Ufficiale Smartphone Android

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ultima modifica:
Salute a tutti. Dopo 2 anni credo proprio che la mia esperienza con Windows Phone sia finita, non credo arriverò al 2017 con il mio Lumia 925. Avevo già praticamente nel carrello One Plus 2 ma con tutti sti messaggi riguardanti Nexus 5X mi sto ricredendo. Prenderei il modello da 32 Gb a 250€, nel caso. Ho una paranoia infinita con la memoria interna dei telefoni dopo l'esperienza di anni fa con un Sony Ericson... e questo mi allontana dal P9 Lite, che come prezzo è lì.

Inoltre il mio essere poco familiare coi telefoni mi allontana dai vari Xiaomi. vorrei un telefono il più possibile ready to use, certo qualche modifica posso sempre farla. ma roba proprio facile ;p
La memoria ti sta stretta per le App? Se sì, fai bene ad andare su uno smartphone con almeno 32gb di memoria interna, come il Nexus 5X. Se invece è per i file multimediali, sappi che il P9 Lite ha la memoria espandibile anche.

Certamente il OnePlus 3 sarebbe meglio da ogni punto di vista, compresa la memoria interna (64gb), ma costa anche molto di più.

Secondo me nella fascia medio bassa meglio non andare di Samsung. Ci sono prodotti migliori dal punto di vista qualità prezzo. Poi per quanto riguarda il top lì samsung da il meglio.
Sottoscrivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato dal mio Redmi 3 Pro utilizzando Tapatalk

 
Tralasciando il modding, ora che è sceso a 209€ non lo confronterei con nessun altro terminale. Prima, quando costava circa 300€, lo avrei confrontato con l'Honor 7, OnePlus X, Moto X Play e LG G4.
Faccio una domanda stupida. Nel mio Xperia P ho 16GB di memoria, ma solo 2 sono "interni" e praticamente il mio device non ha più spazio per nuove app ormai da tanto tempo (pur facendo pulizia, spostando i dati nella sd esterna, etc.). Quello che vorrei evitare con questo nuovo smartphone è proprio l'intasamento della memoria del sistema, quindi vorrei capire se optare per la versione da 32GB è una scelta intelligente oppure se è semplicemente spazio in più per foto/video/dati.

La versione da 16GB a 209€ ovviamente ha quel effetto "instant buy" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque questa sera ho avuto modo di leggere recensioni e confronti e ora che il Nexus 5x ha un prezzo buono, credo sia proprio la scelta da fare. L'estetica dello OnePlusX è di gran lunga superiore, con il vantaggio di essere quasi 1cm più corto (e per me che vengo da un 4'' ora come ora sembra 1dm), peccato che come specifiche non è la stessa cosa.

Il 5X sembra anche piuttosto spesso e, come avete detto voi, esteticamente poco curato purtroppo.

Aggiungo che in realtà io con il budget potevo anche spingermi più in alto, solo che se come tetto massimo fisso 400€, di fatto non so che alternative posso trovare.

Un mio amico ha di recente comprato uno Xiaomi Mi4 e mi aveva consigliato il Mi5 se potevo investire qualcosina di più, ma siamo sopra i 400€ :morristend: se no mi sembrava davvero uno smartphone interessante.

 
Faccio una domanda stupida. Nel mio Xperia P ho 16GB di memoria, ma solo 2 sono "interni" e praticamente il mio device non ha più spazio per nuove app ormai da tanto tempo (pur facendo pulizia, spostando i dati nella sd esterna, etc.). Quello che vorrei evitare con questo nuovo smartphone è proprio l'intasamento della memoria del sistema, quindi vorrei capire se optare per la versione da 32GB è una scelta intelligente oppure se è semplicemente spazio in più per foto/video/dati.
La versione da 16GB a 209€ ovviamente ha quel effetto "instant buy" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque questa sera ho avuto modo di leggere recensioni e confronti e ora che il Nexus 5x ha un prezzo buono, credo sia proprio la scelta da fare. L'estetica dello OnePlusX è di gran lunga superiore, con il vantaggio di essere quasi 1cm più corto (e per me che vengo da un 4'' ora come ora sembra 1dm), peccato che come specifiche non è la stessa cosa.

Il 5X sembra anche piuttosto spesso e, come avete detto voi, esteticamente poco curato purtroppo.

Aggiungo che in realtà io con il budget potevo anche spingermi più in alto, solo che se come tetto massimo fisso 400€, di fatto non so che alternative posso trovare.

Un mio amico ha di recente comprato uno Xiaomi Mi4 e mi aveva consigliato il Mi5 se potevo investire qualcosina di più, ma siamo sopra i 400€ :morristend: se no mi sembrava davvero uno smartphone interessante.
Per quanto riguarda la memoria dipende dal tuo uso: scarichi tante app? Fai tante foto/video? Metti tante canzoni sul tuo dispositivo? Io ad esempio quando ho avuto smartphone da 8/16GB spostavo foto/video e altri file su Google Drive in modo da liberare la memoria (avendo sempre a portata di mano i file messi in cloud). Io consiglio sempre, se possibile, la versione da 32GB; se non è possibile va comunque bene quella da 16GB, ma dovrai prestare più attenzione se sei uno che ricopre con facilità i giga disponibili. Pensa solo a chi compra l'iPhone 6S da 16GB //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Senza cloud sarebbe un inferno per loro.

