PS4/PS5 Soul Hackers 2

  • Autore discussione Autore discussione Geddoe
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io Ve lo consiglio se riuscite a passare sopra i dungeon ( pochi e poco ispirati ahimè) perché nonostante tutto ha una storia e personagg veramente ben sviluppati il solito ottimo gameplay classico degli smt condito da alcune aggiunte molto interessanti . E ovviamente al di fuori dei dungeon gran direzione artistica e ottime ost
 
Ragazzi ma la storia merita? Me lo consigliate?

Premetto che amo il futuristico e le storie che mi coinvolgono ma odio i giochi ripetitivi

Come feedback posso darvi che ho apprezzato tantissimo come jrpg final fantasy 7 remake e Yakuza like a dragon
Hai giocato persona o shin megami tensei?
 
Solo persona 5 e non mi e piaciuto ma per la storia non per gameplay o dungeon
Qui la trama è totalmente diversa, è molto più matura e, dato non dura una vita, ha un ritmo più serrato, quindi lì stai apposto. gameplay simile con un paio di cose diverse ma sostanzialmente è quello :sisi:
 
Secondo me il top della serie e spinoff rimangono ancora quelli dell'era ps2. Nocturne (c'è una remaster dello scorso anno) e i 2 Digital Devil Saga sono ancora i punti più alti della serie a mio avviso. SMTIV e SoulHackers su 3ds anche son molto buoni, il primo ha un feeling retrofuturistico anni 80 parecchio particolare, il secondo invece è molto superiore a questo SoulHackers2 su tanti fronti. Ovviamente tutti sono dungeon crawler più o meno tosti/stronzi, ma dalle tue risposte mi pare di aver capito che questa cosa ti è piaciuta mentre ti ha fatto cagare il setting scolastico di Persona. SMTV a me è piaciuto un sacco anche, ma è già molto diverso come idee di esplorazione, poi ci son sempre le stesse cose che si portano dietro da non so quanti anni a livelli di gameplay. Quindi si, ti consiglierei ancora il Nocturne HD e i due DDS
 
Ragazzi ma la storia merita? Me lo consigliate?

Premetto che amo il futuristico e le storie che mi coinvolgono ma odio i giochi ripetitivi

Come feedback posso darvi che ho apprezzato tantissimo come jrpg final fantasy 7 remake e Yakuza like a dragon
E' un gioco che non eccelle in nulla. Rispetto a Persona 5 è meno prolisso ma la storia è abbastanza banale.
 
Secondo me il top della serie e spinoff rimangono ancora quelli dell'era ps2. Nocturne (c'è una remaster dello scorso anno) e i 2 Digital Devil Saga sono ancora i punti più alti della serie a mio avviso. SMTIV e SoulHackers su 3ds anche son molto buoni, il primo ha un feeling retrofuturistico anni 80 parecchio particolare, il secondo invece è molto superiore a questo SoulHackers2 su tanti fronti. Ovviamente tutti sono dungeon crawler più o meno tosti/stronzi, ma dalle tue risposte mi pare di aver capito che questa cosa ti è piaciuta mentre ti ha fatto cagare il setting scolastico di Persona. SMTV a me è piaciuto un sacco anche, ma è già molto diverso come idee di esplorazione, poi ci son sempre le stesse cose che si portano dietro da non so quanti anni a livelli di gameplay. Quindi si, ti consiglierei ancora il Nocturne HD e i due DDS
Nocturne e DDS ancora oggi rimangono nella mia top 5 dei miei jrpg preferiti e ne ho giocati tanti. Capolavori .
 
La Pixie di soul hackers è carinissima, nonché ingiustamente sottosfruttata.
 
Ci stavo facendo un pensierino visto l'offerta su amazon ma non ho ben capito se la trama é ottima/buona o un qualcosa di dimenticabile. So bene le problematiche del riciclo dei dungeon ma per me non é un grosso problema
 
Lo sto giocando da un po', mi sta piacendo anche se certi limiti o difetti mi danno un po' fastidio, ad esempio i dungeon noiosi o il fatto che i boss o nemici forti vanno affrontati spesso 2 volte visto che non sai minimamente cosa attenderti dagli stessi e spesso o non hai i demoni giusti o sei debole o semplicemente il nemico senza preavviso lancia attacchi molto potenti in grado di annientare l'intera squadra.
 
Terminato!
Gioco discreto nel complesso, storia passabile, cs buono, il suo problema più grosso è che è all'ungato all'inverosimile con scelte spesso assurde.
Ad esempio i pessimi dungeon dell'axis, dei labirinti senza senso e dove ciò che hai scoperto non viene indicato sulla mappa, quindi o ti ricordi tutto a memoria, o giri ore ed ore senza magari trovare l'uscita.
Per fortuna aggiungo, han messo la battaglia veloce, altrimenti davvero pesante come gioco in battaglia visti i tempi normali.
 
