PS5 Silent Hill ƒ | Ryukishi07, Neobards e Yamaoka | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Finite tutte le run e onestamente non so da dove cominciare :sisi:
Sicuramente il cs è la parte più debole del gioco,niente di drammatico ma capisco chi lo possa trovare macchinoso, specialmente all'inizio ma basta tenere duro perché poi la situazione migliora,e ogni tanto la telecamera non aiuta.
Ma il resto,tutto il resto, è di livello altissimo,la narrativa è qualcosa di clamoroso
come dice king la rappresentazione del percorso è clamorosa,ryukishi07 ad un livello assurdo, ogni tassello è certosinamente posizionato per piano piano farci vivere insieme ad hinako,che parte silenziosa come fosse un estensione della silent Hill per poi piano piano esplodere,combattere,arrabbiarsi,prendere coscienza e finalmente,attraverso i vari finali che sono un po' come quelle tappe fondamentali che ognuno di noi vive,fare pace con se stessa e trovare una pace e un equilibrio da cui ricominciare.
Ci sarebbero tantissime cose da dire ma secondo me bisogna aspettare un attimo e farle sedimentare perché il gioco ti dà tantissimi spunti di riflessione.
Menzione speciale per il finale ufo davvero delizioso.
Ho trovato bellissimo il contrasto tra la delicatezza con cui vengono trattati i temi del gioco contrapposti all'orrore che visivamente vediamo e viviamo durante tutto il gioco,find beauty in terror :sisi:
Promosso a pieni voti,e mi accodo a chi consiglia di fare tutte le run perché alla fine sono più veloci di quanto possa sembrare e non pensano chissà quanto anzi,e nonostante il cambio di setting e tutto è un Silent Hill al 100%, c'è tutto di esso edha pienamente lo spirito e l'essenza di un gioco della serie.
 
Magari c'è a chi genuinamente non piace, e forse il gioco comunque die problemi anche solo alla parte ludica, li tiene, cosi. Non è per forza non comprenderlo quanto bello o dovessero sorbire 3 volte per capirlo, che è anche peggio se il gioco già alla prima run non fa impazzire.
certo,però la maggior parte già mesi e mesi prima dell'uscita era partita dicendo che non era un vero silent hill , e il fatto di doverlo rigiocare più volte si sapeva prima dell'uscita del gioco... il gameplay può essere macchinoso ma quale silent hill ha un gameplay come punto forte del titolo
 
certo,però la maggior parte già mesi e mesi prima dell'uscita era partita dicendo che non era un vero silent hill , e il fatto di doverlo rigiocare più volte si sapeva prima dell'uscita del gioco... il gameplay può essere macchinoso ma quale silent hill ha un gameplay come punto forte del titolo
No, non puoi globalizzare la cosa cosi, con la maggior parte. Non puoi liquidare che ci sia una maggior parte a cui non piace i giochi per motivi sbagliati quindi in modo arbitrario decidendo che a quelli che non piace in modo sensato sono in minoranza.
Posso fare il gioco contrario, che a chi piace il gioco in molto avevano già deciso fosse bello, perché ha l'ambientazione Jappa, perché c'è Ryukishiki, e via cosi, ma non sarebbe giusto. Per quanto di entrambi gli schieramento c'è ne sono tanti che hanno deciso che gli sarebbe piaciuto o non piaciuto prima, ma non dico la maggior parte o meno, entrambi avranno i proprio motivi per farsi piacere o non piacere il gioco.
Ne ho letto di critiche sensate, come anche di pregi per me poco sensati, ma è ovvio questo.

Il gioco mi sembra abbia spaccato la fanbase, con entrambe che hanno i loro motivi, più sensati o meno per dire che è all'altezza o meno.

Detto ciò, che SH non punti al gameplay nudo e crudo è vero, ma a maggior ragione allora, mettere un combat che vorrebbe essere cosi profondo può essere controproducente, sopratutto se tu non me lo fai davvero bene, e possiamo concordare che qui non ci troviamo davanti alla pietra angolare dei CS. Ti esponi molto di più a problemi e difetti volendo fare di più, e lí devi essere in grado di farlo bene, altrimenti è solo peggio di un SH2, che è basico, ma francamente che in quello che vuole fare (per me ovvio) lo fa meglio, ed è tutto funzionate e funzionate al tipo di titolo, perché c'è anche questa cosa. Questo potrebbe essere anche molto personale, anche se comunque un minimo condivisibile spero, nel fatto che appunto, stiamo parlando di un SH, un titolo che non vorrebbe fare del combat la sua ragione di essere, ma al limite degli enigmi, atmosfera e pressione psicologica, di cui dovrebbero esserlo anche i nemici, quindi il punto è che, questo f, avendo questo CS piú profondo giustamente lo vuole sfruttare, ma lo fa in maniera ben poco adatta o elegante, in quanto più si va avanti e più ti butta nemici quasi in modo insensato, in una spirale action sempre più accentuata, in cui lo spirito survival anche di poter scansare i nemici o decidere tu quale approcciare si perde, perché spesso ti costringe a combattere, sia per set piaces che per level design non all'altezza, che non ti permette spazio d'innovazione, sia in qualità che ampiezza delle aree. Questo succede sopratutto nell'otherworld.
E si che alcuni su SH2 dicono che sia troppo TPS perché tu butta troppi nemici rispetto l'originale, e in alcune parti tipo la Prigione è vero, ma non considerando che però dura il doppio dell'originale, ma non di meno è gestito meglio di questo f, con in level design migliore e all'altezza.

Quindi no, non è questione di SH il gameplay non è importante, ma dipende da cosa ci metti dentro, e come lo fai, perché se ci punti tanto e non lo fai bene su più versanti, scusami se io lo ritengo un grosso problema del gioco, che si, mi può precludere del tutto la piacevolezza del gioco anche solo nel portarlo avanti.
 
Ultima modifica:
certo,però la maggior parte già mesi e mesi prima dell'uscita era partita dicendo che non era un vero silent hill , e il fatto di doverlo rigiocare più volte si sapeva prima dell'uscita del gioco... il gameplay può essere macchinoso ma quale silent hill ha un gameplay come punto forte del titolo
Il primo aveva il gameplay come punto forte del titolo, non sfigura rispetto ai survival non al top dell'epoca, quelli dopo sono più una questione di essere funzionale all'esperienza story driven: il 2 malgrado i difetti lo è perfettamente, il 3 e il 4 molto meno, lo Shattered semplice, basilare ma anche funzionale.
Questo osa molto di più e quando fa davvero male qualcosa pesa tanto, non è come i Silent Hill fatti meglio ed esaspera la cosa forzandoti a sorbirtelo per molteplici run solo per goderti tutta la storia, la differenza sta tutta quì secondo me.
 
Ah parentesi enigmi. Solo io ne ho trovati solo pochi carini e tutti gli altri o banali o try and error o senza senso?
A massima difficoltà, fin dove sono arrivato io, anche a me non facevano impazzire. Ma il fatto stesso che Hard corrispondeva anche che alcuni enigmi avevano indizi quadi zero, piuttosto che renderti più difficile capirli o interpretarli, o dover cercare alcuni conoscenze su internet per quanto riguarda magari i fiori, non li ho visti di buon occhio.

Poi potete chiamarmi stupidi, potrebbe essere quello, nonostante su SH2 non abbia avuto problemi anche con i più difficili (cosi cone in altri giochi visto che adoro la formula ad enigmi) oltre che piacermi mediamente di più nel Remake.
 
A massima difficoltà, fin dove sono arrivato io, anche a me non facevano impazzire. Ma il fatto stesso che Hard corrispondeva anche che alcuni enigmi avevano indizi quadi zero, piuttosto che renderti più difficile capirli o interpretarli, o dover cercare alcuni conoscenze su internet per quanto riguarda magari i fiori, non li ho visti di buon occhio.

Poi potete chiamarmi stupidi, potrebbe essere quello, nonostante su SH2 non abbia avuto problemi anche con i più difficili (cosi cone in altri giochi visto che adoro la formula ad enigmi) oltre che piacermi mediamente di più nel Remake.
Ma dove sei arrivato?
 
Ma dove sei arrivato?
A circa la metà credo. Dopo
l'otherworld alla scuola, circa 11 ore,
poi ho francamente perso la voglia.
Infatti dico fin dove sono arrivato io, poi se dopo migliora in certe cose come gli enigmi bene, ma come per la trama, la prima metà, tra enigmi, tutta parte narrativa, otheworld, parte action e via cosi non mi hanno convinto per niente.
L'unica cosa che so per certo e che andando avanti non si risparmia con la parte action, l'unica cosa che mi sono spoilerato, e che mi ha confermato gente come il buon bigocelot, proprio per capire se migliorava e mi invogliava ad andare avanti o meno, e vedendo mi è passata totalmente la voglia per ora.

La prima metà, con
l'otherworld della scuola,
mi ha ammazzato quasi totalmente il gioco, per per quanto dopo possa migliorare in altri parametri come la storia, non basta a compensare il gioco per me, cosi come compensare tutta la parte di gameplay anche solo action, non mi convince per nulla.

Appunto, per me anche se migliora dopo, la prima metà è quasi da buttare, ma quasi perché cose positive come ambientazione (anche se a volte nel paese vero e proprio fin troppo simile in quelle viuzze e certe ambientazioni che sembrano pillole di locations) e direzione artistica e via cosi, le abbia, ma ripeto, non basta anche migliorasse. E la cosa che devi fare 3 run per capirlo appieno, non è un incentivo, ma anche peggio per gente come me a cui non fa impazzire, per vedere 3 cose in croce diversi e solo cosi capire la trama. È del tutto repellente l'idea.

Poi capisco che mi possiate dire che non ho diritto di parola se non l'ho finito, anzi finito 3 volte, ma volevo solo dire che non per forza a chi non piace il gioco lo faccia per partito preso, che siano addirittura la maggior parte, o che non ci siano motivi ben esposti per questo, visto che il gioco di certo non è perfetto, ma ha delle alcune che possono anche essere grosse.
 
Ultima modifica:
Ah parentesi enigmi. Solo io ne ho trovati solo pochi carini e tutti gli altri o banali o try and error o senza senso?
Io li ho fatti a modalità impegnativa.
Il gioco gli indizi te li dà e hanno senso, poi ci sta a sbagliare le prime volte (specie alle modalità superiori), almeno di non essere Professor Layton
 
Ah parentesi enigmi. Solo io ne ho trovati solo pochi carini e tutti gli altri o banali o try and error o senza senso?
Pure a me non hanno fatto impazzire, appunto trial & error rende l'idea, hai varie soluzioni possibili ma non ti dà abbastanza mezzi per capire quale possa essere fino a che non le hai provate tutte, quindi invece di dire "ah-a! Era così dunque", fai "questo no, questo neanche, allora dev'essere quello...no? Allora questo, vabè era questo, bon!".
Per non parlare dei puzzle che richiedono conoscenze specifiche fuori dal gioco, lì immagino che tutti a una certa siano andati almeno una volta a sbirciare su internet, menomale che ho evitato la difficoltà massima, ho sentito cose non piacevoli :morristenda:
 
Io li ho fatti a modalità impegnativa.
Il gioco gli indizi te li dà e hanno senso, poi ci sta a sbagliare le prime volte (specie alle modalità superiori), almeno di non essere Professor Layton
Mmmmm no. Ad esempio quello della
torta e frutto dolce e aspro non aveva alcun senso logico dover selezionare tutti i frutti ad impegnativo
invece alcuni mi hanno fatto ridere per la risoluzione a tentativi tipo
spaventapasseri che tolto il trofeo potevi farli tutti di corsa finché non beccavi quello giusto
molto bello invece quello
degli armadietti a scuola
 
Mmmmm no. Ad esempio quello della
torta e frutto dolce e aspro non aveva alcun senso logico dover selezionare tutti i frutti ad impegnativo
invece alcuni mi hanno fatto ridere per la risoluzione a tentativi tipo
dolce e aspro appunto XD
Bastava selezionare i frutti dolci come fragola e ciliegia, e aspri come il limone che si usano nelle torte
 
dolce e aspro appunto XD
Bastava selezionare i frutti dolci come fragola e ciliegia, e aspri come il limone che si usano nelle torte
Si e
l'ananas e l'uva ma dai, e poi c'era il simbolo della torta che ti confondeva ancora di più, essendo il primo enigma non sapevi neanche quante cose dovevi selezionare, aveva più senso a difficoltà storia dove appunto selezionavi la torta e la fragola (che può essere dolce o aspra)
Ora non salviamo l'insalvabile :asd:
 
Si e
l'ananas e l'uva ma dai, e poi c'era il simbolo della torta che ti confondeva ancora di più, essendo il primo enigma non sapevi neanche quante cose dovevi selezionare, aveva più senso a difficoltà storia dove appunto selezionavi la torta e la fragola (che può essere dolce o aspra)
Ora non salviamo l'insalvabile :asd:
Non mi sforzo di salvare. È inutile
 
Madonna con sto gioco stai diventando peggio di final fantasy
Il peggio di me non l'hai visto nemmeno in FFXVI :ayaya:
Lo stavo per mostrare, ma poi mi son detto "ma chi me lo fa fa"
Così alla romana, che faccio contenta pure mia madre
 
Ultima modifica:
Si e
l'ananas e l'uva ma dai, e poi c'era il simbolo della torta che ti confondeva ancora di più, essendo il primo enigma non sapevi neanche quante cose dovevi selezionare, aveva più senso a difficoltà storia dove appunto selezionavi la torta e la fragola (che può essere dolce o aspra)
Ora non salviamo l'insalvabile :asd:
Diciamo che più che questo, il fatto che la cosa che manda fuori pista è soprattutto parlare di "frutto" al singolare, e non "frutti", quindi facilmente pensi di dover mettere una torta e un frutto, magari dipendente dalle strisce gialle e rosse, quindi mettere una di entrambe o farle in corrispondenza in ogni faccia, e via cosi, invece l'inghippo è che devi mettere tutti i frutti :asd:
 
Si e
l'ananas e l'uva ma dai, e poi c'era il simbolo della torta che ti confondeva ancora di più, essendo il primo enigma non sapevi neanche quante cose dovevi selezionare, aveva più senso a difficoltà storia dove appunto selezionavi la torta e la fragola (che può essere dolce o aspra)
Ora non salviamo l'insalvabile :asd:
Io a Impegnativo l’ho risolto dopo un’iniziale difficoltà. Anzi, temevo di restarci bloccato per giorni e invece così non è stato. È un enigma un po’ confusionario, è vero. Ma ho affrontato roba ben peggiore
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top