PS4/PS5 Slitterhead | Nuovo horror dal creatore di Silent Hill | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Vabbè a me sembra più che buono comunque la maggior parte delle recensioni che stavo leggendo parlano di parte tecnica obsoleta più che altro e la ripetitività in generale
Oddio, non so se definirei un 66 "più che buono", considerando le medie a rialzo attuali.

Sembra un progetto enormemente difettato (e si vedeva) sul CS, la rifinitura del gameplay, e la parte tecnica. Ma sembra avere quanto meno un'idea curiosa dietro a reggere il tutto, che non è scontato nei tempi che corrono.



Mi sembra il classico progetto nato da una buona idea ma senza i mezzi per realizzare la visione creativa dietro. Forse con più tempo, budget e possibilità avrebbe potuto far di più, ma creare AA è estremamente complesso nei tempi che corrono.

Come dice Middler, a dispetto di tutto, è bello che esista.
 
Oddio, non so se definirei un 66 "più che buono", considerando le medie a rialzo attuali.

Sembra un progetto enormemente difettato (e si vedeva) sul CS, la rifinitura del gameplay, e la parte tecnica. Ma sembra avere quanto meno un'idea curiosa dietro a reggere il tutto, che non è scontato nei tempi che corrono.



Mi sembra il classico progetto nato da una buona idea ma senza i mezzi per realizzare la visione creativa dietro. Forse con più tempo, budget e possibilità avrebbe potuto far di più, ma creare AA è estremamente complesso nei tempi che corrono.

Come dice Middler, a dispetto di tutto, è bello che esista.

Vabbè su Open per ora sta a 70 con 17 recensioni pensavo peggio
la cosa peggiore credo che sarà probabilmente un flop più che altro nelle vendite come dicevi tu
 
È fuori di testa il prezzo al lancio, 60€ solo digitale per un indie è troppo :asd:
 
È fuori di testa il prezzo al lancio, 60€ solo digitale per un indie è troppo :asd:
Mi sa che ci si deve abituare, perché il concetto di indie si è leggermente evoluto. Nel senso, che i progetti sono diventati più grossi a volte, cosi come il budget dietro (relativamente) quindi non è più tanto la discriminante che se esce digitale non può essere messo a 60€, se è il caso. Alla fine un AA probabilmente sto gioco, nonostante tutti i limiti del caso e budget basso.

Anche se tecnicamente il gioco esce fisico, sia in USA e che Jap, mentre solo in Europa niente.

Poi, sicuramente visto le quasi recensioni che (quasi) tutti ci aspettavamo, e che sono arrivare puntuali come voti, opinioni e media, l'interesse che ci possa essere e per favorire le vendite, sicuramente un prezzo anche solo di 10€ in meno sarebbe stato meglio, per un progetto che probabilmente si scontrerà contro un muro come vendite.

Comunque, parere personale, ma dopo le review e più video del gioco quindi, il titolo pare ancora più brutto di quanto non sembrasse :sard:
 
Ultima modifica:
Ok, io l'ho supportato (a tanto, ma... vabbè), ma sicuramente si vedeva che non era chissà quale roba tecnica o altro, anzi :asd: (poi 60€ in digitale non li sgancio nemmeno per roba ben più importante)
Ma sinceramente in titoli come questo manco la devi cercare.

Contento che comunque non è stato proprio massacrato e qualcosa di buono ce l'ha, io continuo ad essere curiosissimo :uhmsisi:
Post automatically merged:

Mi sa che ci si deve abituare, perché il concetto di indie si è leggermente evoluto. Nel senso, che i progetti sono diventati più grossi a volte, cosi come il budget dietro (relativamente) quindi non è più tanto la discriminante che se esce digitale non può essere messo a 60€, se è il caso. Alla fine un AA probabilmente sto gioco, nonostante tutti i limiti del caso e budget basso.

Anche se tecnicamente il gioco esce fisico, sia in USA e che Jap, mentre solo in Europa niente.

Poi, sicuramente visto le quasi recensioni che (quasi) tutti ci aspettavamo, e che sono arrivare puntuali come voti, opinioni e media, l'interesse che ci possa essere e per favorire le vendite, sicuramente un prezzo anche solo di 10€ in meno sarebbe stato meglio, per un progetto che probabilmente si scontrerà contro un muro come vendite.

