Riflessione Smettetela di parlare di Woke nei Videogiochi

Pubblicità
Ma chi dice che sono da mandare al patibolo :asd:
Dico che se fai ultra dettagli per i trans, ultra dettagli per gestire la vitiligine e poi scegli di levare totalmente la possibilità di donne con le terza di seno (che mi sembra un "tipo" umano abbastanza comune), mi stai raccontando qualcosa. Che vuoi escludere qualcuno, o qualche concetto (il male gaze?). Ripeto, a me dello youtuber che si indigna per i trans in un fantasy non frega una mazza, mi interessa il dev che decide di escludere un "tipo" umano per politica da un editor.
Io comunque mi son sempre lamentato degli editor dove non potevi fare il pg panciuto, sin dai tempi di ps2/gc.
E vabbè ma con ste tette, non gira tutto intorno a quelle! 😭😂
Il fatto che tu te ne sia lamentato dai tempi di ps2, guarda, siamo sulla stessa barca. Perché ai tempi di ps2 in alcuni giochi non potevi nemmeno creare personaggi femminili.
Ma la domanda è sempre la solita, perché questa enorme indignazione solo adesso da parte dei più e non prima e per altri giochi?
Ci sono tanti giochi che la vitiligine la mettevano già, ma mancavano le altre opzioni, perché si sono infuocati solo ora per l'opzione transgender? Per me molte persone vengono triggerate fortissimo dall'argomento, per quello
 
E vabbè ma con ste tette, non gira tutto intorno a quelle! 😭😂
Il fatto che tu te ne sia lamentato dai tempi di ps2, guarda, siamo sulla stessa barca. Perché ai tempi di ps2 in alcuni giochi non potevi nemmeno creare personaggi femminili.
Ma la domanda è sempre la solita, perché questa enorme indignazione solo adesso da parte dei più e non prima e per altri giochi?
Ci sono tanti giochi che la vitiligine la mettevano già, ma mancavano le altre opzioni, perché si sono infuocati solo ora per l'opzione transgender? Per me molte persone vengono triggerate fortissimo dall'argomento, per quello
Ah ma io sono l'ultimo degli interessati
-non ho la fissa del seno (guardo altro :rickds:)
-non realizzo mai pg femminili negli editor (di solito uomini brizzolati e panciuti, il mio contrario nella vita reale :asd: )
Vedo però esclusione in certe scelte dei dev di DA, tutto qui.
E si, sicuro che l'outrage internettiano è legato all'attenzione del gioco sui trans, argomento di base divisivo ( e se i dev fossero stati furbi, includendo anche le prosperose, i critici avrebbero avuto meno appigli per le polemiche). Ed è una roba che mi è estranea, io applaudo all'inclusione di più categorie possibili.
Non sopporto però sta censura strisciante sul corpo femminile che gira fra i prodotti occidentali negli ultimi anni, la paura del "bello" e del sensuale. La trovo proprio oscurantista e, pur infiocchettata di belle parole inclusive, retrograda ed esclusionista. Quello che una volta sentivo dai più bacchettoni conservatori ultra-religiosi, oggi lo ascolto dall'artista liberal americano medio. Che mondo assurdo.
 
Non sopporto però sta censura strisciante sul corpo femminile che gira fra i prodotti occidentali negli ultimi anni, la paura del "bello" e del sensuale. La trovo proprio oscurantista e, pur infiocchettata di belle parole inclusive, retrograda ed esclusionista. Quello che una volta sentivo dai più bacchettoni conservatori, oggi lo ascolto dall'artista liberal. Che mondo assurdo.
È un discorso più complesso come dicevo all'inizio e non penso c'entri la censura (i seni si, quelli è dall'alba dei tempi che vengono censurati). Anche perché i corpi "perfetti" e prosperosi sono ancora proposti un po' ovunque.
Perché penso sia una contro proposta a tutto ciò che una volta proponevano. In tutti i prodotti promuovevano solo corpi sexy, atletici e prosperosi, penso che sia dato dal fatto di voler allontanare la società da standard oggettivamente inarrivabili.
Io li vedevo i commenti sotto le pagine delle cosplayer circa 10 anni fa che venivano ricoperte di critiche se non erano abbastanza prosperose, magre o con le forme giuste per fare personaggi con standard estetici quasi inarrivabili (ricordiamo la magrezza di Lightning di FFXIII e gli insulti alle cosplayer che non avevano quelle gambe a stecchino)
Da questo punto io capisco che vogliano riportare standard estetici a livelli più umani.
Anche a me piace creare personaggi femminili che non rispecchiano minimamente me stessa, io me ne sono fatta una ragione che per alcuni aspetti non sarò mai bella come alcune pg dei videogiochi.
altre persone si sono stufate di vedere copri perfetti e stanno cercando di creare nuovi standard, io ci vedo questo più che censura.
Perché i corpi perfetti li vediamo ancora ovunque🥲
 
