PS5 SILENT HILL 2

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Avevo una mezza idea di recuperarlo finalmente... ma per vedere tutti gli 8 finali bisogna rigiocare il gioco per intero 8 volte senza nessuna variazione significativa o eventuale shortcut (che sia legata ai salvataggi o meno)?
 
Ti sbagli. Giocato a difficile Dead Space è un survival della madonna. Il primo Silent Hill l'ho finito a suo tempo.
No, Dead Space survival non lo è :asd: Non è un gioco di sopravvivenza, hai abbastanza armi e munizioni per uccidere i tantissimi mostri che incontri durante il gioco. I survival sono quelli che ti fanno maledire il gioco perché hai pochissimi proiettili oppure quei titoli che non ti mettono a disposizione un arsenale e sei vulnerabile ai nemici.
Hai mai giocato Forbidden Siren? Quello per me è il survival per eccellenza.
 
Che sia difficile ok, ma se lo analizzi non ha meccaniche survival pure. E' un re4 come meccaniche.
Uccidi i mostri, li calpesti, guadagni soldi e munizioni dalle uccisioni(mentre in un survival devi farti bastare quello che trovi in giro), vai dal vendor e ti potenzi le armi e la tuta...
Ha una grande atmosfera e riesce a spaventare(a differenza di re4) ma di base è un tps horror.
La differenza la fanno la scarsità di risorse, giocalo a difficile Dead Space e poi mi dici.
Post automatically merged:

No, Dead Space survival non lo è :asd: Non è un gioco di sopravvivenza, hai abbastanza armi e munizioni per uccidere i tantissimi mostri che incontri durante il gioco. I survival sono quelli che ti fanno maledire il gioco perché hai pochissimi proiettili oppure quei titoli che non ti mettono a disposizione un arsenale e sei vulnerabile ai nemici.
Hai mai giocato Forbidden Siren? Quello per me è il survival per eccellenza.
Se lo hai giocato a normale è ovvio che non hai il problema delle risorse.
 
La differenza la fanno la scarsità di risorse, giocalo a difficile Dead Space e poi mi dici.
Post automatically merged:


Se lo hai giocato a normale è ovvio che non hai il problema delle risorse.
L'ho finito alla massima difficoltà dead space, ma le meccaniche sono quelle.
E' un bellissimo gioco, ma a livello di meccaniche non è un survival.
 
La differenza la fanno la scarsità di risorse, giocalo a difficile Dead Space e poi mi dici.
Post automatically merged:


Se lo hai giocato a normale è ovvio che non hai il problema delle risorse.
Senza dubbio, a Difficile ovvio che hai risorse limitate. Ma hai comunque a disposizione tremila armi e puoi comprare medikit e altre risorse. Tutto ciò non caratterizza un survival.
 
La differenza la fanno la scarsità di risorse, giocalo a difficile Dead Space e poi mi dici.
Post automatically merged:


Se lo hai giocato a normale è ovvio che non hai il problema delle risorse.

Dead Space è da sempre un action/horror e anche giocato a Difficile rimane tale, la sua impronta è quella :asd: io l'ho sempre giocato a Difficile (anche quelli vecchi) ed è ovvio che trovi meno risorse ma non basta questo per farlo diventare un Survival nel vero senso del termine.
I Survival puri sono altra roba. Nei Survival puri non esiste che i nemici ti rilasciano le munizioni dopo averli uccisi/calpestati e tantomeno esistono negozi dove puoi sempre andare a fare rifornimento quando sei in difficoltà :asd: nei Survival le risorse e munizioni sono sistemate in determinati punti prestabiliti....trovi solo quelle e devi farti bastare solo quelle. I vecchi Resident Evil e Silent Hill erano tutti impostati così e difatti erano i Survival/Horror per eccellenza.

Dead Space è un grandissimo action/horror ma non sarà mai un Survival alla Silent Hill poichè la sua impostazione di base, totalmente derivativa da RE4, è differente per natura da un survival/horror vecchio stampo.
 
Ok però Dead Space qualche elemento survival horror ce l'ha...
 
Avevo una mezza idea di recuperarlo finalmente... ma per vedere tutti gli 8 finali bisogna rigiocare il gioco per intero 8 volte senza nessuna variazione significativa o eventuale shortcut (che sia legata ai salvataggi o meno)?
Ai tempi PS2 non era necessario ricominciare sempre ma bisognava conservare i salvataggi in determinati punti. Avevo la guida ufficiale ma non ricordo se c'era un aiuto per questo. Se non ricordo male lo si doveva ricominciare da capo solo 3 volte.
Col remake boh? Sicuramente trovi delle guide online.
 
