PS5 Silent Hill ƒ | Ryukishi07, Neobards e Yamaoka | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma lo volete capire che Sony non possiede l'IP di Spider-Man e che i diritti cinematografici col videogioco non c'entrano nulla :asd:  

 
te lo scritto sopra se leggi.

Re6 ha avuto successo, ma tanto mal col tento con i fans (il tornare agli zombie e trovarsi un prodotto di quel tipo) a scontentato i fans storici.

gli acquirenti che avevano fatto vendere re6 erano gli stessi che giocavano a gears e adesso giocano a fortnite ed un domani saranno su un'altro gioco ancora.

quindi doveva convincere i fans che era ancora in grado di fare un buon horror, ed ecco il rischio di Re7 (poi la prima persona era una cosa nuova nella saga) e infatti conosco diversi fans storici che non hanno preso per quel fatto (nonostante la qualità del titolo).
i fans storici erano scontenti da re4 e poi col 5 proprio il boom ,infatti il marketing di RE6 fu "il ritorno alle origini" con i trailer sulla parte di leon .  

 
i fans storici erano scontenti da re4 e poi col 5 proprio il boom ,infatti il marketing di RE6 fu "il ritorno alle origini" con i trailer sulla parte di leon .  
con re4 si, con re5 l'utenza era molto divisa (proprio perchè ha iniziato a perdere la sua identità per seguire la moda di gears.

re6 ha promesso di tornare alle origini ma non l'ha fatto, i fans li freghi una volta (non li freghi 2 volte) ed infatti con la prima persona parecchi hanno temuto che il gioco diventasse un fps.

equilibrio la trovato con Re2 tra il vecchio genere e Re7.

silent hill, e in una brutta situazione (perchè partiva già da una nicchia di fans piuttosto risicata rispetto a Re) e la konami sembra interessata ad altri mercati ormai.

 
quindi perchè capcom ha cambiato rotta?  il 6 è andato bene.
perche' e' stato un disastro di gioco, ma le vendite nonostante tutto lo han premiato, quindi rischiavano con il 7 e lo han fatto cambiando tutto, partendo lenti e riscuotendo successo al solito sul lungo periodo 

Sarebbe la stessa situazione di Spider-Man, Iron-Man e Predator.

Le IP sopracitate non sono proprietà di Sony (neanche SM, ricordiamolo), sono licenziate da Disney Marvel.

Sony mette il grano, e sceglie il team.

Sony mantiene la proprietà intellettuale sul prodotto finale (gli assets creati)

Qui sarebbe lo stesso:

L'IP di SH rimane di Konami, che la licenzia a Sony.

Sony mette il grano e sceglie il team (SIE Japan Studio + Team Konami)

E presumibilmente Sony mantiene la proprietà (comproprietà) sul prodotto finale (gli assets creati per QUESTO specifico SH)

Premesso comunque che anche io sono superscettico su tutta sta storia :asd:  
occhio che spiderman e' un caso strano, sony in pratica ha i diritti del personaggio e del mondo pur non possedendo in se i diritti, in pratica deve rispettare delle clausole per poterselo tenere , iron man e predator appunto sono su licenza , ma appunto detiene i diritti di cio che produce

qui non sarebbe lo stesso proprio perche' l'ip sarebbe di konami e la licenza sarebbe probabilmente copropietaria, un po' come appunto per bayo es ( poi dipende dagli accordi ) insomma di guadagni ce ne sarebbero ben pochi e di rischi tanti, solo konami guadagnerebbe sicuro, senza poi considerare che un eventuale seguito se fosse di successo sarebbe tutto nelle mani di konami che in base al successo appunto potrebbe giocarci, salvo accordi ripeto sull'ip o piu' di un gioco (es licenza per tot anni )

insomma un conto e' prendere in licenza un ip marvel al momento sulla cresta dell'onda ( ripeto spiderman e' diverso occhio ) un altro e' prendersi tutti i rischi e dividere le entrate per un ip abbandonata da secoli 

 
con re4 si, con re5 l'utenza era molto divisa (proprio perchè ha iniziato a perdere la sua identità per seguire la moda di gears.

re6 ha promesso di tornare alle origini ma non l'ha fatto, i fans li freghi una volta (non li freghi 2 volte) ed infatti con la prima persona parecchi hanno temuto che il gioco diventasse un fps.

equilibrio la trovato con Re2 tra il vecchio genere e Re7.

silent hill, e in una brutta situazione (perchè partiva già da una nicchia di fans piuttosto risicata rispetto a Re) e la konami sembra interessata ad altri mercati ormai.
Questo forse si poteva dire 2 annetti fa.