Ultima modifica:
È un discorso più complesso come dicevo all'inizio e non penso c'entri la censura (i seni si, quelli è dall'alba dei tempi che vengono censurati). Anche perché i corpi "perfetti" e prosperosi sono ancora proposti un po' ovunque.
Perché penso sia una contro proposta a tutto ciò che una volta proponevano. In tutti i prodotti promuovevano solo corpi sexy, atletici e prosperosi, penso che sia dato dal fatto di voler allontanare la società da standard oggettivamente inarrivabili.
Io li vedevo i commenti sotto le pagine delle cosplayer circa 10 anni fa che venivano ricoperte di critiche se non erano abbastanza prosperose, magre o con le forme giuste per fare personaggi con standard estetici quasi inarrivabili (ricordiamo la magrezza di Lightning di FFXIII e gli insulti alle cosplayer che non avevano quelle gambe a stecchino)
Da questo punto io capisco che vogliano riportare standard estetici a livelli più umani.
Anche a me piace creare personaggi femminili che non rispecchiano minimamente me stessa, io me ne sono fatta una ragione che per alcuni aspetti non sarò mai bella come alcune pg dei videogiochi.
altre persone si sono stufate di vedere copri perfetti e stanno cercando di creare nuovi standard, io ci vedo questo più che censura.
Perché i corpi perfetti li vediamo ancora ovunque🥲
Boh io lo trovo limitante. Bene dare ANCHE standard estetici normali, molto molto male ostracizzare la sensualita', la nudità (censure a dragon quest, le lottatrici degli ultimi MK bardate come palombari tra gli esempi) o i bei corpi femminili, che hanno senso di esserci in un editor, come tutti gli altri. Per me si sta prendendo una china molto brutta e paradossalmente estremamente puritana (pur arrivando da chi difende i diritti delle minoranze), ammantandola di nobiltà. Io personalmente sono interessato al bello, al fascino. Non mi interessa vedere nei videogiochi la normalità o la mediocrita' che mi può rappresentare in maniera realistica e coi tutoni spaziali, tipo concord.
Ripeto, bene prodotti che permettano di rappresentare anche la nostra "mediocrita'"( non sono il target), ma all'allontanamento totale dai canoni di bellezza "sublimati" non ci sto. Voglio le Tifa scollate, le Mai shiranui col bouncing effect, i jin mishima con la tartaruga in vista, i raiden efebici, i Dion statuari, le Mileena scosciate e le cammy col sedere bello in vista. E Senza i compromessi di qualche ente di consulenza a cui gira male che siano modelli inarrivabili.
 
