Ufficiale Smartphone Android

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ultima modifica:
Non ci sono limitazioni, se non il fatto che i futuri aggiornamenti verranno filtrati dall'operatore stesso, cosa che può causare alcuni ritardi - ma talvolta capita pure il contrario, cioè che arrivino prima gli aggiornamenti dei branded, rispetto ai no brand //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Poi ci saranno forse alcune app Vodafone preinstallare, ma potrai disintallarle. E, forse ma non ne sono sicuro, potresti avere una boot animation personalizzata da Vodafone.



Per il resto, è tutto uguale
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Allora non è male... alla fine avere un po di cosette vodafone sul tel non mi dispiace...senza contare il fatto che, escludendo il contributo iniziale puoi pagare il telefono a rate. ma il discorso garanzia come funziona per un brandizzato? Cambia qualcosa?

Cmq aspetto allora che vengano presentati questi due nuovi device Nexus e di valutare la qualità/prezzo.

Qualora non fossero all' altezza mi sa che mi oriento sull'edge plus:sisi: (anche se presumo che stiamo parlando sempre di segmenti diversi)

In ogni caso prenderò un device di almeno 5.5". Questo mi permetterebbe di appianare la mia smania di avere necessariamente un tablet (ho un apple mini prima generazione che ormai è obsoleto)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh, lo Z3 Compact è di tutt'altra fascia e costa, non dico il doppio, ma quasi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Quindi certamente ha tutt'altre prestazioni, sebbene il Moto G si difenda bene per la sua fascia di prezzo.

Tuttavia, dato che cerchi uno smartphone particolarmente robusto, lo Z3C non te lo consiglierei: è in vetro davanti e dietro, dovresti proteggerlo con una cover molto resistente, altrimenti te lo ritroverai in mille pezzi - addirittura, alla mia ragazza è successo che cadesse, con cover ben inserita, e, senza che fossero evidenti crepe o rotture del vetro, l'impermeabilità fu compromessa, tanto che, alla prima immersione, si riempì completamente d'acqua, risultato: 180 € per la riparazione. Non è per spaventarti o dissuaderti dall'acquisto, ma che il vetro sia un materiale fragile penso che non sia una novità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sent from my W912 using Tapatalk
Sarò ripetitivo, ma davvero grazie per tutte queste informazioni. Archivio lo Z3 che è un bel giocattolino e avendolo per le mani mi aveva un attimo abbagliato, però le caratteristiche che mi hai elencato sono proprio l'opposto di quanto cerco! Andata per il Moto G, non appena trovo il modello 2GB lo prendo, grazie ciao mitico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Allora non è male... alla fine avere un po di cosette vodafone sul tel non mi dispiace...senza contare il fatto che, escludendo il contributo iniziale puoi pagare il telefono a rate. ma il discorso garanzia come funziona per un brandizzato? Cambia qualcosa?
Cmq aspetto allora che vengano presentati questi due nuovi device Nexus e di valutare la qualità/prezzo.

Qualora non fossero all' altezza mi sa che mi oriento sull'edge plus:sisi: (anche se presumo che stiamo parlando sempre di segmenti diversi)

In ogni caso prenderò un device di almeno 5.5". Questo mi permetterebbe di appianare la mia smania di avere necessariamente un tablet (ho un apple mini prima generazione che ormai è obsoleto)
Non ho esperienze personali a riguardo, ma penso che della garanzia si occupi direttamente Vodafone.


Magari qualcuno saprà dirti più precisamente.


Sarò ripetitivo, ma davvero grazie per tutte queste informazioni. Archivio lo Z3 che è un bel giocattolino e avendolo per le mani mi aveva un attimo abbagliato, però le caratteristiche che mi hai elencato sono proprio l'opposto di quanto cerco! Andata per il Moto G, non appena trovo il modello 2GB lo prendo, grazie ciao mitico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Prego :cat:

 
Salve a tutti :alex90:

Vengo subito al punto, qual'ora ce ne fosse bisogno :rickds:: temo che il mio SII stia crepando dopo 2 anni e passa (anche 3 mi sa) di...di servizio va: batteria che non tiene una ceppa di carica, se lo riaccendo mi mangia il 10% minimo di carica, se vado a vede chi consuma ho consumi assurdi dalle più disparate app (tipo ora ho "Sistema Operativo Andorid" al 32%, una volta era "Media" al 52% ecc.), la fotocamera fa foto e video veramente da schifo (sfocate ai bordi mentre i video sono osceni e spesso oltre il minuto si impalla tutto, non so davvero. L'avevo cambiata cmq perchè mi si era rotta) e tutte schifezze così.

Io spero tenga ancora per molto ma non mi viene in mente nulla di nulla per sistemarlo e perciò mi sto guardando un po' intorno, anche sotto consiglio di amici, per cercare un suo degno sostituto...nel senso che non deve fare schifo quanto lui ma nemmeno schifo in generale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Guardando un po' in giro e un po' la vostra completissima lista mi ero focalizzato su 2 modelli principalmente: il Lumia 640 e l'Asus Zenfone 2 (quello da 2 GB di RAM e 16 di memoria interna, se non ho capito male 8 sono sconsigliati anche per chi, come me, usa 4 apps. Avrei una microSD ma la uso solo ed esclusivamente per la musica, non ci penso neanche a "insozzarla" con altri file).

