Riflessione Smettetela di parlare di Woke nei Videogiochi

Pubblicità
RICAPITOLIAMO

Mettere personaggi etero scritti male: OK
Mettere personaggi lgbt+ scritti male: PROPAGANDA WOKE
Mettere personaggi bianchi scritti male: OK
Mettere personaggi neri scritti male: PROPAGANDA WOKE
Mettere personaggi esteticamente belli: OK
Mettere personaggi esteticamente brutti: PROPAGANDA WOKE

Persona che si lamenta dei personaggi lgbt+/neri/brutti: OK
Persona che si lamenta delle donne ipersessualizzate: POLITICAMENTE CORRETTO NON SI PUO' PIU' DIRE NIENTE SIGNORA MIA DOVE ANDREMO A FINIRE




Raga io li amo i doppi standard, è come se qualcuno venisse da te a dirti "ciao, non mi devi frequentare perché sono stupido e ti faccio venire un'ulcera"
 
Perché il videogiocatore medio, o comunque una buona fetta dei videogiocatori, é un maschietto fermo all'adolescenza evidentemente. Mai avrei pensato di dirlo, ma ultimamente mi sto ricredendo.
Post automatically merged:


La pretesa che la bellezza sia una qualità imprescindibile per una donna?🤔
Io preferisco personaggi belli anche tra i maschi in verita', onestamente protagonisti maschili brutti negli ultimi tempi non ne ricordo.
Io preferisco avere un bel personaggio( che non significa lo strafigo per capirci) che personaggi brutti personalmente, ma vale per entrambi i sessi, joel ad esempio non e' mica un modello ma e' un bel personaggio, mi sarebbe piaciuto meno se fosse stato un uomo alla boldi per intenderci
 
Continuo a non capire. Se ci fossero belle ragazze in ogni videogioco sarebbe un problema?
Direi che non esiste la società come concetto unificato e universale, perlomeno penso si possa partire dal calarlo nel contesto socioculturale dei singoli Paesi ed eventualmente valutarne l'impatto in tale perimetro, un po' come stava facendo Markedge prima con l'esempio della Corea del Sud. In quel caso se per "bella ragazza" intendiamo il modello bambola Eve allora sì, può essere il riflesso di un problema di una società (coreana) che ha sviluppato una dipendenza da canoni di bellezza eccessivamente rigidi che possono anche generare disagi che non dovrebbero spuntare nelle persone che sono portate a volerli soddisfare a tutti i costi (non a caso si parla di capitale della chirurgia estetica). E lì un mercato saturato da tali bambole non farebbe altro che acuire il fenomeno, credo.
 
Io preferisco personaggi belli anche tra i maschi in verita', onestamente protagonisti maschili brutti negli ultimi tempi non ne ricordo.
Io preferisco avere un bel personaggio( che non significa lo strafigo per capirci) che personaggi brutti personalmente, ma vale per entrambi i sessi, joel ad esempio non e' mica un modello ma e' un bel personaggio, mi sarebbe piaciuto meno se fosse stato un uomo alla boldi per intenderci
sacrosanto, anche io preferisco vedere persone, finte o vere che siano, belle.
il problema è che se c'è un videogioco con un personaggi non bello, come ce ne sono stati milioni nella storia, non faccio il pazzo su internet urlando al woke.
hanno parlato di returnal poco fa, concordo pienamente che se ci fosse stata una strafregna come protagonista il gioco avrebbe reso di meno, perché bisogna anche saper ficcare i personaggi belli, così come quelli esteticamente nella norma, all'interno del contesto di cui il gioco parla.
sta tizia rasata del gioco ND, nonostante per me sia una palese faccia da schiaffi e a pelle mi sta sulle palle, MI PIACE. Ci sta, è un bel tipo, mi ricorda jack di mass effect 2. È una che vive in una navicella spaziale e fa la cacciatrice di taglie, che cazzo gliene fregherebbe LOGICAMENTE di farsi una bella chioma lunga, truccarsi...? Così come avevano senso i peli ascellari delle ragazze di tlou2. E A ME FANNO CAGARE I PELI SULLE DONNE.
Però sono capace di contestualizzare, e soprattutto di rispettare le scelte altrui

