PS5 SILENT HILL 2

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Essere una saga morta mica vuol dire che non c'è nessun tipo di interesse verso il franchise da parte dell'utenza :asd: Una saga di culto che torna in vita è un evento non troppo frequente, ottimo che abbia fatto quei numeri, ma se meno della metà si trasformeranno in acquirenti effettivi sarà grasso che cola :asd:

Certo, ma tutta sta discussione è nata dal fatto del "perché non iniziare dal primo?" ahah

Non è una saga che necessita di essere giocata dal numero uno, come per esempio un dead space. Hanno iniziato dal 2 e va bene cosi, dati alla mano non hanno sbagliato visto la reaction del pubblico (almeno ad oggi :asd:)
 
Sto fatto dei numeri è tutto da vedere quanto abbia mai inciso sulle vendite. Nel corso degli anni abbiamo mai visto una vera analisi sulla cosa, su quanto incida sulle vendite o sulla voglia o meno di prendere il gioco il numero, perché c'è di mezzo il pensiero che senza i precedenti non capisco una fava? Il Remake di FF7 (e i futuri 2) è stato azzoppato dall'avere il 7 nel titolo? Non è che poi in un remake, rendere chiaro che questo sia un rifacimento del 2 che non del 3, che non invece un nuovo gioco, sia anche importante e possa incidere in positivo sulle vendite, invece che chiamarlo Silent Hill: Restless Dreams?
 
Ultima modifica:
Non lo sapevo. È la stessa Konami che ha abortito P.T?
Probabilmente il gioco che avrebbe rilanciato la serie in una maniera così impattante da disintegrare la concorenza, come dico sempre se da un femore di PT è nato RE7, figurarsi con la trifoza Ito, Kojima, del Toro che roba usciva. Io non ho timore per le qualità tecniche, ma ricordo con orrore quando misero mano a Sh2 nella collection, quando fecero aggiungere finestre e grate a Hullet che perse il master originale (...) e quando fecero ridoppiare a Troy Baker il gioco perché non volevano pagare i vecchi doppiatori.
Io mi ricordo di quella Konami lì. E rabbrividisco un po'. Ma magari sono troppo prevenuto. Yamaoka è una garanzia, certo.
Non ricordo dove ho letto che le figure ai piani alti di Konami sono cambiate e l'attuale presidente della compagnia è interessato alla conservazione e riproposizione dei titoli che hanno fatto la loro storia. Motivo per cui oltre a questo remake e ripresa del brand ci sarebbe interesse anche per MGS e Castlevania.
Certo la paura che distruggano tutto c'è, ma un minimo di fiducia io ce l'ho.

Devo ritrovare queste informazioni
 
Non ricordo dove ho letto che le figure ai piani alti di Konami sono cambiate e l'attuale presidente della compagnia è interessato alla conservazione e riproposizione dei titoli che hanno fatto la loro storia. Motivo per cui oltre a questo remake e ripresa del brand ci sarebbe interesse anche per MGS e Castlevania.
Certo la paura che distruggano tutto c'è, ma un minimo di fiducia io ce l'ho.

Devo ritrovare queste informazioni
Si avevo letto anch'io una notizia del genere, speriamo. Le intenzioni sembrano buone dalla conferenza.
 
Sto fatto dei numeri è tutto da vedere quanto abbia mai inciso sulle vendite. Nel corso degli anni abbiamo mai visto una vera analisi sulla cosa, su quanto incida sulle vendite o sulla voglia o meno di prendere il gioco il numero, perché c'è di mezzo il pensiero che senza i precedenti non capisco una fava? Il Remake di FF7 (e i futuri 2) è stato azzoppato dall'avere il 7 nel titolo? Non è che poi in un remake, rendere chiaro che questo sia un rifacimento del 2 che non del 3, che non invece un nuovo gioco, sia anche importante e possa incidere in positivo sulle vendite, invece che chiamarlo Silent Hill: Restless Dreams?
come già detto, per me c'è differenza tra piazzare sul mercato un remake di un capitolo di un franchise che continua a sfornare titoli con regolarità (e quindi pure FF oltre RE) e farlo per un franchise per cui sono 10 anni che non escono titoli nuovi.

non ho la controprova (come chi non ce l'ha chi la pensa diversamente) ma continuo ad essere convinto della logicità alla base del ragionamento.
 

