Sicurezza | Come mantenere il proprio OS

  • Autore discussione Autore discussione bexem
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Salve a tutti ragazzi...oggi vi disturbo per sapere il vostro pensiero riguardante due antivirus, cioè : kaspersky e nod32.E' da tanto tempo che utilizzo nod32 ottenendo ottimi risultati in qualsiasi funzionalità che un antivirus può proporre...ma mi parlano anche molto bene di questo kaspersky...Voi che ne pensate ???

Ps. volevo sapere differenze tecniche che effettivamente dimostrano le loro qualità, rilevando delle differenze....quindi non desiderò consigli a simpatia ma consigli tecnici da esperti...!!!

Grazie mille a tutti...!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Allora kaspersky internet security lo ho io, e devo dire che mi trovo bene, rompe solo un pochino le scatole quando apri delle nuove applicazioni e le devi mettere sulle esclusioni, ma poi è un infallibile cecchino:sisi:

 
Metti Avira Antivir che è un gran bell'antivirus come dimostrato dall'ultima clssifica antivirus marzo 2009 che puoi vedere quì ->comparativa antivirus
avast al 5° posto!!!! ma siamo matti non si merita neanche il 30° :kasmol:.

l'ho tenuto x un mese e potevo nuotare nei trojan e schifezze varie(fortuna che ho formattato :rickds:). è meglio gdata se vuoi spendere altrimenti ci sono avira(si che si merita il 2°) oppure avg

 
avast al 5° posto!!!! ma siamo matti non si merita neanche il 30° :kasmol:.l'ho tenuto x un mese e potevo nuotare nei trojan e schifezze varie(fortuna che ho formattato :rickds:). è meglio gdata se vuoi spendere altrimenti ci sono avira(si che si merita il 2°) oppure avg
Quella classifica ovviamente è su versioni a pagamento e non freeware..

E inoltre in qualsiasi caso tu la voglia mettere avg è inferiore a avast quindi perchè consigliarlo :cat:

Avast non è forte su spyware e adware (a differenza di altre suite molto più complete) ,ciò nonostante è un ottimo antivirus..magari quelle schifezze che non ti trovava di cui parli fanno proprio parte delle prime due categorie..

Imho avg è un ottimo antispyware ma come antivirus è un bel pò deficitario..

 
Quella classifica ovviamente è su versioni a pagamento e non freeware..E inoltre in qualsiasi caso tu la voglia mettere avg è inferiore a avast quindi perchè consigliarlo :cat:

Avast non è forte su spyware e adware (a differenza di altre suite molto più complete) ,ciò nonostante è un ottimo antivirus..magari quelle schifezze che non ti trovava di cui parli fanno proprio parte delle prime due categorie..

Imho avg è un ottimo antispyware ma come antivirus è un bel pò deficitario..
vediamo se ti vabene così: tutti gli antivirus sono buoni... :whawha:

secondo me avg è abbastanza valido. certi dicono che non rileva virus nn è vero l'unico problema che ho riscontrato sono i tempi di scansione che ti fanno invecchiare(4 h 30 min scansione completa utilizzo massimo risorse con un hdd da 500 gb) ho fatto anche delle scansioni online con i migliori antivirus non mi hanno rilevato nulla(non che abbia notato malfunzionamenti).

Conclusione:tutti gli antivirus almeno fanno da ostacolo + o - resistente ad un virus. quindi vi consiglio di usare un antivirus con un equilibrio di potenza e leggerezza. l'unico antivirus che mi sento in potere di sconsigliarvi è norton, è pesante e lento come un panzer(carro-armato da guerra) e consuma quanto uno di quei bestioni in questo caso risorse e anche il portafogli (una vesione di base costa €70 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif)

comunque uso anche spybot s&d per ciò che non elimina avg

 
Salve a tutti ragazzi...oggi vi disturbo per sapere il vostro pensiero riguardante due antivirus, cioè : kaspersky e nod32.E' da tanto tempo che utilizzo nod32 ottenendo ottimi risultati in qualsiasi funzionalità che un antivirus può proporre...ma mi parlano anche molto bene di questo kaspersky...Voi che ne pensate ???

