- Iscritto dal
- 28 Nov 2009
- Messaggi
- 52,958
- Reazioni
- 9,049
Offline
Per Days Gone é stata che molto l'accoglienza che ci fu e che conosciamo. Quindi le critiche per alcune scene del gioco che porto alla giostra del web, e io conseguente score basso che porto, con una Sony che aveva attuato il piano di fare uscire solo giochi con potessero avere un limite minimo di score per non sporcarsi la media generale e nomea dell'azienda, alla quale Days Gone non arrivava. Oltre anche per i lunghi tempi di sviluppo del primo che incise quindi in prospettiva su quanto tempo ci sarebbe voluto per sviluppare il secondo.Le vendite totali sono l'ultima cosa da guardare per il successo di un gioco. Days Gone ne ha vendute 10 milioni ma è stato considerato un flop, perché il 90% delle quali è avvenuto con sconti enormi e dopo anni. Returnal fu considerato un successo a pochi mesi da lancio con neanche 500k vendute all'epoca.
Non solo è un rapporto fra spesa e rendita, ma anche fra obiettivi. Una killer app può anche vendere 10 milioni in un mese ed essere comunque in perdita, ma essere un successo perché il suo compito era portare persone sull'ecosistema, non produrre guadagni immediati.
Come BO6, come cod venderà molto di meno, ma a Microsoft serve per attirare gente sul pass. Il suo successo o fallimento lo decreterà quanta gente effettivamente rimarrà sul pass grazie a lui.
Stellar è un successo perché si aspettavano poche centinaia di migliaia di vendite