PS5 SILENT HILL 2

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma invece voglio il parere da chi, da fan assoluto dell'originale, a giocato e finito questo. C'è qualcuno?

Ha preferito l'originale, ritenendolo insuperato, o questo? Li ritiene due esperienze diverse o sostitutive?

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Preferisco l’originale, ovviamente. Primo, per un fattore nostalgico e secondo, perché all’epoca riuscì a inquietarmi essendo un tipo di horror che, a quei tempi, non si trova in giro
 
No non sono 1500.

Dipende dalla tv. Nel video c'è una tabella specifica.
Sulla mia samsung 43q60b sono 470 nits, però mettendo un valore superiore fino al massimo non cambia nulla. È proprio il pannello della tv che si ferma a 470.

Nella tabella ci sono solo tv di quest'anno da migliaia di euro xD
 
Ma invece voglio il parere da chi, da fan assoluto dell'originale, a giocato e finito questo. C'è qualcuno?

Ha preferito l'originale, ritenendolo insuperato, o questo? Li ritiene due esperienze diverse o sostitutive?

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Silent Hill 2 e’ un titolo seminale, un capolavoro pressoché irraggiungibile con un’importanza storica profondissima, tutt’oggi rimane un’opera insuperata, anche alla luce di questo remake imho.

SH2 remake e’ un capolavoro moderno che probabilmente influenzerà le opere future, ma che poggia le basi sul pilastro del precedessore, un po’ come Resident Evil 2 e Resident Evil 2 Remake; il primo è stato un capolavoro seminale, il secondo un capolavoro moderno.
 


Vi consiglio caldamente queste impostazioni, mi sono trovato bene. :sisi:

Mi aveva tolto un fastidio non indifferente, cioè le zone più scure vedevo come delle ombre grigio/bianche. Con questi setting no.

Ma 800 nits non é troppo poco per un LG C1?
 
Si che puoi "batterlo", lo colpisci finchè a un certo punto si ferma e se ne va. Fatto due volte e se n'è sempre andato a causa dei colpi ricevuti, mai mentre scappavo per tenermi a distanza.
Il gioco non ti fa intuire in nessun modo che basta fuggire, anche perchè sei in una stanza chiusa, con lui che ti attacca e puoi fare solo il giro tondo, mi sembra normale che uno tenda a sparargli.
Poi per carità buono a sapersi, la prossima run eviterò di sprecare munzioni ma dopo un tot che lo colpisci effettivamente lo sconfiggi, se così si può dire.
Ho sempre fatto così pure su ps2... :asd:

Vabbè ma allora non hai capito, non è che lui si ferma e se ne va perchè lo colpisci :asd: dopo un tot di tempo si ferma e se ne va a prescindere, è proprio programmato così e non c'entra nulla il fatto che lo colpisci :asd:

E' ovvio che quando sei in blind run non si intuisce e si tende a sparargli, ma il punto è proprio che basta mettersi a fare il girotondo e aspettare che si fermi e che se ne vada......sparargli addosso non serve a nulla, se ne va in ogni caso basta solo aspettare e non farsi colpire, è questo che sto cercando di spiegare :asd:
 
È stata un’esperienza unica finire questo gioco.
Sapevo che i Bloober avrebbero reso giustizia all’originale, ma mai fino a questo punto.
Le location sono bellissime da visitare, primo tra tutti ho amato gli
appartamenti
la mia location preferita.
Remake fedele all’originale, anche se era come se stessi girando per ambientazioni nuove, essendo questo remake potenziato per mille rispetto all’originale, con stanze totalmente rifatte da zero.
Il gameplay con la schivata mi è piaciuto, ha reso i combattimenti impegnativi e mai noiosi. Gli enigmi li ho trovati tutti geniali e logici, bellissimi da risolvere. È anche vero che la varietà dei nemici non è molto alta, ma si rifà all’originale e non mi dato per nulla fastidio. Il finale mi ha fatto rabbrividire, era da tempo che un videogioco non mi prendesse così tanto.
Non importa se qualche animazione poteva essere realizzata meglio, o se alcuni personaggi sono inferiori all’originale (Angela e Maria potevano essere gestiti meglio, ma James e gli altri mi sono piaciuti tantissimo), fatto sta che il voto massimo per questo gioco è d’obbligo.
La cura da parte dei Bloober si vede e per questo motivo spero che, un giorno, possano riuscire a realizzare il remake del mio capitolo preferito, e cioè il primo.

VOTO: 10
 
Finito pure io, grandissimo remake, grafica, sonoro, atmosfera, level design, regia... tutto di altissimo livello.
Speriamo facciano il primo che merita.
Il cs che è stato molto criticato l ho trovato perfetto per il remake, non si poteva pretendere di più in questo caso.
Survival molto lungo cmq e arrivati nell ultima area sicuramente si prova un po di stanchezza e ripetitività ma non è necessariamente un difetto.
L ho finito con il finale
acqua
ora faccio la seconda run e cercherò di fare tutti gli altri finali.
Merita di essere candidato al goty indubbiamente.
Superare Silent Hill 2 originale e portarlo alla modernità non è una cosa da poco.
Post automatically merged:

Resident Evil Rebirth è il vero Survival Horror.

