UFFICIALE PC Sid Meier's Civilization VI

Pubblicità
How to turn off the auto-unit cycle in Civ VI

Go to useroptions.txt wherever your CiVI is saved. In line 59: ;Does the selection auto cycle to the next available unit? (0 = no, 1 = yes) AutoUnitCycle 1 (Set this to 0)

Hopefully this will make turns more bearable for any of you early CiVI players. I'm sure it will make it into the game eventually, but it's not an option right now and I found it quite irritating!

 
How to turn off the auto-unit cycle in Civ VI
Go to useroptions.txt wherever your CiVI is saved. In line 59: ;Does the selection auto cycle to the next available unit? (0 = no, 1 = yes) AutoUnitCycle 1 (Set this to 0)

Hopefully this will make turns more bearable for any of you early CiVI players. I'm sure it will make it into the game eventually, but it's not an option right now and I found it quite irritating!
Che roba è l auto unit cycle?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Che roba è l auto unit cycle?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
L'auto unit cycle muove la telecamara sulla prossima unità in coda. Da quel che ho visto è abbastanza noioso perchè per esempio: voglio muovere unità 1 e unità 2, muovo unità 1 e poi seleziono unità 2 ma il gioco invece mi seleziona unità 3 che è da tutt'altra parte e che invece io voglio muovere dopo o non muovere proprio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
vinta prima partita a difficoltà principe, ovviamente vittoria tecnologica.:predicatore:

come sempre e stato anche un piacere leggere le descrizioni di scoperte culturali e tecnologie sulla civilpedia.

bellissima quella finale della tecnologia futura, elenca le classiche cose

`energia pulita e riutilizzabile, cura per ogni tipo di malattia, armi sempre piu potenti.... che non saranno mai usate, e uomo inizierà la conquista dello spazio fondando innumerevoli colonie.
cosi umanita sara finalmente salva.

forse... :sard:






eeee CIV me sa che la lotta contro estinzione la stiamo perdendo per ora.:sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Processore: Intel Core i3 2.4 ghz

Scheda grafica: AMD Radeon HD 7470M 1024 MB

Secondo voi lo reggerebbe il gioco?

 
Processore: Intel Core i3 2.4 ghzScheda grafica: AMD Radeon HD 7470M 1024 MB

Secondo voi lo reggerebbe il gioco?
1 solo giga sulla gpu... :morristend:

 
Avevo scoperto il V perchè volevo un gioco in cui creare una civiltà da 0. E così mi era stato consigliato il 5, acquistato poi a 5€ un annetto fa su Steam, l' ho consumato. Senza però DLC. Quando ho avviato la mia prima partita su CiVI (con i Romani, ovviamente), mi sono trovato nel caos più totale. Religione, spie, rotte commerciali, turismo, e in più tutte le nuove menate da imparare sui distretti. La mia prima partita ancora non è finita, però è incredibile. È molto più profondo del V (ovviamente io parlo della versione base). Sopratutto è anche più difficile, alla stessa difficoltà del V, nelle prime epoche mi sono fatto superare da qualche civiltà, salvo poi recuperare. Ora aspetto che il mio primo bombardiere venga realizzato (

 
Avevo scoperto il V perchè volevo un gioco in cui creare una civiltà da 0. E così mi era stato consigliato il 5, acquistato poi a 5€ un annetto fa su Steam, l' ho consumato. Senza però DLC. Quando ho avviato la mia prima partita su CiVI (con i Romani, ovviamente), mi sono trovato nel caos più totale. Religione, spie, rotte commerciali, turismo, e in più tutte le nuove menate da imparare sui distretti. La mia prima partita ancora non è finita, però è incredibile. È molto più profondo del V (ovviamente io parlo della versione base). Sopratutto è anche più difficile, alla stessa difficoltà del V, nelle prime epoche mi sono fatto superare da qualche civiltà, salvo poi recuperare. Ora aspetto che il mio primo bombardiere venga realizzato (A me alla prima run m è toccato ghandi accanto porca *****, mi inchiappettera sicuro approfittando della mia inesperienza. La cosa dei distretti mi piace molto di più rispetto al V dove facevo gestire ui miglioramenti in automatico alla CPU adesso serve strategia. La grafica nuova comincia ad entrarmi negli occhi. Una domanda, la mappa casuale secondo voi crea tutte le volta una mappa nuova random oppure pesca a caso da quelle disponibili?

Inviato dal mio SM-T813 utilizzando Tapatalk
 
Sono mappe procedurali (non sono precalcolate ma generate casualmente ogni volta), se noti nelle impostazioni partita avanzate ti dà il "seme" della mappa, che volendo puoi salvare e rigiocare.

A sto giro comunque ci han preso proprio male con glia anni, Rinascimento al 300AD mi sembra un po' eccessivo, e non sono neanche sta gran nazione super scientifica :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ero li pronto per attaccare la Germania, quando ad un certo punto mi si sono rivoltate contro quasi tutte le mie città... Quanto ci sono rimasto male... Almeno ho avuto moooolti bersagli per i miei bombardieri :rickds:

 
Polonia confirmed.

jayc0xwee6ux.png


 
comunque alcune delusioni sul IA le ho avute giocando a difficoltà principe, cioè lv medio.

ho conquistato tutto il mio continente, quindi erano rimaste solo 3 civiltà nel altro continente.

stavo facendo la conquista tecnologica ma gli egiziani stavano vincendo alla grande la vittoria religiosa.

avevano sottomesso tutte le citta del loro continente alla loro religione.

quindi mi ero preparato a un invasione di preti e apostoli, ma tristemente niente sfida, la civilta non ha mai inviato apostoli a convertire le mie citta, aveva la vittoria in pugno.:rickds:

pure la Germania non scherzava.

era avversario a secondo posto nella vittoria tecnologica, io avevo ben piu bassa produzione nel creare le navicelle spaziali ma ero avanti con le scoperte tecnologica quindi le avevo in produzione già.

la Germania produceva i pezzi di astronave in 20 turni a differenza mia che ci impiegavo 50, ma per qualche strana ragione invece di superarmi alla fine non si metteva e ricercare le tecnologie per la vittoria tech.

mi ha lasciato vincere cosi alla cavolo.:morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top