Ufficiale [SPAZIOCRITIC | Entra e vota gli ultimi titoli giocati! | Votazioni e Classifica al 1# Post | Medaglie disponibili ]

ufficiale
Pubblicità
EVOLVE: 6




Non mi è piaciuto... diciamo che sono stato spinto all'acquisto più dalla critica ricevuto che dalla vera voglia di comprarlo e forse questo ha influito. Sicuramente l'idea è buona e giocato in gruppo è molto divertente... ma non mi ha preso.

+ Ottima idea quella del 4vs1

+ Usare il mostro è divertente

- Da soli in un team da 4 perde almeno l'80%

- Alcune classi le ho trovate noiose

RAYMAN LEGENDS: 8

 


Ottimo gioco. Ovviamente ringrazio il GWG che l'ha regalato altrimenti non ci avrei mai giocato. Immediato ma non semplicissimo soprattutto nei livelli più avanzati. Divertente soprattutto se si hanno 5 minuti e per fare una partita spensierata

+ Ottima grafica e design

+ tante cose da fare

- ci gioca la mia ragazza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

DARKS SOULS 2 - SCHOLAR OF THE FIRST SIN: 9




Da amante di Darks Souls su 360 non potevo non giocare a questo titolo. Le meccaniche solo le stesse del titolo originale, anche se è stato aumentato il numero dei nemici e modificata la loro posizione. Inoltre sono stati aggiunti i tre DLC che come difficoltà sono risultati ben più difficili del gioco stesso.

+ Stesse mecchanine di dark souls 2

+ 3 dlc inclusi

+ è dark souls

- il boss aggiuntivo un po sotto tono

- poteva essere fatto di più a livello grafico

 
Forza Horizon 2: 10

Il gioco di guida definitivo, tantissimi contenuti (praticamente infinito tra single e multiplayer), tantissime macchine, grafica da urlo in un open world vastissimo, musiche eccellenti e tantissimo divertimento. Cosa chiedere di più?

Ori and The Blind Forest: 9

Grandissimo plaftorm/metroidvania, per quello che costa è davvero incredibile: cura grafica pazzesca, longevità sulle 8-10 ore, sicuramente di più nel caso lo si voglia millare, gameplay solidissimo e tanta poesia. Promosso a pieni voti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Wolfenstein: The New Order: 9

Un fps old school davvero fantastico, grafica molto bella (seppur niente di clamoroso), longevità molto alta se paragonate agli altri esponenti (il gioco dura sulle 15-20 ore), anche lato trama il gioco regala qualche emozione, ma soprattutto mi piace molto come il protagonista racconti la storia in terza persona nelle cutscenes. Il punto di forza comunque è assolutamente il gameplay adrenalinico, ancorato a 60 fps che lo rendono magnifico. Impugnare un doppio fucile a pompa o un doppio mitra e maciullare i nazisti non ha prezzo. :pffs:

Alien Isolation: 9.5

Che dire: un gioco assolutamente da avere per chi è amante del film, ma in generale a chi piacciono i survival horror. Graficamente è solamente buono, nulla di eccezionale, ma artisticamente il gioco è reso benissimo, assolutamente in linea con il film. Longevità molto alta, sopra le 20 ore. Lato gameplay, il gioco praticamente si basa sul nascondersi dall'Alien e cercare di evitarlo per proseguire. Ebbene questo gioco a nascondino funziona da ***, grazie soprattutto all'IA dell'alien reso intelligentissimo. È probabilmente la miglior IA che si sia mai vista o quasi, il mostro è sempre imprevedibile, si muove tra i condotti (l'audio è riprodotto in modo sublime) e scende se sente qualche rumore.Mmentre è a spasso per i corridoi e ti cerca, l'ansia sale e il gioco regala dei momenti di tensione incredibile. Uno dei migliori giochi di questa generazione. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
A breve mi preparo un bel blocco di recensioni! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
su invito di mapaan ecco qualche recensione sui titoli per one che ho giocato di recente