Tutto limitato fino all'osso. Vite munizioni salvataggi.

Lo facessero moderno sarebbe il top assoluto.
Solo la modalità vero survival è così, per il resto finisci il gioco con munizioni e piantine a valanga.
Rigiocato qualche mese fa.
 
Le impostazioni hdr consigliate sono

1.500 (o anche il massimo)
20
-12
2.5
Sono buone. Ha tolto i grigio fastidiosi. Consigliate.

In sintesi abbassa la luminosità delle ombre, quindi da grigie diventano nere. Poi alza la luminosità dell'immagine sennò sarebbe tutto troppo scuro.

Quindi abbassa luminanza hdr e alza luminosità generale.

Stesso discorso su Layers of Fear, però con valori diversi da questi sennò diventa tutto luminoso a giorno.
 
Ultima modifica:
Secondo il mio modo di vedere il gioco per essere goduto a pieno va giocato a difficoltà massima, veramente ansiogeno ogni stanza il terrore😪😪😪io troppa ansia non la reggo e ho messo combattimenti a normale i nemici non fanno più paura anche perché vanno giù molto facilmente 😁😁😁
ho tenuto difficoltà massima fino al boss dell'ospedale poi non ho più retto la tensione
 
E niente, la paura mi devasta, davvero come primo Horror non mi aspettavo un impatto così forte.

Sono ancora agli inizi ma posso dirlo? Che gioco, level design sopraffino, giochi psicologici, simbolismi, atmosfere, chiaroscuri.

Un titolo di tutt'altra pasta, di un'altra epoca non a caso usci sulla console più bella di sempre.

Un po' di domande:

1. A normale posso usare la pistola per uccidere o mi conviene usarla poco per tramortire i nemici e poi finirli con il bastone?

2. C'é un modo per diminuire il rumore della radio dal pad?

3. Possibile che negli appartamenti ci sono così poche cure? 0 siringhe e solo 3-4 cure mi sembra davvero poco.
 
1. A normale posso usare la pistola per uccidere o mi conviene usarla poco per tramortire i nemici e poi finirli con il bastone?

2. C'é un modo per diminuire il rumore della radio dal pad?

3. Possibile che negli appartamenti ci sono così poche cure? 0 siringhe e solo 3-4 cure mi sembra davvero poco.
1) Ti conviene a prescindere usare il bastone e basta. Il colpo per tramortire con l'arma ok, ma poi studia il nemico, tanto non sono molti, e capisci quando schivare, riuscirai a non farti mai colpire probabilmente, nell' 1 vs 1 almeno.

2) Devi abbassare il volume principale del pad alle impostazioni.

3) Potresti aver saltato qualcosa, ma le siringhe di solito ci sono in punti dove avrai più nemici. Devi cercare di non essere colpito :sisi:
 
1) Ti conviene a prescindere usare il bastone e basta. Il colpo per tramortire con l'arma ok, ma poi studia il nemico, tanto non sono molti, e capisci quando schivare, riuscirai a non farti mai colpire probabilmente, nell' 1 vs 1 almeno.

2) Devi abbassare il volume principale del pad alle impostazioni.

3) Potresti aver saltato qualcosa, ma le siringhe di solito ci sono in punti dove avrai più nemici. Devi cercare di non essere colpito :sisi:
Grazie

1 perché mi consigli comunque di non usare la pistola?

2 impostazioni gioco o console? Perché dal gioco non ho trovato niente

3 si piano piano ci sto riuscendo il problema so quei manichini di merda che si mettono negli angoli :facepalm:
 
1) Ti conviene a prescindere usare il bastone e basta. Il colpo per tramortire con l'arma ok, ma poi studia il nemico, tanto non sono molti, e capisci quando schivare, riuscirai a non farti mai colpire probabilmente, nell' 1 vs 1 almeno.

2) Devi abbassare il volume principale del pad alle impostazioni.

3) Potresti aver saltato qualcosa, ma le siringhe di solito ci sono in punti dove avrai più nemici. Devi cercare di non essere colpito :sisi:
Quante run hai fatto?
 
Grazie

1 perché mi consigli comunque di non usare la pistola?

