Solo: A Star Wars Story

  • Autore discussione Autore discussione Mario87
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
The Star Wars Han Solo standalone film will now be directed by Ron Howard.
Howard replaces director team Chris Miller and Phil Lord, after a difference in creative vision with Lucasfilm head Kathleen Kennedy led to a spilt.
Buona scelta :D

 
mah, Kasdan è appannato da un po' di anni, non so quanto sia un bene che abbia tutto questo controllo sul film.

Ron Howard è bravo ma ora come ora non ce lo vedo su un film del genere. Lord e Miller sono due genietti e avrebbero tirato fuori qualcosa di spumeggiante.

 
mah, Kasdan è appannato da un po' di anni, non so quanto sia un bene che abbia tutto questo controllo sul film. Ron Howard è bravo ma ora come ora non ce lo vedo su un film del genere. Lord e Miller sono due genietti e avrebbero tirato fuori qualcosa di spumeggiante.
beh ron ha fatt generi diversi con buon successo eh

sa descrivere bene i personaggi.

Rush è una perla

 
Non so, con quei due c'era la possibilità di vedere qualcosa di fresco e inventivo. Ora invece ho l'impressione che verrà fuori un film tradizionale senza nessun particolare guizzo...

 
mah, Kasdan è appannato da un po' di anni, non so quanto sia un bene che abbia tutto questo controllo sul film. Ron Howard è bravo ma ora come ora non ce lo vedo su un film del genere. Lord e Miller sono due genietti e avrebbero tirato fuori qualcosa di spumeggiante.
da quello che traspare, un certo peso c'è l'ha sul personaggio, giustamente direi.. poi è anche vero che se tu mi dici sticazzi, è il film su han solo! ti dico pure che hai ragione :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
il punto è che quando leggo in giro "è lui che ha plasmato il personaggio così come lo conosciamo, è giusto che abbia l'ultima parola" non sono molto d'accordo. Kasdan ha scritto il copione di Episodio V, ma la caratterizzazione di Han Solo era già ben definita nel film precedente.

Comunque, vediamo che ne esce fuori, un po' di preoccupazione per questo cambio in corsa (a quanto si dice anche con parecchio materiale già girato) ce l'ho.

 
il punto è che quando leggo in giro "è lui che ha plasmato il personaggio così come lo conosciamo, è giusto che abbia l'ultima parola" non sono molto d'accordo. Kasdan ha scritto il copione di Episodio V, ma la caratterizzazione di Han Solo era già ben definita nel film precedente.
Comunque, vediamo che ne esce fuori, un po' di preoccupazione per questo cambio in corsa (a quanto si dice anche con parecchio materiale già girato) ce l'ho.
momenti più sul film precedente che dopo.

complice il fatto che nel primo film lui è "più forte" all'inizio di luke:rickds:

 
mah, Kasdan è appannato da un po' di anni, non so quanto sia un bene che abbia tutto questo controllo sul film. Ron Howard è bravo ma ora come ora non ce lo vedo su un film del genere. Lord e Miller sono due genietti e avrebbero tirato fuori qualcosa di spumeggiante.
Certamente, come minimo una scena piccante fra Han e Lando , altro che rivalità per Leia

- - - Aggiornato - - -

il punto è che quando leggo in giro "è lui che ha plasmato il personaggio così come lo conosciamo, è giusto che abbia l'ultima parola" non sono molto d'accordo. Kasdan ha scritto il copione di Episodio V, ma la caratterizzazione di Han Solo era già ben definita nel film precedente.
Comunque, vediamo che ne esce fuori, un po' di preoccupazione per questo cambio in corsa (a quanto si dice anche con parecchio materiale già girato) ce l'ho.
Fino ad un certo punto Han era uno stereotipo il classico contrabbandiere , spaccone e badass che si trova in ogni film d'avventura , la genialata di EP V che poi ha meglio definito Solo è stata la fuga con l'Iperdrive del Millennium Falcon fuori uso e tutto il relativo scontro caratteriale con Leia che li definisce entrambi come persone e non più personaggi, lei non è più la Damsel in distress e lui non è più il cavaliere burbero e buono che la salva , i due litigano al limite del disprezzo reciproco, stima ed attrazione arrivano dopo e non erano neanche scontate , al tempo c'era di mezzo anche Luke che ancora non sapeva di essere suo fratello

 
Certamente, come minimo una scena piccante fra Han e Lando , altro che rivalità per Leia
- - - Aggiornato - - -

Fino ad un certo punto Han era uno stereotipo il classico contrabbandiere , spaccone e badass che si trova in ogni film d'avventura , la genialata di EP V che poi ha meglio definito Solo è stata la fuga con l'Iperdrive del Millennium Falcon fuori uso e tutto il relativo scontro caratteriale con Leia che li definisce entrambi come persone e non più personaggi, lei non è più la Damsel in distress e lui non è più il cavaliere burbero e buono che la salva , i due litigano al limite del disprezzo reciproco, stima ed attrazione arrivano dopo e non erano neanche scontate , al tempo c'era di mezzo anche Luke che ancora non sapeva di essere suo fratello
Leia non è mai stata una "damigella in pericolo", è sempre stata un personaggio forte e di grande personalità, proprio per questo Han ne era attratto, fin da Episodio IV, l'attrazione da parte di Han c'è stata fin da subito appena l'ha vista.