Konami sta timidamente rientrato nel mondo dei vg, basti vedere la riproposizione delle sue vecchie glorie: Castlevania anniversary e Contra collection. Pure questi 2 progetti di SH ne sono una prova. Ovviamente, parere personale, sta camminando sui carboni ardenti perché diciamocelo, tra pachinko, eliminazione di Kojima, il flop di Castlevania LoS2, la saga di Metal Gear ed alcuni brand che stanno tutt'ora ammuffendo, si è incattivita l'intera clientela che si è costruita negli ultimi 30 anni.

Per loro non è assolutamente facile dimenarsi in questo settore, e andarci con i piedi di piombo sarebbe un suicidio. Non è un caso imho se esistono 2 progetti di SH: il primo, quello con Kojima (forse) che potrebbe essere un'azzardo, mentre il secondo, ovvero il reboot, (team Silent) potrebbe essere quasi una certezza. 

 
konami ha smesso di fare videogiochi non centra il brand silent hill . Avessero continuato sarebbero usciti altri capitoli.

No , la mia domanda è "  re 6 ha venduto bene ed era un successo " quindi? perchè questa follia di tornare al passato? perchè prendersi rischi con un gioco come re7? non ha senso . 
non e' che konami ha smesso di fare videogames, ha smesso di puntare alle console lasciando praticamente solo il marchio pes che cmq e' uno spunto rispetto a quello che era una volta , ma e' attivissima sui cell, il motivo e' semplicissimo, e' un mercato con una % di guadagni molto alta e spese invece molto basse.

insomma ricordiamo che konami e' passata dagli 80 mil per mgs 5 e di certo non e' piu' disposta a spenderli considerando che con la stessa cifra guadagna molto di piu' dai cell e quindi e' improbabile vederne un ritorno, salvo che qualche folle si prenda la briga di prendersi tutti i rischi ( ma es anche mgs ora non fatto da kojima avrebbe valore? ) 

 
Lo avevano, dopo Kojima e l'estromissione di pes dal Plus con konami manco informata e stizzita non credo siano così buoni

Re è una serie che è sempre stata di successo, mai scomparsa, l'esatto opposto di sh. 

Sarebbe come paragonare ff7 remake ad un eventuale remake di che ne so legend of dragon o grandia
Non credo, a me sembra che Konami voglia rilanciare le sue serie, tipo Castlevania sul Netflix e hanno poi fatto una riproposizione degli episodi classici, inoltre di Silent Hill stanno facendo un nuovo film e di conseguenza vorrebbero riprovarci anche a livello videoludico, la Sony mi sembra la scelta migliore

 
Questo forse si poteva dire 2 annetti fa.

Konami sta timidamente rientrato nel mondo dei vg, basti vedere la riproposizione delle sue vecchie glorie: Castlevania anniversary e Contra collection. Pure questi 2 progetti di SH ne sono una prova. Ovviamente, parere personale, sta camminando sui carboni ardenti perché diciamocelo, tra pachinko, eliminazione di Kojima, il flop di Castlevania LoS2, la saga di Metal Gear ed alcuni brand che stanno tutt'ora ammuffendo, si è incattivita l'intera clientela che si è costruita negli ultimi 30 anni.

Per loro non è assolutamente facile dimenarsi in questo settore, e andarci con i piedi di piombo sarebbe un suicidio. Non è un caso imho se esistono 2 progetti di SH: il primo, quello con Kojima (forse) che potrebbe essere un'azzardo, mentre il secondo, ovvero il reboot, (team Silent) potrebbe essere quasi una certezza. 
scusa ma fare collection di vecchie glorie quindi spese 0 non e rientrare nel mercato, avessi detto ha fatto il nuovo castlevania ok, contra e' stato un progetto a bassissimo costo rivelatosi uno schifo ( poi se ci han guadagnato o no non so visto quel che ci han speso ) 

 
occhio che spiderman e' un caso strano, sony in pratica ha i diritti del personaggio e del mondo pur non possedendo in se i diritti, in pratica deve rispettare delle clausole per poterselo tenere , iron man e predator appunto sono su licenza , ma appunto detiene i diritti di cio che produce

qui non sarebbe lo stesso proprio perche' l'ip sarebbe di konami e la licenza sarebbe probabilmente copropietaria, un po' come appunto per bayo es ( poi dipende dagli accordi ) insomma di guadagni ce ne sarebbero ben pochi e di rischi tanti, solo konami guadagnerebbe sicuro, senza poi considerare che un eventuale seguito se fosse di successo sarebbe tutto nelle mani di konami che in base al successo appunto potrebbe giocarci, salvo accordi ripeto sull'ip o piu' di un gioco (es licenza per tot anni )

insomma un conto e' prendere in licenza un ip marvel al momento sulla cresta dell'onda ( ripeto spiderman e' diverso occhio ) un altro e' prendersi tutti i rischi e dividere le entrate per un ip abbandonata da secoli 
Sony ha i diritti cinematografici, e la proprietà (forse comproprietà, non saprei) sul Gioco (tutti gli assets che lo compongono). Disney mantiene i diritti esclusivi sul Personaggio in ogni altra sua forma, ed infatti SM può apparire anche in giochi non di proprietà Sony, senza il consenso di quest'ultima (per dire Ultimate Alliance 3 ha Spidey, e Sony non è mai citata)

Qui sarebbe una situazione simile... Anche l'esempio Bayo2 (e Bayo3) funziona bene... Bayo di proprietà di SEGA, N la finanzia e ne assume la comproprietà del prodotto finito (non di tutta l'IP, ma di Bayo2 e 3 nello specifico).

Poi chiaramente difficile avere il quadro completo con sti contratti super intricati di cui sappiamo poco.

Certo è che se Konami cerca uno sviluppatore esterno Sony è la scelta migliore potenzialmente... D'altro canto continuo a far fatica a credere a sto gigaintreccio (da sogno)... :asd:  D'altro canto vorrei sapere in un caso del genere come sarebbe la divisione dei guadagni... Konami metterebbe solo l'IP, mentre Sony si accollerebbe il resto :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questo forse si poteva dire 2 annetti fa.

Konami sta timidamente rientrato nel mondo dei vg, basti vedere la riproposizione delle sue vecchie glorie: Castlevania anniversary e Contra collection. Pure questi 2 progetti di SH ne sono una prova. Ovviamente, parere personale, sta camminando sui carboni ardenti perché diciamocelo, tra pachinko, eliminazione di Kojima, il flop di Castlevania LoS2, la saga di Metal Gear ed alcuni brand che stanno tutt'ora ammuffendo, si è incattivita l'intera clientela che si è costruita negli ultimi 30 anni.

Per loro non è assolutamente facile dimenarsi in questo settore, e andarci con i piedi di piombo sarebbe un suicidio. Non è un caso imho se esistono 2 progetti di SH: il primo, quello con Kojima (forse) che potrebbe essere un'azzardo, mentre il secondo, ovvero il reboot, (team Silent) potrebbe essere quasi una certezza. 
scusa è, ma è pure il titolo del topic si chiama konami progetto cancellato (ma il brand continuerà), rumour progetti con sony .

l'unica cosa ch è ufficiale e che il progetto e cancellato, mentre il brand continuerà sa di classica dichiarazione presa per il sedere.

non hanno detto che è un nuovo progetto e in lavorazione, ma che forse un giorno lo riprendono in mano.

a sto punto l'unica speranza e sony per il brand.

 
Non credo, a me sembra che Konami voglia rilanciare le sue serie, tipo Castlevania sul Netflix e hanno poi fatto una riproposizione degli episodi classici, inoltre di Silent Hill stanno facendo un nuovo film e di conseguenza vorrebbero riprovarci anche a livello videoludico, la Sony mi sembra la scelta migliore
occhio a non confodere le cose, non e' che castlevania su netflix lo fa konami cosi come il nuovo silent hill movie, konami da la licenza e vien remunerata per questo, quindi  0 rischi e soldi incassati , quindi si le ip possono essere rilanciate cosi, ma se poi non investi per farci qualcosa non rilanci nulla 

 
occhio a non confodere le cose, non e' che castlevania su netflix lo fa konami cosi come il nuovo silent hill movie, konami da la licenza e vien remunerata per questo, quindi  0 rischi e soldi incassati , quindi si le ip possono essere rilanciate cosi, ma se poi non investi per farci qualcosa non rilanci nulla 
Appunto, la stessa cosa può essere a livello videoludico, in questo caso Sony

 
Sony ha i diritti cinematografici, e la proprietà (forse comproprietà, non saprei) sul Gioco (tutti gli assets che lo compongono). Disney mantiene i diritti esclusivi sul Personaggio in ogni altra sua forma, ed infatti SM può apparire anche in giochi non di proprietà Sony, senza il consenso di quest'ultima.

Qui sarebbe una situazione simile... Anche l'esempio Bayo2 (e Bayo3) funziona bene... Bayo di proprietà di SEGA, N la finanzia e ne assume la comproprietà del prodotto finito (non di tutta l'IP, ma di Bayo2 e 3 nello specifico).

Poi chiaramente difficile avere il quadro completo con sti contratti super intricati di cui sappiamo poco.

Certo è che se Konami cerca uno sviluppatore esterno Sony è la scelta migliore potenzialmente... D'altro canto continuo a far fatica a credere a sto gigaintreccio (da sogno)... :asd:  D'altro canto vorrei sapere in un caso del genere come sarebbe la divisione dei guadagni... Konami metterebbe solo l'IP, mentre Sony si accollerebbe il resto :asd:  
occhio bayo e' l'esempio che ho detto senza senso, nel senso che e' un progetto in perdita sin da subito, ma porta tanta pubblicita', sony non investirebbe decine di milioni in tal senso specie appunto senza avere la licenza.

insomma vedo impossibile una tale ipotesi sia come licenza solo per quel gioco da parte di sony , sia un investimento serio da parte di konami , certo sognare si puo' , ma appunto sarebbe un sogno 

Appunto, la stessa cosa può essere a livello videoludico, in questo caso Sony
be non proprio, la licenza su una serie su netflix, si paga uno sputo e konami quello riceve, un videogames paghi la licenza, ma di solito hai pure una percentuale sul venduto 

 
scusa ma fare collection di vecchie glorie quindi spese 0 non e rientrare nel mercato, avessi detto ha fatto il nuovo castlevania ok, contra e' stato un progetto a bassissimo costo rivelatosi uno schifo ( poi se ci han guadagnato o no non so visto quel che ci han speso ) 
In qualche modo devono ricevere feedback. Come detto prima, la situazione di Konami non è per niente semplice, complice del fatto che si sono buttati in altri ambiti commerciali che non c'entrano niente con i vg, ma in qualche modo devono pur rimettersi in carreggiata. E' abbastanza palese il fatto che sviluppare titoli di questi brand comporti ad un flusso di soldi non indifferente. Sviluppare qualcosa senza avere un minimo di informazioni, per loro, è come appellarsi ai miracoli della madonna, soprattutto quando la parola "konami" è associata ad una bestemmia per tutti noi da ormai 4 anni a questa parte.

scusa è, ma è pure il titolo del topic si chiama konami progetto cancellato (ma il brand continuerà), rumour progetti con sony .

l'unica cosa ch è ufficiale e che il progetto e cancellato, mentre il brand continuerà sa di classica dichiarazione presa per il sedere.

non hanno detto che è un nuovo progetto e in lavorazione, ma che forse un giorno lo riprendono in mano.

a sto punto l'unica speranza e sony per il brand.
Si parla sempre di un rumor. Ora come ora non c'è niente di certo, difatti il titolo del thread è vecchio, attuale certo, ma vecchio. Mentre i rumor sono sempre più insistenti su 2 progetti in contemporanea. Opinione personale, preferisco facessero 2 progetti invece che uno, perché il Team Silent forse è l'unica a fare un SH degno di nota, con tutto il rispetto per Koji.

 
occhio bayo e' l'esempio che ho detto senza senso, nel senso che e' un progetto in perdita sin da subito, ma porta tanta pubblicita', sony non investirebbe decine di milioni in tal senso specie appunto senza avere la licenza.

insomma vedo impossibile una tale ipotesi sia come licenza solo per quel gioco da parte di sony , sia un investimento serio da parte di konami , certo sognare si puo' , ma appunto sarebbe un sogno 
Considera però che stando al leaker non si parlerebbe di un investimento enorme... Probabilmente sarebbe un AAA di quelli più contenuti (come quelli QD per dire che sono costati attorno a 30M se la memoria non mi tradisce).

A Sony piace fare la paladina... In sta Gen lo ha dimostrato: salvando TLG, ripescando Nioh (gioco morto per 10 anni) sul suo palco, presentando Shenmue (che poi con Sony c'entrava pochissimo), presentando il miracolo FFVIIR... Gli piace abbastanza fare i paladini per il bene dell'immagine (non è una critica, più una constatazione)... Per questo un'ipotetica resurrezione di SH sul loro "palco" ( :dsax:  ), non mi stupirebbe... Potrebbe essere un investimento "medio" rispetto ai AAA da 50M, con lo scopo di imporsi ancora una volta come la salvatrice della patria  :asd:  

 
E' fatto dal Japan Studio, ergo siamo anche sotto alla soglia di QD :asd:  ovviamente sempre se esiste eh :asd:  

 
E' fatto dal Japan Studio, ergo siamo anche sotto alla soglia di QD :asd:  ovviamente sempre se esiste eh :asd:  
Poveri Japan studio, sostanzialmente a loro toccano i soldi del monopoli :asd:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top