Anche sti nuovi Nexus di cui parlate poco sopra m'intrigherebbero non poco, difatti inizialmente ero sicurissimo sul Nexus 5 "vecchio", è che non penso proprio abbiano deciso di introdurre il supporto alle microSD perciò se li tengano tutti :rickds:

In caso allora, quale sarebbe il sostituto più adatto alle mie esigenze secondo voi? Non cerco un telefono eccessivamente enorme ne eccessivamente costoso anzi, non voglio assolutamente andare oltre i 250€ (toh, di 10€ anche anche ma tipo 300 proprio no), anche perchè un telefono così costoso sarebbe sprecato per l'uso normale che ne faccio io e non voglio ritrovarmi in mano un altra baracca venduta a peso d'oro.

Inoltre una delle cose fondamentali è che la batteria duri, ma sul serio! Non voglio più ritrovarmi con un terminale che appena si accede a internet inizia a trasformarsi in un Vampiro e che ti lascia a piedi dopo una mattina d'utilizzo così oh :rickds: Riguardo ciò mi hanno detto di prendere qualcosa che abbia almeno 2700 mah, perciò entrambe le mie scelte non andrebbero bene, ma sinceramente non saprei: è vera sta cosa o posso stare tranquillo anche con 2500?

Per quanto riguarda le foto/video invece mi basta che le faccia e siano accettabili, se proprio deve essere il software a dover viaggiare sempre e cmq benone, impuntamenti, blocchi imrovvisi, crash casuali, riduzione drastica delle performance dopo manco 1 anno di utilizzo ecc. non li voglio proprio più vedere, ho già sperimentato una situazione simile grazie (fortunatamente non parlo del mio SII ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).

So benissimo poi che uno monta WP mentre l'altro il solito Android. Ecco io non avrei problemi anzi, per quel che ho visto WP mi pare andare parecchio bene e anche esteticamente mi garba, mi frena però il "parco apps" che mi sembra ancora scarno. Per dire: serve per la musica perciò magari basta usare anche l'app integrata e ok ma fatalità quella che uso attualmente sul Marketplace esiste solo in versione pre pre pre alpha a dirgli tanto :rickds: Mi intregherebbe avere un telefono da affiancare a Win 10 però se mi dite che WP ancora non conviene lasciamo anche stare ecco...infatti già da ora sarei più orientato allo Zenfone 2, sempre se mi confermate anche voi che è buono (anzi, più che buono, sopratutto per quel che costa) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Scusate l'enorme quantità di parole, lascio a voi la parola. Grazie in anticipo :alex90:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve a tutti :alex90:
Vengo subito al punto, qual'ora ce ne fosse bisogno :rickds:: temo che il mio SII stia crepando dopo 2 anni e passa (anche 3 mi sa) di...di servizio va: batteria che non tiene una ceppa di carica, se lo riaccendo mi mangia il 10% minimo di carica, se vado a vede chi consuma ho consumi assurdi dalle più disparate app (tipo ora ho "Sistema Operativo Andorid" al 32%, una volta era "Media" al 52% ecc.), la fotocamera fa foto e video veramente da schifo (sfocate ai bordi mentre i video sono osceni e spesso oltre il minuto si impalla tutto, non so davvero. L'avevo cambiata cmq perchè mi si era rotta) e tutte schifezze così.

Io spero tenga ancora per molto ma non mi viene in mente nulla di nulla per sistemarlo e perciò mi sto guardando un po' intorno, anche sotto consiglio di amici, per cercare un suo degno sostituto...nel senso che non deve fare schifo quanto lui ma nemmeno schifo in generale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Guardando un po' in giro e un po' la vostra completissima lista mi ero focalizzato su 2 modelli principalmente: il Lumia 640 e l'Asus Zenfone 2 (quello da 2 GB di RAM e 16 di memoria interna, se non ho capito male 8 sono sconsigliati anche per chi, come me, usa 4 apps. Avrei una microSD ma la uso solo ed esclusivamente per la musica, non ci penso neanche a "insozzarla" con altri file).

Anche sti nuovi Nexus di cui parlate poco sopra m'intrigherebbero non poco, difatti inizialmente ero sicurissimo sul Nexus 5 "vecchio", è che non penso proprio abbiano deciso di introdurre il supporto alle microSD perciò se li tengano tutti :rickds:

In caso allora, quale sarebbe il sostituto più adatto alle mie esigenze secondo voi? Non cerco un telefono eccessivamente enorme ne eccessivamente costoso anzi, non voglio assolutamente andare oltre i 250€ (toh, di 10€ anche anche ma tipo 300 proprio no), anche perchè un telefono così costoso sarebbe sprecato per l'uso normale che ne faccio io e non voglio ritrovarmi in mano un altra baracca venduta a peso d'oro.