Dark Souls 2 Scholar of the first sin: 9,5


L'ho comprato malvolentieri perché 60€ per un remaster di un titolo che ha meno di un anno non è una cosa che approvo,ma dopo più di 70 ore di gioco in cui non ho nemmeno visto tutto posso dire che vale la spesa.Il gioco è un souls, ovvero un action rpg difficile,cattivo e ********,rispetto alla versione 360 offre un upgrade grafico, 1080p a 60 frame fissi, i dlc dell'originale e un riposizionamento di nemici e oggetti, così anche chi ha giocato fino alla nausea l'originale troverà qualcosa di nuovo.Le modalità sono le solite dei souls,anzi la solita,storia in single player con possibilità di interagire con altri giocatori sia in maniera competitiva che cooperativa.Se vi piacciono i souls ci passerete le giornate,se non li conoscete potreste non apprezzare l'elevata difficoltà in confronto agli standard moderni

+ Graficamente pulito

+ Molto Longevo

- Remaster al minimo sindacale

Dead Rising 3: 9




Titolo di lancio di one,ormai si trova facilmente in offerta,e dopo quasi due anni diverte e non sfigura nel confronto con titoli più recenti.Free roaming ambientato in una città piena di zombie,con missioni da svolgere,collezionabili da raccogliere e armi,tante armi.Sparse per la città troverete oltre a armi,veicoli e cibo,dei progetti che vi consentiranno di creare armi e veicoli combo, con cui affrontare zombi e psicopatici vari.Personalmente dopo 20 ho preso quasi tutti i collezionabili e credo mi manchi poco alla fine, e mi sono divertito dalla prima all'ultima partita.Il gioco è giocabile in coop online.

+ mai visti cosi tanti zombi in un videogioco

- manca il viaggio rapido

Child of Light: 8,5




Gioco dato ad aprile con i games with gold,normalmente costa 15€, è un esperimento di Ubisoft.Un RPG con grafica bidimensionale.Il gameplay è abbastanza semplice, il punto di forza di questo gioco è indubbiamente lo stile,molto fiabesco,con tutti i dialoghi in rima anche nella versione italiana (nessun doppiaggio,solo testi),la longevità non è il suo punto di forza, in circa 15 non solo si completa il gioco,ma anche tutti gli obiettivi.Consigliato

+ si gioca piacevolmente dall'inizio alla fine

- longevità non all'altezza di un rpg

IDARB: 7

Gioco dato con i games with gold a febbraio, è uno sportivo bidimensionale in cui due squadre da 1 a 4 giocatori cercano di segnare nella porta avversaria.Le meccaniche sono quelle di un platform,quindi con piattaforme, salti e doppi salti,con l'aggiunta delle porte e la palla.Il gioco supporta il multi online 1 contro 1, e in locale fino a 4 contro 4.Ha un potente editor con cui potete creare squadre,loghi e jungle per le squadre e importarli o esportarli tramite qr code.Caratteristica unica di questo gioco è l'integrazione con twitter, ogni partita ha un suo hashtag e se dal vostro account mandate un tweet con quell'hashtag lo vedrete apparire sullo schermo,e sono previsti anche dei modificatori tramite tweet,come ad esempio allagare l'arena, o giocare al buio, o altro.Gradevole in single,molto divertente in locale

+ innovativo

+ 1000 punti facili

- una sola arena

 
Ultima modifica da un moderatore:
State Of Decay YOSE:

 


Parto subito dicendo che l'ho spolpato in una settimana e mi ha divertito parecchio nonostante qualche problema qua e la. Se amate gli Zombie e la struttura Open World questo è il gioco che fa per voi, teoricamente infinito (la campagna dura una 20 di missioni, siamo quasi sulle 10/15 ore) tra le continue orde di zombie da affrontare, i materiali da trovare e i nuovi accampamenti da cercare e usare il gioco può dare soddisfazioni anche al di fuori della campagna principale. Considerando l'aggiunta dei due DLC si ha per le mani un'ottimo gioco in grado di tenervi incollati alla TV per davvero tanto tempo e magari troverete dei divertenti Easter Eggs.


