Goku182
Signore
- Iscritto dal
- 14 Feb 2007
- Messaggi
- 6,683
- Reazioni
- 2,910
Offline
Pesate se fosse stato un gioco bello![]()

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Pesate se fosse stato un gioco bello![]()
Secondo me siamo sulla buona strada per il prossimo gioco, e non lo dico per essere sarcasticoGG. 2.5M in 1 mese (pur con le molte offerte) non è una cifra trascurabile.
Forse stavolta non buttano davvero la base come fanno con ogni singolo gioco, nonostante dicano ad ogni singolo nuovo capitolo che questa sarà la base del successivo. Magari stavolta ci siamo riusciti davvero a trovare una quadra visto i dati di vendita, abbastanza inaspettati e alla fine anche la ricezione positiva del gioco. Comunque alla fine vendite meritate, e la curiosità sul prossimo si fa enorme più di quanto non sia stato da un decennio.Mi fa piacere, cosi si sono assicurati il prossimo, che con questa base potrebbe diventare una bomba.
Amo Sonic, Sonic TE fu il mio primo videogame da bambino insieme al Sega MD. Ma non gioco un Sonic dai tempi di quello schifo di Heroes.
Altro Sonic che ho amato fu Sonic Adventure per Dreamcast
Con Heroes ho chiuso la mia carriera videoludica con SonicAh, bene, non sono l'unico ad odiarlo l'Heroes.
Al contrario a bigocelot piace.
Ho ricordi tipo Vietnam di quel gioco.
![]()
Comunque non lo considero il miglior gioco di Sonic 3D, ne la formula migliore, cioè per me potessero fare un Generations 2 solo espanso con 50 livelli, sarebbe il Sonic perfetto, ma il fatto che ad oggi non ti puoi presentare con un gioco del genere, dove anche un Crash che è un gioco del tutto ciccione per molti non vale 70€, almeno il pubblico generalista, quindi un qualcosa si devono inventare in SEGA, come una specia di semi open ad aree come questo, che appaia cicciotto in questo mondo al pubblico. Il fatto è che tra i Sonic che tentano di innovare come un Unleashed, un 2006 o questo Frontiers, quest'ultimo il migliore ovviamente, e per quanto con scelte di game design strane, o meglio fatte per far si che anche la casalinga 60enne riesca a finire il gioco senza sudore, comunque sicuramente un buon titolo, e buona base per i prossimi. Devo dire che comunque anche il concept di un gioco di Sonic davvero adventure, ma davvero tale, non come lo non lo erano i 2 Adventure, è una cosa che mi ha interessato all'annuncio e che mi interessa in generale, da vedere in un Frontiers 2 ulteriormente migliorato. Quindi hype.
Solo questo, non ti aspettare il miglior Sonic 3D, anche se magari per qualcuno lo è, ma tutto sommato un titolo soddisfacente e divertente, nonostante più di qualcosa clunky nel game design e magari qualcosina di ludico, ma che alla fine si fa anche apprezzare in questo.
In tutto questo mi manca il Colours, che ho ma devo ancora giocare, e continuare il Lost World, inziato quasi un decennio fa. E fare i vari DS, quindi Colours DS, Generations 3DS e Lost World 3DS e nonché.... rullo di tamburi....
LUI:
![]()
![]()
Voglio provarlo.Si riaggancia al discorso di un Sonic adventure detto sopra, e al fatto che io non segua mai il buon senso.
Comunque, visto che siamo in argomento, il secondo Sonic Boom per 3DS, quindi Fuoco e Giaccio, non Frammenti di Cristallo che invece è mediocre, è stato abbastanza discreto, un titolo onesto che riesce ad essere discreto, e che ho portato avanti e finito con piacere. Riesce a fare una buona commistione in tra il platform caratteristico 2D della saga unito a quello di pura velocità dei 3D, nonostante alla lunga possa risultare leggermente ripetitivo, ma che un giro lo vale.
Devi aver giocato due giochi per dire che è uno dei tuoi titoli preferiti su PS2 visto la roba che è uscita su quella consoleIo sono ancora incredulo che Heroes sia così tanto odiato e poco piaciuto, non solo a voi ma proprio in generale tra i giocatori, che siano fan di Sonic o giocatori occasionali della serie.
Per me è praticamente uno dei miei titoli preferiti su PS2 (si avete capito bene, PS2, AKA la versione screcca del gioco considerato generalmente screcco)
Ad ogni modo mi piacerebbe recuperare in futuro gli altri titoli 3D 'platform' visto che Heroes è anche l'unico che abbia mai giocato (la serie in generale in realtà non mi attira tantissimo, o meglio non tanto altri franchise di personaggi colorati, e per questo non ho mai sentito il bisogno di seguire la serie in modo costante; poi in generale ci sono alcuni aspetti che apprezzo di più, per esempio il cast nella sua interezza, che nei titoli platform non necessariamente brillano). I due Adventure, Generations e questo Frontiers che sono quelli in lista acquisti futuri abbastanza sicuri, visto che mi paiono quelli o più solidi, o perlomeno più importanti (e sono anche quelli più facili da recuperare per me al momento).