Inoltre una delle cose fondamentali è che la batteria duri, ma sul serio! Non voglio più ritrovarmi con un terminale che appena si accede a internet inizia a trasformarsi in un Vampiro e che ti lascia a piedi dopo una mattina d'utilizzo così oh :rickds: Riguardo ciò mi hanno detto di prendere qualcosa che abbia almeno 2700 mah, perciò entrambe le mie scelte non andrebbero bene, ma sinceramente non saprei: è vera sta cosa o posso stare tranquillo anche con 2500?

Per quanto riguarda le foto/video invece mi basta che le faccia e siano accettabili, se proprio deve essere il software a dover viaggiare sempre e cmq benone, impuntamenti, blocchi imrovvisi, crash casuali, riduzione drastica delle performance dopo manco 1 anno di utilizzo ecc. non li voglio proprio più vedere, ho già sperimentato una situazione simile grazie (fortunatamente non parlo del mio SII ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).

So benissimo poi che uno monta WP mentre l'altro il solito Android. Ecco io non avrei problemi anzi, per quel che ho visto WP mi pare andare parecchio bene e anche esteticamente mi garba, mi frena però il "parco apps" che mi sembra ancora scarno. Per dire: serve per la musica perciò magari basta usare anche l'app integrata e ok ma fatalità quella che uso attualmente sul Marketplace esiste solo in versione pre pre pre alpha a dirgli tanto :rickds: Mi intregherebbe avere un telefono da affiancare a Win 10 però se mi dite che WP ancora non conviene lasciamo anche stare ecco...infatti già da ora sarei più orientato allo Zenfone 2, sempre se mi confermate anche voi che è buono (anzi, più che buono, sopratutto per quel che costa) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Scusate l'enorme quantità di parole, lascio a voi la parola. Grazie in anticipo :alex90:
Se opterai per lo Zenfone 2 ti consiglio di prenderlo su GliStockisti, a 269€ c'è la versione da 32GB con 4GB di RAM. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Si ma non ero interessato a quella versione li: primo so che c'è da andarci un attimo dietro per ottenere buone prestazioni e io sono stufo dopo l'S2, secondo so che ha alcune mancanze che da un presunto top di gamma non sono tollerate e terzo è troppo grande, non sono interessato a un 5.5 pollici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Un LG G2 32gb a 259€ come lo vedreste?

Verrei da un Nexus 4 a cui si è rotto vetro e digitizer e mi stava ancora andando benissimo, non sentivo bisogno di cambiare. Adesso però sono di fronte al dilemma: farlo riparare o comprare nuovo? e non vorrei spendere più di 300€...poi ci sono i giorni in cui penso di prendere il moto G 2nd gen e spendere la metà, ma per ora facciamo finta che voglia spendere non più di 300€.

 
Un LG G2 32gb a 259€ come lo vedreste?
Verrei da un Nexus 4 a cui si è rotto vetro e digitizer e mi stava ancora andando benissimo, non sentivo bisogno di cambiare. Adesso però sono di fronte al dilemma: farlo riparare o comprare nuovo? e non vorrei spendere più di 300€...poi ci sono i giorni in cui penso di prendere il moto G 2nd gen e spendere la metà, ma per ora facciamo finta che voglia spendere non più di 300€.
io lascerei perdere, il g2 la durata della batteria è molto buona, ma il resto non vale il prezzo.. con la stessa cifra e meno ci prendi altri telefoni molto validi.

