PS5 SILENT HILL 2

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Più o meno a che punto sono? :morris2:
Seconda metà di gioco
Post automatically merged:

Tutti i Re classici prima del 4, o se parliamo dei remake possiamo paragonare Re2 e Silent Hill 2.
Ovvio che hanno un modo diverso di fare horror, ma questo è legato alla trama non alla tipologia di gioco. Silent Hill ha sempre avuto un'approccio più psicologico e disturbante di Resident, sia per i temi trattati che per i personaggi, sia perchè sfocia nel weird e nel paranormale mentre in Re c'è sempre una spiegazione logica.
Siamo d accordo allora, sono 2 horror diversi quindi :asd:
 
Io in alcuni aspetti lo sto trovando anche migliore di RE ma parlo di completo ignorante in materia
Pure io, e sono un amante dell'horror XD
Fermo restando che io amo i Resident Evil, ma quelli psicologici hanno una marcia in più nei miei gusti.
Li trovo più profondi e immersivi rispetto ai RE che sono più commerciali (ma comunque meravigliosi); ovviamente parlo dei titoli più riusciti come Silent Hill 2, Doki Doki o Omori, mettendo da parte roba come Visage che è roba molto meh
 
Ultima modifica:
Arrivato alle

prigioni

È uno dei migliori horror a cui ho giocato. Poco da dire.

Certo fossi stato in James nella parte prima

avrei sparato in testa a quella merdina di Laura senza tante cerimonie :sard:
 
Arrivato alle

prigioni

È uno dei migliori horror a cui ho giocato. Poco da dire.

Certo fossi stato in James nella parte prima

avrei sparato in testa a quella merdina di Laura senza tante cerimonie :sard:
Ma poveraccia dai :trollface:
 
Nella musica se avete notato stanno facendo remix su remix (remake) di roba vecchia, qualcosa di nuovo fatto bene uscirà ma è sempre più raro
Post automatically merged:


Negli horror game come nei film ci sono i sottogeneri, resident evil e Silent hill sono horror differenti.
L ho notato e sono alquanto disgustato.. ormai sono solo rimaneggiamenti di successi che hanno avuto successo tanti anni fa, dovrebbero vergognarsi, quelle originali sono più belle.
C'è una pochezza di inventiva che peggiora di anno in anno, ma un po' di cervello riescono ad usarlo?! sembra tutto fatto con lo stampino, ormai si campa di rmx
 
E’ disponibile un nuovo aggiornamento 1.005
Ottimo finalmente. Dimensione?


Correzioni

Blocco progressione Labyrinth: risolto un problema per cui i giocatori che salvavano la partita nel Labyrinth, dopo la prigione di Toluca, nella versione precedente riscontravano un blocco progressione se i dati di salvataggio venivano caricati dopo l'aggiornamento alla patch 1.04. Abbiamo implementato una correzione aggiungendo una protezione che forza la corretta attivazione dei trigger necessari, assicurando una progressione fluida.
 
Si candida tra i migliori giochi di quest' anno, peccato che per avere un horror fatto bene si deve ricorrere sempre al passato, non ci sono più le menti geniali di una volta
L’ultimo horror (prima di SH2) che ho giocato in grado di conquistarmi è stato Little Nightmares 2
 
Seconda metà di gioco
Post automatically merged:


Siamo d accordo allora, sono 2 horror diversi quindi :asd:
Ma sempre molto paragonabili come giochi...sono lo stesso genere survival horror ed hanno un gameplay simile.
A sto punto neanche più i Souls si possono paragonare
 
Secondo me gli RE sono più sullo splatter, alla Romero.

SH ho visto che mantiene toni meno splatter?

Nei RE spari molto di più, ci sono mitraglie, lanciagranate e lanciarazzi.
 
Secondo me gli RE sono più sullo splatter, alla Romero.

SH ho visto che mantiene toni meno splatter?

