PS5 SILENT HILL 2

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ora capisco perche gli abbiano affidato il remake di Silent Hill 2 . Da un'ora ho iniziato The Medium e l'inizio ( mi ) ricorda tantissimo proprio Silent Hill 2

cmq bisogna ammettere che almeno graficamente ci sanno fare ( almeno quello che ho potuto vedere fino adesso )
Di Silent Hill quel gioco ha tipo poco e nulla. Sono i Blooper che dall'alto del loro sopravvalutarsi credono di essere gli eredi del Team Silent. :asd:
Comunque sanno fare la grafica ma nin sanno ottimizzare, che forse è anche più importante.
 
Resident evil però è un franchise che capcom in un modo nell’altro ha mantenuto “vivo” negli anni, facendo uscire giochi con regolarità, anche merda ma regolare.

Quando con i remake sono partiti direttamente col 2 praticamente ogni generazione di potenziali compratori conosceva la saga, se non addirittura aveva giocato uno dei RE più recenti (che sempre hanno seguito la numerazione) 16enni inclusi.

Silent hill sono 10 anni che come franchise è morto, escluso il rigurgito di PT che comunque solo gli appassionati conoscono come un silent hill abortito.

Se konami parte con un gioco che nel titolo ha il 2 rischia di creare confusione nei regazzetti che non conoscono una saga morta da 10 anni.
Io credo che faranno come ha fatto capcom con biohazard e village, ossia aggiungere un titolo a franchise e numerazione, con questa messa quasi stealth nei loghi.
Bel post.
Infatti è un annuncio perfettamente in stile KONAMI: a cazzo.
Era il primo, a dirla tutta, a dover essere sottoposto ad un remake, e se lo meritava pure, since 1999.Sarebbe stato profetico, oh comunque, non ci si lamenta eh da parte mia.
 
Visualizza allegato 6616

"Saga morta da 10 anni"
"rischiano di creare confusione nei ragazzi"
5+ milioni di visualizzazioni per una saga morta ?!
The Wire Reaction GIF
 
Bel post.
Infatti è un annuncio perfettamente in stile KONAMI: a cazzo.
Era il primo, a dirla tutta, a dover essere sottoposto ad un remake, e se lo meritava pure, since 1999.Sarebbe stato profetico, oh comunque, non ci si lamenta eh da parte mia.
Per come sono partiti secondo me rifaranno anche il primo.
Alla fine sono storie separate, quindi ci sta. Anzi se fanno un remake del primo seguito poi dal 3 avrebbe ancora più senso.
Senza contare che anche il nuovo film si rifà a Silent Hill 2.
 
Per come sono partiti secondo me rifaranno anche il primo.
Alla fine sono storie separate, quindi ci sta. Anzi se fanno un remake del primo seguito poi dal 3 avrebbe ancora più senso.
Senza contare che anche il nuovo film si rifà a Silent Hill 2.
Probabile, hai fiducia zio akurello? zero.
Zero perché alla fin fine è Konami, e mi aspetto sempre qualcosa di orrendo dietro l'uscio, e per quanto ci pensi non sono mai tranquillo del tutto, è Konami.
In secundis, SH2 è un cult-game dal valore insindacabile e preziosissimo, basta vedersi "THE MAKING OF" per capire che capolavoro fosse. Bloober si confonta con qualcosa di imponente, storico, a cui hanno dedicato trattazioni, saggi, articoli, video dalla durate proibitive, persino Ghezzi ne aveva parlato, assieme a Project Zero cioè.
E si vola alto quando si usa un termine come "Lynchano" per un gioco.
Poi niente da dire sull'idea della grafichina rinnovata o sul fatto che James schiva (...)
Il problema è che anche cambiare una sola singola carrellata, invertire un luogo, cambiare un dialogo, la renderà ferocemente criticabile, se è bastato un filmato, figurati se hanno qualche intenzione più "action" in mente. Ma magari questo spingerà a rivalutare ancora meglio il vecchio gioco o chi può dirlo. Vedremo insomma.
 
