UFFICIALE PC Silent Hill 2 | In my restless dreams I see that town | Remake by Ito, Yamaoka e Bloober Team

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Sil

Iscritto dal
14 Apr 2011
Messaggi
14,409
Reazioni
1,729
Offline
header.jpg


Scheda del gioco
Genere: Azione, Avventura
Sviluppatore: Bloober Team SA
Editore: KONAMI
Data di rilascio: 7 ott 2024
Caratteristiche (Steam): Giocatore singolo, Supporto completo per i controller




Riguardo questo gioco
Dopo aver ricevuto una lettera dalla moglie defunta,James si dirige dove un tempo avevano condiviso tanti ricordi,nella speranza di rivederla un'ultima volta: Silent Hill.Giunto nei pressi del lago, James incontra una donna stranamente simile a lei..."Il mio nome... è Maria", dice la donna con un sorriso. Il suo viso, la sua voce... È identica a lei.Tuffati nel psicologico horror più acclamato su hardware di ultima generazione. Vivi un'esperienza psicologica unica grazie a immagini da brivido ed effetti sonori agghiaccianti.Grafica e audio di alta qualitàGrazie al ray tracing e ad altri miglioramenti tecnici all'avanguardia, il mondo di SILENT HILL e la sua atmosfera inquietante sono ancora più reali di prima.In più, con l'aggiunta di nuovi suoni immersivi, ti sembrerà di essere al centro dell'azione.Ambienti più grandiEsplora luoghi ed edifici che un tempo non erano accessibili o che sono stati aggiunti nel remake.Goditi la stessa celebre storia mentre visiti la città di Silent Hill con una nuova prospettiva e in una mappa ampliata.Telecamera dietro la spallaIl remake si distacca dai punti di vista fissi della telecamera dell'originale, spostandola dietro la spalla del personaggio e permettendoti di avvicinarti maggiormente a ciò che vede James, per un'esperienza più immersiva ed emozionante durante l'esplorazione della città e gli incontri con i mostri.Gameplay di combattimento evolutoArmi familiari come il tubo d'acciaio e la pistola fanno il loro ritorno, ma con un sistema di combattimento aggiornato.Evita attacchi schivando al momento giusto, sfrutta la modalità mirino e molto altro: gli incontri con i mostri non sono mai stati così avvincenti e spaventosi.


Requisiti di sistema

WINDOWS
Minimi

Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
Sistema operativo: Windows 10 x64
Processore: Intel Core i7-6700K | AMD Ryzen 5 3600
Memoria: 16 GB di RAM
Scheda video: NVIDIA® GeForce® GTX 1070 Ti or AMD Radeon™ RX 5700
DirectX: Versione 12
Memoria: 50 GB di spazio disponibile
Scheda audio: Windows Compatible Audio Device.
Note aggiuntive: Playing on minimum requirements should enable to play on Low/Medium quality settings in FullHD (1080p) in stable 30 FPS. SSD is recommended.
Raccomandati
Richiede un processore e un sistema operativo a 64 bit
Sistema operativo: Windows 10 x64
Processore: Intel Core i7-8700K | AMD Ryzen 5 3600X
Memoria: 16 GB di RAM
Scheda video: NVIDIA® GeForce® 2080RTX or AMD Radeon™ 6800XT
DirectX: Versione 12
Memoria: 50 GB di spazio disponibile
Scheda audio: Windows Compatible Audio Device.
Note aggiuntive: Playing on recommended requirements should enable to play on Medium quality settings in 60 FPS or High quality settings in 30 FPS, in FullHD (or 4k using DLSS or similar technology). SSD is recommended.

LINUX
Minimi

Raccomandati


MAC OS
Minimi

Raccomandati





Screenshots
ss_1fdda21610fa23d0ce20b5c44fab8aebd509c5cb.1920x1080.jpg
ss_b20363454a190d737e5ff8e6410d66f0034bd807.1920x1080.jpg
ss_7ba4f2993853179e3049a7f56d7b690b892f33bf.1920x1080.jpg
ss_002b780c7a34d50f186456adcc87dc6012741f97.1920x1080.jpg
ss_b400fbaacc414f558551594c046ec2a941260ad7.1920x1080.jpg
ss_313dec3dcd7aa9063de8ed68a9cc61901365deef.1920x1080.jpg
ss_1a5e45381c91088531798b409888a147bc3b30c1.1920x1080.jpg
ss_d6d0a31e9b571efdd67d9a139af355756f021483.1920x1080.jpg
ss_c50c394aa90d2107597e3e52e498553a2dfb66a0.1920x1080.jpg
ss_86254630a747666bfa3680b7be4bcbeef0026244.1920x1080.jpg


Video



Link utili
Sito Ufficiale
Pagina Steam
 
Ultima modifica da un moderatore:
Accendo un cero per un arrivo per PC dei primi 3 giochi (dato che il 4 c'è già su GOG), anche se so che non accadrà mai :dsax:

Per il resto sono comunque curioso di vedere cosa annunceranno, dato che questa serie mi affascina da tempo anche se ancora sono profano al riguardo.
 
