PS5 SILENT HILL 2

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Alla fine ho preso Silent Hill 2, per me è storia per me sto gioco è ricordi indelebili.. e vabbe che al epoca l’ho finito un sacco di volte.. pero tornare a Silent Hill è sempre una soddisfazione.. spero non deluda il ricordo splendido.
Sentite per i veterinari come me ho fatto bene a mettere Hard a combattimento che dite?
Io la prima run l'ho fatta ad hard, ma è decisamente più difficile dell'originale.
Appena metti piede negli appartamenti mi dici...
:morris2:
Post automatically merged:

novità per i problemi su PRO? hanno risolto? vorrei farmi una run a difficoltà massima con enigmi al massimo :sisi:
A quanto ne so hanno tolto il PSSR se giochi a prestazioni, quindi non dovresti avere più artefatti di quanti ne vedresti sulla standard.
A qualità invece il PSSR è ancora attivo, vedi tu.
 
Allora ho Rimesso normale la difficoltà, perché ho notato che ne perde l esplorazione che in questo gioco è la componente più importante.. magari la seconda run.. però sinceramente a Hard devo stare piu attento alla salute e ai nemici che alle atmosfere del gioco e questo rovina l esperienza secondo me.
 
Allora ho Rimesso normale la difficoltà, perché ho notato che ne perde l esplorazione che in questo gioco è la componente più importante.. magari la seconda run.. però sinceramente a Hard devo stare piu attento alla salute e ai nemici che alle atmosfere del gioco e questo rovina l esperienza secondo me.
Anche a Normal i nemici sono abbastanza tosti
 
Io lo sto rigiocando con gli enigmi a difficile... Davvero ardui gli enigmi

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
 
Sono arrivato a:
l'otherworld dell'ospedale, ancora non ho rincontrato Maria,
devo dire che questo remake è fatto veramente bene. Questo si che lo considererei un vero SH in piena regola, gli ultimi capitoli della generazione post-PS2 li ho sempre trovati un po' scialbi e "annacquati", mentre questo riesce a raggiungere delle atmosfere veramente cattive come non si vedevano da tempo. L'unico problema è che a tratti (o perlomeno
nei dungeon tipo gli appartamenti e l'ospedale
) la tira un po' troppo per le lunghe, e questo unito al fatto che ho selezionato la difficoltà a Hard (con conseguenti trial & error continui dovuti ai nemici un po' troppo bastardi) rischia alla lunga di diventare un esperienza piuttosto stressante, in senso non molto positivo purtroppo.
Non vedo l'ora di continuare comunque!:eee:
 
Silent hill F?


E' in sviluppo presso Neobards, studio di Hong Kong che recentemente ha lavorato alla remaster di Dead Rising e ha collaborato nello sviluppo (in minissima parta) in FFVII Rebirth
 


E' in sviluppo presso Neobards, studio di Hong Kong che recentemente ha lavorato alla remaster di Dead Rising e ha collaborato nello sviluppo (in minissima parta) in FFVII Rebirth

Sicuramente il prossimo anno ne sapremo di più, sono molto curioso
 
Sono arrivato a:
l'otherworld dell'ospedale, ancora non ho rincontrato Maria,
devo dire che questo remake è fatto veramente bene. Questo si che lo considererei un vero SH in piena regola, gli ultimi capitoli della generazione post-PS2 li ho sempre trovati un po' scialbi e "annacquati", mentre questo riesce a raggiungere delle atmosfere veramente cattive come non si vedevano da tempo. L'unico problema è che a tratti (o perlomeno
nei dungeon tipo gli appartamenti e l'ospedale
) la tira un po' troppo per le lunghe, e questo unito al fatto che ho selezionato la difficoltà a Hard (con conseguenti trial & error continui dovuti ai nemici un po' troppo bastardi) rischia alla lunga di diventare un esperienza piuttosto stressante, in senso non molto positivo purtroppo.
Non vedo l'ora di continuare comunque!:eee:
Anch'io ho fatto la prima run a difficile, I nemici sono veramente infami...
La tecnica più safe per me è sparare alle gambe e poi finirli di tubo.
 