Ps. volevo sapere differenze tecniche che effettivamente dimostrano le loro qualità, rilevando delle differenze....quindi non desiderò consigli a simpatia ma consigli tecnici da esperti...!!!

Grazie mille a tutti...!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Sul Free io consiglio

AVG o AVIRA +

Spybot+

Malwarebytes

AVG ha un plugin che marca nella pagina di ricerca i siti (Sicuro, così così, stanne fuori) utile per i clickatori disattenti, si aggiorna rapidamente anche se per aggiornare il motore devi installare una nuova versione manualmente, il difetto principale è che rileva diversi falsi positivi e la scansione è lentina.


AVIRA
è altrettanto sicuro ma con meno falsi positivi, inoltre aggiorna il motore senza dover scaricare la nuova versione, l'aggiornamento però lo devi far fare da lui, se lo forzi manualmente spessissimo si blocca per mancanza di collegamento.


SpyBot
... bhè, basta aggiornarlo settimanalmente (Non dimenticando di immunizzare!) inoltre è (quasi) in italiano.

Malwarebytes nella versione free, funziona solo su richiesta ed ha il pregio di permettere una scansione rapida giusto per verificare la salute del PC, anche qui aggiornamenti rapidi ma manuali di dbase/motore.

Come sempre la sequenza di modifica / installazione dei programmi di questo tipo ha la classica sequenza:

  1. Scarica i setup dei vari programmi
  2. Disconnetti internet
  3. Disinstalla i vecchi programmi
  4. Riavvia e fai fare un giro di pulizia a CCleaner
  5. Installa i programmi senza aggiornali subito
  6. Connettiti ad internet ed aggiorna i programmi

Ricordo che la sopravvivenza media di un PC Win collegato ad internet ma senza protezioni va dai 30 secondi ai 5 minuti... da qui il punto 2

;-)

 
Sul Free io consiglio
AVG o AVIRA +

Spybot+

Malwarebytes

AVG ha un plugin che marca nella pagina di ricerca i siti (Sicuro, così così, stanne fuori) utile per i clickatori disattenti, si aggiorna rapidamente anche se per aggiornare il motore devi installare una nuova versione manualmente, il difetto principale è che rileva diversi falsi positivi e la scansione è lentina.


AVIRA
è altrettanto sicuro ma con meno falsi positivi, inoltre aggiorna il motore senza dover scaricare la nuova versione, l'aggiornamento però lo devi far fare da lui, se lo forzi manualmente spessissimo si blocca per mancanza di collegamento.


SpyBot
... bhè, basta aggiornarlo settimanalmente (Non dimenticando di immunizzare!) inoltre è (quasi) in italiano.

Malwarebytes nella versione free, funziona solo su richiesta ed ha il pregio di permettere una scansione rapida giusto per verificare la salute del PC, anche qui aggiornamenti rapidi ma manuali di dbase/motore.

Come sempre la sequenza di modifica / installazione dei programmi di questo tipo ha la classica sequenza:

  1. Scarica i setup dei vari programmi
  2. Disconnetti internet
  3. Disinstalla i vecchi programmi
  4. Riavvia e fai fare un giro di pulizia a CCleaner
  5. Installa i programmi senza aggiornali subito
  6. Connettiti ad internet ed aggiorna i programmi

Ricordo che la sopravvivenza media di un PC Win collegato ad internet ma senza protezioni va dai 30 secondi ai 5 minuti... da qui il punto 2

;-)
Non esageriamo, io sono andato avanti tranquillamente mesi e mesi senza antivirus, antimalware e nessuna utilities del genere, senza problemi. Certo che se uno passa le giornate a scaricare XXX FREEE PORN BUKKAKE INTEGRAL sul mulo, è più probabile che i becchi virus :rickds:

 
Non esageriamo, io sono andato avanti tranquillamente mesi e mesi senza antivirus, antimalware e nessuna utilities del genere, senza problemi. Certo che se uno passa le giornate a scaricare XXX FREEE PORN BUKKAKE INTEGRAL sul mulo, è più probabile che i becchi virus :rickds:
Mha, con la configurazione di cui sopra io non ho mai visto un'infezione entrar, ovvio che se clicki su messaggio del tipo "Click OK to download plugin/codec..." ;-)

I 30 secondi son riferiti a Win2000 SP1, i cinque minuti ad XP SP1.

Con SP3 e Vista SP2 le cose migliorano e di parecchio.

Ricordo che non è necessario surfar per beccarsi un virus, il sasser tanto per citarne uno buca XP SP1 e precedenti in meno di un minuto anche solo per il fatto di esser collegati ad internet.

Aggiungo che ad esperienza (altrui) i siti più pericolosi son quelli di sonerie per telefoni e ScaricaGratisVaiTranquillo che quelli porno, e che quelli convinti che gli antivirus son tempo perso son destinati a formattar presto il PC.


Tutto questo senza volontà alcuna di prenderti in giro ben inteso.

Anzi con una battuta ti dirò che per il sesso ho un marito ancora in buona efficenza (anche se stagionato)

Invece sull'uso del mulo son d'accordissimo con te, collezioni di foto/filmati spesso in f.to compresso apron la strada alle peggio schifezze, in questo l'uso dei torrent "manuali" dà un minimo di sicurezza in più se non altro per i commenti ad essi collegati.

Sia chiaro, io parlo di scaricar cose come distro di linux, client di games free che sul mulo non raramente son infettati.

Ah, l'informatica la faccio di mestiere anche se sul lavoro mi occupo principalmente di trattamento dati e loro protezione a livello pro.

 
ho un problema,da questa mattina ogni tanto mi compare sullo schermo del mio computer una finestrella in cui mi chiede di fornire password e nome utente ma io non so di cosa le voule queste informazioni,il sito si chiama "tripletags",

Aiutatemi vi prego,è una palla dover cliccare ogni volta su annulla e non sapere neppure di che cosa si tratta....

PS:inoltre dovrei riavviare il computer per gli aggiornamenti,forse questo può risolvere il problema?

 
ho un problema,da questa mattina ogni tanto mi compare sullo schermo del mio computer una finestrella in cui mi chiede di fornire password e nome utente ma io non so di cosa le voule queste informazioni,il sito si chiama "tripletags",Aiutatemi vi prego,è una palla dover cliccare ogni volta su annulla e non sapere neppure di che cosa si tratta....

PS:inoltre dovrei riavviare il computer per gli aggiornamenti,forse questo può risolvere il problema?
È successo pure me ieri, ma ora non lo fa più (sempre con questo tripletags).

 


Che antivirus hai?


 
avg free,so che non è un gran chè ma non ho mai avuto problemi con i virus e ad un tratto mi vedo comparire questa finestra (mi è successo anche in questo momento per aprire gamesforum).....te come hai fatto?

 
vediamo se ti vabene così: tutti gli antivirus sono buoni... :whawha:secondo me avg è abbastanza valido. certi dicono che non rileva virus nn è vero l'unico problema che ho riscontrato sono i tempi di scansione che ti fanno invecchiare(4 h 30 min scansione completa utilizzo massimo risorse con un hdd da 500 gb) ho fatto anche delle scansioni online con i migliori antivirus non mi hanno rilevato nulla(non che abbia notato malfunzionamenti).

Conclusione:tutti gli antivirus almeno fanno da ostacolo + o - resistente ad un virus. quindi vi consiglio di usare un antivirus con un equilibrio di potenza e leggerezza. l'unico antivirus che mi sento in potere di sconsigliarvi è norton, è pesante e lento come un panzer(carro-armato da guerra) e consuma quanto uno di quei bestioni in questo caso risorse e anche il portafogli (una vesione di base costa €70 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif)

comunque uso anche spybot s&d per ciò che non elimina avg
No il mio discorso è ben diverso..

Avg è imho carente di "difinizioni virus" in rapporto alla concorrenza,gratuita o meno che sia.. Non è poi neanche una macina nel controllo in tempo reale (residente in memoria ed esecutivi ecc ecc..) e non ha un gran motore di scansione come te hai già detto (anche se questo è il minore dei problemi visto che per esempio è il punto forte di chi è primo in quella classifica GDATA). Quindi in conclusione è un antivirus mediocre ben lontano da avast che è migliore anche nel segmento freeware. L'unica cosa per cui gli è superiore ed in compenso un buon prodotto in linea di massima è come antispyware, difatti come tu ben saprai prima esistevano due prodotti ben distinti: avg antispyware e avg antivirus.. Ora entrambi sono integrati in un unico prodotto (avg antivirus).