 


Il titolo targato Undead Labs mi ha colpito per la mole di zombie, armi, veicoli, strutture, sotto questo punto di vista non ci si può per niente lamentare, le orde di zombie spawnano in modo continuo e imprecisato e bisogna sempre fare attenzione; c'è una varietà incredibile di armi (coltelli, fucili, pistole, manganelli) che permettono un sacco di vie per uccidere i non morti. I veicoli anche essi abbondano ma la loro durata non è infinita così come le armi che dopo un determinato utilizzo si romperanno/danneggierano. Le strutture sono molti utili per trovare fonti di materiali /cibo/ medicinali e anche per costruire degli avamposti contro gli zombie.



Buona la funzione del ascendente in pratica la valuta del gioco, con la quale possiamo svolgere le varie azioni del gioco (costruire strutture, prepare cibi ecc.) ma che ci verrà fornito solamente svolgendo determinati compiti e/o aiutando i nostri amici.


 


L' IA in generale è un po scadente (compagni che non riescono a salire in auto, zombie sordi/ciechi che non vedono ne sentono gli spari nonostante siano davvero vicini a voi), graficamente si poteva e si doveva fare molto di più, parecchi sono i bug visivi che compaiono nel gioco.


 


Voto: 7,5


 
Guardando il nuovo tabellone (a proposito complimenti al creatore) mi accorgo già di avere una mole spaventosa di arretrati:rickds:

 
Halo the masterchief collection voto8,5

Forse una delle migliori raccolte create, contenuti abbastanza corposi ed aggiornamenti grafici che fanno di questa raccolta un must have per tutti possessori One.

un matchmaking non eccezionale lo delimita un po ma c'è comunque da rimanere soddisfatti

+ pulizia e rinnovamento grafico

+ contenuti

+ divertimento

- problemi online

- troppi gb richiesti

 
Mortal Kombat X 9

Dopo averci passato circa un mesetto posso tranquillamente dire che per ora MKX è il picchiaduro più divertente a cui abbia mai messo mano,non tanto per le novità introdotte, bensì grazie alla cura certosina riposta in ogni singolo aspetto di questo gioco.

Sicuramente a livello di contenuti è il top, poichè presenta tantissime modalità sia offline che online e soprattutto non si può non menzionare lo story mode, davvero divertente e coerente con lo stile del gioco. Il cast di personaggi si arrichisce grazie ad alcune new entry davvero riuscite (Erron Black su tutti) ma le novità si presentano anche nel modo in cui sono stati strutturati i vari personaggi; infatti,ognuno di essi presentano 3 differente varianti,anche se alcune di esse risultano poco riuscite e soprattutto poco utili. L'aspetto che più fa storcere il naso di questa quasi perfetta opera è il netcode, il più delle volte davvero pessimo soprattutto considerando il grande lavoro svolto dagli Iron Galxy/ Double Helix con Killer Instinct.

Tecnicamente siamo a livelli altissimi, i personaggi sono realizzati ottimamente ma sono gli stage(che ora presentano elementi interagibili alla injustice) e soprattutto le fatality, ancor più violente, che mostrano il lavoro sopraffino dei Netherrealm, da sempre esperti nel ricreare organi e parti più o meno conosciute del corpo umano in maniera maniacale.

Dunque promosso quasi a pieni voti questo Mortal Kombat X, che riassumendo presenta i seguenti pregi-difetti

+Gameplay accessibile e soddisfacente

+Graficamente curato

+Longevità piuttosto elevata

+Story Mode

-Netcode

-Alcune varianti abbastanza inutili

-Se non vi piace la saga non cambierete idea

Prima mini review, spero vada bene :kep88:

 
dovrò fare un pò di recensioni ma inizio con il primo gioco preso in bundle con la ONE, ovvero fifa 15

voto: 8

+ miglioramenti grafici

+ presentazione televisiva

+ ottimo gameplay

- online con diversi problemi

- carriera da migliorare

- volti e fisici dei giocatori da rivedere

 
Assassin's Creed Unity
Dopo un fantastico quarto capitolo, che mi aveva riacceso l'amore verso questa saga, mi aspettavo molto da questo Unity. Le mie aspettative erano molto alte, soprattutto perché si trattava del primo titolo next-gen. Ma saranno state mantenute? Non tutte.

