Switch Sid Meier's Civilization VI

Pubblicità
Cavolo mi sono ritrovato di nuovo nella situazione che avevo descritto qualche post fa, mi hanno fregato tutti i profeti e non ho fatto in tempo a creare la mia religione, adesso posso fare poco e niente per contrastarli, il bello è che avevo anche messo la carta per i punti Grande Profeta ed ero in vantaggio su tutti, poi non so come ma qualcuno mi ha superato.
Comunque ho conquistato la prima capitale, adesso ho tipo un esercito lì sul confine della Polonia ma non posso fare niente perchè non ho un casus belli, però non capisco perchè non mi da disponibile la guerra santa visto che mi sta convertendo tutte le città. :sowhat:
perché non hai una religione tua
denuncia chi vuoi attaccare e dopo 5 turni puoi attaccare con un filo meno di rimostranze.
In ogni caso se vuoi fare la religione è meglio se crei oltre al luogo santo anche il santuario o più di uno.
Post automatically merged:

Ma infatti io non li creo nemmeno gli scout, esploro direttamente con i guerrieri, di solito faccio muovere due unità nella stessa zona così in caso si aiutano a vicenda.
io la prima cosa che faccio è creare l'esploratore e mandarlo in giro, il guerriero invece quasi a cerchio vicino alla mia capitale giusto per intercettare eventuali barbari. Occhio ad usare il guerriero come esploratore perché è lento, se dovesse servirvi per copertura poi è un casino.
In genere io faccio:
esploratore
fromboliere a difesa della città
monumento/lavoratore/ altro in base alla posizione forse un distretto
 
Ultima modifica:
perché non hai una religione tua
denuncia chi vuoi attaccare e dopo 5 turni puoi attaccare con un filo meno di rimostranze.
In ogni caso se vuoi fare la religione è meglio se crei oltre al luogo santo anche il santuario o più di uno.
Post automatically merged:


io la prima cosa che faccio è creare l'esploratore e mandarlo in giro, il guerriero invece quasi a cerchio vicino alla mia capitale giusto per intercettare eventuali barbari. Occhio ad usare il guerriero come esploratore perché è lento, se dovesse servirvi per copertura poi è un casino.
In genere io faccio:
esploratore
fromboliere a difesa della città
monumento/lavoratore/ altro in base alla posizione forse un distretto
Ah ecco, quindi senza una religione hai un casus belli in meno.
Avevo già costruito tutto, purtroppo mi hanno fregato l'ultimo profeta disponibile proprio ad un passo dalla fine, probabilmente qualcuno lo ha preso costruendo Stonehenge visto che ero in vantaggio su tutti con i punti.

Io i barbari li incontro quasi sempre mentre esploro perciò in genere riesco ad eliminarli prima che arrivino in città, poi non mi allontano mai troppo per esplorare all'inizio quindi il rischio di rimanere scoperto è abbastanza basso. Lo scout anche a me lo seccavano quasi sempre perciò vado direttamente con i guerrieri.
 
Ho concluso la mia partita da bullo con Roma ed ho vinto al turno 498 tramite la vittoria scientifica...anche se è stata agguantata soprattutto per via della conquista di 2 capitali e una decina fra le annesse città.
Ho praticamente annientato gli spagnoli e la civiltà di Tomori.
Mi sono fatto tutta la partita senza alleati, oltre che denunciato e schifato da tedeschi, francesi e aztechi... perché avevo un esercito da paura e soprattutto perché ho dichiarato guerra alla Spagna senza nessun casus belli, ma solo perché mi fondavano vicino :dsax:
Gli ho raso al suolo 2 villaggi e poi conquistati tutti gli altri. Siccome gli spagnoli erano in testa per la vittoria scientifica grazie alle tante opere d'arte che avevano nei musei di Madrid, Valencia e Saragozza, sono balzato in testa alla classifica dei punti dopo averle conquistate tutte.
In seguito sono stato per un breve periodo simpatico a Federico Barbarossa con cui ho fatto scambi commerciali e di ricerca, salvo poi essere da lui denunciato perché mi riteneva bellicoso.
Ho avanzato in continuazione richieste di tributi a Tomori che ha sempre obbedito, con il mio esercito schierato al confine :asd:
Alla fine Tomori ha avuto l'ardire di fondare una nuova piccola colonia vicino alla mia capitale... stavolta ero già con lanciarazzi e carri armati moderni, ed ovviamente in una ventina di turni, l'ho fatta sparire dalla mappa.
Adesso giusto per gusto, anche se la partita è terminata, la continuerò per buttare la bomba atomica ai restanti tedeschi, aztechi e francesi.
Così tutte le strade porteranno a Roma!!!
 
