Ufficiale [SPAZIOCRITIC | Entra e vota gli ultimi titoli giocati! | Votazioni e Classifica al 1# Post | Medaglie disponibili ]

ufficiale
Pubblicità
TITANFALL 2 - voto 8,5

Ottimo seguito di un ottimo primo capitolo, in breve:

PRO

- c'è la campagna singler player

- no lag, no rallentamenti

- divertente e appagante

- vario nella scelta di abilità dei piloti/titan/armi che portano a vivere partite mai uguali tra di loro

CONTRO

- sfide generazionali eliminate

- statistiche non pervenute

- menù troppo povero

 
Need for speed:6.5

In breve:Il gioco si presenta piuttosto bene, la grafica è realistica con un uso intelligente degli effetti di luce e soprattutto di una palette di colori azzeccata. La storia principale è raccontata attraverso filmati in cgi, ben fatti e con un buon doppiaggio in italiano. Il parco auto è ottimo, con un mix di utilitarie, berline, supercar e muscle car d'epoca e moderne. Quasi tutte le auto hanno un buon numero di parti estetiche e meccaniche. Il comparto audio è di buona fattura, i rombi delle varie auto sono convincenti e la musica è adatta al contesto di gioco. La grossa delusione arriva dal gameplay, ho notato una grande "confusione" di fondo. Mancano le classi per auto e gare, si installano potenziamenti ma non si ha mai la percezione di quanto la nostra auto diventi prestante rispetto quelle degli avversari, questo si traduce in gare troppo facili da vincere o impossibili da completare in prima posizione. Il modello di guida è estremamente arcade...E questo non è assolutamente un difetto, il difetto arriva quando tenti di inserire dei settaggi da simulatore in un gioco senza alcuna fisica o parvenza di realtà. C'è un cursore che permette di variare velocemente tra derapata e tenuta di strada, ma io personalmente non ho mai trovato questo settaggio di base soddisfacente. L'idea di perdere un'ora a smadonnare tra pressione gomme,rigidità molle, ripartizione della frenata etc. in un gioco dove un'auto a trazione anteriore derapa allegramente per centinaia di metri non mi attirava più di tanto. Altro grosso difetto è la mappa. Ha sicuramente dimensioni adeguate, ma dopo poche ore di gioco risulta noisa anche solo per spostarsi da una gara all'altra...Ogni zona sembra uguale all'altra,ed il fatto che sia ambientato solo di notte di certo non aiuta. Tutto sommato il gioco risulta abbastanza godibile, si nota la volontà degli sviluppatori di evolvere il franchise, ma con idee un po' confuse, e senza una meta ben precisa.

PRO:

+Graficamente molto carino

+Comparto audio

+Ottimo parco auto

+Storia e doppiaggio godibile

+Modello di guida divertente...

CONTRO:

-...Ma che non convince del tutto

-Set-up auto inutilmente complicato

-Livello di difficoltà spesso sbilanciato

-Ambientazioni monotone

-Città noiosa e poco "pulsante"

-Obiettivi assurdi (80G solo per aver utilizzato una livrea?!?)

Dark souls 3: 8.5

In breve:Ho giocato con piacere ed enorme curiosità questo nuovo capitolo. Le mie aspettative dopo aver finito i capitoli precedenti erano estremamente alte, e devo dire che, almeno in parte sono state soddisfatte. C'è un grande gameplay, solido ed in parte rinnovato. Con un mix di elementi inediti e di meccaniche prese dai precedenti capitoli.Una nuova sezione per la modifica delle armi e nuovi personaggi da incontrare. Impeccabile il level design,con tonnellate di segreti e che segna il ritorno delle "scorciatoie" per collegare le varie zone di gioco. Anche artisticamente non ha deluso le aspettative, con ambientazioni e musiche davvero evocative. Poteva essere un capolavoro, ma ci sono alcuni difetti, che dopo 3 capitoli non sono facili da perdonare... Il gioco è minato da evidenti problemi di frame rate, sembra costantemente sotto i 30fps e con alcuni boss ha dei rallentamenti davvero fastidiosi...Con uno in particolare

