Ultima modifica:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Meglio OnePlus. Se hai ordinato da Amazon, sì, tipicamente sono molto bravi a gestire i resiFaro il reso perchè poi ho visto il onePLUS 9 a 410 8gb 128gb cosa dite? ci può stare? andrà a buon fine il reso?
ok allora oggi appena mi verrà consegnato il samsung farò il reso di quello e la cover e poi asptterò il one plusMeglio OnePlus. Se hai ordinato da Amazon, sì, tipicamente sono molto bravi a gestire i resi![]()
La prima cosa che mi viene in mente è provare a formattare nel dubbio. Se è ancora lento e va in freeze, prova a cercare su google se altri con la realme ui 3.0 hanno problemi simili. Se sì allora tocca aspettare che aggiornino di nuovo, se no allora colpa del tuo. Più probabile comunque che sia andato in crisi con l'update.Mi hanno regalato un Realme Gt Master Edition 5g a Natale
Inizialmente una bomba, l'ho appena aggiornato a Realme Ui 3.0, è normale sia diventato lento come la merda, e che ogni tanto vada in freeze? Al meglio delle prestazioni attuali è un " normale " smartphone, prima era letteralmente fulmineo
Accorgimenti consigliati per ottimizzare le prestazioni?
Budget massimo?Vorrei prendere Honor 50 https://www.hdblog.it/schede-tecniche/honor-50_i4958/
Confesso, vorrei fare foto belleTra quelli che non costano troppo mi sembra il migliore ma se avete consigli, li accetto volentieri!
Diciamo che la ricarica rapida stressa un po' di più la batteria rispetto a quella normale. Se non hai la necessità di usarla, sarebbe meglio evitare. Ad esempio, durante la notte non serve caricare con fast charge.Le prese Samsung bianche con scritto Fast Charger possono rovinare la batteria dello smartphone?
No non intendevo l'opzione Ricarica Rapida dello smartphoneDiciamo che la ricarica rapida stressa un po' di più la batteria rispetto a quella normale. Se non hai la necessità di usarla, sarebbe meglio evitare. Ad esempio, durante la notte non serve caricare con fast charge.
Probabilmente quella scritta indica semplicemente che supporta più watt e quindi anche più ampere in uscita. Questo di fatto lo smartphone lo interpreta come un alimentatore in grado di gestire la ricarica rapida, quindi quest'ultima viene attivata.No non intendevo l'opzione Ricarica Rapida dello smartphone
È il caricabatterie bianco che sul fianco ha scritto Fast Charge (preso su Amazon) e non vorrei fosse deleterio usarlo.
Se sono quelli che ho visto io (con tecnologia PD 3.0 e PPS) allora no, vai tranquillo che son fatti apposta per evitare di rovinare la batteria sul lungo periodo.Le prese Samsung bianche con scritto Fast Charger possono rovinare la batteria dello smartphone?
Ormai gli ultimi smartphone teoricamente caricano in modo "intelligente". Del tipo che appunto se è notte, la ricarica è molto lenta in modo da non stressare la batteria. O arrivati all'80% si fermano con la ricarica, non ricordo. Comunque sì, anch'io ora sto evitando di caricare il pixel di notte.Diciamo che la ricarica rapida stressa un po' di più la batteria rispetto a quella normale. Se non hai la necessità di usarla, sarebbe meglio evitare. Ad esempio, durante la notte non serve caricare con fast charge.
Sì hai ragione, però comunque quel 0-80% lo fanno a piena carica senza motivo. Evitarlo prolunga un po' la durata della batteria, anche se sono convinto che non cambi poi così tantoOrmai gli ultimi smartphone teoricamente caricano in modo "intelligente". Del tipo che appunto se è notte, la ricarica è molto lenta in modo da non stressare la batteria. O arrivati all'80% si fermano con la ricarica, non ricordo. Comunque sì, anch'io ora sto evitando di caricare il pixel di notte.
Ci sta, sui 350€ circa (che secondo me è il suo valore reale al posto dei 460€ di listino) penso sia uno degli smartphone più completi. Poi se uno ricerca una ottima fotocamera (ovviamente tenendo conto della fascia di prezzo e dei limiti che ha il sensore), penso che dia da mangiare la polvere a tutti i rivali nella fascia di prezzo e anche a smartphone di fascia più alta. L'unica roba che mi aveva frenato dal prenderlo era la questione display, non tanto per i 60hz ma per il fatto che da una recensione parlava del fatto che proprio non pareva fluido, però altri recensori non ne hanno mai accennato quindi boh.Se posso dare un mio parere sul pixel 6a che ho da fine novembre posso solo che parlarne bene...non sono un grande intenditore di smartphone ma per me fa delle foto eccezionali, il software è ottimo ed esteticamente molto bello e compatto...insomma, proprio quello che cercavo