MERAVIGLIOSO!
Quindi una delle società d'investimento più ricche e potenti del mondo, bombardata di critiche negli anni per gli investimenti in energie inquinanti, dato che da si e no 3 anni ha deciso di investire più secondo principi di investimento meno distruttivi per la società, è diventata un fondo per la promozione del woke nel mondo? Meraviglioso, così le aziende con report imbarazzanti in sostenibilità possono dire che sono i woke cattivi a trattarli male, ignorando il fatto che stiamo per raggiungere i 2 gradi sopra la media di riferimento pre industriale.
Questa è stupenda, la metto giusto un gradino sotto a Biden e Soros che distillano il sudore dei bambini per rimanere giovani per sempre.
"La
teiera di Russell (in
inglese Russell's teapot) o
teiera celeste è una
metafora introdotta dal
filosofo britannico Bertrand Russell per confutare l'idea che spetti allo
scettico, anziché a chi le propone, l'
onere della prova in merito ad affermazioni non
falsificabili, in particolare in
ambito religioso. Essa rappresenta una delle più efficaci controargomentazioni all'assunto che spetti al non credente dimostrare l'inesistenza di una qualsiasi divinità, in quanto stabilisce che nessuna affermazione può essere aprioristicamente creduta soltanto basandosi sul fatto che non se ne può provare l'inesattezza."
Per spiegartela in modo facile, l'amico di cui sopra, partendo dalla sua frase "I report ESG delle varie aziende sono pubblici, quindi divertiti pure a leggerli.", avrebbe dovuto mettere qualche report pubblico di aziende che hanno ricevuto soldi da una società di investimenti grazie al fatto che hanno promosso il woke nel mondo. Spetta a lui l'onere della prova, per dimostrare quanto detto, perché invece buttata così, a caso, decontestualizzata solo per dare una parvenza di sapere di cosa si sta parlando, renderebbe infinitamente lunga confutarla, così come se io chiedessi a qualcuno di dimostrare che non c'è nessuna teiera in orbita intorno alla terra. Comunque, per sua sfortuna qualche esame di economia l'ho dato all'università (anche se in questo caso basta google e un po' di inglese), e l'ESG non c'entra una mazza col woke, parla di una marea di roba fra le quali rispetto della biodiversità, efficienza energetica, decarbonizzazione, affari eticamente sostenibili, controllo degli stakeholders, conformità alle normative, indipendenza, rispetto dei diritti umani, pari opportunità, investimenti sulla salute e benessere dei lavoratori, diritti umani... Lista infinita di roba, che a chi vuole solo far soldi sbattendosene le palle di trasformare la terra in una serra, ogni tanto la butta in caciara facendo leva sulla parte dei diritti umani e dei lavoratori urlando al woke. Praticamente prende per il culo la gente per continuare ad avvelenarla e a trattarla a pesci in faccia, e ogni tanto becca qualcuno che li difende pure solo per accusare di collusione uno studio di sviluppo.
Il sarcasmo è una potente arma, come una grossa spada cazzuta, che però in mano a chi non ha basi argomentative solide equivale ad impugnarla dal lato della lama