Sull'Heroes ti dissi solo che mi sembrava esagerato il trattamento di schifo che riserva la fanbase a quello rispetto che all'Adventure 1, che oggi bastano già i livelli dopo il primo a farlo apparire nettamente peggiore dei primi livelli di tanti platform minori (ma buoni) dell'era PSX.Ah, bene, non sono l'unico ad odiarlo l'Heroes.
Al contrario a bigocelot piace.
Ho ricordi tipo Vietnam di quel gioco.
![]()
Comunque non lo considero il miglior gioco di Sonic 3D, ne la formula migliore, cioè per me potessero fare un Generations 2 solo espanso con 50 livelli, sarebbe il Sonic perfetto, ma il fatto che ad oggi non ti puoi presentare con un gioco del genere, dove anche un Crash che è un gioco del tutto ciccione per molti non vale 70€, almeno il pubblico generalista, quindi un qualcosa si devono inventare in SEGA, come una specia di semi open ad aree come questo, che appaia cicciotto in questo mondo al pubblico. Il fatto è che tra i Sonic che tentano di innovare come un Unleashed, un 2006 o questo Frontiers, quest'ultimo il migliore ovviamente, e per quanto con scelte di game design strane, o meglio fatte per far si che anche la casalinga 60enne riesca a finire il gioco senza sudore, comunque sicuramente un buon titolo, e buona base per i prossimi. Devo dire che comunque anche il concept di un gioco di Sonic davvero adventure, ma davvero tale, non come lo non lo erano i 2 Adventure, è una cosa che mi ha interessato all'annuncio e che mi interessa in generale, da vedere in un Frontiers 2 ulteriormente migliorato. Quindi hype.
Solo questo, non ti aspettare il miglior Sonic 3D, anche se magari per qualcuno lo è, ma tutto sommato un titolo soddisfacente e divertente, nonostante più di qualcosa clunky nel game design e magari qualcosina di ludico, ma che alla fine si fa anche apprezzare in questo.
In tutto questo mi manca il Colours, che ho ma devo ancora giocare, e continuare il Lost World, inziato quasi un decennio fa. E fare i vari DS, quindi Colours DS, Generations 3DS e Lost World 3DS e nonché.... rullo di tamburi....
LUI:
![]()
![]()
Voglio provarlo.Si riaggancia al discorso di un Sonic adventure detto sopra, e al fatto che io non segua mai il buon senso.
Comunque, visto che siamo in argomento, il secondo Sonic Boom per 3DS, quindi Fuoco e Giaccio, non Frammenti di Cristallo che invece è mediocre, è stato abbastanza discreto, un titolo onesto che riesce ad essere discreto, e che ho portato avanti e finito con piacere. Riesce a fare una buona commistione in tra il platform caratteristico 2D della saga unito a quello di pura velocità dei 3D, nonostante alla lunga possa risultare leggermente ripetitivo, ma che un giro lo vale.
Io l'ho aperta appunto con quello, ma non ho avuto mezza soddisfazione fino al Generations, passando da roba come Shadow, a quelli DS e via cosi, ormai non credevo potesse piaceremene uno.Con Heroes ho chiuso la mia carriera videoludica con Sonic
Comunque ho sentito parlare bene di Generation e anche un po' di Lost World.
Su Frontiers vedo tantissimi pareri positivi e di come si sia rivelata una sorpresa da riprendere per il futuro.
Mi piace l'idea dell'OW e dei livelli in 2D, un mix che come sempre vuole accontantare un po' tutti.
Un mix tra Adventures e i classici Sonic.![]()
Ammiro il fatto che sia uno dei tuoi preferiti su PS2.Io sono ancora incredulo che Heroes sia così tanto odiato e poco piaciuto, non solo a voi ma proprio in generale tra i giocatori, che siano fan di Sonic o giocatori occasionali della serie.
Per me è praticamente uno dei miei titoli preferiti su PS2 (si avete capito bene, PS2, AKA la versione screcca del gioco considerato generalmente screcco)
Ad ogni modo mi piacerebbe recuperare in futuro gli altri titoli 3D 'platform' visto che Heroes è anche l'unico che abbia mai giocato (la serie in generale in realtà non mi attira tantissimo, o meglio non tanto altri franchise di personaggi colorati, e per questo non ho mai sentito il bisogno di seguire la serie in modo costante; poi in generale ci sono alcuni aspetti che apprezzo di più, per esempio il cast nella sua interezza, che nei titoli platform non necessariamente brillano). I due Adventure, Generations e questo Frontiers che sono quelli in lista acquisti futuri abbastanza sicuri, visto che mi paiono quelli o più solidi, o perlomeno più importanti (e sono anche quelli più facili da recuperare per me al momento).
Prima o poi ci rimetto mano anch'io all'Heroes, vediamo che succede. Magari mi piace, o magari starò così male da chiamare il 118, voglio rischiare.Sull'Heroes ti dissi solo che mi sembrava esagerato il trattamento di schifo che riserva la fanbase a quello rispetto che all'Adventure 1, che oggi bastano già i livelli dopo il primo a farlo apparire nettamente peggiore dei primi livelli di tanti platform minori (ma buoni) dell'era PSX.
Però ti dissi anche che l'Heroes dovrei rispolverarlo perchè non ho ricordi così chiari di quel gioco, lo giocai da ragazzo e lo droppai pure (prima di metà forse addirittura), mentre l'Adventure l'ho recuperato negli ultimi anni e non ho avuto neanche il coraggio di approfondirlo dallo sconforto che mi ha messo
Ho paura a toccare di nuovo l'Heroes ma sono anche convinto che potrebbe non farmi un'impressione così peggiore dell'Adventure 1 come si dice in giro.
Quando lo fai chiama così magari ci facciamo compagnia al reparto disturbi gastrointestinaliPrima o poi ci rimetto mano anch'io all'Heroes, vediamo che succede. Magari mi piace, o magari starò così male da chiamare il 118, voglio rischiare.![]()
Ho detto che è uno dei miei titoli preferiti, non che è uno dei titoli migliori della console :PDevi aver giocato due giochi per dire che è uno dei tuoi titoli preferiti su PS2 visto la roba che è uscita su quella console![]()
È una cosa che farò prima o poi, a questo punto, di sicuro considerati i commenti costanti che leggo in giro due domande in merito me le sto facendoAmmiro il fatto che sia uno dei tuoi preferiti su PS2.
A nevtraumatizzo, non ci capivo niente del perché ci fossero più team, la struttura di alcuni livelli dove dovevi cambiare personaggio che trovavo non chiarissimo da piccino, ma lo stesso stile non vicino ai platform che giocavo, era diverso, e non mi faceva impazzire, anzi non mi piaceva proprio.
Comunque appunto, se non hai giocato gli altri migliori fallo, così vedi la differenza con l'Heroes. Recupera il Generations, e Colours su cui hai sorvolato, che ha avuto la remaster recente ed è tra i migliori.
Nah, il problema principalmente su Switch, ora, specialmente dopo patch, il gioco sulle altre console è del tutto normale.Ho detto che è uno dei miei titoli preferiti, non che è uno dei titoli migliori della console :P
È una cosa che farò prima o poi, a questo punto, di sicuro considerati i commenti costanti che leggo in giro due domande in merito me le sto facendo
Dovrò anche rigiocarmi l'Heroes stesso, sia mai che cambio idea col senno di poi (ma il fattore nostalgia probabilmente è troppo importante in questo caso e non riuscirò mai a giudicarlo senza bias).
E ne approfitto per chiedere (solo questo poi smetto di fare OT giuro), Colors in effetti dovrei considerarlo e so che è uscita anche la Remaster (che torna non poco comodo), ma non l'ho citata perché sapevo anche che era un mezzo disastro tecnico la remaster stessa (del tipo che al D1 era ingiocabile proprio). È migliorato da allora? Anche perché lo giocherei su PS4 base quindi andre incontro ai problemi peggiori nel caso di sicuro :O
Stage secondari?Spettacolo che hanno preso spunto dal mobile Sonic Dash, per i stage secondari.
Le musiche sono stupende
Si come si chiamano quelli a cui accedi dai portali?Stage secondari?
Comunque su, buona OST come spesso accade con la saga.
Per carità i gusti son gustiHo detto che è uno dei miei titoli preferiti, non che è uno dei titoli migliori della console :P
È una cosa che farò prima o poi, a questo punto, di sicuro considerati i commenti costanti che leggo in giro due domande in merito me le sto facendo
Dovrò anche rigiocarmi l'Heroes stesso, sia mai che cambio idea col senno di poi (ma il fattore nostalgia probabilmente è troppo importante in questo caso e non riuscirò mai a giudicarlo senza bias).
E ne approfitto per chiedere (solo questo poi smetto di fare OT giuro), Colors in effetti dovrei considerarlo e so che è uscita anche la Remaster (che torna non poco comodo), ma non l'ho citata perché sapevo anche che era un mezzo disastro tecnico la remaster stessa (del tipo che al D1 era ingiocabile proprio). È migliorato da allora? Anche perché lo giocherei su PS4 base quindi andre incontro ai problemi peggiori nel caso di sicuro :O