Comunque, parere personale, ma dopo le review e più video del gioco quindi, il titolo pare ancora più brutto di quanto non sembrasse :sard:
YiNNtis.gif
 
Mi sa che ci si deve abituare, perché il concetto di indie si è leggermente evoluto. Nel senso, che i progetti sono diventati più grossi a volte, cosi come il budget dietro (relativamente) quindi non è più tanto la discriminante che se esce digitale non può essere messo a 60€, se è il caso. Alla fine un AA probabilmente sto gioco, nonostante tutti i limiti del caso e budget basso.

Anche se tecnicamente il gioco esce fisico, sia in USA e che Jap, mentre solo in Europa niente.

Poi, sicuramente visto le quasi recensioni che (quasi) tutti ci aspettavamo, e che sono arrivare puntuali come voti, opinioni e media, l'interesse che ci possa essere e per favorire le vendite, sicuramente un prezzo anche solo di 10€ in meno sarebbe stato meglio, per un progetto che probabilmente si scontrerà contro un muro come vendite.

Comunque, parere personale, ma dopo le review e più video del gioco quindi, il titolo pare ancora più brutto di quanto non sembrasse :sard:
Mi abituo a non comprare :asd: È un prezzo senza senso, sopratutto quando nel panorama indie esce roba ben più curata e grossa a tipo metà prezzo. Costa sta cifra Alan Wake 2 ma di che parliamo :asd: Hanno tirato verso l'alto col prezzo, auguro loro il meglio in ogni caso ma personalmente mai nella vita only dd a 60 bombe per quello che ho visto
 
Insomma prezzone, buone idee, poco sperimentali, basso budget.

Oh, comunque attira, magari a 10 euri.
 
Ennesima batosta per questo progetto che a questo punto non so neanche se gli fa bene uscire dopo SH2.
Non mi sarei mai aspettato questo livello qualitativo dal creatore di Silent Hill e parte del team di Gravity Rush 2, ma di campanelli d'allarme ce n'erano troppi è innegabile: il look del BS, il fatto che Toyama ha detto che per ragioni di budget hanno reso ogni nemico una variante di una sola tipologia nemica (che mi sembra un modo carino di dire che usano tutti lo stesso moveset con varianti), il fatto che sia basato sul combat e i gameplay che non mi hanno fatto dire "magari è pieno di intuizioni geniali", il tutto confermato da recensioni per niente rassicuranti che mi fanno pensare che tutto ciò che c'è di buono sia in linea con quello che si è già visto e non ci sia molto altro di notevole.
È praticamente il Devil's Third di Toyama, si recupera per rispetto e curiosità verso il suo creatore ma non a prezzo pieno, una grande occasione sprecata.
 
Fa piacere ne sia uscito fuori almeno un prodotto con idee originali e una sua forte identità, tutto il resto era ampiamente preventivabile. D’altronde, è diventato un mezzo cult Deadly Premonition, non sarebbe la prima volta che un titolo grezzo e insufficiente sotto molti aspetti riesce comunque a ritagliarsi un posto speciale nel cuore degli appassionati :asd:

Lo scoglio più grande è il prezzo, purtroppo
 
Ho letto un po' di opinioni e pare proprio questo: un prodotto con una sua idea, pienissimo di spigoli. Onestamente meglio così che un ennesimo indie omologato (magari Rouge Like e Metroidvania Like), un peccato non aver avuto più risorse sotto al culo (soprattutto per il fronte tecnico), ma è al 100% un prodotto che proverei pur con tutti i limiti del caso (già evidentissimi dal primo trailer onestamente).
 
Vabbè a me sembra più che buono comunque la maggior parte delle recensioni che stavo leggendo parlano di parte tecnica obsoleta più che altro e la ripetitività in generale
Anche Ghost Wire Tokyo era ripetitivo in una maniera assurda. Eppure è un gioco assolutamente grandioso per quello che fa.
Ho idea che questo sarà la stessa cosa, circa.

