Saga Silent Hill Saga

  • Autore discussione Autore discussione Marte
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
li ho giocati tutti e 4 , ma i miei preferiti rimangono il secondo e il terzo... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifil primo è bello pure , ma tranne le parti che ti fanno spaventare parecchio non mi dice nulla di particolare, rimane sempre un buon titolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

il secondo ha quel qualcosa di meraviglioso, la trama profonda e psicologica che ti fa viaggiare dentro tutto il percorso compiuto da james, e ti fa immedesimare completamente nel personaggio, ora lo sto rigiocando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

il terzo ha delle ambientazioni meravigliose e allo stesso tempo paurose ( si fa per dire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ), io lo ho completato una seconda volta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png... non dimentico mai le scene come

quando , nella seconda partita, o a modalità difficile, scendi nella metropolitana e le pareti cominciano a far colare sangue, credetemi mi sono cagato sotto e sono risalito dalle scale e ho esclamato: "ma che caz..zo succede //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif ??"
oppure, forse la chicca più bella di SH3:

la stanza dell'ospedale con il grande specchio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
il quarto , bè è l'unico che non ho completato, ho scaricato i salvataggi per giocare qualche capitolo più avanti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

si lo so sono un imbroglione, ma non riuscivo ad andare avanti, nonostante avesse l'atmosfera da Silent Hill non mi motivava ad andare avanti, forse a causa dei fantasmi, credeti quel rumore brutto che esclamano è davvero inquietante, anche troppo , tant'è che quando ci sono scappo in un altra stanza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

ah se facessero un nuovo SH con lo stesso gameplay del secondo e del terzo (bene o male è simile) , con una trama completamente nuova ma strettamente collegata al primo e al terzo, sarà mio al D1 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ma infatti ormai sembra come se le visuali fisse si spaventano tutti i publisher a usarle per un survival horror, a oggi tutti mettono in atto la "seconda persona" (visuale dalla spalla, vedi: tutti gli action di oggi), invece sarebbe perfetto.

Immagina un SH con visuali fisse ma con grafica moderna e controlli aggiornati sarebbe ancora più spaventoso. Le visuali fisse sono scelte dagli sviluppatori e consentono a inquadrare la scena con maggior tensione. Io penso che la seconda persona si debba usare negli action in terza persona, punto.

 
Ma infatti ormai sembra come se le visuali fisse si spaventano tutti i publisher a usarle per un survival horror, a oggi tutti mettono in atto la "seconda persona" (visuale dalla spalla, vedi: tutti gli action di oggi), invece sarebbe perfetto.Immagina un SH con visuali fisse ma con grafica moderna e controlli aggiornati sarebbe ancora più spaventoso. Le visuali fisse sono scelte dagli sviluppatori e consentono a inquadrare la scena con maggior tensione. Io penso che la seconda persona si debba usare negli action in terza persona, punto.
infatti è vero.. devo recuperare code veronica x //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

 
infatti è vero.. devo recuperare code veronica x //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif
Scaricalo dal PsStore: è un capolavoro, il caro vecchio RE con grafica aggiornata e controlli meno macchinosi e più "analogici".//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Scaricalo dal PsStore: è un capolavoro, il caro vecchio RE con grafica aggiornata e controlli meno macchinosi e più "analogici".//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
siamo O.T. ma quanto costa?

 
siamo O.T. ma quanto costa?
Costa esattamente 19.99 euro, quindi 20 euro, però se acquisti Resident Evil 4 su Ps3, Code Veronica lo paghi la metà, 9.99 euro, come l'ho pagato io.

 
A me piacevano quelle cose che uscivano dal pavimento tipo pianticelle diaboliche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Comunque, la stanza era anche squisitamente claustrofobica. Toglieva l'aria...
Anche a me piacevano le pianticelle demoniache, ma in generale il bestiario di SH4 é la cosa che forse mi é piaciuta meno del gioco, i fantasmi alla fine ci stavano, subito li odiavo, poi per ovvi motivi li si rivaluta andando avanti col gioco visto il loro significato, peró le scimmie, i cani verdi, ecc. non li ho apprezzati molto... Comunque si avverte l'assenza di Ito...

SH4 comunque é incompreso per la mancanza di un colpo di scena alla SH2, che poi é quello che é piaciuto alla maggior parte dei fan, senza contare le varie chiavi di lettura che poteva avere. La sceneggiatura del 2 era per tutti i palati insomma, mentre quella del 4, ugualmente contorta, mancava di questa bivalenza.

Comunque per il discorso delle telecamere, SH non ha mai avuto telecamere fisse se non in alcune sequenze o stanze particolarmente anguste od ancora per evidenziare un qualche elemento dello scenario e poi secondo me non era la telecamera scomoda a farne dei capolavori, anche con una libera si puó ottenere lo stesso risultato, sono ben altri i gli elementi che dovrebbero ripescare dai vecchi SH!!

 
The Room è spettacolare !
Forse è stato quello che mi ha maggiormente disturbato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La mia classifica è:

SH 2

SH 1

SH 4

SH 3

Homecoming non merita di chiamarsi SH, Downpour lo devo ancora giocare... così come Origins.
il downpour non l'ho giocato, ma ho trovato l'homecoming un titolo eccellente, a proposito, non sarebbe il caso di inserire in classifica lo shattered memories e l'origin?

 
il downpour non l'ho giocato, ma ho trovato l'homecoming un titolo eccellente, a proposito, non sarebbe il caso di inserire in classifica lo shattered memories e l'origin?
Due titoli di cui avrei fatto volentieri a meno.