Terminato!
Gioco discreto nel complesso, storia passabile, cs buono, il suo problema più grosso è che è all'ungato all'inverosimile con scelte spesso assurde.
Ad esempio i pessimi dungeon dell'axis, dei labirinti senza senso e dove ciò che hai scoperto non viene indicato sulla mappa, quindi o ti ricordi tutto a memoria, o giri ore ed ore senza magari trovare l'uscita.
Per fortuna aggiungo, han messo la battaglia veloce, altrimenti davvero pesante come gioco in battaglia visti i tempi normali.
La lunghezza di SH 2 è giusta. Io la mia prima run l'ho finita in 83h. I difetti sono quelli che hai scritto tu e sono noti a tutti ma alla fine non è un gioco così mediocre come viene descritto da alcuni perchè alla fine ci sono anche alcune idee interessanti.
 
La lunghezza di SH 2 è giusta. Io la mia prima run l'ho finita in 83h. I difetti sono quelli che hai scritto tu e sono noti a tutti ma alla fine non è un gioco così mediocre come viene descritto da alcuni perchè alla fine ci sono anche alcune idee interessanti.
83h?
Io ci ho messo la metà, ok che ho praticamente sempre attivato la velocità per i combattimenti, ma il doppio mi pare tanto, salvo ti sia messo a fare pure tutte le sub.
Il cs come detto per me è buono, anche se troppo lungo per certe scelte, ma non salva il gioco nel suo complesso pur con alcune idee carine, facendone appunto un gioco discreto.
Per i più purtroppo penso sarà visto come il persona dei poveri viste le similitudini tra i 2 giochi, ma un evidente budget è cura estremamente inferiore in SH2.
Se piacciono i jrpg a turni sicuro consiglio di dargli una possibilità, senza però attendersi il giocone.
 
83h?
Io ci ho messo la metà, ok che ho praticamente sempre attivato la velocità per i combattimenti, ma il doppio mi pare tanto, salvo ti sia messo a fare pure tutte le sub.
Il cs come detto per me è buono, anche se troppo lungo per certe scelte, ma non salva il gioco nel suo complesso pur con alcune idee carine, facendone appunto un gioco discreto.
Per i più purtroppo penso sarà visto come il persona dei poveri viste le similitudini tra i 2 giochi, ma un evidente budget è cura estremamente inferiore in SH2.
Se piacciono i jrpg a turni sicuro consiglio di dargli una possibilità, senza però attendersi il giocone.
Ho fatto tutte le quest e anche il dungeon DLC. Preferisco anche giocare con tutta tranquillità ma sono arrivato a 80h anche perchè ho faticato a completare gli Axis (ero in blind run).
 
Ho fatto tutte le quest e anche il dungeon DLC. Preferisco anche giocare con tutta tranquillità ma sono arrivato a 80h anche perchè ho faticato a completare gli Axis (ero in blind run).
Capito.
Anche io gioco e l'ho giocato in tranquillità, ho usato solo la velocità nei combattimenti solo perché sennò troppo lenti, specie considerando la mole di combattimenti presenti.
Per l'axis ho provato a farlo tutto, ma proprio per come sono studiati non sono riuscito a trovare l'uscita nel lv 5 della ragazza e dopo vari tentativi mi sono stufato ed ho rinunciato e non credo di voler guardare una guida ( se esiste) per vedere semplicemente una scenetta sul futuro.
 
Iniziato ieri sera, avevo bisogno di staccare dall'adrenalina pura di Returnal :asd:

I vibes atlus ci sono tutti, il character design mi sta piacendo e Ringo la sto già trovando ottima ( per un motivo validissimo direi :icebad: ). Per quanto riguarda il cs, anche se ci ho giocato davvero poco, è stato come tornare a casa, davvero bello :bruniii:

Una cosa che già sento di poter apprezzare è il fatto di avere una trama più "adulta" (finalmente ol sangue :asd: )
 
Fatto altre 3 orette e niente, ormai mi ha rapito completamente :morty:

Il cast mi piace, il cs è solido come una roccia e la trama mi intriga non poco. Poi continuo a rimanere piacevolmente colpito da Ringo, sono quasi tentato di prendere il dlc dei vestiti in sconto :sard:
 
Fatto altre 3 orette e niente, ormai mi ha rapito completamente :morty:

Il cast mi piace, il cs è solido come una roccia e la trama mi intriga non poco. Poi continuo a rimanere piacevolmente colpito da Ringo, sono quasi tentato di prendere il dlc dei vestiti in sconto :sard:
Chissa perché :shrek:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top