Ultima modifica:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Se non sbaglio gli ultimi aggiornamenti di huawei la prevedono di serie questa possibilità. Ma in ogni caso puoi installare un qualsiasi launcher alternativo. Dovrebbe esserci anche quello proprio di Google nello store ma io consiglio sempre nova launcher.una persona che conosco vorrebbe comprare un Huawei P8, ma è possibile disinstallare la EMUI e avere l'interfaccia di Android stock?
A che serve un launcher? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifIl launcher è l’applicazione responsabile dell’interazione tra l’utente e il dispositivo Android. Per fare un esempio comprensibile a tutti, possiamo dire che l’unione di Desktop, Menu avvio e Taskbar costituiscono il “launcher” di Windows sul nostro PC. Grazie al launcher, quindi, possiamo avviare (in inglese, appunto, “launch”) applicazioni, accedere alle impostazioni del sistema, e, in genere, disporre di un nostro spazio personale da organizzare come meglio crediamo, con widget, scorciatoie, eccetera.
Ma così non si rallenta il telefono?Se non sbaglio gli ultimi aggiornamenti di huawei la prevedono di serie questa possibilità. Ma in ogni caso puoi installare un qualsiasi launcher alternativo. Dovrebbe esserci anche quello proprio di Google nello store ma io consiglio sempre nova launcher.
Se ti bastano 16gb non espandibili, di sicuro non è un pessimo smartphone. Anche se a settembre compirà due anni e, conoscendo Apple, il suo ciclo vitale è agli sgoccioli, nel giro di un anno lo renderanno inutilizzabile.E invece l'iPhone 6 da 16 gb a è buono?
In effetti dovrebbero bastare: ho anch un iPad da 16 giga e non ho mai avuto problemi di spazio quindi credo che non ne avrei neanche con il telefono. Quello degli aggiornamenti che rendono il prodotto obsoleto invece è un problema, però mi sembra che qualsiasi telefono si acquisti ha il problema degli aggiornamenti (o assenti/ posticipati nel tempo come Android, rimandati a data indeterminata come WM o che ti rendono il telefono obsoleto). L'iPhone per me ha il vantaggio di essere gestibile con il Mac.Se ti bastano 16gb non espandibili, di sicuro non è un pessimo smartphone. Anche se a settembre compirà due anni e, conoscendo Apple, il suo ciclo vitale è agli sgoccioli, nel giro di un anno lo renderanno inutilizzabile.
16gb sono pochi, considerando che non ci sono 16gb liberi. Se ci scatti poche foto e poche app, qualche album di musica ti dovrebbe bastare, se inizi con molta musica,giochi ecc non credo che bastino.In effetti dovrebbero bastare: ho anch un iPad da 16 giga e non ho mai avuto problemi di spazio quindi credo che non ne avrei neanche con il telefono. Quello degli aggiornamenti che rendono il prodotto obsoleto invece è un problema, però mi sembra che qualsiasi telefono si acquisti ha il problema degli aggiornamenti (o assenti/ posticipati nel tempo come Android, rimandati a data indeterminata come WM o che ti rendono il telefono obsoleto). L'iPhone per me ha il vantaggio di essere gestibile con il Mac.Però non mi rendo conto se 589 sia un buon prezzo oppure no.
Io con 600 euro ho preso il galaxy s6 edge plus, sarebbe un furto per un cellulare del 2014!600 euro per un telefono del 2014 non ce li spenderei mai
Io 551euro :cat: e si magna l'iphone il nostro bolide //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifIo con 600 euro ho preso il galaxy s6 edge plus, sarebbe un furto per un cellulare del 2014!
Il rovescio della medaglia però è che quando vuoi rivendere il cellulare devi adattarti al calo di prezzo! Nel 2013 vendetti l'iPhone 4 per 200 euro con un Android non ci sarei riuscito.Io 551euro :cat: e si magna l'iphone il nostro bolide //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Secondo me il calo di prezzo dei terminali android/wp sono ottimi per i consumatori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Con un iPad non scatti foto e non giri video come invece farai su iPhone, quindi non è del tutto indicativo come dato. Però non è affatto impossibile rimanerci bene dentro i 16gb, io ad esempio ci sono sempre stato tranquillamente, c'è invece chi saturerebbe la memoria dopo pochi giorni. Dipende molto dal tipo di uso.In effetti dovrebbero bastare: ho anch un iPad da 16 giga e non ho mai avuto problemi di spazio quindi credo che non ne avrei neanche con il telefono. Quello degli aggiornamenti che rendono il prodotto obsoleto invece è un problema, però mi sembra che qualsiasi telefono si acquisti ha il problema degli aggiornamenti (o assenti/ posticipati nel tempo come Android, rimandati a data indeterminata come WM o che ti rendono il telefono obsoleto). L'iPhone per me ha il vantaggio di essere gestibile con il Mac.Però non mi rendo conto se 589 sia un buon prezzo oppure no.
Non è tanto un discorso di aggiornamenti che non arrivano, come su Android, quanto di aggiornamenti che ti castrano il telefono. Apple fa furbescamente così, ti aggiorna per anni lo smartphone all'ultima versione, in modo da farti credere che è attentissima ad ogni utente, versioni che però mancano di funzionalità rispetto ai modelli più recenti e che, via via, distruggono le prestazioni, inducendoti a passare al modello successivo.Il problema di apple è che i telefoni vecchi quando vengono aggiornati perdono in prestazioni e diventano lenti ecc. Mentre con android non succede e al massimo non si ricevo piu aggiornamenti (secondo me meglio non avere piu aggiornamenti, che averli e che rovini il telefono)
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Si scusa, intendevo quello che dici, solo che ho scritto alla cavolo per la fretta :(Con un iPad non scatti foto e non giri video come invece farai su iPhone, quindi non è del tutto indicativo come dato. Però non è affatto impossibile rimanerci bene dentro i 16gb, io ad esempio ci sono sempre stato tranquillamente, c'è invece chi saturerebbe la memoria dopo pochi giorni. Dipende molto dal tipo di uso.
Sulla questione aggiornamenti, this:
Non è tanto un discorso di aggiornamenti che non arrivano, come su Android, quanto di aggiornamenti che ti castrano il telefono. Apple fa furbescamente così, ti aggiorna per anni lo smartphone all'ultima versione, in modo da farti credere che è attentissima ad ogni utente, versioni che però mancano di funzionalità rispetto ai modelli più recenti e che, via via, distruggono le prestazioni, inducendoti a passare al modello successivo.
Per il prezzo: è pessimo in valore assoluto, ma se si vuole un iPhone più o meno recente, bisogna tirare fuori un sacco di soldi, si sa. Quindi non ha nemmeno molto senso guardare i prezzi dei top di gamma Android, perché è sempre stato così e sempre lo sarà, non esisterà mai un iPhone performante a basso prezzo.
Ma sai dipende, se uno vuole sempre cambiare telefono, con android il top di gamma al d1 non conviene, mentre iphone diciamo di si.. solo che molti pretendono di rivendere un iphone es: 600nuovo a 450 usato che in poche parole sarebbe il prezzo senza iva e a quel prezzo usato è una fregatura.. poi se la gente è contenta cosi è un'altra storia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifIl rovescio della medaglia però è che quando vuoi rivendere il cellulare devi adattarti al calo di prezzo! Nel 2013 vendetti l'iPhone 4 per 200 euro con un Android non ci sarei riuscito.
Non volevo dire che avevi scritto male, anzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ho usato il tuo post per ribadire il concetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Avevi già detto bene tu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifSi scusa, intendevo quello che dici, solo che ho scritto alla cavolo per la fretta :(