Sicurezza | Come mantenere il proprio OS

  • Autore discussione Autore discussione bexem
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mi escono sempre avvisi di alcuni file infetti, ma sono falsi positivi e quando vado a settarlo per fargli ignorare questo file me lo cancella. Comunque, mi chiedevo se avendo KYS un firewall integrato se valeva la pena tenere solo quello oppure disattivarlo e installare comodo.

 
Mi escono sempre avvisi di alcuni file infetti, ma sono falsi positivi e quando vado a settarlo per fargli ignorare questo file me lo cancella. Comunque, mi chiedevo se avendo KYS un firewall integrato se valeva la pena tenere solo quello oppure disattivarlo e installare comodo.
Avendo avuto Kaspersky, ho notato che il firewall te lo puoi tenere...

 
Mi escono sempre avvisi di alcuni file infetti, ma sono falsi positivi e quando vado a settarlo per fargli ignorare questo file me lo cancella. Comunque, mi chiedevo se avendo KYS un firewall integrato se valeva la pena tenere solo quello oppure disattivarlo e installare comodo.
Allora non è Avira ad essere fastidioso, sei tu che non sai usarlo che è diverso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Qualitativamente parlando, Avira è sicuramente il migliore e non richiede nemmeno una grande conoscenza per essere utilizzato.

Secondo me dovresti passarci quella mezz'oretta necessaria a capire il suo funzionamento, ne trarrà giovamento sia tu, che il tuo PC //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Non credo, perchè non è che sia molto complicato aggiungere un eccezione. Se poi conti che avevo spuntato l'opzione perchè non apparisse 20 volte lo stesso messaggio sul desktop ma faceva come voleva lui, beh, credo che fosse il programma a dare qualche problema.

Comunque ho messo kaspersky per ora, ma mi chiedevo se mi conviene disattivare il suo firewall e installare comodo.

 
Non credo, perchè non è che sia molto complicato aggiungere un eccezione. Se poi conti che avevo spuntato l'opzione perchè non apparisse 20 volte lo stesso messaggio sul desktop ma faceva come voleva lui, beh, credo che fosse il programma a dare qualche problema.Comunque ho messo kaspersky per ora, ma mi chiedevo se mi conviene disattivare il suo firewall e installare comodo.
Kaspersky è un antivirus rinomato, ma ho sempre avuto avira, avg, avast (norton :() e quindi non ho mai potuto testare il firewall di Kaspersky, ma, se i commenti positivi di chi l'ha usato sono validi, secondo me puoi benissimo tenerti il firewall integrato.

 
Io avira ho deciso di rimuoverlo perchè con l'ultima versione gli aggiornamenti automatici non funzionano. Ogni volta eseguire manualmente l'update è uno sbattimento..

 
Ma combofix esiste per seven? Perchè quando lo apro mi dice che la versione di windows non è supportata, boh!

 
Dunque credo che non esista un antivirus perfetto ma ho bisogno di uno decente e che non costi una troppo io stavo usando avira cosa ne dite è buono? e qualche altro programma da affiancare nella cura del pc?

 
Io uso Avast, puoi farti la licenza di un anno gratuitamente.

Mi trovo molto bene in effetti, leggero e non invasivo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Io uso microsoft security essentials //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif non rompe le scatole e basta per avere il pc a posto. Avast, avg ed avira mi avevano stufato, questo se ne sta buono e non dice nulla, perfetto ^^

 
raga voi tra trust e kaspersky cosa mi consigliate???

 
Io ho Avira Antivir, l'ultima versione scaricata gratis, è ottimo... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
G-Data, lo compro da anni e mi ci trovo sempre molto bene.

 
G-Data, lo compro da anni e mi ci trovo sempre molto bene.
Fossi in te la smetterei di buttare soldi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Quello che fa GData a pagamento lo fa benissimo un Avira gratuito.

 
raga voi tra trust e kaspersky cosa mi consigliate???
Assolutamente Kaspersky! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Non guardare nemmeno Trust!

 


---------- Post added at 11:12:00 ---------- Previous post was at 11:10:00 ----------

 




G-Data, lo compro da anni e mi ci trovo sempre molto bene.
Soldi buttati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Prenditi Avast!, Avira o Kaspersky :zio:

 
Assolutamente Kaspersky! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifNon guardare nemmeno Trust!

 


---------- Post added at 11:12:00 ---------- Previous post was at 11:10:00 ----------

 




Soldi buttati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Prenditi Avast!, Avira o Kaspersky :zio:
Ma buttati una cippa, lo uso da 4 anni e non ho mai avuto mezzo problema di virus o porcherie varie...

Io in per certe cose lo ritengo superiore al tanto idolatrato Kaspersky, ed in generale come qualità siamo praticamente alla pari come livello.

---------- Post added at 11:29:35 ---------- Previous post was at 11:27:16 ----------

[/color]

Fossi in te la smetterei di buttare soldi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifQuello che fa GData a pagamento lo fa benissimo un Avira gratuito.
Posso permettermi di spendere 19.90€ all'anno, è un ottimo antivirus che offre una protezione completa grazie ed ha un ottimo sistema di riconoscimento virus.

Ha un firewall potente ma leggero, ottimizzato per i videogiochi, che occupa pochissime risorse di sistema ed un interfaccia essenziale ed "user friendly" ed utilizza due motori di scansione antivirus.

Onestamente lo ritengo uno dei migliori sul mercato anche per il rapporto qualità/prezzo.

 
Ma perchè vi piace pagare per cose che potreste avere gratis?

Il Firewall di Windows va benissimo.

Avira (nella sua versione gratuita) è perfetto come Antivirus e, configurato a dovere, non ha rivali.

Se ti serve un antispyware c'è Spyware Terminator (gratuito anche per le aziende) che fa egregiamente il suo lavoro.

Io li tengo aperti entrambi all'avvio del PC e, con tanto di scansione in tempo reale, non arrivano a consumare 15mb di RAM (insieme).

È 15 anni che uso PC e non ho mai avuto un virus, nonostante mi sia sempre affidato alle alternative free.

Il problema non sono gli antivirus, o i siti internet, o i programmi: l'unico virus capace di infettare e distruggere un PC, è l'essere umano.

Che poeta.
 
Ma perchè vi piace pagare per cose che potreste avere gratis?Il Firewall di Windows va benissimo.

Avira (nella sua versione gratuita) è perfetto come Antivirus e, configurato a dovere, non ha rivali.

Se ti serve un antispyware c'è Spyware Terminator (gratuito anche per le aziende) che fa egregiamente il suo lavoro.

Io li tengo aperti entrambi all'avvio del PC e, con tanto di scansione in tempo reale, non arrivano a consumare 15mb di RAM (insieme).

È 15 anni che uso PC e non ho mai avuto un virus, nonostante mi sia sempre affidato alle alternative free.

Il problema non sono gli antivirus, o i siti internet, o i programmi: l'unico virus capace di infettare e distruggere un PC, è l'essere umano.

Che poeta.
Come ho detto mi ci trovo bene e di certo no ho problemi a spendere 20€ all'anno per avere un ottimo prodotto che mi permette di avere un pc sicuro e privo di problemi.

Sò bene che ci sono le alternative free (che comunque uso sul netbook ecc.), per il fisso vado di "tradizione" e continuo con Gdata.

Gusti personali ragazzi...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top