PS5 Silent Hill ƒ | Ryukishi07, Neobards e Yamaoka | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Oddio, nella seconda run hanno sistemato a sorpresa una delle macro sezioni che criticavo maggiormente nella prima:
Il terzo Otherworld, che era pesantissimo per i motivi sbagliati, ora almeno scorre liscio e le differenze narrative lo rendono molto godibile alla seconda run
Per il momento sto trovando il NG+ piuttosto godibile, anche grazie alla difficoltà Impegnativo che praticamente mi ha fatto giocare ogni sezione di gameplay in modo diverso rispetto alla prima run (cosa che non avrei fatto con entrambe le run a Story Mode), senza per questo rompere il gioco o renderlo una barzelletta.
Mi sono divertito abbastanza nelle sezioni nebbiose, scorrono lisce scappando dai nemici e combattendo quando non si rischia molto, sui boss non ho avuto problemi (pure questi scorrono lisci), mi sarei aspettato più differenze narrative nella prima parte ma diciamo che ora si sta facendo perdonare e promette bene :asd: ovviamente le parti brutte pesano meno da potenziato e in ogni caso io scappo sempre stile backtracking nei Souls quindi non sto certo a sorbirmi tutto il tedio dei combattimenti (anche perchè non c'è motivo di uccidere nemici se non per non rischiare che ti facciano danno).
In teoria dovrei avvicinarmi sempre più alla parte più bella, vediamo un po' che ha preparato il buon Ryukishi :paura:
 
Ok finita pure l’ultima run.
A memoria non credo di essermi mai fatto 3.5 run di fila sullo stesso gioco senza prendermi manco una pausa… direi che basta questo a renderlo il mio GOTY.
Sul true ending:
beh finisce esattamente come doveva andare e con il riscatto della nostra Hinako. Ho trovato bellissime tutte le cutscene aggiuntive all’interno della casa dei suoi. Quando vedi che la stanza degli uccelli non è nel solito posto, entri e parte la cutscene con tua madre mi è preso un colpo! Che soddisfazione poi l’ultima inquadratura delle due Hinako che si godono un po’ di pace e di meritato silenzio.

Va detta una cosa: fare tutte le run è ESSENZIALE per capire e godere pienamente di quella che a mio avviso è a mani basse la migliore narrazione di quest’anno (forse della gen?), ma avrebbero potuto rendere la cosa ancora più dinamica e interessante. Gli spunti interessanti e riusciti ci sono, semplicemente si sarebbe potuto fare di più in termini di contenuti aggiuntivi, magari andando a sostituire le parti che sono più tediose da rigiocare. Insomma, fare di ogni NG+ una vera e propria nuova route, proprio come se fossimo in una visual novel.
Mi dispiace davvero che in tanti finiranno per non avere un quadro completo della storia per via della questione delle multiple run necessarie per sbloccare tutto. A me nel complesso non è pesato ma solo perché ho amato alla follia l’ambientazione e le atmosfere di questo gioco.

Mi mancherà tutto di questo titolo: Hinako, il villaggio con le sue spettacolari atmosfere, la sensazione di stare attraversando un viaggio psichedelico alla scoperta di qualcosa di profondo, le riflessioni sul concetto di identità, lo stupore quando durante la seconda run scoprivi qualcosa di nuovo e andavi ad aggiungere pezzi a un puzzle che piano piano prendeva forma e si faceva sempre più complesso. E poi l’ansia, l’angoscia, il senso di frustrazione che ti lascia la storia in certi punti… per poi arrivare alla sensazione di completezza e di pace che ti regala alla fine, quando hai messo tutti i tasselli della storia al loro posto.

Che viaggio ragazzi, solo a parlarne mi sale la voglia di tornare a Ebisugaoka un’altra volta :asd:
 
Io per ora trovo che gli enigmi vadano dal buono all'ottimo. In generale sono MOLTO coerenti col contesto raccontato, cosa non scontata (lo è molto poco a dire la verità).
 
Ok finita pure l’ultima run.
A memoria non credo di essermi mai fatto 3.5 run di fila sullo stesso gioco senza prendermi manco una pausa… direi che basta questo a renderlo il mio GOTY.
Sul true ending:
beh finisce esattamente come doveva andare e con il riscatto della nostra Hinako. Ho trovato bellissime tutte le cutscene aggiuntive all’interno della casa dei suoi. Quando vedi che la stanza degli uccelli non è nel solito posto, entri e parte la cutscene con tua madre mi è preso un colpo! Che soddisfazione poi l’ultima inquadratura delle due Hinako che si godono un po’ di pace e di meritato silenzio.

Va detta una cosa: fare tutte le run è ESSENZIALE per capire e godere pienamente di quella che a mio avviso è a mani basse la migliore narrazione di quest’anno (forse della gen?), ma avrebbero potuto rendere la cosa ancora più dinamica e interessante. Gli spunti interessanti e riusciti ci sono, semplicemente si sarebbe potuto fare di più in termini di contenuti aggiuntivi, magari andando a sostituire le parti che sono più tediose da rigiocare. Insomma, fare di ogni NG+ una vera e propria nuova route, proprio come se fossimo in una visual novel.
Mi dispiace davvero che in tanti finiranno per non avere un quadro completo della storia per via della questione delle multiple run necessarie per sbloccare tutto. A me nel complesso non è pesato ma solo perché ho amato alla follia l’ambientazione e le atmosfere di questo gioco.

Mi mancherà tutto di questo titolo: Hinako, il villaggio con le sue spettacolari atmosfere, la sensazione di stare attraversando un viaggio psichedelico alla scoperta di qualcosa di profondo, le riflessioni sul concetto di identità, lo stupore quando durante la seconda run scoprivi qualcosa di nuovo e andavi ad aggiungere pezzi a un puzzle che piano piano prendeva forma e si faceva sempre più complesso. E poi l’ansia, l’angoscia, il senso di frustrazione che ti lascia la storia in certi punti… per poi arrivare alla sensazione di completezza e di pace che ti regala alla fine, quando hai messo tutti i tasselli della storia al loro posto.

Che viaggio ragazzi, solo a parlarne mi sale la voglia di tornare a Ebisugaoka un’altra volta :asd:
Basta un video di 15 minuti su YouTube eh :sowhat: soprattutto per chi non vuole rompersi le Maroccole e non ha apprezzato il gameplay del gioco.
 
Basta un video di 15 minuti su YouTube eh :sowhat: soprattutto per chi non vuole rompersi le Maroccole e non ha apprezzato il gameplay del gioco.
Un po' di più :asd: Solo le aggiunte pre-finale dell'ultimo finale durano 20 minuti :asd:
Andare a vedere I FINALI è la cosa più sbagliata. C'è un punto di gioco dove cambia tutto, senza quei dialoghi nuovi si perde molto. Servono video della run numero "tot" completa per vedere anche quelli. Non so se ci sono :asd:
 
Un po' di più :asd: Solo le aggiunte pre-finale dell'ultimo finale durano 20 minuti :asd:
Andare a vedere I FINALI è la cosa più sbagliata. C'è un punto di gioco dove cambia tutto, senza quei dialoghi nuovi si perde molto. Servono video della run numero "tot" completa per vedere anche quelli. Non so se ci sono :asd:
Ti fa vedere i finali con le spiegazioni ovviamente su come ci si arriva.
 
Basta un video di 15 minuti su YouTube eh :sowhat: soprattutto per chi non vuole rompersi le Maroccole e non ha apprezzato il gameplay del gioco.
Ma il mio era un mi dispiace sincero non paternalistico, hanno creato un titolo che è oggettivamente di difficile fruizione e che non riuscirà per forza di cose a connettere con molti. Come dicevo le nuove run si sarebbero potute strutturare decisamente meglio.

Comunque ti perdi il 90% del viaggio guardando solo i finali su YouTube. Che piaccia o meno rifarsi le run, vedere che cosa è cambiato nelle varie location, risolvere i nuovi enigmi, leggere i documenti del ng+, accedere a tutte le cutscene extra (soprattutto quelle di una certa location), sbloccare la
spada sacra e fare il rito della purificazione
è tutto parte dell’esperienza ed è parte integrante del viaggio di Hinako alla scoperta di se stessa, non si tratta solamente di vedere che cosa succede.
 
Ma il mio era un mi dispiace sincero non paternalistico, hanno creato un titolo che è oggettivamente di difficile fruizione e che non riuscirà per forza di cose a connettere con molti. Come dicevo le nuove run si sarebbero potute strutturare decisamente meglio.

Comunque ti perdi il 90% del viaggio guardando solo i finali su YouTube. Che piaccia o meno rifarsi le run, vedere che cosa è cambiato nelle varie location, risolvere i nuovi enigmi, leggere i documenti del ng+, accedere a tutte le cutscene extra (soprattutto quelle di una certa location), sbloccare la
spada sacra e fare il rito della purificazione
è tutto parte dell’esperienza ed è parte integrante del viaggio di Hinako alla scoperta di se stessa, non si tratta solamente di vedere che cosa succede.
Ma se il viaggio lo trovo una rottura sono contento di perderlo :sisi: magari tu avrai dato meno peso al gameplay e riesci a goderti la storia a tutto tondo (ripeto storia e personaggi bellissimi eh). Io gna faccio, l'idea di rifare tutto mi fa venire il vomito (almeno per ora, in futuro chissá). Paradossalmente avrei preferito fosse una visual novel veramente, genere che aborro tra l'altro :sard:
 
Sì, non voglio dire che siamo ai livelli di Automata dove avevi 6 intere ore nuove alla fine, ma prima run + finali su YT è esperienza mozzata. Io le lacrimucce le ho buttate non tanto per i finali, ma per le scene aggiuntive che attualmente nessuno ha caricato su rete, se non dai video in cui ti mettono le 8 ore per intero dei vari NG.