Nei RE spari molto di più, ci sono mitraglie, lanciagranate e lanciarazzi.
Silent Hill è più psicologico, nonostante non manchi l’action. Inoltre bisogna dire che le trame dei migliori Silent Hill battono di gran lunga quelle dei vari Resident Evil (nonostante RE2 originale resta e resterà per sempre il mio gioco preferito).
Post automatically merged:

Ma sempre molto paragonabili come giochi...sono lo stesso genere survival horror ed hanno un gameplay simile.
A sto punto neanche più i Souls si possono paragonare
Fanno sicuramente parte della categoria horror, ma presentano delle meccaniche diverse, nonostante possano definirsi simili.
In Silent Hill non usi armi pesanti, in RE sì. Poi, certo, sono entrambi survival horror (anche se di survival RE non ha molto, forse i primi capitoli).
 
Secondo me gli RE sono più sullo splatter, alla Romero.

SH ho visto che mantiene toni meno splatter?

Nei RE spari molto di più, ci sono mitraglie, lanciagranate e lanciarazzi.
Meno splatter? Non direi... Sh è molto più malato, devi percuotere allo sfinimento creature disturbanti: vomito, bile, ruggine, riferimenti sessuali...
E' un gioco marcio fino al midollo.
I protagonisti sono senza speranza, mentre in Resident Evil sono tutti tipi molto cool e spesso con la battuta pronta.
 
Secondo me gli RE sono più sullo splatter, alla Romero.

SH ho visto che mantiene toni meno splatter?

Nei RE spari molto di più, ci sono mitraglie, lanciagranate e lanciarazzi.
Sono cruenti entrambi, solo che Silent Hill, essendo psicologico, va oltre il semplice smembramento andando a perlustrare i meandri della mente umana, ecco perchè sono rari quelli fatti bene: se lo fai per il jump scare senza dare nessuna inquietudine lungo tutto il giocato, può portare solo noia (Visage)
Resident Evil invece non deve stare a scervellarsi con la psicologia... cioè è più ciociaro, e non è costretto ad avere lunghi momenti inquietanti (ho detto lunghi, no che non è ha)
 
Sono cruenti entrambi, solo che Silent Hill, essendo psicologico, va oltre il semplice smembramento andando a perlustrare i meandri della mente umana, ecco perchè sono rari quelli fatti bene: se lo fai per il jump scare senza dare nessuna inquietudine lungo tutto il giocato, può portare solo noia (Visage)
Resident Evil invece non deve stare a scervellarsi con la psicologia... cioè è più ciociaro, e non è costretto ad avere lunghi momenti inquietanti (ho detto lunghi, no che non è ha)
Caspita, a me Visage ha terrorizzato, altro che annoiato :asd:
 
Visage vorrei giocarlo, ma c'è sempre quella vocina che mi ferma dal comprarlo :asd: .

Invece, se non lo avete ancora fatto, vi consiglio gli Outlast, specialmente il 2.
 
Caspita, a me Visage ha terrorizzato, altro che annoiato :asd:
Per via del gameplay.
E' di uno scassamento di coglioni che fa diventare la paura in frustrazione
Post automatically merged:

Visage vorrei giocarlo, ma c'è sempre quella vocina che mi ferma dal comprarlo :asd: .

Invece, se non lo avete ancora fatto, vi consiglio gli Outlast, specialmente il 2.
Devo fare il DLC del primo e il 2 :sisi:
Ho la trilogy e in futuro lì farò :sisi:
 
Visage vorrei giocarlo, ma c'è sempre quella vocina che mi ferma dal comprarlo :asd: .

Invece, se non lo avete ancora fatto, vi consiglio gli Outlast, specialmente il 2.
Il gioco è molto complesso, spesso non si capisce bene cosa fare. Anche se c’è una stanza, nella casa dove si svolge il gioco, che ha le visite limitate e che ti “suggerisce” come procedere, mostrandoti brevi immagini sul prossimo obiettivo. A parte ciò, ha un’atmosfera di vero terrore e le ambientazioni sono lugubre e molto cupe. Capite le meccaniche, sono riuscito poi a finirlo e devo dire che, in conclusione, il gioco mi era pure piaciuto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top