Poi ognuno la pensi come vuole, ma credo sia innegabile che è da qualche anno che letteralmente QUALSIASI cosa esca venga considerata woke, a meno che non abbia protagonisti maschi o protagoniste strafregne (occhio: se troppo forti son woke pure loro). E credo sia innegabile che ci si è anche scassati il cazzo di sti bambini trentenni che si lamentano di ogni personaggio
 
Per me il discorso è molto semplice, ogni autore deve avere il diritto di poter mettere su carta (O su disco, in questo caso) quella che è la sua visione autoriale o, quanto meno, qualcosa che più ci si avvicini.
Che ci siano personaggi più o meno attraenti, più o meno sessualizzati, più o meno realistici etc. è normale, perché rappresenta la diversità di vedute determinata dal background (E da molto altro) di ogni individuo che si approccia ad un compito artistico.
Il problema però nasce quando una (O più) di queste vedute viene, diciamo, spinta più delle altre per motivi che poco hanno a che fare con il processo creativo; perché così si instilla nel consumatore il dubbio che ciò di cui sta usufruendo non sia """onesto""".
Che ci siano fondi di investimento che elargiscono denaro se un'azienda ha al suo interno (E all'interno dei propri prodotti, in questo caso i videogiochi) determinate "quote" è fattuale, non è interpretabile.
I report ESG (Nato per ben altri motivi) delle software house sono pubblici, così come è pubblica la mission delle società di consulenza (Prima che si nascondessero), così come fino a poco tempo fa SE dava sfoggio del sul dipartimento etico o, ancora, i "suggerimenti" di Microsoft su come debba essere rappresentata la donna nei suoi videogiochi.
E si può benissimo essere d'accordo con tutto ciò, non stiamo parlando di cose illegali eh.
Non mi ricordo che utente (Perdonami) qualche pagina fa aveva fatto il parallelismo con Taro. Ecco. Se domani uscissero delle news che durante lo sviluppo di Automata sia stato pagato da magazine di Gravure Model, da aziende di moda GL e da una compagnia di AI (Che vende chat-bot di 2B) io qualche dubbio sulla sua visione creativa ce l'avrei :asd:
Ovviamente stiamo parlando per assurdi, si fa per discutere.

Ah, non sto parlando del nuovo gioco di ND; penso che Druckmann abbia una propria visione chiara di quali argomenti trattare e del modo in cui farlo. Non ha bisogno di ESG, Sweet Baby od altro.
D'altronde incarna perfettamente il tipico quarantenne che lavora in una big tech americana e, anzi, sono stupito di come non siano mai usciti suoi tweet in cui insulta l'uomo bianco :trollface:
 
Ho tentato di ricercare dati obiettivi con le mie (poche) risorse.
Mosso dagli esimi colleghi, King e Iro a trovare risposte al quesito ancestrale del trastullamento della salsiccia.

Ed è saltato fuori che i sonari sono coomer in denial se Aloy supera Eve, o forse Eve non ha bisogno di supplementi, tuttavia il caso di Selene è particolare, forse ha a che fare con l'età del soggetto.

U4jpKQa.png
VRFrqG9.png
v32ZKPp.png


oltre i 30 c'è bisogno del mommy status o cougar.

Z0Pmkti.png
lWEX0Oj.png
PKTwaWT.png


Yennefer ha 100 anni, Triss sui 50+, Alcina lo ignoro, probabilmente scaduta.
Le mie assunzioni potrebbero certamente esser sbagliate, aspetto vostri input.

È interessante anche fare un confronto tra pesi massimi.