uno tra tanti l' asus asus il modello top

Inviato dal mio SM-N910F

 
Salve a tutti :alex90: Vengo subito al punto, qual'ora ce ne fosse bisogno :rickds:: temo che il mio SII stia crepando dopo 2 anni e passa (anche 3 mi sa) di...di servizio va: batteria che non tiene una ceppa di carica, se lo riaccendo mi mangia il 10% minimo di carica, se vado a vede chi consuma ho consumi assurdi dalle più disparate app (tipo ora ho "Sistema Operativo Andorid" al 32%, una volta era "Media" al 52% ecc.), la fotocamera fa foto e video veramente da schifo (sfocate ai bordi mentre i video sono osceni e spesso oltre il minuto si impalla tutto, non so davvero. L'avevo cambiata cmq perchè mi si era rotta) e tutte schifezze così. Io spero tenga ancora per molto ma non mi viene in mente nulla di nulla per sistemarlo e perciò mi sto guardando un po' intorno, anche sotto consiglio di amici, per cercare un suo degno sostituto...nel senso che non deve fare schifo quanto lui ma nemmeno schifo in generale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Guardando un po' in giro e un po' la vostra completissima lista mi ero focalizzato su 2 modelli principalmente: il Lumia 640 e l'Asus Zenfone 2 (quello da 2 GB di RAM e 16 di memoria interna, se non ho capito male 8 sono sconsigliati anche per chi, come me, usa 4 apps. Avrei una microSD ma la uso solo ed esclusivamente per la musica, non ci penso neanche a "insozzarla" con altri file). Anche sti nuovi Nexus di cui parlate poco sopra m'intrigherebbero non poco, difatti inizialmente ero sicurissimo sul Nexus 5 "vecchio", è che non penso proprio abbiano deciso di introdurre il supporto alle microSD perciò se li tengano tutti :rickds: In caso allora, quale sarebbe il sostituto più adatto alle mie esigenze secondo voi? Non cerco un telefono eccessivamente enorme ne eccessivamente costoso anzi, non voglio assolutamente andare oltre i 250€ (toh, di 10€ anche anche ma tipo 300 proprio no), anche perchè un telefono così costoso sarebbe sprecato per l'uso normale che ne faccio io e non voglio ritrovarmi in mano un altra baracca venduta a peso d'oro. Inoltre una delle cose fondamentali è che la batteria duri, ma sul serio! Non voglio più ritrovarmi con un terminale che appena si accede a internet inizia a trasformarsi in un Vampiro e che ti lascia a piedi dopo una mattina d'utilizzo così oh :rickds: Riguardo ciò mi hanno detto di prendere qualcosa che abbia almeno 2700 mah, perciò entrambe le mie scelte non andrebbero bene, ma sinceramente non saprei: è vera sta cosa o posso stare tranquillo anche con 2500? Per quanto riguarda le foto/video invece mi basta che le faccia e siano accettabili, se proprio deve essere il software a dover viaggiare sempre e cmq benone, impuntamenti, blocchi imrovvisi, crash casuali, riduzione drastica delle performance dopo manco 1 anno di utilizzo ecc. non li voglio proprio più vedere, ho già sperimentato una situazione simile grazie (fortunatamente non parlo del mio SII ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). So benissimo poi che uno monta WP mentre l'altro il solito Android. Ecco io non avrei problemi anzi, per quel che ho visto WP mi pare andare parecchio bene e anche esteticamente mi garba, mi frena però il "parco apps" che mi sembra ancora scarno. Per dire: serve per la musica perciò magari basta usare anche l'app integrata e ok ma fatalità quella che uso attualmente sul Marketplace esiste solo in versione pre pre pre alpha a dirgli tanto :rickds: Mi intregherebbe avere un telefono da affiancare a Win 10 però se mi dite che WP ancora non conviene lasciamo anche stare ecco...infatti già da ora sarei più orientato allo Zenfone 2, sempre se mi confermate anche voi che è buono (anzi, più che buono, sopratutto per quel che costa) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Scusate l'enorme quantità di parole, lascio a voi la parola. Grazie in anticipo :alex90:
Per quanto riguarda l'S2, volendo potresti tentare di resettarlo per bene, metterci una rom valida e, eventualmente, sostituire la batteria, ma sinceramente ti consiglio di lasciar perdere, è uno smartphone che ormai ha fatto il suo tempo, non vale la pena perderci tempo e soldi, fai bene a pensare ad un sostituito.

 


Intanto grazie per la 'completissima lista', ogni tanto qualcuno la guarda allora
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Le tue esigenze sono chiare e ho già in mente cosa consigliarti, ma prima ti rispondo velocemente sulla questione batteria: il discorso sull’amperaggio lascia un po’ il tempo che trova, perché sì, ovviamente la capienza della batteria è un fattore non secondario, tuttavia gli aspetti principali sono altri: la risoluzione del display (più pixel ci sono, più la gpu è sotto sforzo, più si consuma energia), l’efficienza energetica del SoC e l’ottimizzazione software. Ci sono un sacco di esempi di smartphone con batterie da 3000 mAh e oltre, ma che durano mezza giornata; viceversa, ci sono smartphone con batterie non capientissime, eppure con autonomie ottime. Quindi, è spesso impossibile stabilire l’autonomia di uno smartphone leggendo la sua scheda tecnica.



Detto ciò, i 2500 mAh del Lumia 640, ad esempio, pur potendo sembrare pochi rispetto ai 3000 di altri smartphone, consentono di avere un’autonomia ottima, grazie appunto ad una risoluzione non eccessivamente alta, ad un SoC notoriamente parco nei consumi e ad un sistema operativo molto ben ottimizzato. Stesso discorso si potrebbe fare per molti altri, come lo Z3 Compact.


 


In definitiva quindi, tenendo in considerazione le tue esigenze, lo Zenfone 2 ZE500CL tenderei a sconsigliartelo, perché non eccelle per quanto riguarda l’autonomia (non fa nemmeno male, ma visto che hai posto l’accento su quell’aspetto, lo lascerei perdere).


 


Gli smartphone che ti consiglio sono: appunto il Lumia 640, il Moto G 2015 (versione da 2gb di ram) e l’LG G2.


 


Il primo lo possiedo personalmente, ero stra stufo di Android dopo più di cinque anni e devo dire che mi trovo molto bene: sì, il parco applicazioni è la grossa pecca, ma la situazione non è tragica. Te lo consiglio con riserva, perché ha un’ottima autonomia, fa delle buonissime foto (sorprendenti per uno smartphone da 130 €) ed è stabilissimo, ma ha appunto applicazioni non ancora all’altezza di Android.


 


Il Moto G 2015 è il solito ottimo medio di gamma di Motorola: Android stock, leggero e molto stabile (ma fin troppo scarno), ottima autonomia, finalmente un comparto fotografico migliorato e impermeabilità, che può sempre tornare utile. Di contro, ha senso solo prendere la versione da 2gb di ram, perché Android è un sistema molto esoso di risorse, il problema è che non è ancora ufficialmente venduto in Italia e, quando lo sarà, avrà un prezzo un po’ troppo elevato per quanto offre: se lo troverai a 200 €, è stra consigliato.


