Curiosità: in che modo vi aspettate che questo remake migliori l'originale (oltre alla grafica più bella)?
...che migliori l'originale?
Impossibile, nemmeno nella grafica.
Silent Hill 2 è un videogioco/opera/mecca del pensiero finito sui libri. Ha conquistato il suo posto non solo come videogioco o come esperienza, ma come opera di rilevanza culturale.
La grafica, la recitazione, la regia, lo stile, la musica, l'idea, tutto quello che lo compone ha reso il gioco un cult dal valore insindacabile, come Resident Evil se vogliamo fare un paragone.
Non è quindi solo questione di grafica o di "miglioramento" è una questione che il gioco è da annali della storia del gaming più per come era fatto, che altro. Le persone che c'hanno lavorato, il clima di sviluppo, quando l'industria giapponese (e Konami) non era una barzelletta, il team Silent, l'idea stessa di "fare arte" con il videogioco.
Qualche mesetto fa, quendo era estate, avevo assistito ad un mostra fotografica di un artista esordiente, aveva fatto una mostra e c'era ovviamente una galleria delle sue opere, lui era presente, e rispondeva alle domande, gentilissimo. Molte foto erano di luoghi felici, come colline oppure aveva soggetti con belle ragazze in posa.
Ma nella parte finale della sua piccola mostra aveva esposto delle foto un po' più sinistre del solito, ce ne stava una in cui aveva catturato una carrozzina rovesciata e aveva usato filtri gialli, e mi era scappato proprio il commento "azz, Silent Hill docet" e lui subito "fai te..." (dalle mie parti dire "fai te" suona come un "eccerto")
Insomma è scattata una discussione a base di cani e finali UFO e di come quel gioco l'abbia stravolto (il 2 ma anche il 4).
Silent Hill ha superato i confini digitali, è arte.
Quindi, in soldoni, meno toccano più otterranno un risultato con questo "remake".
Questo è quello che più o meno la maggioranza dei fan "sentono"