Comunque vado controcorrente su una cosa, la difficoltà del gioco.

Io lo sto giocando a difficile, i nemici sono stronzi e fanno bei danni, però non la definirei mai una difficoltà tosta per un motivo che a conti fatti è anche un difetto di game design: le risorse.

Non tanto i proiettili, che comunque non sono pochi, quanto le cure: sono tante, tantissime, troppe in modo abbastanza inspiegabile anche alla massima difficoltà.

Pure giocando "male", da un certo punto del gioco in poi giro fisso con 20 e passa bevande e una 15ina di siringhe, appena ne usi un paio le ritrovi subito, quindi è difficilissimo morire sul serio.

Questo in un gioco che ti deve far sentire tensione e angoscia (e lo fa per atmosfera nemici e tutto) non lo fa con le risorse, è poco "survival" e ti tratta fin troppo con i guanti.

Peccato, perché con una carenza di queste ultime (bastava mettere un selezionatore per le risorse come c'è per gli enigmi) la tensione di essere veramente in pericolo sarebbe stata costante.

E invece ti puoi impasticcare come un tossico.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
 
Comunque vado controcorrente su una cosa, la difficoltà del gioco.

Io lo sto giocando a difficile, i nemici sono stronzi e fanno bei danni, però non la definirei mai una difficoltà tosta per un motivo che a conti fatti è anche un difetto di game design: le risorse.

Non tanto i proiettili, che comunque non sono pochi, quanto le cure: sono tante, tantissime, troppe in modo abbastanza inspiegabile anche alla massima difficoltà.

Pure giocando "male", da un certo punto del gioco in poi giro fisso con 20 e passa bevande e una 15ina di siringhe, appena ne usi un paio le ritrovi subito, quindi è difficilissimo morire sul serio.

Questo in un gioco che ti deve far sentire tensione e angoscia (e lo fa per atmosfera nemici e tutto) non lo fa con le risorse, è poco "survival" e ti tratta fin troppo con i guanti.

Peccato, perché con una carenza di queste ultime (bastava mettere un selezionatore per le risorse come c'è per gli enigmi) la tensione di essere veramente in pericolo sarebbe stata costante.

E invece ti puoi impasticcare come un tossico.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
E se giochi "molto male" e resti fregato? Ricominci? :asd: E' un rischio che un tripla A oggi non si può prendere. Ci sarebbero utenti che al contrario troverebbero un difetto il rimanere bloccati. Non è un gioco dove puoi craftare, uscirne in qualche modo, e nemmeno puoi troppo bilanciare le cose dato che non puoi costringere all'esplorazione. Puoi testare e capire che nella boss fight "x" a difficile ti possono bastare 20 proiettili e 3 cure, e ce le metti "nell'arena" in questione, cosi se uno sta a zero prende quelle; ma tutto il resto? Non si può tornare indietro una volta entrati in una location, è complicato quindi riuscire ad evitare che il giocatore arrivi senza nulla e gli serva una skill enorme per superare un punto che diventa tostissimo senza risorse. Potevano metterne meno, quello sì, ma per arrivare alla tensione che vuoi tu serviva qualcosa per permetterti di avanzare in caso di situazioni di quel tipo.
 
E se giochi "molto male" e resti fregato? Ricominci? :asd: E' un rischio che un tripla A oggi non si può prendere. Ci sarebbero utenti che al contrario troverebbero un difetto il rimanere bloccati. Non è un gioco dove puoi craftare, uscirne in qualche modo, e nemmeno puoi troppo bilanciare le cose dato che non puoi costringere all'esplorazione. Puoi testare e capire che nella boss fight "x" a difficile ti possono bastare 20 proiettili e 3 cure, e ce le metti "nell'arena" in questione, cosi se uno sta a zero prende quelle; ma tutto il resto? Non si può tornare indietro una volta entrati in una location, è complicato quindi riuscire ad evitare che il giocatore arrivi senza nulla e gli serva una skill enorme per superare un punto che diventa tostissimo senza risorse. Potevano metterne meno, quello sì, ma per arrivare alla tensione che vuoi tu serviva qualcosa per permetterti di avanzare in caso di situazioni di quel tipo.
Fermo restando che ho detto ci sarebbe stato bene impostare una difficoltà per le risorse, visto che l'hanno fatta benissimo per gli enigmi.

