Ultima modifica:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Schermo: 5,2” full HDRAM: 2 GB
CPU: Kirin 650 64-bit octa-core
Memoria interna: 16 GB espandibile (con microSD fino a 128 GB)
Fotocamera posteriore: 13 megapixel, f/2.0
Fotocamera frontale: 8 megapixel
Connettività: LTE
Batteria: 3.000 mAh
Dimensioni: 147,1 x 73,8 x 8,3 mm
Peso: 156 grammi
OS: Android 6.0 Marshmallow con EMUI 4.1
Honor 5C è realizzato in metallo, con lettore di impronte digitali sul retro, ma privo di pulsanti anteriormente, ed il design non sembra particolarmente ispirato, tanto che nel complesso lo smartphone è abbastanza spesso e pesante per uno della sua taglia.
A me piace molto il corpo in metallo. Mi sembra un buon prezzo, viste le caratteristiche, per quel poco che ne capisco. ;pIo mi ero pure scordato
Teoricamente il 20 giugno Honor dovrebbe presentare il 5C per il mercato europeo. Che ne pensate? Al cambio attuale son 120€ e la scheda tecnica è questa:
Il Design non è nulla di che, però mi piace e sembra un telefono decisamente molto più costoso. Vediamo un po' a quanto lo sparano fuori in europa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
![]()
![]()
![]()
![]()
Scheda tecnica alla mano è un P9 Lite con 1gb di ram in meno, quindi il prezzo mi sembra davvero molto interessante.Io mi ero pure scordato
Teoricamente il 20 giugno Honor dovrebbe presentare il 5C per il mercato europeo. Che ne pensate? Al cambio attuale son 120€ e la scheda tecnica è questa:
Il Design non è nulla di che, però mi piace e sembra un telefono decisamente molto più costoso. Vediamo un po' a quanto lo sparano fuori in europa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
![]()
![]()
![]()
![]()
Ti ringrazio!Ipse ho letto il primo post del topic, davvero ben fatto complimenti, ottima guida per gli ignoranti del settore come me.Nei consigli per gli acquisti di fascia meno di 100 euro oltre al moto E e al 550 consigli altri modelli?
Ok, allora mi orienterò su quello ( o al massimo sul 550 che mi piace di più esteticamente) quando sarà il momento di togliermi quel cancro di trend plus che ho adessoTi ringrazio! Sotto i 100 € attualmente il Moto E (2015) è senza dubbio la migliore scelta. Per quello che costa, è ottimo. Non c'è altro di paragonabile al momento.
Inviato dal mio Redmi 3 Pro utilizzando Tapatalk
A me piace molto il corpo in metallo. Mi sembra un buon prezzo, viste le caratteristiche, per quel poco che ne capisco. ;p
Anche a me piace molto, non è nulla di originale come design perché già visto, ma mi piace.Scheda tecnica alla mano è un P9 Lite con 1gb di ram in meno, quindi il prezzo mi sembra davvero molto interessante.
Vedremo un po', sui 150 sarebbe un buon device, di più non saprei.L'Emotion UI non è proprio leggera, 2GB di ram sono il limite. Dipenderà dal prezzo in cui lo proporranno in Italia, probabilmente non molto sotto i 200 €.
Il Lumia 550 ovviamente non ha Android, ma Windows 10. Giusto per chiarire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifOk, allora mi orienterò su quello ( o al massimo sul 550 che mi piace di più esteticamente) quando sarà il momento di togliermi quel cancro di trend plus che ho adessoTi ringrazio
![]()
Mah //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifTanto che sono qua faccio una domanda giusto per curiosità. Mio fratello ha finito di pagare il 5s con la 3, quindi probabile che a settembre ottobre con i nuovi iphone cambierà. Secondo voi ha senso per me, passare da moto g 2013 al 5s? Oppure meglio vendere il 5s e nel caso a quanto? visto che cmq sarebbe un telefono di 3 anni fa circa.
Col 5s guadagnerei su due fronti, la memoria da 32gb contro i 16 del moto g e decisamente in fotocamera visto la netta differenza. Poi per display credo sullo stesso piano visto che il moto g si difende bene per il prezzo a cui veniva venduto. Forse leggermente meglio il 5s visto la differenza di fascia. L'unica pecca sarebbe la dimensione più piccola ma va beh, neanche più di tanto.
Come sistema/fluidità?
La batteria non saprei visto che cmq quella del moto g a me non ha mai dato tante soddisfazioni, sarò sfigato io ma le 4/5/6 ore di display non le ho mai fatte, pure quando era nuovo. In media ne faccio circa 3, il 5s non so come sia messo.
Altre robe non ne ne vengono in mente, se ci sono altri pro/contro fatemi sapere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Mmm in effetti non l'avevo pensata in questo modo, cioè di vendere entrambi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Più che altro perchè ho detto: non voglio spendere soldi fino al 2017 per cambiare telefono quindi tiro con il 5s nel caso dovesse cambiarlo mio fratello, e poi vedrei che comprare. Però è anche vero che se si riesce a vendere sui 250-300 sarebbe tutto di guadagnato. Ora vedrò un po', anche perchè teoricamente è suo quindi deve vedere lui che fare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Grazie cmq //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifIl Lumia 550 ovviamente non ha Android, ma Windows 10. Giusto per chiarire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Mah //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Con iOS 9 probabilmente se la cava ancora in quanto a fluidità, ma con iOS 10 temo che ti ritroveresti un bel iLag. L'autonomia non è mai stata il cavallo di battaglia degli iPhone (non Plus), figuriamoci per un'unità che, come minimo, ha subito due anni di cicli di carica e scarica. L'unica cosa che salverei del 5S è l'estetica, ma uno smartphone è un oggetto da usare, non da ammirare tutto il giorno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io ti consiglierei di vendere 5S e Moto G e, col ricavato (dall'iPhone dovresti ricavare 250/300 €, è pieno di polli che non capiscono nulla e, pur di avere un iPhone, si farebbero rifilare qualsiasi cosa. Mentre dal Moto G altri 60/70 € dovresti farli), prenderti un medio gamma: faresti un affare molto migliore, sotto ogni punto di vista.
Nexus 5X sicuramente prima scelta, se non sei maniaco dell'autonomia e del design, sotto tutti gli altri aspetti ti soddisferà pienamente. Un'ottima alternativa, per alcuni aspetti anche superiore, per altri no, è il P9 Lite, che è decisamente meglio del Moto G4 Plus, secondo me.Ragazzi budget max 250€ cosa mi consigliate? Nexus 5x sugli Stockisti oppure c'è di meglio in giro ad un prezzo poco superiore? Il moto g4 plus come lo vedete?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Grazie mille!Beh sì, decisamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif