Switch SNK Heroines: Tag Team Frenzy

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ad snk poppe e culi non mancano, secondo me sarà un titolo carino.

Io comunque sta euforia per fighterz non la capisco, 9 persone su 10 ci giocheranno 5 ore, andranno online a buscare pesantemente e lo dropperanno, è quello che succede su ogni picchiaduro esistente :asd:

Posto che mi piacerebbe provarlo, ma non lo vedo come il titolo della vita che se non arriva mi ammazzo

 
Ad snk poppe e culi non mancano, secondo me sarà un titolo carino.
Io comunque sta euforia per fighterz non la capisco, 9 persone su 10 ci giocheranno 5 ore, andranno online a buscare pesantemente e lo dropperanno, è quello che succede su ogni picchiaduro esistente :asd:

Posto che mi piacerebbe provarlo, ma non lo vedo come il titolo della vita che se non arriva mi ammazzo
Mai giocato online a nessun picchiaduro. :none:

A parte i pochi match che servono per gli obiettivi/trofei fattibili. :asd:

 
immagini

snk004.jpg


snk005.jpg


snk007.jpg


snk008.jpg


snk009.jpg


snk010.jpg


snk011.jpg


snk012.jpg
Titolo di merd@

le prime 2 signorine mi hanno convinto ad andare di D1 in limited edition
 
le prime 2 signorine mi hanno convinto ad andare di D1 in limited edition





bravo Master, che se va benino e la volta che nintendo vede un Xtreme Beach Volleyball alla faccia del Team Ninja :noctis:

 
bravo Master, che se va benino e la volta che nintendo vede un Xtreme Beach Volleyball alla faccia del Team Ninja :noctis:
Xtreme BeachVolleyball con le signorine Nintendo? Samus, Peach, Zelda, Zelda, Zelda, Zelda, Daisy, Midna, Palutena, Morag, Fiora ecc?

6046869-3077657156-3bI3k.gif
BOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOM
 
Fammi capire,escono multipiattaforma in contemporanea come questo (perché esce anche su PS4) e non va bene,escono in differita e non va bene,escono in ogni caso però non sono quelli che vuoi tu e non va bene. Un po di criterio e di buon senso ogni tanto quando si deve criticare non guasterebbe,sennò è tanto per fare il bastian contrario ogni volta :asd:E guarda,se vuoi posso dirti che non sono obiettivo così evitiamo ad entrambi la seccatura di leggere un ulteriore post sulla faccenda :sard:
mmm nn hai risposto alla mia domanda...okeeeeey

si non sei obiettivo :stema:

- - - Aggiornato - - -

Molto meglio questo che quella cagata di Infinite... :asd: Injustice 2 molto probabilmente arriverà con la Complete Edition come da tradizione Warner Bros/Netherrealm, sperando che questi ultimi portino anche il prossimo Mortal Kombat che staranno sicuramente sviluppando... :unsisi:
coi se nn ci si fa nulla...prima i fatti e poi ne riparliamo "portano sicuro quello portano sicuro quell'altro" per ora c'è solo questo...

 
Ad snk poppe e culi non mancano, secondo me sarà un titolo carino.
Io comunque sta euforia per fighterz non la capisco, 9 persone su 10 ci giocheranno 5 ore, andranno online a buscare pesantemente e lo dropperanno, è quello che succede su ogni picchiaduro esistente :asd:

Posto che mi piacerebbe provarlo, ma non lo vedo come il titolo della vita che se non arriva mi ammazzo
da quando in qua i picchia si basano sull'online? solo perchè in nintendo nn sono buoni a farne uno con un single corposo non voglia dire che nn esistano :asd:

 
da quando in qua i picchia si basano sull'online? solo perchè in nintendo nn sono buoni a farne uno con un single corposo non voglia dire che nn esistano :asd:
I picchiaduro sono nati nei cabinati arcade ed è proprio la base del genere a non permettere una storia che non sia cinematografica (tekken) o più avventura tipo Smash, anche se quest'ultimo se lo può permettere per lo stile piuttosto diverso rispetto ai picchiaduro standard

 
da quando in qua i picchia si basano sull'online? solo perchè in nintendo nn sono buoni a farne uno con un single corposo non voglia dire che nn esistano :asd:
Da sempre :sard:

Prima era versus mode, ora è l'online, quello è

Non voglio dire che non ci sono picchiaduro degni in single, ma a meno di tanta roba sbloccabile o modalità fighe(ricordo soulcalibur 2-3 con maestro di spada e cronistoria)mi sembra tempo sprecato stare su un picchiaduro in singleplayer

 
I picchiaduro sono nati nei cabinati arcade ed è proprio la base del genere a non permettere una storia che non sia cinematografica (tekken) o più avventura tipo Smash, anche se quest'ultimo se lo può permettere per lo stile piuttosto diverso rispetto ai picchiaduro standard