Al tempo stesso mi rendo conto che hanno reso molto poco fruibile la cosa, e la stessa quarta run risulta essere tediosa per arrivare al finale. Non biasimo chi non ha voglia. Solo che il percorso diventa quasi meta-narrativa, dove Hinako ha necessità di fare i percorsi per arrivare a una restituzione finale. Non so, non mi sento di andare necessariamente contro a chi non ha avuto voglia, vuoi per gameplay vuoi per altro. Al tempo stesso però si ha palesemente un racconto mozzato e privo della stessa intensità che avrebbe potuto fare vivendoselo per intero e per come è stato, di fatto, pensato.
 
Sì, non voglio dire che siamo ai livelli di Automata dove avevi 6 intere ore nuove alla fine, ma prima run + finali su YT è esperienza mozzata. Io le lacrimucce le ho buttate non tanto per i finali, ma per le scene aggiuntive che attualmente nessuno ha caricato su rete, se non dai video in cui ti mettono le 8 ore per intero dei vari NG.

Al tempo stesso mi rendo conto che hanno reso molto poco fruibile la cosa, e la stessa quarta run risulta essere tediosa per arrivare al finale. Non biasimo chi non ha voglia. Solo che il percorso diventa quasi meta-narrativa, dove Hinako ha necessità di fare i percorsi per arrivare a una restituzione finale. Non so, non mi sento di andare necessariamente contro a chi non ha avuto voglia, vuoi per gameplay vuoi per altro. Al tempo stesso però si ha palesemente un racconto mozzato e privo della stessa intensità che avrebbe potuto fare vivendoselo per intero e per come è stato, di fatto, pensato.
Questo é fatto bene e dura un'ora e mezza, fa vedere solo i cambiamenti.

 
Questo é fatto bene e dura un'ora e mezza, fa vedere solo i cambiamenti.


Rimane comunque abbbastanza "mhe" vedersi i video, per quanto possa non piacere il gameplay se metti su "storia" non hai problemi, l'esperienza è diversa perchè fai di tuo le cose da fare, anche il
non usare le pillole
è parte del viaggio.

Poi ognuno fa come vuole ma per me rimane un tremendo errore vedersi i video. Ma almeno quello che hai messo ha anche le cose pre-finali. Diciamo che è proprio sbagliato vedersi SOLO i finali, ma già quel video è meglio :asd:
 
Rimane comunque abbbastanza "mhe" vedersi i video, per quanto possa non piacere il gameplay se metti su "storia" non hai problemi, l'esperienza è diversa perchè fai di tuo le cose da fare, anche il
non usare le pillole
è parte del viaggio.

Poi ognuno fa come vuole ma per me rimane un tremendo errore vedersi i video. Ma almeno quello che hai messo ha anche le cose pre-finali. Diciamo che è proprio sbagliato vedersi SOLO i finali, ma già quel video è meglio :asd:
Ma sapendo già cosa fanno
le pillole
non mi sembra un cambiamento così tangibile "viverlo" :asd: chapeu per chi ha voglia di rigiocarlo eh ma a me proprio non va giù. Ed é un peccato perché bastava poco ed era veramente un gioco incredibile per me.
 
Sugli enigmi concordo, non sono gran ché. Alcuni carini, altri fatti proprio male.
A livello enigmi mi é piaciuto molto di più il remake del 2 o il sottovalutato Alone in the Dark.

Il combat system invece lo vedo come un pregio, assolutamente non un difetto.
Leggendo anche su altri forum sono arrivato alla conclusione che lo si apprezza sicuramente di più giocando alla difficoltà più alta, perché per forza di cose devi imparare a gestirlo.
A volte ho letto commenti di chi se l'é giocato a storia e criticava il cs per poi leggere che non usavano la sanità mentale(praticamente fondamentale per gestire gli scontri) e non usavano le contromosse.
 
ieri ho trovato gli ultimi diari mancanti, e quelli di rinko sono terrificanti, chi li ha presi...sa di quale parlo
sono rimasto a fissare lo schermo 10 minuti

ma c'è qualcuno di mentalmente stabile in silent hill f
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top