Voglio partire dagli aspetti positivi: Parigi. Parigi è semplicemente bellissima. Enorme, vasta, viva, ricreata fin nei minimi dettagli. In assoluto la miglior città ricreata in un videogioco. Tecnicamente parlando, il gioco è splendido. Gli ambienti sono ricchi di dettagli, le animazioni sono realistiche, peccato però per i volti, non sempre al top (soprattutto i capelli, ma sono inezie). Tutto questo ben di *** però, viene vanificato dal frame rate.

Il gioco è ottimizzato manco la chiavica, scusate il francesismo :pffs: Il frame rate è....non così catastrofico come dicono, ma non aiuta di certo il giocatore. Se quando inizieremo a scalare i tetti, il gioco resta stabile sui 30 fps, la situazione è diversa quando si scende a terra. La moltitudine di NPC fa andare il gioco a tipo la metà dei frame, creando delle situazioni a dir poco fastidiose, soprattutto se dovrete scappare dai nemici. Infatti, tenderete spesso a bloccarvi (complice anche il sistema di scalata non perfetto, ma ne parlerò dopo) ma non per colpe vostre, ma del gioco. Fatevi poi un segno della croce, quando entrerete negli interni: in tali circostanze, il frame rate cala quasi a picco, diventando molto spesso ingiocabile. Soprattutto nella prima parte di gioco, il frame rate darà molto fastidio. Ma una volta fatta l'abitudine, si riesce quasi sempre a sopportarlo.

Citavo prima il sistema di scalata. Qui siamo sia nei pro che nei contro. Questo nuovo sistema è una gradita novità nel gameplay di questa serie, soprattutto quando dovremo scendere dagli edifici. Il problema (che si ripercorre da AC 1) riguarda certi movimenti irrelistici di Arno, che tenderanno a farlo bloccare,impossibilitando il giocatore a fare qualsiasi cosa. Unito poi ad alcuni problemi di telecamera, il tutto funziona così e così. All'inizio ci si deve fare l'abitudine, ma dopo un po' di ore si riesce a padroneggiare la corsa acrobatica con più abilità (tenendo conto anche dei mini bug del gioco).

Per quanto riguarda trama e personaggi,mah...che dire. E' tutto piattissimo. Sono veramente poche le scene memorabili di questo gioco, e si contano sulle dita di una mano. Arno è un personaggio carismatico quanto un sasso, idem i comprimari. Dovrebbe essere una sorta di Ezio, invece è solo un sempliciotto. Ma questo perché? Perché la Ubisoft ha avuto la brillante idea di rushare totalmente la storia di questo quinto capitolo. Nel corso delle varie sequenze, si assistono a dei salti temporali semplicemente aberranti, sintomo di una sceneggiatura scritta di fretta e furia, unita ad un gameplay che necessitava di altri mesi di sviluppo.

Sono sinceramente rimasto sconcertato dall'ultima sequenza, con un finale che definire brutto, è poco. Uno dei peggiori scontri finali di sempre, il che mi ha fatto abbassare la mia valutazione globale.

Tra le novità, quella più riuscita è sicuramente la co-op. Le missioni da affrontare in compagnia sono molto divertenti, anche se è consigliato un bel approccio stealth per apprezzarle. E proprio parlando dello stealth, c'è da spendere 2 parole sul nuovo sistema di copertura introdotto nella serie. Globalmente....funziona. La possibilità data ad Arno di accovacciarsi, è molto utile. Ma non sempre riuscirete a coprirvi, per colpa sempre del gioco e non vostro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Qualche volta vi capiterà insomma di essere scoperti dai nemici, senza volerlo.

Infine, ultima considerazione sulle missioni secondarie. Il gioco offre molte cose da fare dopo il finale, ed in generale le missioni secondarie sono ben diversificate. Carina anche l'idea di potenziare la vostra residenza (che ricorda molto la villa di Monteriggioni in AC2), con altre attività annesse. Divertenti anche le nuove armi da usare, anche se """ l'idea """ di mettere le microtransazioni, è semplicemente vergognoso, ma ormai sappiamo com'è Ubisoft //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

Insomma, un discreto capitolo della serie, che soffre purtroppo di eiaculazione precoce. Volevano per forza farlo uscire quest'anno, ed il risultato non è stato soddisfacente: un amplesso riuscito a metà.

PRO

- Parigi è bellissima

- Tecnicamente il gioco è validissimo

- Nuovo sistema di scalata...