 


Infine, l’LG G2 da 32gb, che si trova in offerta a 260 € da gli Stockisti: i pro, ottima autonomia, display full hd (contro i 720p degli altri due), SoC ben più performante, aggiornato a Lollipop. I contro, è uno smartphone del 2013, quindi difficilmente vedrà altri aggiornamenti (il Lumia invece a breve verrà aggiornato a Windows 10, mentre il Moto G verrà certamente aggiornato a Marshmallow) e, all’epoca, aveva una fotocamera non all’altezza dei top di gamma suo concorrenti, però non saprei dirti come sia nel confronto con Lumia 640 e Moto G 2015.



EDIT



Ah, mi sono dimenticato di precisare che l'LG G2 non ha la memoria espandibile, quindi devi valutare tu se 32gb di memoria ti possano essere sufficienti, con anche tutta la tua musica, oppure no.


io lascerei perdere, il g2 la durata della batteria è molto buona, ma il resto non vale il prezzo.. con la stessa cifra e meno ci prendi altri telefoni molto validi. uno tra tanti l' asus asus il modello top Inviato dal mio SM-N910F
Io non lo boccerei così frettolosamente: a 260 € non c’è così tanto di meglio, come dici tu, inoltre bisogna anche considerare che, per chi vuole uno smartphone non da 5,5”, è forse l’unica via di mezzo frag li entry level e quelli di gamma alta, nella fascia media di smartphone da circa 5” non c’è più nulla praticamente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dato che è nuovissimo e che il prezzo di listino è ben più alto, è un buon prezzo.

 
Dato che è nuovissimo e che il prezzo di listino è ben più alto, è un buon prezzo.
ho letto pure del "rimborso" praticato da Samsung qualora registri il prodotto su "Samsung People" ecc ecc... ma pare scadere oggi:bah!:

 
Per quanto riguarda l'S2, volendo potresti tentare di resettarlo per bene, metterci una rom valida e, eventualmente, sostituire la batteria, ma sinceramente ti consiglio di lasciar perdere, è uno smartphone che ormai ha fatto il suo tempo, non vale la pena perderci tempo e soldi, fai bene a pensare ad un sostituito.  


Intanto grazie per la 'completissima lista', ogni tanto qualcuno la guarda allora
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Le tue esigenze sono chiare e ho già in mente cosa consigliarti, ma prima ti rispondo velocemente sulla questione batteria: il discorso sull’amperaggio lascia un po’ il tempo che trova, perché sì, ovviamente la capienza della batteria è un fattore non secondario, tuttavia gli aspetti principali sono altri: la risoluzione del display (più pixel ci sono, più la gpu è sotto sforzo, più si consuma energia), l’efficienza energetica del SoC e l’ottimizzazione software. Ci sono un sacco di esempi di smartphone con batterie da 3000 mAh e oltre, ma che durano mezza giornata; viceversa, ci sono smartphone con batterie non capientissime, eppure con autonomie ottime. Quindi, è spesso impossibile stabilire l’autonomia di uno smartphone leggendo la sua scheda tecnica.



Detto ciò, i 2500 mAh del Lumia 640, ad esempio, pur potendo sembrare pochi rispetto ai 3000 di altri smartphone, consentono di avere un’autonomia ottima, grazie appunto ad una risoluzione non eccessivamente alta, ad un SoC notoriamente parco nei consumi e ad un sistema operativo molto ben ottimizzato. Stesso discorso si potrebbe fare per molti altri, come lo Z3 Compact.


 


In definitiva quindi, tenendo in considerazione le tue esigenze, lo Zenfone 2 ZE500CL tenderei a sconsigliartelo, perché non eccelle per quanto riguarda l’autonomia (non fa nemmeno male, ma visto che hai posto l’accento su quell’aspetto, lo lascerei perdere).


 


Gli smartphone che ti consiglio sono: appunto il Lumia 640, il Moto G 2015 (versione da 2gb di ram) e l’LG G2.


 


Il primo lo possiedo personalmente, ero stra stufo di Android dopo più di cinque anni e devo dire che mi trovo molto bene: sì, il parco applicazioni è la grossa pecca, ma la situazione non è tragica. Te lo consiglio con riserva, perché ha un’ottima autonomia, fa delle buonissime foto (sorprendenti per uno smartphone da 130 €) ed è stabilissimo, ma ha appunto applicazioni non ancora all’altezza di Android.


 


Il Moto G 2015 è il solito ottimo medio di gamma di Motorola: Android stock, leggero e molto stabile (ma fin troppo scarno), ottima autonomia, finalmente un comparto fotografico migliorato e impermeabilità, che può sempre tornare utile. Di contro, ha senso solo prendere la versione da 2gb di ram, perché Android è un sistema molto esoso di risorse, il problema è che non è ancora ufficialmente venduto in Italia e, quando lo sarà, avrà un prezzo un po’ troppo elevato per quanto offre: se lo troverai a 200 €, è stra consigliato.


