sei pratica puoi benissimo tenere quello di windows o anche nessuno. Non succede nulla, soprattutto se hai un router che ci pensa già lui a filtrarti.

 
Non è così tragico, basta impostare il profilo automatico, ti chiede giusto i permessi per i programmi che non conosce, devi semplicemente permettere o negare l'accesso a internet ai programmi.
Comunque se non sei pratica puoi benissimo tenere quello di windows o anche nessuno. Non succede nulla, soprattutto se hai un router che ci pensa già lui a filtrarti.
Grazie Bucch...

come faccio a sapere se ho già un router che filtra?

Wiki dice in "sicurezza": Alcuni router possiedono anche un firewall incorporato, poiché il punto di ingresso/uscita di una rete verso l'esterno è ovviamente il luogo migliore dove effettuare controlli sui pacchetti in transito.
 
Grazie Bucch...

come faccio a sapere se ho già un router che filtra?

Wiki dice in "sicurezza": Alcuni router possiedono anche un firewall incorporato, poiché il punto di ingresso/uscita di una rete verso l'esterno è ovviamente il luogo migliore dove effettuare controlli sui pacchetti in transito.
Se lo domandi è perché non ce l'hai. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Grazie Bucch...

come faccio a sapere se ho già un router che filtra?

Wiki dice in "sicurezza": Alcuni router possiedono anche un firewall incorporato, poiché il punto di ingresso/uscita di una rete verso l'esterno è ovviamente il luogo migliore dove effettuare controlli sui pacchetti in transito.
Se hai un router al 90% ha anche il firewall, riesci a dirmi marca e modello dello scatolotto con cui ti colleghi ad internet?

 
Se lo domandi è perché non ce l'hai. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Grazie Glassy, sei sempre illuminante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E alla fine, come al solito, io faccio le domande da niubba e magari chi non posta impara qualcosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 


---------- Post added at 05:58:01 ---------- Previous post was at 05:51:29 ----------

 




Se hai un router al 90% ha anche il firewall, riesci a dirmi marca e modello dello scatolotto con cui ti colleghi ad internet?
Lo scatolotto (ma non si chiamava modem?) è quello in dotazione da telecom (access media; fastrate USB 100). Come mod, dovresti vedere la modifica che ho apportato riguardo l'omologazione)

A proposito, Bucch, a breve faccio trasloco e ho intenzione di cambiare la linea adsl.

Dove vado per la discussione sui migliori servizi adsl, qui sul foro?

Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ultima modifica:
Lo scatolotto (ma non si chiamava modem?) è quello in dotazione da telecom (access media; fastrate USB 100). Come mod, dovresti vedere la modifica che ho apportato riguardo l'omologazione)/QUOTE]Dipende, ultimamente si usano i router (con modem integrato) che hanno più porte ethernet e il wifi, il modem è quello che colleghi ad un solo pc, di solito USB, e devi connetterlo a internet ogni volta che accendi il pc.

Il router resta connesso finchè non lo spegni e puoi collegare tutti i pc che vuoi.

A proposito, Bucch, a breve faccio trasloco e ho intenzione di cambiare la linea adsl.

Dove vado per la discussione sui migliori servizi adsl, qui sul foro?

Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
In Tech Dome c'è il topic ufficiale ISP.
 
Lo scatolotto (ma non si chiamava modem?) è quello in dotazione da telecom (access media; fastrate USB 100). Come mod, dovresti vedere la modifica che ho apportato riguardo l'omologazione)/QUOTE]Dipende, ultimamente si usano i router (con modem integrato) che hanno più porte ethernet e il wifi, il modem è quello che colleghi ad un solo pc, di solito USB, e devi connetterlo a internet ogni volta che accendi il pc.

Il router resta connesso finchè non lo spegni e puoi collegare tutti i pc che vuoi.

In Tech Dome c'è il topic ufficiale ISP.
Ahhh chiarissimo, ora. Grazie. No, non ho un router //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ho fatto la sottoscrizione al topic. A tempo debito chiederò.
 
Ghost, non ho installato la tool bar :morristend: E adesso?
Ho il firewall di Microsoft attivo: può bastare?
Io ti consiglierei antivirus+firewall Comodo versione Free, con avira mi sono sempre trovato malino, troppa pubblicità invadente e falsi positivi

Inviato dal mio Xperia Tipo con Tapatalk 2

 
Io ti consiglierei antivirus+firewall Comodo versione Free, con avira mi sono sempre trovato malino, troppa pubblicità invadente e falsi positivi
Inviato dal mio Xperia Tipo con Tapatalk 2
Io che ne ho passati un bel po' posso dire che in effetti di pubblicità ce n'è un bel po', ma di falsi positivi non ne ho mai incontrati, e io di norma tengo la sensibilità al massimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comodo IS completo va bene, ma non è un antivirus lascia e dimentica, bisogna starci un attimo attenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top