- Finalmente c'è lo stealth...

- Missioni Co-op divertenti

- Tante attività secondarie

- Longevo

CONTRO

- Frame rate tremendo

- Ci sono diversi bug

- Ma che funziona solo a metà

- Ma che funziona solo a metà

- Arno e compagnia sono anonimi

- Pessima sceneggiatura

- Microtransazioni

VOTO: 7
This...

aggiungete una copia di questa rece per me :sasa:

DRAGON AGE INQUISITION: 8,5

PRO:

- Non si può non porre l'accento sulla quantità assurda di particolari inclusi in questo titolo sotto tutti i punti di vista e il tutto sorretto da una solida backbone che è cosa davvero così rara di questi tempi

- Combat System sia in tempo reale che più strategico, con il fantastico sistema di avanzamento dinamico...stupendo

- Mondo di gioco prezioso e super caratterizzato

- Animazioni davvero ottime il che non è assolutamente scontato in questo tipo di giochi

- Josephine (cit bio :patpat:)

CONTRO:

- Si porta i difetti degli open world. La mole di cose da fare non va sempre a favore del giocatore. Averne un miliardo non significa per forza maggior coinvolgimento del giocatore.

- A me l'inventario, il crafting e il modo di filtrare gli oggetti per i vari pg davvero non è andato giù, neanche dopo averci giocato svariate decine di ore. Davvero un mezzo disastro.

- Com'è comprensibile in un gioco di tale vastità le animazioni ottime spesso cozzano con la coerenza dei modelli dei pg a contatto con le ambientazioni. Spesso ci sono bug grafici e di IA

- Il multi è carino ma lo inserisco nei contro perchè ho una filosofia tutta mia in merito. Certi giochi non hanno davvero alcuna necessità di avere il comparto multi...e DAI è uno di questi. Non so sinceramente dove hanno trovato il tempo di farlo e anche moderatamente bene ma avrei preferito che avessero investito il tempo per rifinire ancora di più, ed elevare a capolavoro, questo gioco.

Ai puristi e fanatici degli RPG old skool dai quali ho letto in giro per internet critiche davvero incredibili e prive di senso dico: Keep Calm and play videogames.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sunset Overdrive: 8

+Divertimento assicurato

+Gran mix tra Tps e platforming

+Stile grafico bellissimo

+Longevità ottima

-Humour non riuscito a mio parere

-Storia e personaggi poco accattivanti

-Un po più di varieta sarebbe stata gradita.

- - - Aggiornato - - -

The Evil Within: 7

+Stile e atmosfera stupenda

+Gameplay ottimo

+Sonoro molto ben fatto

- Trama ridicola

- Gioco ripetitivo

- Longevità eccessiva, il gioco viene a noia negli ultimi capitoli.

-

 
Resident Evil Revelations 2

+ Prezzo niente male

+ Modalità Raid divertente

+ Trama che si lascia seguire...

- ... ma poco originale

- Non fa paura

VOTO: 7.5

 
Ori and the Blind Forest: 10

Gioco straordinario e completo. Non solo una direzione artistica perfetta, ma anche un gameplay solidissimo e soprattutto divertentissimo! Per non parlare di un livello di sfida alto ed appagante. C'è tutto quello che serve ad un videogioco per incidere pesantemente sulle emozioni e sul divertimento di un videogamer che si rispetti. Fatevi un favore, lasciate perdere i punti negativi dell'articolo di spaziogames perchè sono decisamente enfatizzati. Per quanto mi riguarda non sono neanche catalogabili come difetti oggettivi. Ci sono almeno quattro o cinque metodi per affrontare i nemici, ognuno richiedente un approccio diverso. Il sistema di salvataggio non deve spaventare nessuno: dopo poco sarete liberi di salvare quando vorrete perchè il gioco è studiato per farvi avere comunque sfere blu di scorta a sufficienza. Il problema semmai è che vi dimenticherete di farlo perchè immersi totalmente nell'atmosfera di gioco. Punto. Ori and the Blind Forest per me è da 9,5 pieno e giuro che gli sta anche stretto. Killer app.

Fanculo, 10.