Ho concluso la mia partita da bullo con Roma ed ho vinto al turno 498 tramite la vittoria scientifica...anche se è stata agguantata soprattutto per via della conquista di 2 capitali e una decina fra le annesse città.
Ho praticamente annientato gli spagnoli e la civiltà di Tomori.
Mi sono fatto tutta la partita senza alleati, oltre che denunciato e schifato da tedeschi, francesi e aztechi... perché avevo un esercito da paura e soprattutto perché ho dichiarato guerra alla Spagna senza nessun casus belli, ma solo perché mi fondavano vicino
:dsax:

Gli ho raso al suolo 2 villaggi e poi conquistati tutti gli altri. Siccome gli spagnoli erano in testa per la vittoria scientifica grazie alle tante opere d'arte che avevano nei musei di Madrid, Valencia e Saragozza, sono balzato in testa alla classifica dei punti dopo averle conquistate tutte.
In seguito sono stato per un breve periodo simpatico a Federico Barbarossa con cui ho fatto scambi commerciali e di ricerca, salvo poi essere da lui denunciato perché mi riteneva bellicoso.
Ho avanzato in continuazione richieste di tributi a Tomori che ha sempre obbedito, con il mio esercito schierato al confine :asd:
Alla fine Tomori ha avuto l'ardire di fondare una nuova piccola colonia vicino alla mia capitale... stavolta ero già con lanciarazzi e carri armati moderni, ed ovviamente in una ventina di turni, l'ho fatta sparire dalla mappa.
Adesso giusto per gusto, anche se la partita è terminata, la continuerò per buttare la bomba atomica ai restanti tedeschi, aztechi e francesi.
Così tutte le strade porteranno a Roma!!!
ma se ti fondano vicino puoi mandargli un avvertimento di non farlo più e se lo fanno ancora entro tot. turni mi sa che ti guadagni il casus belli
Post automatically merged:

Ah ecco, quindi senza una religione hai un casus belli in meno.
Avevo già costruito tutto, purtroppo mi hanno fregato l'ultimo profeta disponibile proprio ad un passo dalla fine, probabilmente qualcuno lo ha preso costruendo Stonehenge visto che ero in vantaggio su tutti con i punti.

Io i barbari li incontro quasi sempre mentre esploro perciò in genere riesco ad eliminarli prima che arrivino in città, poi non mi allontano mai troppo per esplorare all'inizio quindi il rischio di rimanere scoperto è abbastanza basso. Lo scout anche a me lo seccavano quasi sempre perciò vado direttamente con i guerrieri.
ricorda di sfruttare le caratteristiche del terreno per spostarti, se ti beccano lo scout vai verso i fiumi o le foreste e il tuo scout scapperà che è una meraviglia
 
ma se ti fondano vicino puoi mandargli un avvertimento di non farlo più e se lo fanno ancora entro tot. turni mi sa che ti guadagni il casus belli
Post automatically merged:


ricorda di sfruttare le caratteristiche del terreno per spostarti, se ti beccano lo scout vai verso i fiumi o le foreste e il tuo scout scapperà che è una meraviglia
Nel momento in cui mi avevano fondato vicino, non potevo più far nulla. Fra le opzioni non c'era.
Forse dovevo farlo prima, ma probabilmente occorre avere un minimo di rapporti diplomatici con quella civiltà
 
ma se ti fondano vicino puoi mandargli un avvertimento di non farlo più e se lo fanno ancora entro tot. turni mi sa che ti guadagni il casus belli
Post automatically merged:


ricorda di sfruttare le caratteristiche del terreno per spostarti, se ti beccano lo scout vai verso i fiumi o le foreste e il tuo scout scapperà che è una meraviglia
E dove si mandano gli avvertimenti?
 
E dove si mandano gli avvertimenti?
Nel menù della diplomazia nella colonna destra, selezioni il capo civiltà e ti si aprono delle opzioni di scelta.
Solo che dipende dal tipo di relazione diplomatica instaurata. Appena scopri una civiltà rivale sulla mappa occorrerebbe periodicamente avere delle relazioni diplomatiche e magari dopo una serie di scambi commerciali, aumentano ke possibilità di scelta e si può avanzare una pretesa di non venire a fondarti vicino.
In altre partite, un paio di volte mi pare di averlo fatto e infatti più avanti quando la tua pretesa scade, ti viene detto che gli altri hanno rispettato il patto. In caso contrario hai un casus belli per tot. turni. Bisogna prestarci attenzione, altrimenti dopo si fa' tutta la partita come appestati, come ho fatto io con Roma :dsax:
 