QFr7sUo.png
n1ajTKY.png
B1vcLrN.png
m5LOrzn.png


Tifa fa da leader, seguita da 2B, Chun li e Lara.
Il range tra 20-25 sembra quello giusto dalle mie ricerche, il resto è in mano all'artista e lo scrittore nel titillare le sinapsi ed il rilascio di dopamina che tanto amiamo nel sesso.

Il mondo del cooming non smette mai di dar sorprese e si allinea perfettamente con i bisogni maschili di procreazione.

Tifa resta regina, ideale d'eccellenza nel cuore ed oltre di molti giocatori.

Chiedo scusa se non ho incluso altri personaggi, potrei averli omessi nella ricerca per errore, il range dei 10k/20k non l'ho incluso, in questo c'erano Ada Wong, Jill Valentine e altre.
 
Allora mi dovresti cortesemente spiegare perché non ci arrivo, da quel che ho capito Eve sta rovinando la società.
Owl ha scritto:

Se un videogioco ha bisogno di una "Topolona coreana" per essere un vero classico, stiamo esattamente dicendo che il videogioco ha un problema e che, cosa ancora più grave, la società ha un problema di rappresentazione della donna.

Rispondeva a Tufio che ha praticamente detto che a Returnal è mancata la topolona coreana per innalzare il valore dell'opera a classico del medium, facendola sembrare una condicio sine qua non per il raggiungimento del fine, e personalmente non riesco nemmeno a capire il senso di questo paletto se non associandolo ad una concezione di videogioco in cui, per ottenere lo status di classico senza tempo, bisogna necessariamente ricevere uno stimolo "pseudosessuale", come è stato definito, dalla protagonista femminile. Non ha detto che la presenza di tale stimolo in generale sia un problema, ha detto che lo è l'imposizione/l'esigenza di suddetta condizione. Owl88 Ovviamente se ho capito male correggimi.
Disco Elysium
Smettila di leggermi nella mente... Era un candidato a fianco agli esempi di GTA che avevo preso prima, ma poi mi sono limitato a citare loro. :asd:
 
E aggiungo una cosa. Ti fai mai il problema se il protagonista uomo di un gioco é un "Topolone"?
No ma dell'aspetto degli uomini non mi frega niente visto il mio orientamento sessuale :asd: che ti devo dire, a me piacciono le belle ragazze, se io sono un problema per la società, buono a sapersi.

E se in ogni singolo film o libro, ci fossero solo belle ragazze/i, sarebbe un problema?
E che razza di domanda è? :rickds:
 
mamma mia che livello basso ragazzi :asd:
Perdonami, ma se continuo a leggere roba del tipo "Visto il mio orientamento mi piacciono le belle ragazze" che devo pensare?

Cioè se un uomo adulto mi dice che ha bisogno della bella figa per giocare a un videogioco con protagonista femminile, a me, woke o non woke, mi viene da dire che é fermo all' adolescenza. É come se fanno un bel film e la protagonista é brutta allora prendo e me ne vado dal cinema.

A me il livello infimo sembra questo, ma il mondo é bello perché é vario.
Post automatically merged:

fai sul serio?
beh allora, al prossimo gravity al posto di sandra bullock, mettiamoci wanna marchi, vediamo cosa ne esce :facepalm:
Quindi Returnal é brutto perché Selene non é una figona?
 
Perdonami, ma se continuo a leggere roba del tipo "Visto il mio orientamento mi piacciono le belle ragazze" che devo pensare?

Cioè se un uomo adulto mi dice che ha bisogno della bella figa per giocare a un videogioco con protagonista femminile, a me, woke o non woke, mi viene da dire che é fermo all' adolescenza. É come se fanno un bel film e la protagonista é brutta allora prendo e me ne vado dal cinema.

A me il livello infimo sembra questo, ma il mondo é bello perché é vario.
Ma scusami, tu lasci intuire che la gente vuole la protagonista donna bella per segarsi (a 30+ anni) e poi decidi cosa è infimo e cosa no?
Abbi pazienza un attimo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top