Ultima modifica:
Boh io lo trovo limitante. Bene dare ANCHE standard estetici normali, molto molto male ostracizzare la sensualita', la nudità (censure a dragon quest, le lottatrici degli ultimi MK bardate come palombari tra gli esempi) o i bei corpi femminili, che hanno senso di esserci in un editor, come tutti gli altri. Per me si sta prendendo una china molto brutta e paradossalmente estremamente puritana (pur arrivando da chi difende i diritti delle minoranze), ammantandola di nobiltà. Io personalmente sono interessato al bello, al fascino. Non mi interessa vedere nei videogiochi la normalità o la mediocrita' che mi può rappresentare in maniera realistica e coi tutoni spaziali, tipo concord.
Ripeto, bene prodotti che permettano di rappresentare anche la nostra "mediocrita'"( non sono il target), ma all'allontanamento totale dai canoni di bellezza "sublimati" non ci sto. Voglio le Tifa scollate, le Mai shiranui col bouncing effect, i jin mishima con la tartaruga in vista, i raiden efebici, i Dion statuari, le Mileena scosciate e le cammy col sedere bello in vista. E Senza i compromessi di qualche ente di consulenza a cui gira male che siano modelli inarrivabili.
Anche io non mi lamento dei corpi perfetti proposti nei videogiochi, ma stavo solo cercando di dare una motivazione alle scelte e sinceramente ci vedo ben di più di una semplice censura, ci sono molte altre cose che vengono prese in considerazione.
Purtroppo la società di anni fa era estremamente tossica e con canoni assurdi, quindi si può capire che alcuni abbiano voluto porre rimedio. Si vede anche con la scelta di molti attori in serie tv e film nuovi
 
Anche io non mi lamento dei corpi perfetti proposti nei videogiochi, ma stavo solo cercando di dare una motivazione alle scelte e sinceramente ci vedo ben di più di una semplice censura, ci sono molte altre cose che vengono prese in considerazione.
Purtroppo la società di anni fa era estremamente tossica e con canoni assurdi, quindi si può capire che alcuni abbiano voluto porre rimedio. Si vede anche con la scelta di molti attori in serie tv e film nuovi
E ne pagano pure le conseguenze però, tra backlash e flop :asd:

Le persone sono attratte dal bello, c'è poco da fare. La favola della "rapresentation"(inteso come rappresentazione di sé stessi) se la sono raccontata fra le board delle sh, ma non è la realtà. O perlomeno non lo è sempre(per me pochissime volte).

Poi non guarisci da un'intossicazione intossicando a tua volta:
-Escludendo le "belle" donne da un editor.
-imponendo mutandoni ai design di Toriyama di trent'anni fa.
-tagluzzando qua e là dead rising nella remastered.
-mettendo una mascella da Ridge a mary jane
...e compagnia cantante.

Il trend è quello e, per quanto gli intenti iniziali fossero magari nobili, è MOLTO brutto, almeno a mio parere. Da anni '20 del novecento.

Quando si arriva a censurare una leggenda dei manga appena morto vuol dire che nei "reparti etici" hanno perso completamente la bussola, la fobia del bel corpo femminile "scoperto" ai massimi livelli.
 
E ne pagano pure le conseguenze però, tra backlash e flop :asd:

Le persone sono attratte dal bello, c'è poco da fare. La favola della "rapresentation"(inteso come rappresentazione di sé stessi) se la sono raccontata fra le board delle sh, ma non è la realtà. O perlomeno non lo è sempre(per me pochissime volte).

Poi non guarisci da un'intossicazione intossicando a tua volta:
-Escludendo le "belle" donne da un editor.
-imponendo mutandoni ai design di Toriyama di trent'anni fa.
-tagluzzando qua e là dead rising nella remastered.
-mettendo una mascella da Ridge a mary jane
...e compagnia cantante.

Il trend è quello e, per quanto gli intenti iniziali fossero magari nobili, è MOLTO brutto, almeno a mio parere. Da anni '20 del novecento.

Quando si arriva a censurare una leggenda dei manga appena morto vuol dire che nei "reparti etici" hanno perso completamente la bussola.
Hai mai pensato che alcuni tratti estetici tu li reputi brutti perché la società ti ha imposto che cosa è bello e cosa no?
Una volta erano considerate belle le donne in sovrappeso, ora non più. Semplicemente non stai guardando tutto ciò con altre prospettive.
Ciò che è bello e ciò che è brutto è un costrutto sociale. È un discorso ampio e a questo punto puoi parlare di che cosa entra nei canoni estetici odierni e cosa no, e cambia tutte le carte in tavola.