 
Ultima modifica:
Halo MCC

Voto: 9.0

E' vero sono di parte; Halo è tra le saghe che ho più amato fin dal primo capitolo che mi fece acquistare un xbox, e poter rivivere il viaggio di Jhon con un unico disco, con una risoluzione che non sfigura sulle moderne televisioni e il completo comparto online di tutti i capitoli è un sogno che diventa realtà!

Eccezionale il lavoro fatto sul secondo capitolo, un altro mondo rispetto alla versione originale; Un pò più trascurati gli altri capitoli, che cambiano semplicemente nella risoluzione e nel frame-rate rispetto gli originali.

Perché non 10? per i maledetti primi mesi in cui giocare in multi era impossibile.

Alien isolation

Voto: 8.5

Semplicemente quello che vuole ogni fan della mitica saga.

L'atmosfera è quella del film, ogni setting è stato curato maniacalmente e, finalmente, lo xenomorfo fa paura!

in questo gioco si può respirare la paura che permeava i primi film, si capisce cosa vuol dire essere braccato dall'alieno e non poter fare nulla contro la sua forza; l'unico modo di sopravvivere è nascondersi e scappare, sperando di poter raggiungere la via di fuga più vicina senza essere scorti dal cacciatore.

Sunset Overdrive

Voto: 8.0

Una gradita sorpresa; devo ammettere che ero scettico sul gioco, ho adorato lo stile e il design fin dal primo trailer, ma nutrivo forti dubbi sul gameplay. Per di più la prova che feci alla gamesweek non mi convinse per niente!

Decisi di comprarlo comunque con l'offerta dei 35€ al day1, e mi resi conto che mi sono sempre sbagliato! divertimento alle stelle, fortissima personalità e gameplay che da dipendenza;

Per lungo tempo dopo averlo finito cercavo il pulsante per gridare negli altri open world!

Max

Voto: 8.0

poco da dire su questo gioco, platform molto originale che mi ha tenuto attaccato allo schermo per diversi giorni!

Dead rising 3

Voto: 8.5

Preso insieme alla console perché non c'erano altre alternative, pensando di rivenderlo dopo poco perché non ho mai apprezzato la saga. Mi sono subito ricreduto, non mi sono mai divertito così tanto a massacrare zombie in mille modi diversi!

La (grossissima) patch inoltre ha risolto la maggior parte dei difetti tecnici (frame-rate in primis), facendolo risultare un titolo godibilissimo!

titanfall

Voto: 7.0

Ottimo, veloce e adrenalitico il gameplay che prende il meglio di COD e lo mischia a grossi robottoni controllabili a piacere. Voto abbassato di molto per via dei contenuti, l'assenza di una modalità in single player dovrebbe essere sopperita da tantissimi contenuto del multi, ma così non è stato! situazione migliorata con i DLC, ma ormai c'è Halo per l'online!

Wolfenstein

Voto: 8.5

Un grande FPS con una campagna come non si vedeva da tempo! se amate gli FPS ignoranti in cui la priorità è disintegrare nazisti questo gioco dovete averlo nella vostra collezione!

DAI

Voto: 8.0

Amo Bioware, i suoi giochi e adoro DAO.

Questo terzo capitolo è apprezzabile - sicuramente migliore di DA2 - ma mi ha lasciato un pò di amaro in bocca! Buona la longevità, gameplay che prova a mischiare quello dei primi due capitoli (ma che perde molti tatticismi del primo) e ottima campagna principale.

Il più grosso difetto è il contorno, parte che reputo importantissima in un gdr: missione secondarie numerose ma estremamente ripetitive e moltissimi collezionabili già segnalati sulla mappa che fanno perdere il senso di avventura.

Ryse

Voto: 7.0

Perosnalmente ho apprezzato questo gioco. Non è un capolavoro, non verrà ricordato negli anni ma mi ha saputo divertire e intrattenere per la sua (breve) durata! buona aggiunta la modalità delle arene.

Il gameplay parecchio semplice non mi ha amai annoiato (giocato subito a difficile) e la (abbastanza banale) trama mi ha comunque messo curiosità fino alla fine.

Nota di merito al reparto tecnico: devastante.