 


Infine, l’LG G2 da 32gb, che si trova in offerta a 260 € da gli Stockisti: i pro, ottima autonomia, display full hd (contro i 720p degli altri due), SoC ben più performante, aggiornato a Lollipop. I contro, è uno smartphone del 2013, quindi difficilmente vedrà altri aggiornamenti (il Lumia invece a breve verrà aggiornato a Windows 10, mentre il Moto G verrà certamente aggiornato a Marshmallow) e, all’epoca, aveva una fotocamera non all’altezza dei top di gamma suo concorrenti, però non saprei dirti come sia nel confronto con Lumia 640 e Moto G 2015.



EDIT



Ah, mi sono dimenticato di precisare che l'LG G2 non ha la memoria espandibile, quindi devi valutare tu se 32gb di memoria ti possano essere sufficienti, con anche tutta la tua musica, oppure no.


Io non lo boccerei così frettolosamente: a 260 € non c’è così tanto di meglio, come dici tu, inoltre bisogna anche considerare che, per chi vuole uno smartphone non da 5,5”, è forse l’unica via di mezzo frag li entry level e quelli di gamma alta, nella fascia media di smartphone da circa 5” non c’è più nulla praticamente.
avevo letto che la fotocamera del g2 è abbastanza scadente.. è vero?

si hai ragione, ormai sembra lo standard i 5.5 :( Se non fosse per le funzioni del note 4 non avrei mai preso uno smartphone cosi grande.

Inviato dal mio SM-N910F

 
avevo letto che la fotocamera del g2 è abbastanza scadente.. è vero?
si hai ragione, ormai sembra lo standard i 5.5 :( Se non fosse per le funzioni del note 4 non avrei mai preso uno smartphone cosi grande.
Io ad avere uno smartphone così grande non avrei ad esempio l'esigenza di avere un tablet per l'utilizzo multimediale...

 
Io ad avere uno smartphone così grande non avrei ad esempio l'esigenza di avere un tablet per l'utilizzo multimediale...
Si ma allora sarebbe giusto avere una batteria che ti copre la giornata anche se lo usi a manetta.

 
Si ma allora sarebbe giusto avere una batteria che ti copre la giornata anche se lo usi a manetta.
Se lo usi a manetta, appunto.

Cmq da quello che vedo pare che avere un power bank (di quelli buoni ovviamente, 10.000mha, da 2A, 5v ecc) appresso praticamente stia diventando una regola

Forse i piu maliziosi potrebbero pensare che forse è anche per questo che con le batterie non si impegnino piu di tanto nel creare nuove tecnologie o a limitare i mha, e cioè per il discorso che il mercato legato a questi powerbank, caricabatterie ecc scomparirebbe

 
Per quanto riguarda l'S2, volendo potresti tentare di resettarlo per bene, metterci una rom valida e, eventualmente, sostituire la batteria, ma sinceramente ti consiglio di lasciar perdere, è uno smartphone che ormai ha fatto il suo tempo, non vale la pena perderci tempo e soldi, fai bene a pensare ad un sostituito.  


Intanto grazie per la 'completissima lista', ogni tanto qualcuno la guarda allora
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Le tue esigenze sono chiare e ho già in mente cosa consigliarti, ma prima ti rispondo velocemente sulla questione batteria: il discorso sull’amperaggio lascia un po’ il tempo che trova, perché sì, ovviamente la capienza della batteria è un fattore non secondario, tuttavia gli aspetti principali sono altri: la risoluzione del display (più pixel ci sono, più la gpu è sotto sforzo, più si consuma energia), l’efficienza energetica del SoC e l’ottimizzazione software. Ci sono un sacco di esempi di smartphone con batterie da 3000 mAh e oltre, ma che durano mezza giornata; viceversa, ci sono smartphone con batterie non capientissime, eppure con autonomie ottime. Quindi, è spesso impossibile stabilire l’autonomia di uno smartphone leggendo la sua scheda tecnica.



Detto ciò, i 2500 mAh del Lumia 640, ad esempio, pur potendo sembrare pochi rispetto ai 3000 di altri smartphone, consentono di avere un’autonomia ottima, grazie appunto ad una risoluzione non eccessivamente alta, ad un SoC notoriamente parco nei consumi e ad un sistema operativo molto ben ottimizzato. Stesso discorso si potrebbe fare per molti altri, come lo Z3 Compact.


 


In definitiva quindi, tenendo in considerazione le tue esigenze, lo Zenfone 2 ZE500CL tenderei a sconsigliartelo, perché non eccelle per quanto riguarda l’autonomia (non fa nemmeno male, ma visto che hai posto l’accento su quell’aspetto, lo lascerei perdere).


 


Gli smartphone che ti consiglio sono: appunto il Lumia 640, il Moto G 2015 (versione da 2gb di ram) e l’LG G2.


 


Il primo lo possiedo personalmente, ero stra stufo di Android dopo più di cinque anni e devo dire che mi trovo molto bene: sì, il parco applicazioni è la grossa pecca, ma la situazione non è tragica. Te lo consiglio con riserva, perché ha un’ottima autonomia, fa delle buonissime foto (sorprendenti per uno smartphone da 130 €) ed è stabilissimo, ma ha appunto applicazioni non ancora all’altezza di Android.