2 impostazioni gioco o console? Perché dal gioco non ho trovato niente

3 si piano piano ci sto riuscendo il problema so quei manichini di merda che si mettono negli angoli :facepalm:
Perchè le munizioni potresti doverle usare in momenti più incasinati, e sarebbe un peccato star lì a preoccuparsi di non volerlo fare :asd:
Le impostazioni console, in game manca. Se premi una volta il tasto centrale ti appaiono le scorciatoie, se vai sul pad (le tacche della batteria) c'è il volume.
I manichini alla fine ti danno un colpo solo, se te ne danno due hai sbagliato qualcosa dopo XD Nel caso comunque...ricarica e fregali sapendo che usciranno :sard:
Quante run hai fatto?
Due :sisi:
 
Ma invece voglio il parere da chi, da fan assoluto dell'originale, a giocato e finito questo. C'è qualcuno?

Ha preferito l'originale, ritenendolo insuperato, o questo? Li ritiene due esperienze diverse o sostitutive?

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

Non é una risposta semplice, in realtà.
L'originale ha di suo l'impatto nel momento in cui é stato pubblicato, che é irripetibile.

Il Remake bene o male é meglio quasi in tutto, sia perché é fatto bene e sia perché sono passati 23 anni. Ovvio che un buon gioco di oggi sia un prodotto più solido di un giocone di 20 anni prima. Inoltre,, c'è da dire che Silent Hill 2 non era mastodontico per il gioco in sé, ma per storia, racconto, rappresentazione artistica e via dicendo. Infatti, come gioco in sé (esplorazione ed enigmi, trovate di transizione, costruzione della tensione, bilanciamento delle risorse) era addirittura superiore il primo Silent Hill.

Il fatto é che Bloober mediamente ha avuto delle buone intenzioni per esaltare e perfezionare tantissimi elementi del gioco originale, e questa cosa rende contenti. Dall'altra, c'è sempre quella finezza/dettaglio di grande fascino che si perde, anche perché i limiti di una volta spesso facevano il gioco per essere pregio, e qui qualche finezza non sono riusciti a replicarla (magari per motore di gioco e per la sttttura nuova) ma sono comunque la minoranza. Quasi tutto é stato reso bene e a volte anche meglio.


Mi é difficile comunque dirti cosa é meglio. Sicuramente, il Remake é adatto a un giocatore attuale (anche se devi comunque piacergli il genere, perché essendo molto più lungo e diluito di prima potrebbe venire a noia anche più facilmente del gioco originale) , ed é recitato anche con più attenzione. Nel complesso, quindi, dipende. L'originale nel 2001 resta un gioco superiore rispetto a questo nel 2024, per ciò che rappresenta e ha creato nel racconto Horror nel videogame, e il remake ripropone senza avere alcun guizzo di svolta (anche se c'è una sequenza che dovrebbe fare scuola anche a futuri capitoli).

Diciamo che comunque si, nel complesso il remake é meglio anche se perde qualche elemento di fascino, e un paio di scene restano meglio prima. Ci entri in patto. Io spero comunque che Bloober nel prossimi faccia ancora meglio e si prenda qualche libertà in più, anche perché la base di SH1 permette tanta roba
 
Vabbè io la prima run fatta senza nessuna guida trofei ovviamente, la seconda la faccio per i collezionabili e finali, ma con calma perché ho avvertito un po di stanca nella parte finale.
Post automatically merged:

Vabbè ma allora non hai capito, non è che lui si ferma e se ne va perchè lo colpisci :asd: dopo un tot di tempo si ferma e se ne va a prescindere, è proprio programmato così e non c'entra nulla il fatto che lo colpisci :asd:

E' ovvio che quando sei in blind run non si intuisce e si tende a sparargli, ma il punto è proprio che basta mettersi a fare il girotondo e aspettare che si fermi e che se ne vada......sparargli addosso non serve a nulla, se ne va in ogni caso basta solo aspettare e non farsi colpire, è questo che sto cercando di spiegare :asd:
Fermare prima quel boss invece può servire per sbloccare un finale
Post automatically merged:

Ma invece voglio il parere da chi, da fan assoluto dell'originale, a giocato e finito questo. C'è qualcuno?

Ha preferito l'originale, ritenendolo insuperato, o questo? Li ritiene due esperienze diverse o sostitutive?

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Il Remake è superiore in tutto, sono passati più di 20 anni...
C era da capire se riuscivano a rifare storia, setting e pg allo stesso livello e ci sono riusciti alla grandissima.

I nostalgici incalliti diranno di no perché troppo legati a quella esperienza dell epoca ed è un gioco che ha segnato molti gamer all epoca, quindi ti diranno che è sempre meglio l originale.

Io ho giocato l originale al day one, ma non mi faccio di certo prendere dalla nostalgia, anche perché quello che mi ha colpito di più è stato il primo su PlayStation 1, anche quello giocato appena uscito e capii subito che era un alternativa eccezionale a resident evil, silent hill è stato creato per quello appunto.
 
Ultima modifica:
Si candida tra i migliori giochi di quest' anno, peccato che per avere un horror fatto bene si deve ricorrere sempre al passato, non ci sono più le menti geniali di una volta
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top