No, Dead Space survival non lo è :asd: Non è un gioco di sopravvivenza, hai abbastanza armi e munizioni per uccidere i tantissimi mostri che incontri durante il gioco. I survival sono quelli che ti fanno maledire il gioco perché hai pochissimi proiettili oppure quei titoli che non ti mettono a disposizione un arsenale e sei vulnerabile ai nemici.
Hai mai giocato Forbidden Siren? Quello per me è il survival per eccellenza.
C'è più gestione delle risorse in dead space che in questo nuovo silent hill 2. La prima volta l'ho finito a normale e avrei potuto affrontare cinque boss di fila per quante munizioni avevo accumulato. A difficile non è cambiato poi moltissimo.
 
Sarò strano io ma ho preferito giocare tutto il gioco con la radio disattivata.
 
Sarò strano io ma ho preferito giocare tutto il gioco con la radio disattivata.
Io l'ho fatta nella seconda run per il platino ed effettivamente ai fini dell'esperienza male non fa. Ma dipende da cosa si preferisce. La radio inizia a rumoreggiare e tu lì inizi a preoccuparti, sai che c'è qualcosa, vai a cercarla, cerchi di capire dov'è, è un'esperienza che il gioco vuole darti. Può essere preferibile al non averla perchè diventa un gioco più classico, dove reagisci solo quando vedi un nemico o vieni colpito all'improvviso, con la radio invece reagisci prima. A molti la radio mette ansia, e diventa una caratteristica del gioco che altri giochi non hanno. Come dicevo non fa male disattivarla, è semplicemente un'altro tipo di esperienza che può essere più preferita in base al gusto. A me son piaciute entrambe anche se la seconda volta chiaramente sapevo quasi tutto :asd:
 
Avevo una mezza idea di recuperarlo finalmente... ma per vedere tutti gli 8 finali bisogna rigiocare il gioco per intero 8 volte senza nessuna variazione significativa o eventuale shortcut (che sia legata ai salvataggi o meno)?
Basterebbero 2 run, ma dovresti spoilerarti qualcosa, tu lasciati molti salvataggi
 
Io l'ho fatta nella seconda run per il platino ed effettivamente ai fini dell'esperienza male non fa. Ma dipende da cosa si preferisce. La radio inizia a rumoreggiare e tu lì inizi a preoccuparti, sai che c'è qualcosa, vai a cercarla, cerchi di capire dov'è, è un'esperienza che il gioco vuole darti. Può essere preferibile al non averla perchè diventa un gioco più classico, dove reagisci solo quando vedi un nemico o vieni colpito all'improvviso, con la radio invece reagisci prima. A molti la radio mette ansia, e diventa una caratteristica del gioco che altri giochi non hanno. Come dicevo non fa male disattivarla, è semplicemente un'altro tipo di esperienza che può essere più preferita in base al gusto. A me son piaciute entrambe anche se la seconda volta chiaramente sapevo quasi tutto :asd:
C'è un trofeo che si prende se finisci il gioco senza uccidere con le armi da fuoco. E coi boss come si fa?
 
Si mette su facile e si usa la
motosega
che si sblocca nel NG+ :sisi: Ho fatto una run per entrambi i trofei, quello e quello della radio.
Non sapevo di quell'arma. Non mi sembra che esista la difficoltà FACILE.
 
Non sapevo di quell'arma. Non mi sembra che esista la difficoltà FACILE.
C'è la difficoltà del combattimento e dei puzzle, separate. Si può selezionare solo all'inizio mi pare quella dei puzzle e mai più cambiare mentre quella dei combattimenti sì.
 
C'è la difficoltà del combattimento e dei puzzle, separate. Si può selezionare solo all'inizio mi pare quella dei puzzle e mai più cambiare mentre quella dei combattimenti sì.
Si ma esistono solo Normale e Difficile per i combattimenti.
 
Si mette su facile e si usa la
motosega
che si sblocca nel NG+ :sisi: Ho fatto una run per entrambi i trofei, quello e quello della radio.
E poi ci sono i pezzi che non vogliono ottenere il trofeo, ma vogliono espandere il proprio ego e vanno di solo coltello a difficile.

Non so se stimarli o averne paura
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top