Accendo un cero per un arrivo per PC dei primi 3 giochi (dato che il 4 c'è già su GOG), anche se so che non accadrà mai :dsax:

Per il resto sono comunque curioso di vedere cosa annunceranno, dato che questa serie mi affascina da tempo anche se ancora sono profano al riguardo.
Parlano di "Updates".
Potrebbe essere tutto.
 
Silent Hill: ennesimo 4vs1 o co-op in 4 :sard:
 
Questa sezione è molto cinica vedo, mi piace :asd: ecco perché mi sono trasferito qui :asd:

Rilancio con Silent Hill: The Arcade 2 (che sarebbe comunque meglio di un pachinko o un titolo coop :asd:)
 
Sicuramente sarà un Pachinko o qualche robaccia multi alla MG Survive
 
Mai stato interessato alla saga, vediamo che salta fuori ma dubito che cambierò idea :asd:
 
Ne state sparando mille, mentre probabile che la realtà sia semplicemente peggio: ci sono grossi rumor sul coinvolgimento del Blooper Team, e francamente paragonare i soliti jumpscare e walking simulator alla Layers of Fear con quello che è anche solo il più merdoso dei lavori deal team silent (che, per intenderci, è sicuramente Silent Hill 4) è davvero un confronto impietoso.

Sono solo curioso di vedere come va a finire, ma purtroppo non sono molto convinto: ci vuole ben altro che schiaffare la nebbia lombarda in un gioco a cazzo per farne un silent Hill.

I rumor comunque si erano mostrati in un certo modo veritieri: c'è qualcosa in pentola, e da molto.

I rumor parlano di capitolo nuovo, remake di SH2 e gioco ad episodi.

Sono tante cose. Vediamo quali di essi si rivelano veri.
 
Basta gufate che sono quasi 20 anni che aspetto un silent hill come dio comanda:galliani4:
 
Francamente non so quanto possa ancora dare la saga nel 2022, per trovare l'ultimo lavoro degno bisogna tornare a quasi 15 anni fa (a star larghissimi) e l'ultima roba è difficilmente commentabile.
Boh vedremo
 
Parlando seriamente, io mi aspetto uno pseudo rebbot o un remake (per rilanciare la saga mi sembra sensato).

Altre robe non credo. Remaster(plus?) collection dei vecchi capitoli sarebbe troppo bello per esser vero.

Un nuovo capitolo lo vedo improbabile visto quanto tempo è passato, non puoi rilanciare una saga così dal nulla, se non con un remake o un reboot per l'appunto (o se il nuovo capitolo è seguito da una remaster collection, ma ripeto, sarebbe troppo bello per essere vero).
 
Io sono molto scettico, in caso di nuovo capitolo nella migliore delle ipotesi sarà a livello di downpour/homecoming...

L'ideale sarebbe un remake FEDELISSIMO del primo in stile RE2 e una collection dei primi 4 su tutte le piattaforme moderne.

Per sintetizzare: "non mi aspetto niente ma sono già deluso" [cit.]
 
Io sono molto scettico, in caso di nuovo capitolo nella migliore delle ipotesi sarà a livello di downpour/homecoming...

Fermo restando che io li considero capitoli dignitosi per vari motivi (ma ovviamente inferiori a quelli del Team Silent) bisogna anche capire il contesto:

* Homecoming è stato realizzato dai Double Helix, che sono sempre stati uno studio piccolo e con un passato di ben altri generi.

* Downpour è stato realizzato dagli sconosciutissimi Vatra Games, che ovviamente non potevano essere in grado neanche lontanamente di sopportare un carico del genere

1666003277698.png

Io stimo entrambi i titoli perche sono molto buoni, se consideriamo le risorse che avevano.

Con un budget giusto ed un'esperienza di livello, potevano uscire titoli con i controcazzi.

Invece entrambi sono titoli con tante idee buone, che volutamente hanno cercato un filone "diverso" da quello del team silent (instaurando un pò una saga "americana" dei silent hill) ma semplicemente non all'altezza del compito: HC è troppo splatter e riprende un pò di elementi dei titoli vecchi rimixandoli, DP è (senza fare spoiler) un pò un SH2 dei poveri e tecnicamente un disastro (nonostante sia un titolo fatto con UE3, che direi che era bello che rodato).