Probabile, hai fiducia zio akurello? zero.
Zero perché alla fin fine è Konami, e mi aspetto sempre qualcosa di orrendo dietro l'uscio, e per quanto ci pensi non sono mai tranquillo del tutto, è Konami.
In secundis, SH2 è un cult-game dal valore insindacabile e preziosissimo, basta vedersi "THE MAKING OF" per capire che capolavoro fosse. Bloober si confonta con qualcosa di imponente, storico, a cui hanno dedicato trattazioni, saggi, articoli, video dalla durate proibitive, persino Ghezzi ne aveva parlato, assieme a Project Zero cioè.
E si vola alto quando si usa un termine come "Lynchano" per un gioco.
Poi niente da dire sull'idea della grafichina rinnovata o sul fatto che James schiva (...)
Il problema è che anche cambiare una sola singola carrellata, invertire un luogo, cambiare un dialogo, la renderà ferocemente criticabile, se è bastato un filmato, figurati se hanno qualche intenzione più "action" in mente. Ma magari questo spingerà a rivalutare ancora meglio il vecchio gioco o chi può dirlo. Vedremo insomma.
Io ho letto che Konami ha "imposto" di non effettuare troppe modifiche all'originale, e che hanno seguito molto lo sviluppo. Penso che anche loro siano consci del valore del gioco originario.
Piuttosto ho un pò paura per le qualità tecniche. La presenza di Yamaoka nel progetto mi rincuora, speriamo bene...
 
Io ho letto che Konami ha "imposto" di non effettuare troppe modifiche all'originale, e che hanno seguito molto lo sviluppo. Penso che anche loro siano consci del valore del gioco originario.
Piuttosto ho un pò paura per le qualità tecniche. La presenza di Yamaoka nel progetto mi rincuora, speriamo bene...
Non lo sapevo. È la stessa Konami che ha abortito P.T?
Probabilmente il gioco che avrebbe rilanciato la serie in una maniera così impattante da disintegrare la concorenza, come dico sempre se da un femore di PT è nato RE7, figurarsi con la trifoza Ito, Kojima, del Toro che roba usciva. Io non ho timore per le qualità tecniche, ma ricordo con orrore quando misero mano a Sh2 nella collection, quando fecero aggiungere finestre e grate a Hullet che perse il master originale (...) e quando fecero ridoppiare a Troy Baker il gioco perché non volevano pagare i vecchi doppiatori.
Io mi ricordo di quella Konami lì. E rabbrividisco un po'. Ma magari sono troppo prevenuto. Yamaoka è una garanzia, certo.
 
Non lo sapevo. È la stessa Konami che ha abortito P.T?
Probabilmente il gioco che avrebbe rilanciato la serie in una maniera così impattante da disintegrare la concorenza, come dico sempre se da un femore di PT è nato RE7, figurarsi con la trifoza Ito, Kojima, del Toro che roba usciva. Io non ho timore per le qualità tecniche, ma ricordo con orrore quando misero mano a Sh2 nella collection, quando fecero aggiungere finestre e grate a Hullet che perse il master originale (...) e quando fecero ridoppiare a Troy Baker il gioco perché non volevano pagare i vecchi doppiatori.
Io mi ricordo di quella Konami lì. E rabbrividisco un po'. Ma magari sono troppo prevenuto. Yamaoka è una garanzia, certo.
Dal web:
"Gli studi tuttavia non avranno la totale libertà creativa per affrontare i progetti e ciò si confermerebbe anche nel caso di Silent Hill 2 Remake, ad opera dei creatori di The Medium e Layers of Fear, Bloober Team. Nonostante per ora non sia ufficiale, il giornalista Imran Khan ha svelato alcuni dettagli sullo sviluppo di Silent Hill 2 Remake.
Se c'è una parola che i produttori di Silent Hill ripetevano costantemente, è “rispetto”. Silent Hill 2 è uno dei più grandi giochi horror della storia e realizzare un remake richiede il rispetto dell'idea originale.
Secondo Imran Khan, Konami ha imposto alcune restrizioni a Bloober per limitare possibili modifiche al gameplay e estetiche al remake. "Konami ha 'tirato il guinzaglio' con Bloober in termini di modifiche o nuovi contenuti. Tuttavia, non credo che ciò significhi che non ci sono possibilità di cambiamento" ha dichiarato su Twitter come possiamo vedere.
Questo probabilmente non implica che Silent Hill 2 Remake non abbia modifiche rispetto all'originale del 2001, ma queste non altereranno mai il ritmo, la storia e lo sviluppo del gioco originariamente uscito su PS2."
 
Visualizza allegato 6616

"Saga morta da 10 anni"
"rischiano di creare confusione nei ragazzi"

l'announcement trailer del DLC di RE8 ne ha fatte 3 milioni di visualizzazioni.

Da un parte il trailer di un DLC "qualsiasi" di un gioco recente ma che sicuramente non è l'apice del franchise.
Dall'altra il trailer del remake di un gioco di culto nonchè capitolo universalmente riconosciuto come il picco di un franchise, atteso da non so quanti anni dagli appassionati.
 
l'announcement trailer del DLC di RE8 ne ha fatte 3 milioni di visualizzazioni.