La copertura dei corpi anche io preferirei non ci fosse, ma capisco perché in alcuni casi sia stata fatta. Non condivido, ma comprendo.
 
Ultima modifica:
Hai mai pensato che alcuni tratti estetici tu li reputi brutti perché la società ti ha imposto che cosa è bello e cosa no?
Una volta erano considerate belle le donne in sovrappeso, ora non più. Semplicemente non stai guardando tutto ciò con altre prospettive.
Ciò che è bello e ciò che è brutto è un costrutto sociale. È un discorso ampio e a questo punto puoi parlare di che cosa entra nei canoni estetici e cosa no, e cambia tutte le carte in tavola.

La copertura dei corpi anche io preferirei non ci fosse, ma capisco perché in alcuni casi sia stata fatta però.
Ma la sovversione dei canoni estetici a gusto """woke""'(termine per semplificare eh, non iniziate a vedere rosso) non sta pagando, non è avvenuta :asd:

2b è un' icona dei videogiochi, le tipe di concord no. Cammy lo è, le tipe intabarrate degli ultimi mk no. È la gnocca estremamente femminile che domina sui social, non la donna col mascellone di Ivan drago stile mj.
È evidente che sta roba non funziona e non acchiappa il pubblico generalista. Rimane solo una fantasia self-insert dei dev perché... il bello contemporaneo (dell'ultimo secolo) è quello che vende. Magari non siamo ancora pronti per i canoni estetici del futuro eh, ma per ora è così.

E pure io lo capisco perché certe censure le fanno...e rimane ingiustificabile.
 
Ultima modifica:
Ma la sovversione dei canoni estetici a gusto """woke""'(termine per semplificare eh, non iniziate a vedere rosso) non sta pagando, non è avvenuta :asd:

2b è un' icona dei videogiochi, le tipe di concord no. Cammy lo è, le tipe intabarrate degli ultimi mk no. È la gnocca estremamente femminile che domina sui social, non la donna col mascellone di Ivan drago stile mj.
È evidente che sta roba non funziona e non acchiappa il pubblico generalista. Rimane solo una fantasia self-insert dei dev perché... il bello contemporaneo (dell'ultimo secolo) è quello che vende. Magari non siamo ancora pronti per i canoni estetici del futuro eh, ma per ora è così.

E pure io lo capisco perché certe censure le fanno...e rimane ingiustificabile.
Ma magari i canoni del futuro avranno inizio adesso, per quanto riguardi le icone citate, sono diventate icone nel tempo. Tempo al tempo, anche Ellie di Tlou è un'icona ormai e non ha nulla a che fare col male gaze.
Le tizie di Mortal Kombat, tipo Sindel, Tanya e Kitana le trovo molto femminili e sexy, anche nelle movenze. Il gioco non è stato un successo, ma per altri motivi. Poi ci sono sempre i vestiti secondari che ripropongono i vecchi costumi dei precedenti giochi.
Se basano le vendite solo sulle tipe scosciate al suo interno, alcuni giochi non si capisce come abbiano venduto milioni 🤣
 
Ma magari i canoni del futuro avranno inizio adesso, per quanto riguardi le icone citate, sono diventate icone nel tempo. Tempo al tempo, anche Ellie di Tlou è un'icona ormai e non ha nulla a che fare col male gaze.
Le tizie di Mortal Kombat, tipo Sindel, Tanya e Kitana le trovo molto femminili e sexy, anche nelle movenze. Il gioco non è stato un successo, ma per altri motivi. Poi ci sono sempre i vestiti secondari che ripropongono i vecchi costumi dei precedenti giochi.
Se basano le vendite solo sulle tipe scosciate al suo interno, alcuni giochi non si capisce come abbiano venduto milioni
Scusami ma hai fatto due post che entrano in contraddizione tra loro.

Prima dici che la società ci ha imposto cosa è bello e cosa no, nello specifico donne prosperose/scosciate e prima ancora con un' altro tipo e che questo costrutto sociale è sbagliato e poi dici che i nuovi canoni potrebbero aver inizio adesso.

Quindi si abbandona un costrutto sociale, a tuo dire sbagliato, per un' altro costrutto sociale preconfezionato, che però ti piace di più?