 
Parto pure io con gli unici giochi che ho giocato e finito per ora:

Sunset Overdrive: 8.5

Non ci avrei scommesso nulla su questo gioco e infatti se non fosse stato nel bundle che h preso credo che non lo avrei mai giocato e avrei commesso un grave errore, davvero molto divertente e spensierato, come longevità penso sia perfetta per non diventare troppo noioso visto che è molto monotono alla fine. Mi sono piaciuti molto i personaggi e l'ironia della trama, alcune battute mi hanno steso, promosso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Boccio su tutta la linea il multiplayer.

Ryse Son of Rome: 7

Titolo troppo telefonato che eccelle solo sul lato grafico, sistema di combattimento al limite della decenza, 7 perchè è un titolo di lancio e perchè comunque non mi ha annoiato che è la cosa che conta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mortal Kombat X - 9

Gran titolo, giocabilità eccellente (fra i picchiaduro è quello che preferisco), mosse sanguinolente e brutali come ci si aspettava, storia buona e ben raccontata, personaggi vari e differenziati tra loro, anche grazie alle varianti.

Netcode da aggiustare (mi segnala tuttora che sono scollegato dal Live, con conseguente impossibilità di giocare online, ovviamente con altri titoli non si presenta il problema).

Pochi personaggi, e il DLC al lancio mi fa storcere il naso. Prenderò a 20€ tra un anno la Komplete che faranno sicuramente, mi costerà meno del pass..

Da comprare.

 
Mortal Kombat X - 8,5

Mi sono avvicinato a questo titolo con molto scetticismo per diversi motivi, come la mancanza di molti personaggi storici,la suddivisione delle mosse dei personaggi in tre stili diversi, e ultima la presenza ingombrante già dal lancio di diversi DLC discutibili,come personaggi esclusivi col preorder e sblocco di fatality e contenuti tramite pagamento.

Poi ho provato il gioco e in buona parte mi devo ricredere,perché merita, tecnicamente valido,gameplay leggermente migliorato rispetto all'ottimo MK9, tante novità,modalità nuove sia online che offline,e anche i nuovi personaggi non sono male.La modalità storia è eccellente,raccontata bene con un doppiaggio senza infamia e senza lode (certi doppiatori dovrebbero ritirarsi da videogiochi e cartoni perché la loro voce te la ritrovi ovunque).La scelta dei tre stili per ogni personaggio personalmente non la condivido,ma devo ammettere che non è male,ogni personaggio ha un set di mosse indipendente dallo stile (per esempio subzero ha la scivolata e la palla di ghiaccio in tutte le varianti) più un altro set di mosse che dipende dallo stile,e in questo modo lo stile di alcuni personaggi che mancano nel roster di questo MKX rivivono attraverso altri personaggi, come sub zero e kitana,che in alcuni stili ereditano mosse di cyber sub zero e jade

Sempre riguardo ai personaggi,non so se è uno spoiler comunque non è una novità per i picchiaduro,nella storia si affrontano dei personaggi che non sono presenti nel roster e non so se sono sbloccatili e come,spero che evitino l'indecenza di chiedere dei soldi per personaggi già presenti nel disco ma visto l'andazzo sicuramente saranno a pagamento.Online ci ho giocato poco, e per quel poco andava male,ricordo che anche il 9 aveva problemi,speriamo che risolvano al più presto.Il gioco è molto valido ma con tutta quest'abbondanza di dlc vi consiglierei di recuperarlo più avanti quando faranno la complete edition,ma questo non significa che il gioco ha pochi personaggi,sono parecchi ma ci sono assenze molto importanti e se nei vecchi MK eravate soliti usare Smoke,Kabal,Strider o uno dei tanti personaggi assenti in questo MK la delusione è notevole

+ Ricco di contenuti

+ Storia ben realizzata

+ Tante novità

- Online da migliorare

- DLC invadenti

 
Stick it to the man: 8

Simpaticissimo arcade, la trama davvero spassosa e tante volte le battute sono riuscite a farmi sorridere.

Un titolo molto originale, la difficoltà non è elevatissima ma in certi punti devi calcolare i movimenti per evitare di farti prendere dagli agenti.

Molto buona pure la grafica cartoonesca.

La longevità non è elevata ma per un arcade ed il suo prezzo irrisorio 6-7 ore vanno più che bene.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top