Noto che l'open world macro zone i giapponesi non sanno come gestirlo, fin dai tempi di The Evil Wihin 2.
È proprio lontano dal loro stilema lineare.
Post automatically merged:

Ho letto un po' di opinioni e pare proprio questo: un prodotto con una sua idea, pienissimo di spigoli. Onestamente meglio così che un ennesimo indie omologato (magari Rouge Like e Metroidvania Like), un peccato non aver avuto più risorse sotto al culo (soprattutto per il fronte tecnico), ma è al 100% un prodotto che proverei pur con tutti i limiti del caso (già evidentissimi dal primo trailer onestamente).
Yo. Ricordiamo sempre i giochi "infimi" che razza di regali folli ci hanno dato negli anni passati, in termini di totale ed estemporanea follia, sebbene pieni di inciampi e storture

1730737907508.png1730737973852.png1730738024314.png
1730737853625.png1730737820166.png1730737754603.png
 
Ultima modifica:
Yo. Ricordiamo sempre i giochi "infimi" che razza di regali folli ci hanno dato negli anni passati, in termini di totale ed estemporanea follia, sebbene pieni di inciampi e storture

Visualizza allegato 16709Visualizza allegato 16710Visualizza allegato 16711
Visualizza allegato 16708Visualizza allegato 16707Visualizza allegato 16706
Alcune di queste cover risvegliano ricordi sopiti in me. :asd:

Rimanendo sul presente citavo Wanted Dead qualche tempo fa, e se è pur vero che pare della stessa risma tecnica e di pulizia, Slitterhead pare avere però dei guizzi più "autoriali" nel mezzo. Mi ha stupito molto sentire elogi per la storia/lore/universo, pare che sia abbastanza fottuto di cervello ma anche piuttosto interessante nella sua totale follia.
 
Alcune di queste cover risvegliano ricordi sopiti in me. :asd:
Tipo Vietnam

Alcune di queste cover risvegliano ricordi sopiti in me. :asd:

Rimanendo sul presente citavo Wanted Dead qualche tempo fa, e se è pur vero che pare della stessa risma tecnica e di pulizia, Slitterhead pare avere però dei guizzi più "autoriali" nel mezzo. Mi ha stupito molto sentire elogi per la storia/lore/universo, pare che sia abbastanza fottuto di cervello ma anche piuttosto interessante nella sua totale follia.
Wanted Dead per come è uscito neanche funzionava bene. Questo Slitterhead fortunatamente sembra funzionante, seppur in maniera che dire grezza è un complimento, ma che funziona e con almeno qualche idea in mezzo.
 
In un certo senso :rickds:
Wanted Dead per come è uscito neanche funzionava bene. Questo Slitterhead fortunatamente sembra funzionante, seppur in maniera che dire grezza è un complimento, ma che funziona e con almeno qualche idea in mezzo.
Esattamente. Alla fine è un titolo di quella linea produttiva (AA senza il budget da AA), ma che alle spalle è partito da un'idea. Peccato per la mancanza di risorse. Anche sul fronte visivo l'art direction viene spesso elogiata (anche perché la location è figà), ma mancavano elementi per rendere tutto al meglio (soprattutto i modelli dei personaggi).

Tra l'altro non sapevo che fosse mezzo in "gibberish" il doppiaggio :asd:
 
Eh, stavolta non so se c'è la faccio :sard:
Si sono messi davvero in un terreno non facile. Voler fare l'action, che se lo fai deve essere fatto bene, e il suo voler essere open map invece che totalmente lineare, anche se incanalato molte volte in percorso lineare dalle storie e missioni, sono cose difficile da gestire già normalmente, figurati in questo caso.
Vedremo, una possibilità gliela si da, ma come per molti non credo di riuscire a dargli il D1 stavolta. :sisi:

Magari se usciva in versione fisica anche da noi lo si poteva prendere su Amazon, e nel caso fosse andata male si faceva il reso e via, senza troppi pensieri, ma cosi sono troppo dubbioso.