Il Mi5 invece è un ottimo device, puoi acquistare la versione da 3/32GB (CPU castrata, ma è comunque una scheggia) a poco meno di 350€ oppure la versione da 3/64GB a poco meno di 400€. L'unico "neo" è l'assistenza: in caso di difetti hardware c'è il rischio di aspettare un bel po' visto che il terminale dovrà andare fino in Cina. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Se vuoi spendere un po' di più, avendo un budget da 400€, ti consiglierei di riflettere anche sull' OnePlus 3 e sul Zuk Z2 (sperando arrivi in Europa come il predecessore).

 
La memoria ti sta stretta per le App? Se sì, fai bene ad andare su uno smartphone con almeno 32gb di memoria interna, come il Nexus 5X. Se invece è per i file multimediali, sappi che il P9 Lite ha la memoria espandibile anche. Certamente il OnePlus 3 sarebbe meglio da ogni punto di vista, compresa la memoria interna (64gb), ma costa anche molto di più.
Diciamo che sono già abbastanza stretto con il mio WP, e le foto le cancello ciclicamente. Quindi sì, giusto per stare più tranquillo.

Già il plus 3 sembra veramente interessante, ma ora come ora mi tira un po' pagare un prezzo del genere.

 
Qual'è il telefono con la migliore fotocamera che non superi i 200€?
Costa 209 €, ma è nettamente il migliore della fascia di prezzo.

Altrimenti direi forse Moto G.

Diciamo che sono già abbastanza stretto con il mio WP, e le foto le cancello ciclicamente. Quindi sì, giusto per stare più tranquillo.
Già il plus 3 sembra veramente interessante, ma ora come ora mi tira un po' pagare un prezzo del genere.
Beh sì, 400 € non sono pochi in valore assoluto, ma per quanto offerto non c'è di meglio attualmente.

Inviato dal mio Redmi 3 Pro utilizzando Tapatalk

 
Costa 209 €, ma è nettamente il migliore della fascia di prezzo. Altrimenti direi forse Moto G.

Beh sì, 400 € non sono pochi in valore assoluto, ma per quanto offerto non c'è di meglio attualmente.

Inviato dal mio Redmi 3 Pro utilizzando Tapatalk
Perfetto grazie!

Inviato dal mio Meizu M2 Note

 
Perfetto grazie!
Inviato dal mio Meizu M2 Note
Scusa, non ho poi nominato il modello a cui mi riferivo nella prima frase //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Era il Nexus 5X, su Gli Stockisti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Per quanto riguarda la memoria dipende dal tuo uso: scarichi tante app? Fai tante foto/video? Metti tante canzoni sul tuo dispositivo? Io ad esempio quando ho avuto smartphone da 8/16GB spostavo foto/video e altri file su Google Drive in modo da liberare la memoria (avendo sempre a portata di mano i file messi in cloud). Io consiglio sempre, se possibile, la versione da 32GB; se non è possibile va comunque bene quella da 16GB, ma dovrai prestare più attenzione se sei uno che ricopre con facilità i giga disponibili. Pensa solo a chi compra l'iPhone 6S da 16GB //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Senza cloud sarebbe un inferno per loro.
Il Mi5 invece è un ottimo device, puoi acquistare la versione da 3/32GB (CPU castrata, ma è comunque una scheggia) a poco meno di 350€ oppure la versione da 3/64GB a poco meno di 400€. L'unico "neo" è l'assistenza: in caso di difetti hardware c'è il rischio di aspettare un bel po' visto che il terminale dovrà andare fino in Cina. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Se vuoi spendere un po' di più, avendo un budget da 400€, ti consiglierei di riflettere anche sull' OnePlus 3 e sul Zuk Z2 (sperando arrivi in Europa come il predecessore).
Il mi5 avrebbe il design e le dimensioni ideali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png Certo sono 350€ e non 249€.

E la customizzazione sicuramente non sarà al pari del nexus.

Indecisissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Lo OnePlus 3 lo escludo, troppo grande.

 
Alla fine ho seguito i consigli di ipse al primo post ed ho ordinato su amazon il moto e a 75 euro.

Con 5 euro in più c'era il lumia 550 ma al momento preferisco rimanere con android.

Appena mia sorella lo vede mi fa il **** a strisce visto che, essendo commessa di un centro tim, si è sempre occupata lei dei tel di famiglia. Ma a sto prezzo loro non ce l'hanno:sisi:

 
Alla fine ho seguito i consigli di ipse al primo post ed ho ordinato su amazon il moto e a 75 euro.Con 5 euro in più c'era il lumia 550 ma al momento preferisco rimanere con android.