Poi parlando di norton è si ancora un antivirus dal rapporto peso-potenza a vantaggio della prima, però considera che sono già 2 anni che è migliorato parecchio e quindi sfatiamo i soliti luoghi comuni che norton fa e farà sempre schifo :Morris82:

Per come la penso io poi l'antivirus di per se,se si fa una tranquilla navigazione, non è il punto di forza della protezione..Più importante è il firewall.

Poi concordo su spybot, è eccezionale..soprattutto per la funzione tea time //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

ho un problema,da questa mattina ogni tanto mi compare sullo schermo del mio computer una finestrella in cui mi chiede di fornire password e nome utente ma io non so di cosa le voule queste informazioni,il sito si chiama "tripletags",Aiutatemi vi prego,è una palla dover cliccare ogni volta su annulla e non sapere neppure di che cosa si tratta....

PS:inoltre dovrei riavviare il computer per gli aggiornamenti,forse questo può risolvere il problema?
Quello è colpa di qualche utente che la ha in firma..

Per dirti anche a me mi appare e anche ora che sto utilizzando linux..

Bisognerebbe agire sul browser //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
Quello è colpa di qualche utente che la ha in firma..

Per dirti anche a me mi appare e anche ora che sto utilizzando linux..

Bisognerebbe agire sul browser //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
Sì è anche la mia impressione, ho visto la finestrella solo navigando in SG.

 
Quoto, a me capita solo in una determinata pagina... sarà qualche utente che ha qualche càgata in firma, semmai chiedo di controllare... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

EDIT: si è così perché disabilitando la visualizzazione delle firme non lo fa.

RI-EDIT: si tratta dell'utente ProjectZero, mi viene entrando in ogni pagina dove ha postato e pure nel suo profilo. Vediam di risolvere amichevolmente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

@Sorrow62: si si, i 30 secondi eran per dire, chiaro. Per carità, non volevo mica insinuare che scaricavi porno per carenze personali :rickds: era un esempio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E' anche un po' una questione di fortuna, io ho detto una mia esperienza, una persona può beccarsi 10 virus in 5 minuti anche, come non beccarsi niente di particolarmente dannoso in mesi di attività.

E comunque dai tuoi post (soprattutto in Connettività e reti) supponevo lavorassi nel campo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Quoto, a me capita solo in una determinata pagina... ...si tratta dell'utente ProjectZero, .
Grazie per avermi evitato la fatica ;-)

@Sorrow62: si si, i 30 secondi eran per dire, chiaro. Per carità, non volevo mica insinuare che scaricavi porno per carenze personali :rickds: era un esempio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifE' anche un po' una questione di fortuna, io ho detto una mia esperienza, una persona può beccarsi 10 virus in 5 minuti anche, come non beccarsi niente di particolarmente dannoso in mesi di attività.

E comunque dai tuoi post (soprattutto in Connettività e reti) supponevo lavorassi nel campo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Kk, non v'è problema non l'ho presa come una cosa personale, anzi questo tuo post mi ha fatto ridere... carenze personali... bhè in effetti con un marito che è a casa di notte due giorni su otto... appena è a casa di riposo recupero ;-)

 
Microsoft Security Essentials..com'è?

sto provando da un pò il nuovo antivirus della microsoft

devo dire che a livello di interfaccia grafica,pulizia e leggerezza è molto benfatto

ma a livello puramente "antivirale"come si comporta?

voi che ne dite?

non riesco a trovare nessuna comparativa su internet =|

 
Problema rootkit

Ho fatto una scansione antivirus attivando anche la scansione di rootkit, e, alla fine della scansione, mi appare questa schermata:

ho provato ad eliminarlo:


non so se questo rootkit possa essere dannoso o meno, ma c'è in tal caso, un modo per eliminarlo?

 
Francamente non so cosa sia, comunque se vuoi eliminarlo puoi provare manualmente, anche s suppongo non te lo faccia fare comunque, o da modalità provvisoria...

edit: unisco al topic ufficiale

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top