Danzatrice della Valle Boreale (uno dei miei preferiti)
la situazione è piuttosto grave, con l'azione che rallenta in modo vistoso e che infastidisce non poco. La telecamera è ancora un problema, spesso non consente di vedere cosa combina il personaggio perchè sta inquadrando il muro alle spalle, oppure perchè semplicemente è entrata nel nemico, dandoci una poco interessante vista del suo interno. Riciclo di idee, capisco che un capitolo di una "saga" debba attingere dai precedenti capitoli per andare avanti, ma in questo caso la cosa è sfuggita di mano... Tantissimi nemici ed armi presi dal primo capitolo, senza alcuna modifica, con lo stesso pattern di attacco e le stesse animazioni. In alcune zone m'è sembrato di giocare una reskin di dark souls 1. Fattore longevità: magari è un mio problema, ma ho trovato questo capitolo un po' troppo corto, soprattutto dopo aver giocato il secondo. Aggiungiamo un NG+ che aumenta solo il danno dei nemici, senza aggiungere nulla se non alcuni oggetti. Ho apprezzato così tanto l'idea introdotta con DS2 di aggiungere e modificare la posizione dei nemici in NG+ che pensavo venisse portata anche in questo ultimo capitolo. Dark souls 3 diverte, ed anche tanto, ma questo non riesce a nascondere un po' di delusione.

Pro:

+Gameplay divertente e soddisfacente

+Level design perfetto

+Artisticamente sublime

+Difficoltà ben calibrata

+Atmosfera fantastica

+Novità interessanti

Contro:

-Costante dejavu con dark souls I

-Frame rate a tratti indecente

-Telecamera

-Armature bruttine (IMHO)

-Un po' corto

Ciao!

 
Unravel - 8,5





+ Lascia qualcosa dentro ognuno di noi



+ Graficamente pulito e molto piacevole



+ Enigmi buoni



+ Le ambientazioni



+ Yarny



+ Dura il giusto



+ Le sensazioni e le interazioni di Yarny


+ Semplice dall'inizio alla fine



+ Meccaniche interessanti..



+ La colonna sonora..

 


- ..ma molto limitate e introdotte con largo anticipo



- ..forse un po' monotona



- Semplice dall'inizio alla fine



- Qualche fase un po' ripetitiva e meno riuscita


 

 


Recensione Completa

 
Ultima modifica da un moderatore:
Titanfall 2 - 9

Un gioco che ha qualcosa di straordinario dentro di sè. C'è da dire che come periodo di uscita non è tra i migliori (anche perchè personalmente è da poco che ho ripreso a giocare, ho preso Fifa e Gears 4, poi nella settiman del BF ho acquistato un sacco di giochi) e sinceramente non pensavo di prenderlo, ho approfittato dell'offerta di Amazon (35€) e ho fatto benissimo.

La campagna ti coinvolge veramente un sacco, ha una durata di circa 7/8 ore e fin da subito esprime il proprio potenziale. Scenari davvero ben realizzati, musiche di sottofondo eccezionali e IA ben strutturata (anche quando sembra che sei in vantaggio il gioco riesce comunque ad offrirti non poche difficoltà). Man mano che si avanza si sbloccano nuovi Titani e questo è un punto a favore del gioco che permette di diventare sempre più ostico nel passare delle missioni. A livello di emozioni è anche ben realizzato, sopratutto il legame tra e te e BT, poi quando si sale nel Titan l'asta sale in maniera evidente, sopratutto quando si sblocca l'ultimo per quanto concerne. Per quanto riguarda la trama non si può dire nulla, non è banale e neppure stupenda ma allo stesso tempo offre spunti interessanti. Gli ultimi livelli sono un qualcosa di epoco sia come scontri che come emozioni.