Passi lo Shattered, un buon esperimento che ho apprezzato ma che si discosta fin troppo dal classico SH. Ma l'Origins è stato per me il peggiore della saga, è stato l'unico capitolo che non mi ha trasmesso praticamente nulla.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Due titoli di cui avrei fatto volentieri a meno.Passi lo Shattered, un buon esperimento che ho apprezzato ma che si discosta fin troppo dal classico SH. Ma l'Origins è stato per me il peggiore della saga, è stato l'unico capitolo che non mi ha trasmesso praticamente nulla.
quoto:sisi: ciò non toglie che fanno parte della saga e che dovrebbero essere qui presenti:sisi:

 
Ma quanto è bello lo scenario con Maria? Quella villa tutta da esplorare mi mette sempre ansia...

 
Ma quanto è bello lo scenario con Maria? Quella villa tutta da esplorare mi mette sempre ansia...
Il bello è che solitamente queste operazioni rovinano l'opera originale andando a spiegare elementi irrisolti che non dovrebbero avere spiegazione, ma Born from a Wish genera altri 20000 dubbi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ho letto tante di quelle elucubrazioni mentali su quelle 2 orette in compagnia di Maria che a momenti non sono state fatte neanche per tutto SH2!

 
Il bello è che solitamente queste operazioni rovinano l'opera originale andando a spiegare elementi irrisolti che non dovrebbero avere spiegazione, ma Born from a Wish genera altri 20000 dubbi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifHo letto tante di quelle elucubrazioni mentali su quelle 2 orette in compagnia di Maria che a momenti non sono state fatte neanche per tutto SH2!
Vero :rickds:

Comunque in verità dura circa un'ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif In questi giorni sto rigiocando Silent Hill 2 e, nonostante lo conosca a memoria, riesce ancora a farmi battere il cuore dall'ansia.

Ah, gli horror di una volta resteranno per sempre i migliori...

 
Vero :rickds:Comunque in verità dura circa un'ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif In questi giorni sto rigiocando Silent Hill 2 e, nonostante lo conosca a memoria, riesce ancora a farmi battere il cuore dall'ansia.

Ah, gli horror di una volta resteranno per sempre i migliori...
A me i survival durano il doppio, è rigorosamente vietato correre a meno che la situazione non lo richieda espressamente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Del resto nella vita reale io non vado in giro correndo, ed in un sh mi fa immedesimare molto di più!

Comunque alcune teorie su Born from a Wish le trovo un pochetto forzate, quasi una disperata ricerca di sgnificati aggiuntivi, anche quando non ce n'è bisogno, per esempio non mi piace la teoria che vuole...

Ernest come una proiezione di James e la defunta figliola una metafora di Mary.

Secondo me non hanno alcuna attinenza con la vicenda principale, Ernest è "solo" uno spirito rimasto ancorato a questo mondo per la fine tragica della figlia e le cose che sa su Mary e James le conosce per una qualche specie di junghiana coscienza collettiva di Silent Hill //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche a me Born from a Wish è piaciuto tantissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Anche a me Born from a Wish è piaciuto tantissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
in effetti non è male maneggiare una mannaia, certo che il tizio nascosto dietro la porta:pffs:

 
Anche a me Born from a Wish è piaciuto tantissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Per me Born from a wish è la parte più spaventosa di OGNI SH.....è incredibile quanto c..o faccia paura madò...stai senza luce e senza radio mi pare, poi ci sono scene come quella

della voce della bambina nella soffitta


Che mi han fatto talmente tanta paura che ho dovuto mettere pausa e accendere un attimo la luce

E poi quel colpo di scena finale quando Maria apre finalmente la porta...SUBLIME

Cmq recentemente ho rigiocato e finito SH1 col finale Good+....che dire...un capolavoro di pochissimo sotto al 2...la Midwich è uno dei migliori luoghi horror su videogioco....:tragic://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Premetto che la saga di silent hill non la conosco bene ma voglio sapere una cosa, in quale episodio si va a sapere questo fatto che ho ripreso nella prima pagina:

La città di Silent HillSilent Hill è una ridente località di villeggiatura americana che sorge in riva al lago Toluca. È divisa in diverse aree, tra cui la parte antica della città e quella residenziale. La città ospita una stazione di polizia, un orfanotrofio, più di un ospedale e tutti i comfort per i turisti (negozi, alberghi, centri commerciali, parchi, bowling, ecc).

In pochi però sanno che nel 1500 una zona del Massachusetts fu colonizzata da una tribù indiana, che la riteneva sacra, e per questo la chiamarono "Collina Degli Spiriti Silenziosi". La tribù inoltre praticava dei rituali con i quali parlavano con i loro defunti. Nel 1800, la città divenne una colonia penale, e cominciò la costruzione del primo ospedale, il Brookhaven, per ospitare le vittime di una grave epidemia. Nello stesso secolo, fu eretta la prigione del lago Toluca, ricavata nel sottosuolo. Nel 1900 diversi eventi apparentemente privi di spiegazione cominciano a manifestarsi: la barca "Little Baroness" scompare per cause ignote nel lago Toluca. Di tutti i turisti presenti a bordo, nessun sopravvissuto e nessun corpo fu ritrovato. Diverse persone scompaiono, altre muoiono nella costruzione di alcuni edifici cittadini.
 
Premetto che la saga di silent hill non la conosco bene ma voglio sapere una cosa, in quale episodio si va a sapere questo fatto che ho ripreso nella prima pagina:
Ci sono informazioni un po' in tutti i capitoli credo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top