Non litigano "al limite del disprezzo reciproco", quella è la classica "tensione sessuale" che Leia maschera fingendo rancore nei confronti di Han. Il bacio a Luke in Episodio V è per far ingelosire Han, per non per altro, il flirt tra Leia e Luke inizia e finisce in Episodio IV, con l'occhiolino di Han alla premiazione a fare da preambolo per la loro storia d'amore.

Come dice sebach, Han era già caratterizzato perfettamente in Episodio IV, un burbero e sarcastico delinquentello che si redime e scopre di provare dei sentimenti quando decide di aiutare Luke con la Death Star.

In Episodio V Han non cambia di una virgola (vorrebbe tornare alla sua vita da delinquentello ma rimane per aiutare gli amici... esattamente come nel film precedente), semplicemente ci mostrano più interazioni con Leia, ed iniziano la loro storia d'amore. La genialità dello script di Kasdan non sta in una presunta evoluzione del personaggio, ma nei dialoghi spassosi ed emozionanti tra i due.

 
Leia non è mai stata una "damigella in pericolo", è sempre stata un personaggio forte e di grande personalità, proprio per questo Han ne era attratto, fin da Episodio IV, l'attrazione da parte di Han c'è stata fin da subito appena l'ha vista.Non litigano "al limite del disprezzo reciproco", quella è la classica "tensione sessuale" che Leia maschera fingendo rancore nei confronti di Han. Il bacio a Luke in Episodio V è per far ingelosire Han, per non per altro, il flirt tra Leia e Luke inizia e finisce in Episodio IV, con l'occhiolino di Han alla premiazione a fare da preambolo per la loro storia d'amore.

Come dice sebach, Han era già caratterizzato perfettamente in Episodio IV, un burbero e sarcastico delinquentello che si redime e scopre di provare dei sentimenti quando decide di aiutare Luke con la Death Star.

In Episodio V Han non cambia di una virgola (vorrebbe tornare alla sua vita da delinquentello ma rimane per aiutare gli amici... esattamente come nel film precedente), semplicemente ci mostrano più interazioni con Leia, ed iniziano la loro storia d'amore. La genialità dello script di Kasdan non sta in una presunta evoluzione del personaggio, ma nei dialoghi spassosi ed emozionanti tra i due.
Esattamente, d'accordissimo su tutto :ahsisi:

 
Leia non è mai stata una "damigella in pericolo",
No?



Lì è dove la Principessa PRIGIONERA nell'Alta Torre chiede aiuto al cavaliere senza macchia che accorre coadiuvato dal fido scudiero che ambisce anche lui al cavalierato , più stereotipato (e archetipico oserei dire) di così non è neanche possibile, oltre 2/3 del film son dedicati dalla sua liberazione e all'attrazione che di lei ha LUKE (chiaramente motivata dalla sua personalità come si evidenzia dal messaggio sopra) durante la sua liberazione poi non fa altro che starsi a lamentare fino alla fuga vera e propria , quando portano I piani della Morte Nera ai Ribelli , il comando vien preso dallo Stato Maggiore , mi dici cosa ha fatto di così caratterialmente rilevante in EP IV a parte essere una rompipalle in servizio permanente effettivo?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il fatto che chieda aiuto non la fa diventare automaticamente una damigella in pericolo che dev'essere salvata SEMPRE, durante la registrazione di quell'ologramma era in grave pericolo ed era fondamentale recuperare tanto lei quanto l'unità C1 che conteneva i piani della morte nera, Leia è sempre stata molto coraggiosa e l'ha provato più volte (in epIV durante lo scontro nelle prigioni della morte nera ha salvato tutti creando una via di fuga attraverso il compattatore di rifiuti, mantenne sempre il suo sangue freddo anche davanti a Vader, in epV durante l'attacco su Hoth fù una delle ultime persone a lasciare il pianeta, organizzò il salvataggio dei convogli di ribelli fino all'ultimo, in epVI uccise Jabba, combatté su Endor, in tutte le occasioni diede prova di grande coraggio, era impavida, era palese che fosse la discendente di Anakin, un potentissimo, coraggiosissimo e temerario cavaliere Jedi, inoltre anche Padmé Amidala era coraggiosa, Leia non poteva crescere diversamente...)

Più volte ha dimostrato di essere forte, coraggiosa e determinata, sia nei film che nei fumetti :ahsisi: quindi ripeto, era ben lungi dall'essere una damigella in pericolo, mi sa che è da un po' che non guardi i film :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top