Il Multi anch'esso ben strutturato, dopo 80 partite giocate mi sto ritendendo davvero soddisfatto. Mai problemi a trovare una partita, mentre si gioca nessun problema di collegamento oppure di LAG. Ci sono un sacco di modalità divertenti (la mia preferita è PCA). Le armi a disposizione sono davvero molte, così come le mod applicabili ad essa, belle anche le personalizzazioni (colore dell'arma, del pilota, del titano). Unica nota negativa: le poche mappe, anche se forse è un bene se sai poi come muoverti.

Acquisto consigliato a tutti, sia a chi non ha giocato il primo capitolo che gli altri.

 
Halo 5 voto 8

A mio avviso non il miglior capitolo della saga, ma graficamente lascia stupefatti, solo Ryse e Quantum break gli sono superiori.

Giocato in coop con un amico (come tutti gli altri halo del resto) dà sicuramente maggiori soddisfazioni che a giocarlo in single.

Però dopo aver fatto 5 halo in pochi mesi devo giusto disintossicarmi un pò, reach e odst li farò tra qualche anno:rickds:

Far cry 4 voto 8,5

La storia non è la più avvincente che abbia mai visto ma tiene incollato allo schermo in modo egregio.

Le pur ripetitive azioni (cerca il tesoro, conquistare torri, avamposti e fortezze) sono sempre piacevoli da affrontare in modalità sempre differenti.

La grafica è davvero ottima ed alcune ambientazioni sono fantastiche (tipo quelle dello shangri-la).

Da un bel pò di tempo non dedicavo quasi 30 ore della mia miserabile vita ad un gioco:rickds:

A parer mio le critiche a questo gioco sono davvero ingiuste, a volte basta il nome della sh per sputare sentenze non vere (Ubisoft è vista come il diavolo).

Non so perchè ma lo sento nell'aria come uno dei prossimi titoli nel gwg:sisi:

 
Murdered Soul Suspect - 4




+ Qualche storia di contorno simpatica


+ Idea generale



+ Questa tortura dura solo 7 ore


 


- Rigiocabilità sotto zero



- Plot scontato



- Indagini ridicole



- Sherlock Holmes versione bambino dell'asilo



- 200 collezionabili piazzati nel modo sbagliato, resi facoltativi ma importanti per un minimo di backstory sulle vicende



- Protagonista e aiutante sotto tono, mai un guizzo, mai un minimo di carisma



- Personaggi tutti mediocri



- Sezioni stealth/combattimento noiose, ripetitive e inutili (piazzate anche a caso oltretutto)



- Acquisizione dei vari poteri completamente casuale e senza motivazioni decenti



- Meccaniche poverissime



- Flashback e ricordi VIETATE a chi soffre di epilessia



- Graficamente di una gen indietro



- Più di qualche calo nell'hub centrale


 

 


Recensione Completa

 
Ultima modifica da un moderatore:
KILLER INSTINCT DEFINITIVE EDITION - 9

La miglior esperienza picchiaduro su One, incluse tutte e 3 le stagioni con tutti i dlc rilasciati ed i due storici KI..inoltre nella confezione e' presente un secondo disco contenente la mervigliosa colonna sonora, veramente difficile chiedere di piu'..

Un must have a tutti gli effetti

+26 personaggi, tutti ben caratterizzati e diversi

+ 60fps stabili

+ le ambientazioni sono molto varie e animate

- Qualche legnosita' di troppo

- Il menu' di gioco risulta spartano

- Durante la selezione del personaggio ampi cali di frame

 
Ultima modifica da un moderatore:
Gears of War 4

Pro: campagna ben fatta, storia interessante, grafica di alto livello e gameplay in multy ottimo. Ultimo atto della campagna spettacolare.

Contro: Gioco troppo uguale ai precedenti, pochissime novità, multy che soffre di vari problemucci tipo sistema crediti sballato (a favore delle microtransazioni), assenza di penalità per i quitters e sistemi ranking approssimativo.