 


Il Moto G 2015 è il solito ottimo medio di gamma di Motorola: Android stock, leggero e molto stabile (ma fin troppo scarno), ottima autonomia, finalmente un comparto fotografico migliorato e impermeabilità, che può sempre tornare utile. Di contro, ha senso solo prendere la versione da 2gb di ram, perché Android è un sistema molto esoso di risorse, il problema è che non è ancora ufficialmente venduto in Italia e, quando lo sarà, avrà un prezzo un po’ troppo elevato per quanto offre: se lo troverai a 200 €, è stra consigliato.


 


Infine, l’LG G2 da 32gb, che si trova in offerta a 260 € da gli Stockisti: i pro, ottima autonomia, display full hd (contro i 720p degli altri due), SoC ben più performante, aggiornato a Lollipop. I contro, è uno smartphone del 2013, quindi difficilmente vedrà altri aggiornamenti (il Lumia invece a breve verrà aggiornato a Windows 10, mentre il Moto G verrà certamente aggiornato a Marshmallow) e, all’epoca, aveva una fotocamera non all’altezza dei top di gamma suo concorrenti, però non saprei dirti come sia nel confronto con Lumia 640 e Moto G 2015.



EDIT



Ah, mi sono dimenticato di precisare che l'LG G2 non ha la memoria espandibile, quindi devi valutare tu se 32gb di memoria ti possano essere sufficienti, con anche tutta la tua musica, oppure no.
Ciao! Innanzi tutto grazie mille dell'esauriente risposta, sei stato davvero illuminante :alex90:

Per quanto riguarda il mio S2 guarda, ne ho provate un sacco di ROM ma il problema di battery drain è rimasto sempre, pure con quelle che promettevano una vita della batteria sorprendente. Sto montando da un po' la Cyanogenmod ufficiale di Android 4.2 ora, ho pensato che magari il problema non fosse dato dall'uso di ROM basate su 4.4 e superiori ma la situazione non è cambiata di tanto, anzi, perciò non saprei nemmeno più che mettere. Avevo anche in mente di cambiare batteria, ma su Amazon le recensioni dei clienti sono pessime, tutti dicono praticamente che gli dura meno di quella che avevano prima, si legge ciò in ogni pagina prodotto che si trova non solo per un modello e cmq per ora quella venduta direttamente da loro l'han tolta, c'è scritto proprio che ne stanno verificando la qualità o una roba simile e che ritornerà disponibile prossimamente.

Passando ai telefoni invece:

1. L' LG lo scarterei prima di subito scusami //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Innanzi tutto manca il vitale (ovviamente per me) supporto alle micro SD e poi in passato ho avuto una brutta esperienza con un loro telefono, perciò ora tendo ad evitarli i loro prodotti, almeno per quanto riguarda il lato telefonia. Sicuramente è un mio pregiudizio, magari ho beccato proprio il loro modello più scarso ecc. però a meno che non mi venga confermato al 200% che è una bomba, io un aggeggio LG non sono proprio felicissimo di comprarlo, per non dire altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

2. Il Motorola: pare lo vendano già qui (http://www.amazon.it/Motorola-Generazione-Smartphone-Fotocamera-Italia/dp/B013P2K9NC?tag=web051-21) ma, a parte che siamo proprio al limite del mio budget e se possibile preferirei evitare di arrivarci, il problema è che...è brutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Cioè personalmente ovvio, ma non mi piace proprio, mi sembra un po' una cinesata cheap, ma sopratutto il desing non mi dice assolutamente nulla :morristend:

Nono sono uno che ci bada troppo all'estetica di un device tecnologico solitamente ma quando si tratta di cellulari, siccome si tratta di cose che bene o male si ha sempre dietro e ci si ritrova a guardarli/usarli per molto tempo anche se non ce ne accorgiamo magari, sono purtroppo un po' più bacchettone ecco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Peccato però perchè pare andare davvero benone come componenti interni, poi quell'Android Stock è la vera bomba per me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

3. Il Lumia: come dicevo questa era una delle mie scelte principali, almeno ora come ora. Sia per il costo molto buono, sia perchè mi pareva andare piuttosto benone (e Win Phone l'ho provato anche su telefoni veramente low cost, tipo 60€, e andava cmq come una Ferrari), sia perchè cmq è bellino anche d'estetica. Ho riguardato la rece di Pelazzi cmq e non mi ricordavo del Browser così così, questo potrebbe essere un problema: non mi va proprio di ritrovarmi con un coso che s'impunta ad ogni pagina. Ti domando perciò: la situazione è tanto tragica?

Poi vabbè c'è sempre il discorso apps: non sono un fanatico e ripeto, per la musica se il player interno va bene, ha buone opzioni per l'equalizzazione e si sente bene abbiamo risolto in pieno, però insomma vorrei ci fosse qualcosa ecco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Se invece iniziano a mancare cose come calcolatrice ben fornita, navigatore GPS serio, Soundhound e simili ecc. eh, mi darebbe fastidio si.