Appena mia sorella lo vede mi fa il **** a strisce visto che, essendo commessa di un centro tim, si è sempre occupata lei dei tel di famiglia. Ma a sto prezzo loro non ce l'hanno:sisi:
A quel prezzo davvero non potevi chiedere di meglio, è un onestissimo entry level //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato dal mio Redmi 3 Pro utilizzando Tapatalk

 
Lumia 950 a 299. Lo ordino o entro l'estate si troverà ancora a meno (intendo sotto i 250/200)?

Il mio 920 non dura manco più un'ora :rickds::rickds::rickds:

 
Lumia 950 a 299. Lo ordino o entro l'estate si troverà ancora a meno (intendo sotto i 250/200)?Il mio 920 non dura manco più un'ora :rickds::rickds::rickds:
siamo già in estate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif e non credo scenderà da qui a un mese in modo significativo

 
Ultima modifica da un moderatore:
siamo già in estate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif e non credo scenderà da qui a un mese in modo significativo
Ordinato :dajeee:

 
Salve ragazzi, mio padre ha nuovamente distrutto uno dei suoi smartphone e ora mi tocca trovargli qualcosa di decente.

Mi servirebbe uno smartphone senza molte pretese. Principalmente lo usa per chiamare, ma vorrei che svolgesse decentemente anche altre cose come navigazione web, uso del navigatore, altoparlanti decenti. Fino ad ora ha utilizzato WP ma penso che con un po' di pazienza dovrei essere in grado di fargli capire anche come funziona android.

Schermo sicuramente non superiore ai 5" e niente cinesoni perché non è esattamente un utente "consapevole" come direbbe il Gale. Suppongo non abbia intenzione di spendere più di 100€ quindi come budget orientativamente non discostiamoci troppo da quella cifra. Allora, cosa ha da offrirci il mercato? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve ragazzi, mio padre ha nuovamente distrutto uno dei suoi smartphone e ora mi tocca trovargli qualcosa di decente.Mi servirebbe uno smartphone dual sim senza molte pretese. Principalmente lo usa per chiamare, ma vorrei che svolgesse decentemente anche altre cose come navigazione web, uso del navigatore, altoparlanti decenti. Fino ad ora ha utilizzato WP ma penso che con un po' di pazienza dovrei essere in grado di fargli capire anche come funziona android.

Schermo sicuramente non superiore ai 5" e niente cinesoni perché non è esattamente un utente "consapevole" come direbbe il Gale. Suppongo non abbia intenzione di spendere più di 100€ quindi come budget orientativamente non discostiamoci troppo da quella cifra. Allora, cosa ha da offrirci il mercato? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Moto E? Spenderebbe anche meno di 100€.

Un'altra alternativa sarebbe prendere uno smartphone usato con Warehouse Deals di Amazon.

 
Moto E? Spenderebbe anche meno di 100€. Un'altra alternativa sarebbe prendere uno smartphone usato con Warehouse Deals di Amazon.
Rettifico una delle richieste, non deve essere necessariamente dual sim.

Per l'usato evitiamo, mal che vada gli faccio sganciare qualcosina in più. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non so, il Moto E mi sembra abbia un pò troppe rinunce per la metà del 2016. In caso salendo sui 150? :hmm:

 
Rettifico una delle richieste, non deve essere necessariamente dual sim. Per l'usato evitiamo, mal che vada gli faccio sganciare qualcosina in più. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non so, il Moto E mi sembra abbia un pò troppe rinunce per la metà del 2016. In caso salendo sui 150? :hmm:
C'è il Moto G 2015 1/8GB a 130€

 
C'è il Moto G 2015 1/8GB a 130€
Uhm, ma un bel Wiko Pulp allo stesso prezzo? Andrei a guadagnare sia in ram che memoria interna (2/16). L'ho appena visto per caso in un volantino e guardando una recensione sembra molto valido :hmm:

 
Ciao ragazzi, poco tempo fa vi avevo fatto delle domande sul Nexus 5x. Vi avevo chiesto degli stockisti, se era un sito affidabile, E vi avevo chiesto se l'Usb type c necessitava di un adattatore per venire connesso, ecc.

Ho scoperto che l'Usb type c peró non si puó connettere al pc, è vero questo? Ma se prendo un normale cavo usb-microusb riesco tranquillamente vero a collegarlo? Ne avró 10 in casa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Senza usare quello in dotazione...

Poi la cosa più importante, è per questo che ho iniziato questo discorso qui: ho visto un video di un unboxing in cui un tizio italiano che aveva ordinato su stockisti (versione europea del terminale) ha aperto la scatola e dentro c'era un adattatore per una presa tedesca, e non Italiana per niente.

Volevo chiedere. Succede spesso questa cosa? Come si risolve? E soprattutto, perchè succede? Che si sbagliano cosí?

Se io compro il terminale qui in Italia e abito qui in Italia è ovvio che voglio un adattatore italiano, o sbaglio?! Come fanno a metterne dentro uno diverso?

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top