Ufficiale Smartphone Android

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ultima modifica:
Il G7 è uno Smartphone discreto, a 219 euro ci può anche stare.Alternative: Asus Zenfone 2 (top di gamma escluso) e Meizu M2 Note.

Inviato dal mio Lumia 640 utilizzando Tapatalk
Interessanti le alternative, secondo te quale dei tre è il migliore tenendo conto anche del lato software?

In alternativa lo Zenfone 2 da 4gb lo si trova in offerta a 300, ho sentito che ha problemi di gestione della ram, vale i 100 in più che dovrei sborsare?

 
Ragazzi, se dovreste scegliere uno di questi, sopratutto per la qualità della macchina fotografica, scatto al volo, quale scegliereste ? Con tutte le recensioni in giro mi sto perdendo... :

Asus ZenFone 2 ZE551ML 259€

LG G Flex 2 339€

Honor 6 299€

Meizu M4 270€ circa

Huawei P8 330€ usato

Huawei p7 180€ usato

Meizu "note 2" o come si chiama sui 200€

ZTE NUBIA Z9 MINI 260€

Grazie

 
Ragazzi un consiglio, non so che pesci prendere.

Devo prendere uno smartphone per mia mamma, massimo 130€, niente WP e se possibile niente Samsung (ho tagliato 3/4 del catalogo, ma non li reggo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

 
qual'è il miglior smartphone android fra i 150 e i 200 euro al momento?

ho letto che è appena uscito l'ennesimo moto g..ma la versione entro quella fascia di rpezzo ha solo 1 gb di ram e mi è stata sconsigliata per quelle cifre (199 euro)

forse i modelli rpecedenti del moto g?honor 4x?ditemi

 
qual'è il miglior smartphone android fra i 150 e i 200 euro al momento?ho letto che è appena uscito l'ennesimo moto g..ma la versione entro quella fascia di rpezzo ha solo 1 gb di ram e mi è stata sconsigliata per quelle cifre (199 euro)

forse i modelli rpecedenti del moto g?honor 4x?ditemi
Meizu M2 oppure Redmi 2

 
Meizu M2 oppure Redmi 2
hmm..siccome è per mia madre,vorrei evitare roba troppo esotica o senza assistenza italiana:tristenev:

a meno che la situazione riguardo queste due marche non sia cambiata nell'ultimo periodo

 
hmm..siccome è per mia madre,vorrei evitare roba troppo esotica o senza assistenza italiana:tristenev:
a meno che la situazione riguardo queste due marche non sia cambiata nell'ultimo periodo
Se per assistenza italiana intendi quella che non ti copre da danni accidentali e che richiede almeno 60gg per sostituire un pezzo danneggiato con costi esorbitanti, non vedo quale sia il dramma di perdere tutto questo.

Un telefono, indipendentemente dall'utente, dev'essere facile da utilizzare ed immediato nelle sue funzioni principali: sia MIUI che FlyMe hanno questa caratteristica (più la seconda che ha anche lingua italiana).

Inoltre la MEIZU ha il suo store ufficiale in italiano perciò...

 
Se per assistenza italiana intendi quella che non ti copre da danni accidentali e che richiede almeno 60gg per sostituire un pezzo danneggiato con costi esorbitanti, non vedo quale sia il dramma di perdere tutto questo.Un telefono, indipendentemente dall'utente, dev'essere facile da utilizzare ed immediato nelle sue funzioni principali: sia MIUI che FlyMe hanno questa caratteristica (più la seconda che ha anche lingua italiana).

Inoltre la MEIZU ha il suo store ufficiale in italiano perciò...
intendo il poter portare il cellulare fisicamente in uno store e farselo riparare gratuitamente..dato che probabilmente nel caso non saprebbe dove sbattere la testa e andrebbe a cercare me:rickds:

inoltre il punto della garanzia è proprio non dover pagare,...quindi non capisco la storia dei costi esorbitanti è_è

inoltre..se il miui non ha la lingua italiana direi che è da scartare del tutto:morris82:

l'altro sarebbe il sistema operativo di quale smartphone?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perché niente Windows Phone? Sono gli unici usabili a 130 euro
Semplicemente perchè abbiamo già avuto cellulari con WP e tutti ci hanno dato un bel po' di problemi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
intendo il poter portare il cellulare fisicamente in uno store e farselo riparare gratuitamente..dato che probabilmente nel caso non saprebbe dove sbattere la testa e andrebbe a cercare me:rickds:
inoltre il punto della garanzia è proprio non dover pagare,...quindi non capisco la storia dei costi esorbitanti è_è

inoltre..se il miui non ha la lingua italiana direi che è da scartare del tutto:morris82:

l'altro sarebbe il sistema operativo di quale smartphone?
MIUI - Xiaomi

Flyme - MEIZU

Gli smartphone (tutti) sono in garanzia solo per quanto riguarda eventuali difetti hw perciò non coprono tutto il resto (cadute, graffi, etc....).

Se il vetro del telefono si rompe ti tocca pagare, che sia in garanzia o meno.

 
Con budget "deve funzionare bene, ma se posso meglio risparmiare", schermo sopra i 5" e batteria che duri più di un giorno, che cosa abbiamo al momento? Io aspetterei di vedere i nuovi Lumia ma il committente mi mette fretta xD

Di mio aggiungerei anche una memoria interna non partizionata, mi sto dannando con lo Xperia P e i suoi maledetti 2+14GB non espandibili -_-

 
Ora come ora, il Lumia 640 è lo smartphone che corrisponde maggiormente alla descrizione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Sent from my W912 using Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Senza dubbio il Lumia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Raga sto cominciando ad odiare il mio Nexus 5 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Qualche consiglio su cosa orientarsi? Budget meno di 300 euro possibilmente, buone foto e buona velocità di sistema, non chiedo altro..Stavo guardando l'ASUS Z2 in offerta dagli stockisti :morristend:

 
Raga sto cominciando ad odiare il mio Nexus 5 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Qualche consiglio su cosa orientarsi? Budget meno di 300 euro possibilmente, buone foto e buona velocità di sistema, non chiedo altro..Stavo guardando l'ASUS Z2 in offerta dagli stockisti :morristend:
Ci sto pensando anche io, anche se è una padella :rickds:

 
Salve guys,

Vorrei comprare un nuovo smartphone per la mia ragazza, fascia di prezzo 200-300 circa (euro più euro meno).

Premessa, io di cellulari ne so poco, sono uno di quelli che usa il telefono per telefonare, usare whatzup e fare qualche foto random ogni tanto, fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif (non ho manco facebook)

Entrambi (io e mia ragazza) abbiamo al momento un SONY XPERIA U preso 3 anni fa, che all'epoca era tipo il top come rapporto qualità-prezzo (unico dual-core a 200/250 euro), quindi direi che qualsiasi acquisto sarebbe un grande passo in avanti, ma visto che non è un tipo di oggetto che acquistiamo spesso (la necessità di regalargliene uno nuovo viene semplicemente dal fatto che il suo è mezzo distrutto), vorrei prendere qualcosa che magari sia buono in modo da non diventare obsoleto a breve.

Mi sono documentato un po (sia tramite l'ottimo primo post che in giro per internet) e, tenendo conto che lei vuole solo Android, questo è quello che ho trovato:

Motorola Moto G (3rd generation) - Versione 2GB - 16GB - 229 euro da Amazon.fr (lo da come "in arrivo")

Nell'altro thread dedicato ho visto che lo sconsigliate, ma questo vale anche per la versione sopracitata? (Che mi pare di aver capito che ancora non è commercializzata in Italia).

Sony XPERIA M4 AQUA

Sony XPERIA C4

ASUS ZENFONE2 4GB / 32GB - Costa 300 euro su Amazon mi pare. Arriva al limite di prezzo, però magari ne vale la pena per i 4 GB?

Ho visto che alcuni di voi hanno pareri molto positivi per il MEIZU M1, ma nonostante questo mi sentirei di escluderlo, visto che sia io che lei non siamo smanettoni sugli smartphone e vorrei darle qualcosa che possa prendere e usare liscio senza troppi passaggi tra versioni di android cinesi, roba da installare a parte per avere il Play Store disponibile, etc. (Potrebbe invece essere un acquisto PER ME se decidessi di rottamare il mio Xperia vetusto)

Altre 2 domande ipernabbe:

- Se vado in un qualsiasi centro vodafone, mi sostituiscono in tempi brevi (senza doverci tornare il giorno dopo intendo) la SIM normale con la Micro SIM?

- Perchè quasi tutti i telefoni nuovi non hanno la scocca removibile? Se mi si sputtana la batteria?:morristend:

Grazie in anticipo :.bip:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Senza dubbio il Lumia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
perche? anchio opterei su quello per il semplice fatto che ha il doppio su tutto, ma tutti mi dicono che i windows phone rispeto a gli android sono complicati e meno versatili su tutto, e che senza android mi perdo un sacco di cose (ma non si sa cosa) si sbagliano?

 
Sicuramente rispetto ad Android pecca nel parco app, ma quelle principali ci sono praticamente tutte. Se ci dici più nello specifico cosa ci fai con uno smartphone magari riesco a dirti se ci sono tutte le app che ti servono.

In secondo luogo, su quella fascia di prezzo credo che android sia al limite dell'utilizzabile ma non ci metto la mano sul fuoco non avendo provato quel terminale.

Ipse probabilmente potrà spiegarti meglio le differenze tra android e WP visto che sta testando quest'ultimo da ormai diversi giorni sull'ottimo Lumia 640.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top