VOTO: 8.

- - - Aggiornato - - -

MIRROR'S EDGE CATALYST

PRO: Ost divina e gameplay in linea con il precedente quindi ottimo. Stile grafico fantastico e vario. Il gioco è open world e ci sono sezioni della mappa con stili diversi. Buona longevità con missioni secondarie e collezzionabili da trovare.

CONTRO: Grafica seppur buona non pulitissima, storia meh seppur migliore di quella del gioco precedente. Controlli non sempre perfetti, ogni tanto capita che Faith non fa quello che vorresti.

VOTO: 8.

 
Ultima modifica da un moderatore:
MAFIA 3: 9

+ Trama matura,interessante e raccontata in maniera magistrale,una rarità per un videogioco

 


+ musiche e colonna sonora da orgasmo


 


+ New Bordeaux assolutamente credibile


 


+ Gameplay violento e divertente quanto basta


 


+ Cutscene fantasmagoriche


- Intelligenza artificiale pessima

 


- A tratti può risultare ripetitivo


 


- Qualcuno potrebbe perdersi questo capolavoro causa critica troppo severa,che parla di occasione persa


 
Final Fantasy XV - 8.0

+ Battle system divertente;

+ Ottima colonna sonora;

+ Nemico figo;

+ Trama che con alti e bassi si lascia godere, grazie soprattutto al carisma del nemico;

+ Personaggi principali ottimamente caratterizzati;

+ Alcuni panorami veramente eccezionali.

- REGALIA un palo nel sedere;

- Buchi di trama lasciati per futuri DLC;

- Telecamera che va per i fatti suoi;

- Mondo di gioco enorme, ma vuoto;

- Capitolo 13, il peggio che mente umana possa concepire.

 
Doom - 9





+ Level Design



+ Varietà dei Nemici



+ Assuefacente



+ Violento



+ Puro gameplay



+ Longevo



+ Fluidissimo



+ Gunplay perfetto



+ Cura generale maniacale


 


- Forse un po' facile



- Graficamente non sbalorditivo nel dettaglio



- Può risultare ripetitivo


Recensione Completa




 
Metal gear solid V: The phantom pain

Voto:10

Pro:

+Gameplay perfetto, divertentissimo.

+Struttura open-world con molteplici approcci tattici alle missioni.

+Trama coinvolgente e personaggi finemente caratterizzati.

+Longevo ed altamente rigiocabile.

+Audio e grafica ottimi.

+Cura per i dettagli maniacale.

+Personalizzazione armi senza precedenti.

+IA con ottime routine.

+60 fps.

Contro:

-La trama perde un poco di ritmo nella seconda parte.

-Non è possibile aggiungere i modificatori di difficoltà per tutte le missioni.

 
Murdered Soul Suspect: 7

+ Buona atmosfera

+ Storia interessante dal primo minuto sino alla fine...

+ I collezionabili servono a qualcosa...

- peccato che il gioco in una 15ina di ore si riesca a millare...anche se forse per il tipo di gioco quelle 6-8 ore che ci vogliono per finirlo vanno bene

- e forse anche troppo, senza quelli si sa poco e niente sui personaggi

- Graficamente un po' arretrato anche se pensavo decisamente peggio

- Gameplay solo di contorno

- Mi sono subito tutti i riconoscimenti per niente perché alla fine ti sbatte al menù principale e quindi era meglio chiuderlo direttamente :morris82:

Diciamo che è uno di quei titoli da 7 che non si sbilanciano e non brillano ma che comunque rimangono in piedi per via di una storia interessante e un gameplay che fa da contorno per raccontare le vicende.