Da sempre :sard:
Prima era versus mode, ora è l'online, quello è

Non voglio dire che non ci sono picchiaduro degni in single, ma a meno di tanta roba sbloccabile o modalità fighe(ricordo soulcalibur 2-3 con maestro di spada e cronistoria)mi sembra tempo sprecato stare su un picchiaduro in singleplayer
Per fortuna ci sono ancora i Netherrealm... :asd:

 
ma di che cosa? e quando nn c'era internet che facevate? sempre giocato ai vari marvel vs capcom 2, tatsunoko vs capcom, street fighter alpha, mortal kombat, power stone per affari miei o al max con un paio di amici e mi sono trovato da *** :asd:

se nn puoi mettere una modalità storia metti la varietà dei suddetti sopra :stema:

- - - Aggiornato - - -

Per fortuna ci sono ancora i Netherrealm... :asd:
già...la modalità storia di injustice è favolosa (e pure quella di mk non è affatto male)

 
ma di che cosa? e quando nn c'era internet che facevate?
Si andava in sala giochi, oppure (quando possibile) si invitavano amici a casa. Internet ha permesso di evitare di dover spendere tonnellate di monetine per potersi godere i giochi contro avversari umani e dotati di intelletto, oppure di dover per forza organizzarsi con altre persone per poter giocare in Versus. Il resto era solo un ripiego.

Che poi vi piacciano le storie ci può stare, ma giocare contro un'IA (contro la quale non serve ragionare ogni volta sulle possibili mosse da utilizzare, ma solo imparare dei pattern che si ripetono ad libitum) in qualsiasi gioco fondato sul multiplayer è terribilmente svilente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si andava in sala giochi, oppure (quando possibile) si invitavano amici a casa. Internet ha permesso di evitare di dover spendere tonnellate di monetine per potersi godere i giochi contro avversari umani e dotati di intelletto, oppure di dover per forza organizzarsi con altre persone per poter giocare in Versus. Il resto era solo un ripiego.Che poi vi piacciano le storie ci può stare, ma giocare contro un'IA (contro la quale non serve ragionare ogni volta sulle possibili mosse da utilizzare, ma solo imparare dei pattern che si ripetono ad libitum) in qualsiasi gioco fondato sul multiplayer è terribilmente svilente.
Sì Daki ma abbi pazienza, se devo giocare online per affrontare "mostri" come te, preferisco 100 mila volte sfidare la CPU, almeno mi posso gestire il livello di difficoltà. :asd:

Comunque io non gioco online praticamente a nessun gioco, a parte qualche partita qua e là con gli amici, sono abbastanza old-school da questo punto di vista... :asd: Piuttosto che farmi il sangue amaro contro degli sconosciuti online preferisco giocarmi qualche sfida tranquilla contro la CPU, soprattutto quando il gioco offre tante modalità diverse anche offline tipo Mortal Kombat X o Injustice 2 appunto... :unsisi:

 
Sì Daki ma abbi pazienza, se devo giocare online per affrontare "mostri" come te, preferisco 100 mila volte sfidare la CPU, almeno mi posso gestire il livello di difficoltà. :asd:
Comunque io non gioco online praticamente a nessun gioco, a parte qualche partita qua e là con gli amici, sono abbastanza old-school da questo punto di vista... :asd: Piuttosto che farmi il sangue amaro contro degli sconosciuti online preferisco giocarmi qualche sfida tranquilla contro la CPU, soprattutto quando il gioco offre tante modalità diverse anche offline tipo Mortal Kombat X o Injustice 2 appunto... :unsisi:
Ma infatti ognuno sceglie di giocare la modalità che preferisce, ci mancherebbe. E' normale sentirsi spaesati contro avversari più preparati (anche se il matchmaking, quando ben fatto, dovrebbe proprio prevenire situazioni sbilanciate), e se non si ha la passione necessaria a colmarlo il dislivello può rivelarsi frustrante.

Anch'io, per dire, preferisco giocare la campagna piuttosto che il multiplayer nei vari Uncharted et similia, ma lì va comunque fatta una doverosa distinzione: mentre negli sparatutto la componente single player è strutturata verso una formula diversa e appositamente congegnata (si combatte contro orde di nemici che attaccano in mischia piuttosto che contro i canonici 8 o giù di lì dell'online, oltre ad esserci spazio per esplorazione ed altri elementi assenti o quasi nel multigiocatore), nei picchiaduro o anche in giochi come gli sportivi il Versus CPU altro non è che uno scimmiottare gli incontri realizzabili fra avversari umani con un'IA che non potrà mai offrire lo stesso brio. Personalmente risolvo non acquistando in toto i titoli competitivi con cui non avrei lo sprono di giocare se non contro il computer, poiché pagare un gioco per godermene solo una minuscola parte (magari per poche ore, contro le decine/centinaia che solitamente macino sui vari Street Fighter o Mario Kart) lo trovo fuori luogo... Ma anche qui ciascuno è libero di fare come più gli aggrada, non mi metto a fare confronti o tantomeno i conti in tasca altrui.

