Xcava86X
Wait... What!?
Offline
uno su dieci usa avira? Chi utilizza ancora avg provi avira free (è più leggero di circa un mille mila milioni di volte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif)
Per SB - S&D: non so tu e non so quale sistema operativo utilizzi, ma da quando ho windows seven teatimer è diventato un servizio inutile che mangia risorse (MAI un avvertimento/segnalazione) quindi l'ho disabilitato. Per i cookies e la protezione browser continuo ad utilizzarlo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ho guardato alcuni test ed avira rileva qualcosa come 200/300 virus in più rispetto a MSE (su un totale di 16000 se non erro). In quanto a leggerezza ed estetica e tutto il resto MSE è leggero quanto avira, è anche più carino forse (niente pubblicità) ma ha due grandi pecche: uno - non puoi disabilitare l'invio di dati a microsoft, due - per disinstallarlo c'è un file che può essere eliminato solo in modalità provvisoria perchè non hai autorizzazioni su di esso ed è impossibile ottenerle, se non andando in modalità provvisoria. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.pngok proverò avira. però ho letto in giro di microsoft security essential è buono? anche perchè è gia preinstallato su windows 7 ma non so quanto sia affidabile come protezione. dici che è sempre meglio avira? ho visto che come memoria usano + o - la stessa entrambi
Avira è più leggero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifIo uso avast free da parecchio ormai ed è molto performante oltre ad essere gratuito e con un'interfaccia intuitiva,l'ho abbinato a spyboot S&D e Malware bytes e proteggo completamente il pc...consiglio caldemente questi ultimi che ho elencato anche perchè sono tutti free. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Per SB - S&D: non so tu e non so quale sistema operativo utilizzi, ma da quando ho windows seven teatimer è diventato un servizio inutile che mangia risorse (MAI un avvertimento/segnalazione) quindi l'ho disabilitato. Per i cookies e la protezione browser continuo ad utilizzarlo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ne parlavo con uno che si occupa di servers e mi diceva che se si utilizza un router per connettersi ad internet non c'è bisogno di un firewall, e che quello integrato di windows va già bene. Questo perchè col router si sceglie quali porte aprire e quali tenere chiuse, perciò il firewall cessa la sua funzione di monitorare le porte per traffico indesiderato. Tuttavia se volete un buon firewall vi consiglio comodo. è pesantuccio ma è molto più di un firewall: monitora anche le modifiche al registro di sistema e vi notifica OGNI connessione, chiedendovi se acconsentire questa volta, per sempre o mai, quando si avvia un'applicazione la quale vuole accedere ad un altro file fornisce nome dell'applicazione e del file o della chiave di registro su cui sta andando a leggere o che vuole creare/modificare. Insomma: è più di un firewall (ed è 100% free)Sto scaricando zone alarm..quindi lo consigli?? è semplice da usare?? funziona bene? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifTi consiglio l'ultima versione di Avast 5...Veloce, e sempre aggiornato, però ti direi di accoppiarlo con Zone Alarm, almeno io così faccio e vado un amore :predtek: