Mi sono letto tutte le anteprime postate in precedenza e spendono pochissime parole per far capire come l'open world impatterà in profondità sull'esperienza, dicono un po' tutti che l'alternanza di livelli classici che interrompono la parte open ti fa sentire a casa, che riesce a mantenere un ritmo fluido e veloce e di come le divagazioni dal platforming non guastano (con partocolari elogi per i boss), ma prendo questo estratto che sintetizza un po' perchè queste review mi lasciano più dubbi che risposte
In pratica sta dicendo che indipendentemente dal fatto che usa o no il boost Sonic si muove a gran velocità, che detto così potrebbe esser letto sia in positivo che in negativo.
Perchè si, è buono che in un gioco di Sonic si vada sempre a gran velocità, ma questa velocità non dovrebbe essere creata artificiosamente e indipentemente dal fatto che tu decida o no di usare le abilità di Sonic per andare veloce, se addirittura si va a velocità razzo senza neanche usare il boost mi viene da pensare che utilizzi spesso e volentieri gli stessi trucchetti che si vedono nel video per forzare la velocità a discapito della libertà di controllo del giocatore.
C'è appena un accenno della stamina e dei salti di precisione che mi fa pensare che ci sarà qualcosa di appagante in modo classico anche nell'open ma vorrei leggere qualcosa di più approfondito a riguardo.
Mi viene il dubbio che abbiano apprezzato le parti open per il susseguirsi di sezioncine mordi e fuggi superficiali e dal ritmo elevato, più che per qualcosa di più coeso e sostanzioso.
Ho pensato la stessa cosa, se non vedremo l'ora di tornare nei livelli classici non va per niente bene e fa un po' l'effetto Unleashed (anche se l'open non sarà mai brutto come le parti di notte di quel gioco)