Per quanto riguarda i picchiaduro nello specifico, apprezzo per esempio come vengano realizzati i boss dei vari Marvel vs. Capcom: lì si vede realmente una volontà di creare degli avversari diversi da quelli pensati per esser padroneggiati da una mente consapevole, e gli scontri si dividono in fasi da studiare ed ove capire le strategie da attuare, un po' come nei platform o altri generi che si fondano sulla componente a giocatore singolo: ergo, il settore single player e quello multi dovrebbero sempre essere differenziati. Lo fa bene Splatoon, laddove in singolo ci sono nemici esclusivi e non avversari come quelli che si possono incontrare online (ma guidati dal CPU), meno giochi come Mario Kart o Arms.

Anche l'offline "alla Mortal Kombat", per quanto ben articolato e sufficientemente vario, non mi offre stimoli: la storia è interessante da seguire ma gli scontri sono noiosi (come quelli di una canonica modalità Arcade), mentre sconfiggere avversari rispettando criteri diversi (velocità, energia ed altri fattori modificati ad hoc) nelle altre modalità - per quanto sia cosa simpatica - finisce per stacare presto.

Personalmente valorizzerei più modalità "alla Tekken Force", come la campagna di Tekken 6: non certo ineccepibili, ma in grado di differenziare per natura e caratterizzare in modo unico l'esperienza di gioco.

 
Ma infatti ognuno sceglie di giocare la modalità che preferisce, ci mancherebbe. E' normale sentirsi spaesati contro avversari più preparati (anche se il matchmaking, quando ben fatto, dovrebbe proprio prevenire situazioni sbilanciate), e se non si ha la passione necessaria a colmarlo il dislivello può rivelarsi frustrante.Anch'io, per dire, preferisco giocare la campagna piuttosto che il multiplayer nei vari Uncharted et similia, ma lì va comunque fatta una doverosa distinzione: mentre negli sparatutto la componente single player è strutturata verso una formula diversa e appositamente congegnata (si combatte contro orde di nemici che attaccano in mischia piuttosto che contro i canonici 8 o giù di lì dell'online, oltre ad esserci spazio per esplorazione ed altri elementi assenti o quasi nel multigiocatore), nei picchiaduro o anche in giochi come gli sportivi il Versus CPU altro non è che uno scimmiottare gli incontri realizzabili fra avversari umani con un'IA che non potrà mai offrire lo stesso brio. Personalmente risolvo non acquistando in toto i titoli competitivi con cui non avrei lo sprono di giocare se non contro il computer, poiché pagare un gioco per godermene solo una minuscola parte (magari per poche ore, contro le decine/centinaia che solitamente macino sui vari Street Fighter o Mario Kart) lo trovo fuori luogo... Ma anche qui ciascuno è libero di fare come più gli aggrada, non mi metto a fare confronti o tantomeno i conti in tasca altrui.

Per quanto riguarda i picchiaduro nello specifico, apprezzo per esempio come vengano realizzati i boss dei vari Marvel vs. Capcom: lì si vede realmente una volontà di creare degli avversari diversi da quelli pensati per esser padroneggiati da una mente consapevole, e gli scontri si dividono in fasi da studiare ed ove capire le strategie da attuare, un po' come nei platform o altri generi che si fondano sulla componente a giocatore singolo: ergo, il settore single player e quello multi dovrebbero sempre essere differenziati. Lo fa bene Splatoon, laddove in singolo ci sono nemici esclusivi e non avversari come quelli che si possono incontrare online (ma guidati dal CPU), meno giochi come Mario Kart o Arms.

Anche l'offline "alla Mortal Kombat", per quanto ben articolato e sufficientemente vario, non mi offre stimoli: la storia è interessante da seguire ma gli scontri sono noiosi (come quelli di una canonica modalità Arcade), mentre sconfiggere avversari rispettando criteri diversi (velocità, energia ed altri fattori modificati ad hoc) nelle altre modalità - per quanto sia cosa simpatica - finisce per stacare presto.

Personalmente valorizzerei più modalità "alla Tekken Force", come la campagna di Tekken 6: non certo ineccepibili, ma in grado di differenziare per natura e caratterizzare in modo unico l'esperienza di gioco.
Un conto è non avere la passione, un altro è non avere le capacità. Io non ho la capacità proprio. :gaf: Mi piacciono i picchiaduro, li ho sempre amati ma non mi sono mai applicato così tanto da poter competere prima in sala giochi, poi nel mondo online... Cioè li gioco, mi diverto e basta, finisce lì ma capisco bene che sia un problema mio... :asd:

Alla fine hai detto tutto tu, ognuno ha il suo stile e il suo modo di giocare, va bene tutto purchè ci si diverta... :cat:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top