Ci farai sapere tu :morty:
 
Ultima modifica:
Alcune di queste cover risvegliano ricordi sopiti in me. :asd:

Rimanendo sul presente citavo Wanted Dead qualche tempo fa, e se è pur vero che pare della stessa risma tecnica e di pulizia, Slitterhead pare avere però dei guizzi più "autoriali" nel mezzo. Mi ha stupito molto sentire elogi per la storia/lore/universo, pare che sia abbastanza fottuto di cervello ma anche piuttosto interessante nella sua totale follia.
Ovviamente Wanted Dead giocato e amato.
Ma ad una certa è impazzito, ha chiuso la storia con una velocità tale che sono rimasto folgorato. Mi sono chiesto se avevo giocato più ore e non ricordavo niente.
No, no, cortissimo.
Ero felice come una pasqua, le missioni erano una specie di Binary Domain, quando tornavo alla stazione di polizia giravo come un pazzo, mi aspettavo di sbloccare storie, missioni secondarie, altri giochi arcade, altre cose strane, tipo cucinare o che ne so. Niente, è finito in una manciata di ore lasciandomi così insoddisfatto...ero in un amplesso, lei si alza e scappa dalla finestra del bagno. Non ricordo nemmeno più il suo volto.

Mi rimane solo lui.
1730738980474.png
 
Ma alla fine pure prendendo d'esempio Deadly Premonition e fermandosi solo a questo se ne può parlare tranquillamente :asd:
Quello che si cerca in sti titoli non è tanto la perfezione sotto il lato tecnico, ma le impronte autoriali o quel qualcosa che magari non puoi avere in altri tipi di produzione.

Almeno, così è come la vedo e come cerco di approcciarmi a questi giochi.

E stavolta non sono se c'è la faccio :sard:
Si sono messi davvero in un terreno non facile. Voler fare l'action, che se lo fai deve essere fatto bene, e il suo voler essere open map invece che totalmente lineare, anche se incanalato molte volte in percorso lineare dalle storie e missioni, sono cose difficile da gestire già normalmente, figurati in questo caso.
Vedremo, una possibilità gliela si da, ma come per molti non credo di riuscire a dargli il D1 stavolta. :sisi:

Magari se usciva in versione fisica anche da noi lo si poteva prendere su Amazon, e nel caso fosse andata male si faceva il reso e via, senza troppi pensieri, ma cosi sono troppo dubbioso.

Ci farai sapere tu :morty:
:rickds:

Ma ci sta eh, a partire dal prezzo che taglia immediatamente le gambe a sto titolo. Magari già con 30€ in meno se ne poteva parlare. (pure 20€, dai)
Però sì, io rimango curioso abbestia per quello che potrà offrire, già prende punti per il sangue, la pazzia e il cambiare corpo ogni tot a muzzo. Insomma, gli dovevo dare una possibilità. Anche se non nego che avrei preferito un horror con altro tipo di gameplay, ma... tant'è.
Poi sì, da Amazon.com con spedizione e tutto viene mica poco (un 90€ all'incirca), fortuna avevo un buono che avevo lì da tempo, quindi... :morristenda:

Per il resto... vi farò sapere.

:ninja:
 
Tipo Vietnam


Wanted Dead per come è uscito neanche funzionava bene. Questo Slitterhead fortunatamente sembra funzionante, seppur in maniera che dire grezza è un complimento, ma che funziona e con almeno qualche idea in mezzo.
Ho finito il gioco con le orecchie da gatto.
Ti spuntavano se chiedevi da hard di abbassare in normal. Non funzionava un cazzo in quel gioco, specialmente il combattimento con la katana.
La storia io l'ho capita, ma era così confusa, mal narrata e con ambizioni assurde che non mi stupisco nessuno ricordi niente.
Un altro grande classico-ciofeca è stato questo, su cui ho scritto lodi (lo so è pazzesco) nella sua bruttezza esasperante, folle, scalibrata, assolutamente peregrina, malvagia, c'era del buono.
Oltre al fatto che la vanga da dietro faceva il filotto dei soldati nemici.

Chiusa questa amarcord del vietnam, per me è D1.


1730739346098.png
 
Per chi fosse dubbioso e consideri il prezzo troppo alto volendo può andare di Amazon jap che viene circa 45€ compreso di spedizione.
Amazon product
Non so se ci sono censure in quella versione o cose del genere,non ho seguito molto,ma prima o poi o qui o versione usa lo recupero :sisi: in mezzo al "grezzume" c'è sicuramente qualcosa di buono.
Edit:non so perché non mi carica il link ma basta che andate su Amazon jap,scrivete slitterhead e vi spunta.
 
prevedibile che non avrebbe fatto faville nelle recensioni

è un gioco strano fatto con due soldi e molto acerbo, come sempre bisogna avere le aspettative giuste per queste produzioni
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top