Nel menù della diplomazia nella colonna destra, selezioni il capo civiltà e ti si aprono delle opzioni di scelta.
Solo che dipende dal tipo di relazione diplomatica instaurata. Appena scopri una civiltà rivale sulla mappa occorrerebbe periodicamente avere delle relazioni diplomatiche e magari dopo una serie di scambi commerciali, aumentano ke possibilità di scelta e si può avanzare una pretesa di non venire a fondarti vicino.
In altre partite, un paio di volte mi pare di averlo fatto e infatti più avanti quando la tua pretesa scade, ti viene detto che gli altri hanno rispettato il patto. In caso contrario hai un casus belli per tot. turni. Bisogna prestarci attenzione, altrimenti dopo si fa' tutta la partita come appestati, come ho fatto io con Roma :dsax:
Grazie un altra cosa che nn mi è ben chiara è il menù del congresso
 
Tutto il sistema, si può favorire/sfavorire alcuni leader su alcune cose, ma il tutto è un po' confusionario
Ma tu hai il dlc? Al momento ho il gioco liscio...
 
Infatti alla fine ho dichiarato guerra alla Polonia senza averlo, anche perchè aspettare di avere il casus belli ti fa perdere turni che potrebbero essere fatali per la vittoria finale.
Credo di non aver mai scatenato una guerra per giusta causa. La vittoria militare è quella che mi soddisfa di più...
 
Ma non c'è un sistema per far durare la partita più turni?
si devi cambiare la velocità di gioco o mi pare che tu possa impostare la fine a tot. turni
Post automatically merged:

Tutto il sistema, si può favorire/sfavorire alcuni leader su alcune cose, ma il tutto è un po' confusionario
a quello serve!
con i punti diplomazia puoi avere pi potere per fr andare le cose a tuo vantaggio
 
Alla fine non sono riuscito a vincere (ho conquistato 4 capitali su 5), non c'è stato verso di prendere Londra, a mia discolpa posso dire però che giocavo a difficoltà imperatore, infatti hanno vinto abbastanza presto.
Comunque in questa partita più improntata alla guerra sono venute fuori cose che mi hanno fatto incazzare non poco: non capisco perchè le unità terrestri una volta che vanno in mare diventano di cartone, te le eliminano in un attimo (capisco indebolirle ma così è troppo); poi mi è capitato che un'unità militare venisse convertita dai barbari così senza combattere, ma che regola è!? io ovviamente non lo sapevo quindi sono andato lì tranquillo pensando di attaccarli invece no, in un attimo me li hanno convertiti e non ho potuto più riprendermeli, tra l'altro stavo proprio preparando l'attacco a Londra quindi non dico quanto mi sono incazzato.
Ma la cosa che più di tutti non riesco ad accettare è che le mie unità anti-aereo aggiornate al massimo fossero delle seghe totali contro gli aerei dell'Inghilterra, le mie me le distruggeva in due turni mentre io gli facevo pochissimo danno, aerei tra l'altro inattaccabili perchè stavano nel centro cittadino, altra regola assurda.
Altra cosa che non ho capito è che ad un certo punto non mi ha fatto più comprare le caselle, avevo Sparta che avevo conquistato e da lì avrei potuto costruire un porto per mandare direttamente le navi (Londra stava sulla costa), cosa mai fatta perchè appunto mi mancava la casella d'acqua e non ho potuto comprarla.
Alla fine ha vinto proprio L'Inghilterra con la vittoria scientifica, ho continuato a giocare per un po' e l'ho rasa al suolo con la bomba nucleare, almeno lo sfizio me lo sono levato. :eucube:
 
Siccome mi è capitato, per le città che conquisti non puoi espanderti comprando caselle. Puoi farlo solo per le tue.
Fino ad ora con carri armati moderni e lanciarazzi, ho conquistato senza grossi problemi, forse dovresti abbassare un po' la difficoltà.
 
Siccome mi è capitato, per le città che conquisti non puoi espanderti comprando caselle. Puoi farlo solo per le tue.
Fino ad ora con carri armati moderni e lanciarazzi, ho conquistato senza grossi problemi, forse dovresti abbassare un po' la difficoltà.
Ah ecco, comunque con alcune regole potevano essere un po' più chiari, non mi pare che questa cosa sia scritta da qualche parte.
Nemmeno io avevo avuto troppe difficoltà per conquistare le altre quattro, Roma che si difendeva solo con il centro cittadino l'ho presa in 3-4 turni, poi quando sono andato a Londra sembrava che avessi alzato la difficoltà di tre livelli, appena mi avvicinavo arrivavano caccia da tutte le parti, ad un certo punto ero anche riuscito ad azzeragli l'energia con i bombardieri ma arrivare in quella cacchio di casella sembrava un veramente un'impresa, mi eliminava le unità come niente :asd:. La sfortuna è stata non poter costruire un porto, con le navi sicuramente ce l'avrei fatta.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top