Infine per questo riguarda l'Asus devo dire che mi hai proprio abbattuto, ero molto sicuro su questo terminale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png Cioè a me più che altro interessa che non debba mettermi a ricaricarlo in mezzo alla giornata anche se ne ho fatto un uso marginale, che non mi lasci a piedi perchè mi sono azzardato a usare internet per qualche ora o, ancora peggio, che non si spegna a metà giornata e io sono in giro senza possibilità di ricarica (sempre dopo un utilizzo normale ma anche nullo, una volta per es. il mio S2 mi si è spento a mezzogiorno mentre ero a Gardaland, l'avrò usato per guardare l'ora due volte mentre solo la mattina ricordo usai Internet finchè aspettavo aprisse il parco...cioè capisci? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).

Se fa così allora mi rassegnerò, se poi invece magari ha pure altri problemi a livello software ecc, ancora peggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
3. Il Lumia: come dicevo questa era una delle mie scelte principali, almeno ora come ora. Sia per il costo molto buono, sia perchè mi pareva andare piuttosto benone (e Win Phone l'ho provato anche su telefoni veramente low cost, tipo 60€, e andava cmq come una Ferrari), sia perchè cmq è bellino anche d'estetica. Ho riguardato la rece di Pelazzi cmq e non mi ricordavo del Browser così così, questo potrebbe essere un problema: non mi va proprio di ritrovarmi con un coso che s'impunta ad ogni pagina. Ti domando perciò: la situazione è tanto tragica?

Poi vabbè c'è sempre il discorso apps: non sono un fanatico e ripeto, per la musica se il player interno va bene, ha buone opzioni per l'equalizzazione e si sente bene abbiamo risolto in pieno, però insomma vorrei ci fosse qualcosa ecco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Se invece iniziano a mancare cose come calcolatrice ben fornita, navigatore GPS serio, Soundhound e simili ecc. eh, mi darebbe fastidio si.
Ti rispondo sul Lumia visto che lo possiedo e conosco bene WP.

Per quanto riguarda il browser diciamo che darti una risposta ad oggi potrebbe risultare relativamente inutile. Ti dico questo perchè tra un mesetto o poco più probabilmente avremo tra le mani Windows 10 Mobile (il 640 sarà uno dei primi ad essere aggiornato) che avrà Edge e non più IE. Ad oggi posso dirti che si riesce a navigare abbastanza bene su siti normali. Come fa notare il Galeazzi invece, se vai sul sito del Corriere e lo fai girare in modalità desktop il browser soffre. Insomma, io sinceramente lo uso pochino, ci apro giusto qualche articolo tramite fb e twitter e faccio qualche ricerca al volo. Con questo tipo di utilizzo mi trovo molto bene. Vediamo se ipse lo usa in modo più intenso e sa darti una risposta più esauriente.

Con la calcolatrice non dovresti aver problemi, a me sembra ci sia tutto il necessario. Poi non so che ci fai tu, ma al limite ci sono anche app secondarie più specifiche magari. Anche questa con W10 Mobile comunque cambierà un pò. Come navigatore hai quello che personalmente reputo il migliore sulla piazza. WP ha infatti la suite Here e quindi tra Here Maps e Here Drive hai semplicemente i migliori servizi. Soundhound c'è.

App per la musica non ne utilizzo. Quella stock che io sappia non è il massimo (verrà sostituito su W10 Mobile), ma ci sono tante alternative (valide, a quanto leggo) sullo store.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ti rispondo sul Lumia visto che lo possiedo e conosco bene WP.Per quanto riguarda il browser diciamo che darti una risposta ad oggi potrebbe risultare relativamente inutile. Ti dico questo perchè tra un mesetto o poco più probabilmente avremo tra le mani Windows 10 Mobile (il 640 sarà uno dei primi ad essere aggiornato) che avrà Edge e non più IE. Ad oggi posso dirti che si riesce a navigare abbastanza bene su siti normali. Come fa notare il Galeazzi invece, se vai sul sito del Corriere e lo fai girare in modalità desktop il browser soffre. Insomma, io sinceramente lo uso pochino, ci apro giusto qualche articolo tramite fb e twitter e faccio qualche ricerca al volo. Con questo tipo di utilizzo mi trovo molto bene. Vediamo se ipse lo usa in modo più intenso e sa darti una risposta più esauriente.

Con la calcolatrice non dovresti aver problemi, a me sembra ci sia tutto il necessario. Poi non so che ci fai tu, ma al limite ci sono anche app secondarie più specifiche magari. Anche questa con W10 Mobile comunque cambierà un pò. Come navigatore hai quello che personalmente reputo il migliore sulla piazza. WP ha infatti la suite Here e quindi tra Here Maps e Here Drive hai semplicemente i migliori servizi. Soundhound c'è.

App per la musica non ne utilizzo. Quella stock che io sappia non è il massimo (verrà sostituito su W10 Mobile), ma ci sono tante alternative (valide, a quanto leggo) sullo store.
Ti ringrazio molto, sei stato davvero molto utile. Se mi viene confermato che lo Zenfone non sarebbe proprio la scelta ottimale nel mio caso mi sa che aspetto rilascino Win 10 mobile e mi fiondo a comprarmelo a sto punto...

PS: per Youtube devo usare Internet o c'è l'apposita app?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma è da Natale scorso che non cambi avatar o sei già pronto per il prossimo? Perdonami ma ho questo dubbio che devo assolutamente risolvere.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top