Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
UfficialeSpazio PC Emulators Topic | Leggere il regolamento in OP con ATTENZIONE! | Guida Co-op al secondo post!
ho una 4090 e vorrei far girare al meglio last of us su RPCS3 in 4k.
c'è qualcuno che mi può dare non so qualche sito in cui ti dicono i milgiori settaggi per farlo andare al meglio ecc....
sarebbe fico se ci fosse qualche sito dove ti danno una guida di come far partire al meglio i giochi in generale.
ho una 4090 e vorrei far girare al meglio last of us su RPCS3 in 4k.
c'è qualcuno che mi può dare non so qualche sito in cui ti dicono i milgiori settaggi per farlo andare al meglio ecc....
sarebbe fico se ci fosse qualche sito dove ti danno una guida di come far partire al meglio i giochi in generale.
Visto che il topic è stato uppato ne approfitto per informarvi che c'è un ragazzo, o meglio, un eroe che sta cercando di rendere giocabile il primo Destiny su RPCS3
Che dire... abbiamo dei veri e propri eroi anche nei nostri giorni
Intervengo anche io approfittando dell'up per dire una piccola cosa: hanno aggiornato Duckstation, mettendo fra le cose nuove più importanti un cambio totale dell'organizzazione e aspetto dell'UI della finestra QT dell'emulatore.
In particolare: ora cambiare i tasti e gestire i controller non è più una rottura
Nel forum si può parlare di emulazione, bisogna solo avere l'accortezza che questa è una zona grigia quindi per forza di cose è un argomento delicato su cui si può discutere solo facendo attenzione. Il big nono è tutto ciò che può essere ricollegabile alla pirateria, anche indirettamente, va evitato (chiaramente).
In spazio PC c'è anche un topic dedicato (con regolamento annesso):
La possibilità di emulare le console e i loro giochi è una parte significativa del gaming su PC! Postiamo qui i nostri screenshots di giochi emulati, e diamo consigli sulle configurazioni necessarie per farli girare al meglio, cercando di aiutarci a vicenda nel risolvere gli eventuali problemi...
forum.spaziogames.it
Qui puoi chiedere tranquillamente info ulteriori, con gente che ne sa sicuramente più di me.
Ora provo a risponderti io brevemente nel caso specifico, poi al limite puoi chiedere nel topic che ho linkato per altro, oppure ti risponderanno altri con risposte migliori della mia
Su PC puoi giocare nativamente a MG1, MGS1, MGS2 (tutti e 3 su GOG) e MGSV e Rising (Steam, ovvio, ma li cito per completezza). Di questi, MGS1 e MGS2 sono in versioni PC abbastanza controverse per via della loro non eccellenza come conversioni, e MGS2 è stato delistato da mesi per via di problemi di copyright ancora non risolti. Ovviamente quelli che non ho citato mancano del tutto.
L'emulazione sicuramente ti semplifica il recupero dei vari titoli della saga. Per quali emu scegliere se decidi di andare per questa via, al momento sono questi quelli che vanno per la maggiore secondo me:
PS1: Duckstation
PS2: PCSX2
PS3: RPCS3
PSP: PPSSPP
Duckstation e PPSSPP sono eccellenti e quasi perfetti, PCSX2 sta ancora migliorando ma se scarichi la versione nightly (la più recente, non la stable) dovresti stare a posto anche se i giochi non saranno completamente perfetti (dipende dal gioco), mentre RCPS3 ci sarebbe da controllare come va MGS4 nella versione attuale (avevo letto che era finibile, ma poi dipende da quanto sia considerabile giocabile diciamo; come per il precedente, dipende dal singolo gioco).
Comunque con questi 4 copri tutte le console in cui sono usciti i vari capitoli della saga, poi ovviamente valuta te anche in base anche alle versioni che decidi di giocare e se decidi di saltarne qualcuno (per esempio, nella Subsistence di MGS3 ci sono anche MG1 e MG2, che ti facilita un po' la vita se sei interessato anche ai primissimi due giochi, e Peace Walker c'è sia su PSP che su PS3).
Duckstation e PPSSPP sono eccellenti e quasi perfetti, PCSX2 sta ancora migliorando ma se scarichi la versione nightly (la più recente, non la stable) dovresti stare a posto anche se i giochi non saranno completamente perfetti (dipende dal gioco), mentre RCPS3 ci sarebbe da controllare come va MGS4 nella versione attuale (avevo letto che era finibile, ma poi dipende da quanto sia considerabile giocabile diciamo; come per il precedente, dipende dal singolo gioco).
Avrò avuto culo io, ma con Persona 3 FES lo giocai senza minimo problema (anche "moddato")...ma la mia esperienza è estremamente limitata sotto quel punto di vista.