Per me si ritorna al vecchio two wrongs don't make a right.
 
Scusami ma hai fatto due post che entrano in contraddizione tra loro.

Prima dici che la società ci ha imposto cosa è bello e cosa no, nello specifico donne prosperose/scosciate e prima ancora con un' altro tipo e che questo costrutto sociale è sbagliato e poi dici che i nuovi canoni potrebbero aver inizio adesso.

Quindi si abbandona un costrutto sociale, a tuo dire sbagliato, per un' altro costrutto sociale preconfezionato, che però ti piace di più?

Per me si ritorna al vecchio two wrongs don't make a right.
Potresti indicarmi dove esattamente ho detto qualcosa in contraddizione? Le mie idee sono sempre le stesse. Si, la società ci ha imposto canoni e lo fa da anni. Così come impone altre cose "il blu è da maschietto e il rosa da femmina". Le imposizioni non mi sono mai piaciute. Ora stanno cercando di cambiare le carte in tavola e che i nuovi canoni potrebbero iniziare ora. Cosa non va? Trovo che promuovere solo corpi oggettivamente perfetti e inarrivabili sia tossico per alcune aspetti, come cosplayer ho fatto l'esempio.
Per ora non abbiamo abbandonato alcun costrutto sociale per passare a un altro, siamo ancora ai costrutti sociali degli anni 70/80 e de li non ci muoviamo, almeno, in Italia.
Oltretutto appena si parla di trans c'è una pioggia di insulti, quindi non vedo come si possa dire che la transessualità sia stata accolta dalla società, perché palesemente non è così. Ed è stato dimostrato pure in questa discussione
 
Hai mai pensato che alcuni tratti estetici tu li reputi brutti perché la società ti ha imposto che cosa è bello e cosa no?
Una volta erano considerate belle le donne in sovrappeso, ora non più. Semplicemente non stai guardando tutto ciò con altre prospettive.
Ciò che è bello e ciò che è brutto è un costrutto sociale. È un discorso ampio e a questo punto puoi parlare di che cosa entra nei canoni estetici odierni e cosa no, e cambia tutte le carte in tavola.

La copertura dei corpi anche io preferirei non ci fosse, ma capisco perché in alcuni casi sia stata fatta. Non condivido, ma comprendo.
soprappeso cioè? con la pancetta ? quelle che una volta veniva definite come "formose"? , se intendevi questo allora non è vero che non vengono considerate belle.
 
Ultima modifica:
Ma magari i canoni del futuro avranno inizio adesso, per quanto riguardi le icone citate, sono diventate icone nel tempo. Tempo al tempo, anche Ellie di Tlou è un'icona ormai e non ha nulla a che fare col male gaze.
Le tizie di Mortal Kombat, tipo Sindel, Tanya e Kitana le trovo molto femminili e sexy, anche nelle movenze. Il gioco non è stato un successo, ma per altri motivi. Poi ci sono sempre i vestiti secondari che ripropongono i vecchi costumi dei precedenti giochi.
Se basano le vendite solo sulle tipe scosciate al suo interno, alcuni giochi non si capisce come abbiano venduto milioni 🤣
Ellie però nella sua "mascolinità" è tutto fuorché "woke" come design :sisi:
Non è che le vendite si basano solo sulla gnocca, ma è evidente che le opere da novelli Braghettoni (quelli che coprono, censurano, nascondono, imbruttiscono) NON stanno pagando e anzi fortunatamente aumenta in maniera esponenziale il malcontento, invece di "diminuire" perché questa e' la nuova normalità. Sintomo che "il futuro" rema in una direzione opposta a quella dei dev.
Le tipe di mk in questa nuova "versione moderna" non spostano una copia in più dei giochi (anzi), te lo posso assicurare.
I vestiti secondari sono appunto secondari, non entrano in azione nel marketing "di facciata" dei giochi.
Il design di concord è stato rigettato da tutti, quello di overwatch no.
NESSUNO è contento per la censura su Toriyama, manco gli sviluppatori. Forse giusto qualche attivista/giornalista con gli occhi iniettati di sangue a Portland.
E nessuno dovrebbe essere contento perché bioware esclude un tipo umano "comune" da un editor.
 
