Ufficiale Spazio PC Emulators Topic | Leggere il regolamento in OP con ATTENZIONE! | Guida Co-op al secondo post!

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ciao gente, qualcuno conosce fightcade giusto :asd:?
Mi stavo chiedendo esiste la maniera per giocarci in più di due (anche se le sfide sono 1vs1) in giochi come che ne so sunset riders?
Avevo pensato al fu GeForce Experience che mandava all'altro giocatore i miei input tramite estensione web, ma non esiste più.
Qualche altra alternativa simile? Avevo pensato a forse in qualche modo con hamachi, ma cercavo qualcosa di meno farraginoso.
 
Ciao gente, qualcuno conosce fightcade giusto :asd:?
Mi stavo chiedendo esiste la maniera per giocarci in più di due (anche se le sfide sono 1vs1) in giochi come che ne so sunset riders?
Avevo pensato al fu GeForce Experience che mandava all'altro giocatore i miei input tramite estensione web, ma non esiste più.
Qualche altra alternativa simile? Avevo pensato a forse in qualche modo con hamachi, ma cercavo qualcosa di meno farraginoso.
Provato Parsec?

Se ho capito bene, dovrebbe fare al caso tuo
 
Sì il cemu è tanta roba... anche Yuzu non scherza. Pazzesco cosa riescano a fare tra mod e programmazione degli emulatori stessi :ahsisi:
 
Prima che li provi tutti, mi sapete dire qual'è il miglior emulatore per dreamcast? :morristenda:
 
Prima che li provi tutti, mi sapete dire qual'è il miglior emulatore per dreamcast? :morristenda:
Che io sappia, Redream è l'emulatore "ready to go" per l'ultima console Sega. Purtroppo la versione free non permette i multislot per i saves, e l'unica risoluzione che si può scegliere è quella nativa del Dreamcast; la versione premium, senza questi limiti, viene sui 5€. Compatibilità superiore al 95% dei giochi.
Personalmente ho sempre usato DEmul siccome non supporta solo i giochi Dreamcast, ma anche quelli arcade del Naomi (letteralmente l'architettura da cabinato del Dreamcast), cosa che non penso Redream o altri possano fare.
 
Che io sappia, Redream è l'emulatore "ready to go" per l'ultima console Sega. Purtroppo la versione free non permette i multislot per i saves, e l'unica risoluzione che si può scegliere è quella nativa del Dreamcast; la versione premium, senza questi limiti, viene sui 5€. Compatibilità superiore al 95% dei giochi.
Personalmente ho sempre usato DEmul siccome non supporta solo i giochi Dreamcast, ma anche quelli arcade del Naomi (letteralmente l'architettura da cabinato del Dreamcast), cosa che non penso Redream o altri possano fare.
Prima di scrivere il post avevo provato solo redream e stavo proprio cercando di capire (invano) come si potesse cambiare la risoluzione... :asd:
Magari se non mi soddisfano gli altri caccerò sti 5 euri :asd:
Intanto proverò a vedere DEmul allora, grazie :ahsisi:
 
Prima di scrivere il post avevo provato solo redream e stavo proprio cercando di capire (invano) come si potesse cambiare la risoluzione... :asd:
Magari se non mi soddisfano gli altri caccerò sti 5 euri :asd:
Intanto proverò a vedere DEmul allora, grazie :ahsisi:
Visto che ci sei, prova a fare un tentativo anche per Flycast.

Sul tubo troverai dei tutorial piuttosto semplici.
 
Amici mi sapreste dire come risolvere quelle fastidiosissime linee multicolori a sinistra e sopra dello schermo che mi escono emulando con pcsx2? Questo maledettissimo gioco ogni volta che lo apro ha qualche problema nuovo...
 
Amici mi sapreste dire come risolvere quelle fastidiosissime linee multicolori a sinistra e sopra dello schermo che mi escono emulando con pcsx2? Questo maledettissimo gioco ogni volta che lo apro ha qualche problema nuovo...
Anche io ho dei problemi simili (con Drakengard 2). Dipende da gioco a gioco. L'unica è provare a cambiare qualche impostazione dell'emulatore o del render (magari switchando tra directx e i suoi settaggi, o ad opengl e i suoi settaggi). Io sono riuscito a mitigare il problema cambiando qualche impostazione di rendering su directx (cambiandoli quasi a random perché capisco a malapena ciò che fanno le varie impostazioni). Ma la situazione nello screen che hai postato è di gran lunga più sopportabile dagli artefatti che mi compaiono a me ogni tanto (simili ma a volte più grandi e luminosi).
 
Anche io ho dei problemi simili (con Drakengard 2). Dipende da gioco a gioco. L'unica è provare a cambiare qualche impostazione dell'emulatore o del render (magari switchando tra directx e i suoi settaggi, o ad opengl e i suoi settaggi). Io sono riuscito a mitigare il problema cambiando qualche impostazione di rendering su directx (cambiandoli quasi a random perché capisco a malapena ciò che fanno le varie impostazioni). Ma la situazione nello screen che hai postato è di gran lunga più sopportabile dagli artefatti che mi compaiono a me ogni tanto (simili ma a volte più grandi e luminosi).
Attualmente io uso opengl, proverò a passare a directx anche se mi sembra di aver già provato... il bello è che con la versione precedente dell'emulatore non ho mai avuto questo problema...
 
Attualmente io uso opengl, proverò a passare a directx anche se mi sembra di aver già provato... il bello è che con la versione precedente dell'emulatore non ho mai avuto questo problema...
Se ti da grossi problemi potresti anche provare a tornare alla versione precedente dell'emulatore, tanto dovresti trovarla online. Poi anche le vecchie versioni hanno comunque un'elevatissima compatibilità con i giochi PS2.
 
Se ti da grossi problemi potresti anche provare a tornare alla versione precedente dell'emulatore, tanto dovresti trovarla online. Poi anche le vecchie versioni hanno comunque un'elevatissima compatibilità con i giochi PS2.
Grazie mille del consiglio, ho provato a scaricare la versione 1.4.0 e le righe multicolor sono sparite... mah valli a capire sti emultatori.
 
Ma per XBOX 360 non ci sono emulatori?
 
Certo che c'è: Xenia.
Sai dirmi se funziona decentemente? Il mio più grande rimpianto è aver abbandonato all'epoca Lost Odyssey dopo poche ore e vorrei rigiocarlo. Speravo MS lo portasse su PC, ma non credo avverrà mai :sadfrog:
 
Sai dirmi se funziona decentemente? Il mio più grande rimpianto è aver abbandonato all'epoca Lost Odyssey dopo poche ore e vorrei rigiocarlo. Speravo MS lo portasse su PC, ma non credo avverrà mai :sadfrog:
stessa situazione, avendo Series S speravo in uno sconto ma a quanto pare MS ci marcia ancora...
pare che su xenia giri una bellezza, anche a 60 fps ;)
 
Sai dirmi se funziona decentemente? Il mio più grande rimpianto è aver abbandonato all'epoca Lost Odyssey dopo poche ore e vorrei rigiocarlo. Speravo MS lo portasse su PC, ma non credo avverrà mai :sadfrog:

Su Youtube, ci sono video in cui gira benissimo, ma bisogna vedere se è completabile/godibile al 100% in tutte le sue parti.

Pare che abbia ancora dei problemi di compatibilità su alcune cose (ho controllato la pagina di compatibilità del gioco su Github) ma se hai un hardware recente vale la pena provare.

Purtroppo Xenia non gode della stessa fama (nè dello stesso supporto monetario) di RPCS3, ma va avanti in maniera spedita
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top