Ma non si può rimanere bloccati se a livello di game design studi bene la cosa, anche RE ti da nella stanza del boss per dirti, le risorse necessarie per superarlo, non puoi rimanere bloccato.

E poi un conto è limitarle, un conto tirartele addosso come succede qua, è di molto sbilanciato e non è solo un mio pensiero, ho letto tanti qui dentro che hanno finito il gioco con 50 cure, hanno calibrato male la cosa.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
 
Fermo restando che ho detto ci sarebbe stato bene impostare una difficoltà per le risorse, visto che l'hanno fatta benissimo per gli enigmi.

Ma non si può rimanere bloccati se a livello di game design studi bene la cosa, anche RE ti da nella stanza del boss per dirti, le risorse necessarie per superarlo, non puoi rimanere bloccato.

E poi un conto è limitarle, un conto tirartele addosso come succede qua, è di molto sbilanciato e non è solo un mio pensiero, ho letto tanti qui dentro che hanno finito il gioco con 50 cure, hanno calibrato male la cosa.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
No ma indubbiamente hanno esagerato, io giocando a normale ti lascio immaginare con quanta roba ho concluso il gioco, in aggiunta al mio solito "posso fare di meglio, ricarico" :rickds:
Potevano nettamente diminuire. Come dici tu il fatto delle risorse selezionabili come difficoltà era un'idea perchè altri lo hanno fatto e funziona, si può persino cambiare al volo che io sappia (ricaricando il checkpoint però) quindi magari quello era un modo per sbloccarsi nel caso estremo che dicevo (apparirebbero le cose in più non prese). C'erano soluzioni, quello è fuor di dubbio :sisi:
 
Comunque vado controcorrente su una cosa, la difficoltà del gioco.

Io lo sto giocando a difficile, i nemici sono stronzi e fanno bei danni, però non la definirei mai una difficoltà tosta per un motivo che a conti fatti è anche un difetto di game design: le risorse.

Non tanto i proiettili, che comunque non sono pochi, quanto le cure: sono tante, tantissime, troppe in modo abbastanza inspiegabile anche alla massima difficoltà.

Pure giocando "male", da un certo punto del gioco in poi giro fisso con 20 e passa bevande e una 15ina di siringhe, appena ne usi un paio le ritrovi subito, quindi è difficilissimo morire sul serio.

Questo in un gioco che ti deve far sentire tensione e angoscia (e lo fa per atmosfera nemici e tutto) non lo fa con le risorse, è poco "survival" e ti tratta fin troppo con i guanti.

Peccato, perché con una carenza di queste ultime (bastava mettere un selezionatore per le risorse come c'è per gli enigmi) la tensione di essere veramente in pericolo sarebbe stata costante.

E invece ti puoi impasticcare come un tossico.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Basta semplicemente non usarle, se davvero vuoi sentire la sensazione di pericolo. Fai finta che non ci siano :asd:
 
Basta semplicemente non usarle, se davvero vuoi sentire la sensazione di pericolo. Fai finta che non ci siano :asd:
Va beh ma che discorso è scusa... :nono:
Su quello ha ragione, il gioco anche a difficile è molto magnanimo di risorse, a normale arrivi ad avere anche 50 cure, ci fai la collezione.
Poi morire si muore, soprattutto a difficile bastano pochi colpi per ritrovarsi all'altro mondo ma effettivamente c'è una certa abbondanza di risorse.
Uguale i proiettili, anche se poi mi sono ritrovato a consumarli per le boss battle, soprattutto ad hard.
Post automatically merged:

Però l'originale è molto più semplice a livello normale. Pure quello si finiva con una tonnellata di cure e munizioni. Per me è già tanto che abbiano reso un tantino più ostici i nemici
L'originale era facile proprio, mi ricordo che lo giocavo sempre a difficile per avere un pò di pepe al c*lo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top