Ultima modifica:
A me fanno sorridere le arrampicate sugli specchi che si fanno per negare il fatto che il fondamentalismo woke sta permeando anche l'industria dei videogiochi... :asd:
Un personaggio di metaphor viene chiamato cavaliera , però poi lei stessa si definisce un comandante.

:asd:
 
sinceramente, leggere 2 pagine di discussione in cui ci si lamenta che nel editor del pg di un gioco ci sono le cicatrici sul seno e non le puppe grosse, mi convince sempre di più di quanto ingigantito sia tutto questo dibattito sul woke. Come per tutti gli editor di pg, per quanto inclusivo lo si voglia fare, non si può realisticamente rappresentare tutte le infinite tipologie. A quel punto sono i dev a fare le loro scelte, chi finisce dentro e chi resta fuori. Pazienza se non ci sono le puppe grosse, non ne farei un caso di stato, non mi sembra sia un qualcosa che possa far variare la valutazione di un gioco da 4 a 10

Ci sono esempi più cicciosi di wokkate che rovinano davvero l'esperianza di gioco nei titoli AAA o a anche solo AA ? Ed intendo nei giochi stessi, non nelle dichiarazioni di dev o consulenti esterni. Perchè sarà che gioco principalmente giochi N, indie o retrogame, e quindi magari sono in una mia bolla in cui la "dittatura" o il "fondamentalismo" woke ancora non sono arrivati, ma questa rovina del gaming a livello qualitativo non la sto percependo. Lo chiedo principamente per cercare di capire più che per fare polemica
 
K12 sono 2 pagine che glielo dico che sono ossessionati da questi seni, che comunque, ripeto, ci sono altri fattori che entrano in gioco sul fatto che abbiano evitato di metterli
Post automatically merged:

Un personaggio di metaphor viene chiamato cavaliera , però poi lei stessa si definisce un comandante.

:asd:
e anche leggere questo tipo di interventi mi fa soffocare. Come se queste terminologie ti rovinassero l'esperienza di gioco lol
LA CAVALIERA Ohhhhh gioco rovinato 😂
Post automatically merged:

TarchiatoTasso ah dimenticavo... Ellie di Tlou è stata creata proprio per non essere la solita macchietta scosciata. Anche il rapporto con Dina non è stato fatto per compiacere i maschietti. Ho sinceramente apprezzato.
 
Ultima modifica:
Eccerto, alla fine si riduce tutto a "buonsenso" vs "ossessionati dalle tette" (aka pipparoli) :rickds::rickds::rickds:

Ma poi chi ha parlato di "valutazioni" dei videogiochi :asd:
Come al solito si guarda il dito e non la luna.
 
K12 sono 2 pagine che glielo dico che sono ossessionati da questi seni, che comunque, ripeto, ci sono altri fattori che entrano in gioco sul fatto che abbiano evitato di metterli
Post automatically merged:


e anche leggere questo tipo di interventi mi fa soffocare. Come se queste terminologie ti rovinassero l'esperienza di gioco lol
LA CAVALIERA Ohhhhh gioco rovinato 😂
Post automatically merged:

TarchiatoTasso ah dimenticavo... Ellie di Tlou è stata creata proprio per non essere la solita macchietta scosciata. Anche il rapporto con Dina non è stato fatto per compiacere i maschietti. Ho sinceramente apprezzato.
E..?

Ellie per me non è un chara design woke, l'ho già scritto. Non lo sto criticando e non sto dicendo che modelli di femminilità più mascolina/normale non devono esserci. Non devono sparire gli altri, tutto li.
E non devono venire ostracizzati i/le fan di quei tipi di modello, né venir censurati prodotti del passato perché"ommio"ddioglistandard di bellezza".

La censura fa schifo.
Comunque il tempo è galantuomo e certe operazioni falliscono e falliranno com'è giusto che sia :sisi:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top