Bisogna vedere a chi hanno affidato i vari giochi, e che voglia hanno di provare qualcosa di nuovo.

Io purtroppo temo che non ci siano molti all'altezza del compito, specialmente perchè persino i fan sembrano DECISAMENTE confusi su cosa rappresenti la saga i se.

"Nebbia", "Sirena", "Piramid Head" (che ricordiamo, Masahiro Ito odia perchè da SH2 lo ficcano OVUNQUE A CASO SENZA MOTIVO).

Confrontate Silent Hill 1 e Resident Evil 1, giocateli entrambi nel 2022 e vedete quale dei due è invecchiato meglio. Dalla risultate, capirete subito perchè Silent Hill richiede una cura che ormai è difficile (io direi impossibile ormai) trovare in un AAA.

Affidarli a team piccoli può essere meglio, ma non COSI piccoli come i sopracitati.

E servono le idee e l'ispirazione: il sound di SH1 da le piste ancora oggi a qualsiasi survival horror uscito negli ultimi 20 anni.

Non puoi buttare soldi a caso e sperare ti rirarlo fuori, grande nome o non nome.

Sono solo curioso, non mi aspetto niente.

Ah, per chi si augura una re-release dei titoli: ricordatevi che di SH2 hanno perso il codice sorgente piu aggiornato, e chissà che fine ha fatto quello di SH1. Di SH2 c'è un casino allucinante sui diritti del doppiaggio.

Eccovi spiegato perchè la "Silent Hill collection" per ps3/360 fa pena sia tecnicamente che commercialmente.

Curioso, non speranzoso.

Certe cose è meglio che rimangano nella nebbia.
 
Immagino ci saranno il Silent Hill giapponese coi post-it (Sakura o Short Message secondo i trademark?) e il remake del 2 fatto dai Bloober.
Zero aspettative positive, l'immagine di Silent Hill negli anni è passata da prodotti curatissimi nel dettaglio, con grande direzione artistica e forti tematiche (sesso, malattia, abusi) a "leggera depressione = horror". Questo ritengo sia vero per i tentativi di Konami post Team Silent quanto per la stragrande maggioranza del filone horror AA e indie che dichiarava di ispirarsi a Silent Hill 2
 
Io purtroppo temo che non ci siano molti all'altezza del compito, specialmente perchè persino i fan sembrano DECISAMENTE confusi su cosa rappresenti la saga i se.
No, no, non c'è letteralmente nessuno al di fuori del team silent all'altezza del compito. :asd:
Magari può uscire fuori anche un bel gioco (vedi shattered memories) che però non è un silent hill...

Sinceramente mi sorprende tutto questo hype che si vede in giro (basta vedere gli altri topic di questo forum) per un qualcosa che molto probabilmente deluderà i fans di vecchia data :asd:
 
No, no, non c'è letteralmente nessuno al di fuori del team silent all'altezza del compito. :asd:
Magari può uscire fuori anche un bel gioco (vedi shattered memories) che però non è un silent hill...

Sinceramente mi sorprende tutto questo hype che si vede in giro (basta vedere gli altri topic di questo forum) per un qualcosa che molto probabilmente deluderà i fans di vecchia data :asd:
Il perché c'è molto hype l'ho illustrato sopra.

Per quanto riguarda Shattered Memories, è un ottimo esperimento (la versione Wii secondo me è la migliore) ma ricorda che è un gioco di Sam Barlow.

È niente meno che un gioco d'autore, e come un vero autore da la sua visione alla opera.

È stato chiamato un "remake" ma è una reimmaginazione, e per me è stra-promosso.

Dubito che ci sia qualcuno in giro a poter fare lo stesso con SH2, che è quello che si rumoreggia in giro.

Vedremo mercoledì.
 
Certe cose è meglio che rimangano nella nebbia.
Io preferisco che facciano un nuovo tentativo a recuperare la saga, a prescindere da quello che hanno in pentola.

Almeno così abbiamo il dubbio o la curiosità su cosa potrebbe saltare fuori. Se escono fuori cagate... beh, siamo esattamente come eravamo in questi anni. Se non ci fosse questo evento o comunque la volontà di Konami di provare a rivalutare la serie una seconda volta, sostanzialmente saremmo sicuro al 100% di essere senza cose nuove belle (che siano port/remaster, giochi nuovi, remake, episodici, ecc).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top