Dici? Hanno rilasciato news che lo faranno arrivare pure da noi? O dici che qualcuno porterà ugualmente la copia che è uscita in America? Perché in Europa non ce ne sta proprio traccia

(ed è un male, perché digitale - anche giustamente - nessuno vorrà spendere quella cifra)
Coooomunque...
Ti accontento già subito, caro Hell.
Non ce l'ho fatta, l'avevo lì e... basta, installato ed iniziato.
E... non so, sarà che
solo il prologo o comunque una sorta di tutorial che ti spiega come si svolge un po' il gioco, ma... a me sta piacendo già un totale.

Ok, se non svilupperà in altro modo, il tutto potrebbe portare ad una ripetitività che a molti potrebbe non andare giù, ma al momento le prime ore sono state molto interessanti.
Iniziamo subito dalle musiche: c'è Akira Yamaoka, ho letto post, recensioni andare a sminuire - addirittura NEMMENO menzionare - un'artista del genere, ma è davvero possibile farlo nel 2024? Sul serio?

Eppure, ne ho lette, purtroppo.
Bene, già dai primi tasti che si andranno a premere e muovendosi tra le varie opzioni, ti ricorderanno per forza di cose pienamente Silent Hill. (quel tipico suono di generazioni videoludiche fa, personalmente fantastico) Cominciando il gioco si avrà un intro con tanto di canzone che, per quanto mi riguarda, mi ha da subito fatto entrare - ed
entrare qua si entra ovunque, poco da fare

- all'interno di questo titolo. In poche parole, per chi è abituato alle sue tracce, lo si riconosce immediatamente. Anche adesso che sto scrivendo questo post, sono in un menu con questa musica in loop bellissima.
Lasciando da parte Yamaoka-sama, parliamo un po' del gameplay. Anche qui, ne ho lette - e continuo a leggerne - di ogni, ma a me sembra tutto tranne che brutto, rotto, o fatto chissà quanto male. Anzi, hanno mostrato anche qualcosina di nuovo e/o particolare (o almeno, non viene in mente nulla di simile, tolto... Callisto Protocol, ma in maniera decisamente diversa), ma ci tornerò più avanti.
La base ovviamente sta tutto nella possessione, da individuo ad individuo, e questo non solo nell'esplorazione ma anche nel combattimento (e nel combattimento sarà essenziale!). Al momento posso scrivere poco sull'esplorazione perché ho visto ancora poco, vedremo più avanti come sarà. Per il combat system invece posso dire che mi ha preso particolarmente, non credevo proprio fosse così... divertente. Come dicevo, la base è spostarsi più spesso da persona a persona, perché si riceveranno bonus temporanei sia offensivi che difensivi e perché, nel caso ci uccidessero uno dei portatori, si avrà un limite di tempo per trovare subito un altro corpo sennò sarà game over. (e si ha anche un limite sulla quantità, dopo 3 - al momento, non se sarà espandibile - volte che ci faranno fuori un corpo, saremo morti. Ecco perché è consigliato switchare il più possibile tra i vari involucri) Arrivando alla parata e alle parry (ed ecco quello che intendevo prima con Callisto), quest'ultime si faranno con l'analogico destro e l'ho trovata interessante. Dopo tot - se non ricordo male, tre - volte che riusciremo ad eseguirle, il nemico resterà inerme per un po' di tempo e potremmo suonargliele di santa ragione. Ok, ora che siamo all'inizio la finestra nel poterlo fare è abbastanza abbordabile, si valuterà meglio più avanti come andrà. Oltre a questo, ci saranno vari poteri da utilizzare, grazie a dei soggetti molto più predisposti rispetto ad altri chiamati Unicum. Questi avranno particolari abilità da poter sfruttare, con tanto di ovviamente cooldown da rispettare. Questi si potranno cambiare, potenziare e avranno varia abilità sia passive che attive.
La parata non potremmo usarla sempre, dopo un po' di colpi ci distruggeranno la nostra "arma", ergo si potrà utilizzare anche una schivata. (e sarà utile anche contro quei nemici con attacchi non deviabili )I colpi che daremo sono abbastanza pesanti, dato che giustamente stiamo sfruttando persone comunque normali, ma al momento ho visto attacchi un po' più potenti del normale. E anche qui, meglio sfruttare lo scambio dei corpi per via dei vari benefici temporanei, come combo a tre colpi, e attacco e difesa potenziata.
Per quanto riguarda la trama, sembra bella folle. Si prende parte a questo spirito che prende possesso appunto delle varie forme di vita, e che sta cercando di ricordare cosa... diavolo è successo e, soprattutto, chi diavolo è. (un po' alla Ghost Trick, mettiamola così

) Nel mentre, in giro per le vie di questa Hong Kong stanno apparendo mostri e, naturalmente, cittadini che muoiono in strani modi.
Ci saranno sicuramente dei personaggi più importanti, già dell'intro ce ne possiamo accorgere, ma al momento posso dire solo questo.
Naturalmente, entrando nell'aspetto tecnico, non possiamo aspettarci delle vette elevate, anzi. (qualche problemino mi è parso di notarlo nei filmati, ma non tanto durante il gameplay)
Per il frame rate non ho notato problemi, mi è sembrato tutto fluido.
Tolto il discorso grafico e tecnico che, come ho detto prima, non possiamo aspettarci chissà cosa, artisticamente parlando invece mi ha colpito. O meglio, se si parla del design dei mostri, quei pochi che ho visto al momento sono decisamente orribili e le loro trasformazioni inquietanti

(con tanto di sangue a destra e a sinistra)
Per la difficoltà, io ho iniziato a quella... più elevata, "Incubo".

Ora, non so se ho fatto la pazzia o altro, ma considerando come è settato oggi lo standard, è una prova. Ce n'erano comunque diverse da selezionare, quindi ottimo.
Tutto qua per il momento. Per quanto mi riguarda il potenziale c'è e lo sto trovando, soprattutto se si vuole qualcosa di folle e diverso dal solito. Ora sarà da capire se si manterrà per tutto il gioco o se piano piano calerà in qualche modo. (o magari si alzerà ulteriormente!)
Di certo al momento non è un gioco che non consiglierei, sempre tenendo conto i limiti dello studio e del titolo in questione, chiaramente.
Vi aggiornerò!