Da un parte il trailer di un DLC "qualsiasi" di un gioco recente ma che sicuramente non è l'apice del franchise.
Dall'altra il trailer del remake di un gioco di culto nonchè capitolo universalmente riconosciuto come il picco di un franchise, atteso da non so quanti anni dagli appassionati.
La saga di Silent Hill ha una valenza storica enorme, ma non è mai stata una macchina da soldi come il Resident Evil di Capcom.
 
l'announcement trailer del DLC di RE8 ne ha fatte 3 milioni di visualizzazioni.

Da un parte il trailer di un DLC "qualsiasi" di un gioco recente ma che sicuramente non è l'apice del franchise.
Dall'altra il trailer del remake di un gioco di culto nonchè capitolo universalmente riconosciuto come il picco di un franchise, atteso da non so quanti anni dagli appassionati.

1667389674870.png

Secondo sto ragionamento ragnarock doveva farne 50 milioni?

Per silent hill 5 milioni di view sono tantissime e indica un interesse per il titolo fuori di testa.
 
l'announcement trailer del DLC di RE8 ne ha fatte 3 milioni di visualizzazioni.
Il trailer di annuncio del Remake del 4 ne ha 3K e quello di 12 giorni fa un 2K. Direi che il risultato di SH, ancora più considerato che non ha la nomea di RE, è abbastanza notevole. Ovviamente ragionando in questi termini di views, che alla fine vogliono dire tutto e niente.
 
Di Silent Hill quel gioco ha tipo poco e nulla. Sono i Blooper che dall'alto del loro sopravvalutarsi credono di essere gli eredi del Team Silent. :asd:
Comunque sanno fare la grafica ma nin sanno ottimizzare, che forse è anche più importante.

al momento sono arrivato alla parte dell'inseguimento da parte del mostro ( quindi ancora nella parte iniziale) .Fino adesso questo gioco sembra quasi un tributo a Silent Hilll , poi è logico non ha la stessa quaità ( è indubbio ) , musiche , storia , protagonista ( lei è proprio anonima , e l'espressioni facciali non aiutano di certo ) , però :

-la camminata nei boschi per raggiungere l'Hotel decadente

-quell'atmosfera grigia

-argomenti metafisici/spirituali

-la pila nel taschino della giacca

-la camminata ( sembra proprio quella di James del 2002 :asd: )


dategli un'occhiata , tanto si trova sul Plus Extra , secondo me è anche un modo per capire cosa aspettarsi dal Remake
 
Ultima modifica:
5+M di views in meno di 2 settimane, e 200+K Like (più importanti delle views) sono risultati eccellenti a prescindere dal gioco. A maggior ragione per una saga mai stata record breaking e morta da 7 anni.

Penso che pure Konami non si aspettasse reazioni simili.

Sarà interessante vedere le reazioni a MGS3R.
 
Il trailer di annuncio del Remake del 4 ne ha 3K e quello di 12 giorni fa un 2K. Direi che il risultato di SH, ancora più considerato che non ha la nomea di RE, è abbastanza notevole. Ovviamente ragionando in questi termini di views, che alla fine vogliono dire tutto e niente.
ma dipende su che canale YT vai a vedere le visual.
ad esempio il trailer di RE4 remake su canale IGN ne ha 3,5 mln di visual.

ma alla fine anche sti cazzi delle visual

perchè io tempo fa ho argomentato perchè per me è rischioso in termini di marketing chiamarlo pari pari silent hill 2 remake (considerazioni che poi ho scoperto ha fatto anche gente che lavora nel settore da più di 10 anni).

ho ricevuto una risposta simil perculo (perchè quello era) che si limitava a citare le visual del trailer come verità assoluta.

visual che invece prese da sole non ti dicono nulla o quasi, perchè ad esempio manco conosci le demografiche dietro quelle visual, o perchè ad esempio se ti basi sulle visual allora 5 nights at freddies (restando nel genere e olterutto manco citando un blockbuster) spacca ampiamente il culo a SH2 remake visto che sul canale YT di playstation (lo stesso dove SH2 ne ha fatte 5 mln) ha avuto 10 mln di visual.
 
Bha, le view sono indice di virilità del video, sul canale di playstation ci sono video con 30k e video con 5mln, dipende dal gioco.
Con tutte queste view è stato rimbalzato notevolmente su siti, utenti ecc ed è indice (insieme ai mi piace) di notevole interesse per il titolo.
 
Ultima modifica:
Visualizza allegato 6616

"Saga morta da 10 anni"
"rischiano di creare confusione nei ragazzi"
Essere una saga morta mica vuol dire che non c'è nessun tipo di interesse verso il franchise da parte dell'utenza :asd: Una saga di culto che torna in vita è un evento non troppo frequente, ottimo che abbia fatto quei numeri, ma se meno della metà si trasformeranno in acquirenti effettivi sarà grasso che cola :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top