Nel forum si può parlare di emulazione, bisogna solo avere l'accortezza che questa è una zona grigia quindi per forza di cose è un argomento delicato su cui si può discutere solo facendo attenzione. Il big nono è tutto ciò che può essere ricollegabile alla pirateria, anche indirettamente, va evitato (chiaramente).
In spazio PC c'è anche un topic dedicato (con regolamento annesso):
La possibilità di emulare le console e i loro giochi è una parte significativa del gaming su PC! Postiamo qui i nostri screenshots di giochi emulati, e diamo consigli sulle configurazioni necessarie per farli girare al meglio, cercando di aiutarci a vicenda nel risolvere gli eventuali problemi...
forum.spaziogames.it
Qui puoi chiedere tranquillamente info ulteriori, con gente che ne sa sicuramente più di me.
Ora provo a risponderti io brevemente nel caso specifico, poi al limite puoi chiedere nel topic che ho linkato per altro, oppure ti risponderanno altri con risposte migliori della mia
Su PC puoi giocare nativamente a MG1, MGS1, MGS2 (tutti e 3 su GOG) e MGSV e Rising (Steam, ovvio, ma li cito per completezza). Di questi, MGS1 e MGS2 sono in versioni PC abbastanza controverse per via della loro non eccellenza come conversioni, e MGS2 è stato delistato da mesi per via di problemi di copyright ancora non risolti. Ovviamente quelli che non ho citato mancano del tutto.
L'emulazione sicuramente ti semplifica il recupero dei vari titoli della saga. Per quali emu scegliere se decidi di andare per questa via, al momento sono questi quelli che vanno per la maggiore secondo me:
PS1: Duckstation
PS2: PCSX2
PS3: RPCS3
PSP: PPSSPP
Duckstation e PPSSPP sono eccellenti e quasi perfetti, PCSX2 sta ancora migliorando ma se scarichi la versione nightly (la più recente, non la stable) dovresti stare a posto anche se i giochi non saranno completamente perfetti (dipende dal gioco), mentre RCPS3 ci sarebbe da controllare come va MGS4 nella versione attuale (avevo letto che era finibile, ma poi dipende da quanto sia considerabile giocabile diciamo; come per il precedente, dipende dal singolo gioco).
Comunque con questi 4 copri tutte le console in cui sono usciti i vari capitoli della saga, poi ovviamente valuta te anche in base anche alle versioni che decidi di giocare e se decidi di saltarne qualcuno (per esempio, nella Subsistence di MGS3 ci sono anche MG1 e MG2, che ti facilita un po' la vita se sei interessato anche ai primissimi due giochi, e Peace Walker c'è sia su PSP che su PS3).
Well that blew up, huh? If you follow emulation or just gaming on the whole, you've probably heard about the controversy around the Dolphin Steam release and the Wii Common Key. There's been a lot of conclusions made, and while we've wanted to defend ourselves, we thought it would be prudent to...
Mi chiedo se sappiate aiutarmi.
Sto ri-mettendo in funzione la mia vecchia retroconsole Retropie, ma sto impazzendo dietro alle configuazioni dei controller. L'unico che riesco ad associare decentemente in bluetooth è il pad della PS3. Invece il mio fido gamepad della 8bitdo SN30Pro non c'è verso di collegarlo in bluetooth.
L'altra questione è l'impostazione del controller su RetroArch. Sicuramente c'è qualcosa che non ricordo, ma insomma il fatto è che anche se modifico le impostazioni generali su retroarch, quando vado nel singolo gioco, per esempio su NES, i tasti non sono configurati, ma soprattutto non mi prende neanche i comandi per far apparire il menu di retroarch.
Mi chiedo se sappiate aiutarmi.
Sto ri-mettendo in funzione la mia vecchia retroconsole Retropie, ma sto impazzendo dietro alle configuazioni dei controller. L'unico che riesco ad associare decentemente in bluetooth è il pad della PS3. Invece il mio fido gamepad della 8bitdo SN30Pro non c'è verso di collegarlo in bluetooth.
L'altra questione è l'impostazione del controller su RetroArch. Sicuramente c'è qualcosa che non ricordo, ma insomma il fatto è che anche se modifico le impostazioni generali su retroarch, quando vado nel singolo gioco, per esempio su NES, i tasti non sono configurati, ma soprattutto non mi prende neanche i comandi per far apparire il menu di retroarch.
Non credo che trattiamo Retropie, tuttavia ti consiglio di passare a Batocera, sia se usi un Raspberry che no: è decisamente più friendly nella configurazione che nelle features.
Non credo che trattiamo Retropie, tuttavia ti consiglio di passare a Batocera, sia se usi un Raspberry che no: è decisamente più friendly nella configurazione che nelle features.
Sarebbe da mettere il link per l'emulatore Duckstation, capace di emulare fixando la geometria ballerina delle texture ballerine dei giochi PSX, di creare il 16:9, oltre a riadattare i giochi PAL ai 60HZ. Oltre adbuna serie di filtri per simulare i CRT.
M