Was Silent Hill 2 chosen by the team, or was the team approached to do Silent Hill 2? And was there any apprehension about remaking a game that is coveted by the horror community?

Anna- The fact that we’re developing a SILENT HILL game is an honor and a dream come true. SILENT HILL 2 is a classic that shaped how our studio works on psychological horrors. The idea of working on this project stalked us for many years, and in 2019, we received an invitation from Konami to participate in the Tokyo Games Show. To our delight, Konami asked us to prepare a concept for a remake of the original game’s second installment in exchange for the opportunity of bringing the concept to life. Of course, we weren’t the only contenders. Many other studios were vying for cooperation as well, but in the end, our concept was the one that stole Konami’s heart. They recognized our commitment and passion for horror, and that alone was an enormous distinction for us. Our company was thunderstruck when we received this ecstatic information because many of Bloober Team’s employees are die-hard fans of the title. As for apprehension, yes, the pressure is high since we’re dealing with one of the best psychological horror games ever made. We want to stick close to the original, and we will put it in the spotlight for years to come.
 

Was Silent Hill 2 chosen by the team, or was the team approached to do Silent Hill 2? And was there any apprehension about remaking a game that is coveted by the horror community?

Anna- The fact that we’re developing a SILENT HILL game is an honor and a dream come true. SILENT HILL 2 is a classic that shaped how our studio works on psychological horrors. The idea of working on this project stalked us for many years, and in 2019, we received an invitation from Konami to participate in the Tokyo Games Show. To our delight, Konami asked us to prepare a concept for a remake of the original game’s second installment in exchange for the opportunity of bringing the concept to life. Of course, we weren’t the only contenders. Many other studios were vying for cooperation as well, but in the end, our concept was the one that stole Konami’s heart. They recognized our commitment and passion for horror, and that alone was an enormous distinction for us. Our company was thunderstruck when we received this ecstatic information because many of Bloober Team’s employees are die-hard fans of the title. As for apprehension, yes, the pressure is high since we’re dealing with one of the best psychological horror games ever made. We want to stick close to the original, and we will put it in the spotlight for years to come.
Questi sanno che hanno tutti i fucili puntati addosso
 
Le info promettono bene e, come ho sempre detto, i Bloober Team secondo me faranno un ottimo lavoro. I loro precedenti titoli li ho trovati spaventosi e con un’atmosfera inquietante, con SH2 sicuramente ce la metteranno tutta. Non vedo l’ora di saperne di più, su questo e soprattutto su SHf.
 
 
Okamoto: "I think that in the original, there were places where players used their imagination to compensate for the graphical limitations at the time. I hope they take a close look at all of the remake's completed visuals, though. Bloober Team is excellent at recreating the atmosphere of the original, so I think you'll be able to feel its horror even more than the original once you walk through the game with a controller in your hands. Thanks to the latest technology and Bloober Team's efforts, we've embodied the atmosphere of details that players used to have to imagine, and I think that should be clear once you start walking around the game's spaces."

Ito: "I think that the remake has ended up as a more interesting experience than the original."

Okamoto"Unfortunately, there are some projects that never actually got off the ground. Still, I think the number of projects we have will only continue to grow"

:sisi:
 
They (Bloober) have so much respect for the original that I almost felt like it was excessive.

:asd:
 
Voglio un bel gameplay uncut :bruniii:
 
Io spero che almeno il capitolo principale venda parecchio. Poi magari si pensa ai titoli indie.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top