Per 60-70 euro del D1 era ovviamente una fregatura ma acquistato ad un prezzo decente (o ancor di più gratis) appaga e intrattiene bene per quelle poche ore. Io ci puntavo molto poco e invece alla fine mi è piaciuto abbastanza :stema:

 
Forza horizon 3: 10

In breve:

Ho trovato questo terzo capitolo molto migliorato dal già ottimo capitolo precedente! Un gioco di guida che nel genere di appartenenza non ha rivali in quanto a qualità e quantità!

Giocabilità:Probabilmente la cosa che mi ha stupito di più in positivo. Il modello di guida ha preso molto da motorsport 6 ,ora i trasferimenti di carico nelle vetture sono più marcati ma più progressivi, le auto sono più divertenti da guidare, e da gestire quando l'aderenza scarseggia. Le supercar finalmente esprimono la propria potenza, nel secondo le ho trovate un po' troppo "educate" sopratutto nelle accelerazioni e nei cambi repentini di direzione. Altro grande passo in avanti...Il fuoristrada, finalmente i suv e le jeep trovano il giusto spazio! Fuori dalle strade asfaltate e sterrate i mostri da fuoristrada possono esprimersi al meglio, con una guida appagante e con ostacoli abbastanza impegnativi da fare la differenza rispetto ad una stradale. Geniale l'aggiunta di "horizon blueprint" un editor di gara che permette di creare campionati ed esibizioni completamente personalizzate. Purtroppo manca un editor dei percorsi vero e proprio...Magari nel prossimo capitolo. Meteo variabile durante le gare, altra cosa assente in horizon 2. Mappa enorme e ben diversificata nelle varie zone, con una quantità spropositata di gare, campionati, ed esibizioni. Avrei forse gradito più esplorazione per trovare le varie posizioni delle gare, che invece vengono segnate tutte sulla mappa. Anche i drivatar sono migliorati, almeno nel viaggio libero posso girare con i danni attivati senza incontrare un picio che mi distrugge l'auto ogni cento metri!

Grafica/Audio: Difficile muovere una qualsiasi critica al comparto grafico di forza horizon 3, l'Australia è bellissima da guidare. I cambiamenti meteo sono resi in maniera magistrale, come lo spostamento delle nuvole.Con paesaggi che lasciano più di una volta a bocca aperta ! Si percepisce un senso di liberà senza precedenti in un gioco di guida! Audio delle auto buono, non raggiunge l'eccellenza ma è comunque godibile, considerando anche la vastità del parco auto. La colonna sonora ha tantissime tracce audio per tutti i gusti, e la possibilità di crearsi la propria compilation tramite onedrive.

Longevità: Le gare sono tantissime e regalano parecchie ore di divertimento, magari non è un gioco da finire tutto in un fiato, ma da riprendere con piacere un po' alla volta.

Pro:

+Guida divertente, appagante ed adattabile a tutti.

+Mappa enorme e mai scontata.

+Paesaggi da sogno.

+Editor di gare Horizon blueprint.

+Graficamente splendido.

+Personalizzazione auto migliorata.

+Alta longevità.

+Senso di libertà senza precedenti.

Contro:

-Mappa che mostra praticamente tutto.

-Manca un editor di percorsi vero e proprio.

-Voce del navigatore insopportabilmente tediosa .:pffs:

Ciao!

 
In che senso? (voglio comprarlo)
Ciao!

Nel senso che avrei voluto qualcosa legato all'esplorazione, magari con degli eventi da cercare in una determinata zona, o qualcosa del genere...Invece tutto viene prontamente mostrato sulla mappa man mano che lo si sblocca. L'unica cosa che bisogna cercare sono i fienili con i gioielli nascosti ed i vari cartelli sconto. Non è un difetto vero e proprio, piuttosto una piccola aggiunta che avrei gradito.

 
Unravel: 6

+ Buona grafica

+ Belle ambientazioni

+ Qualche enigma decente

+ Simpatico il sistema delle cordicelle

+ Poche OST ma carine

+ Brevissimo

- Noia noia noia

- La maggior parte delle sezioni sono semplicissime

- Qualche problema in generale alla base del gameplay

- "Storiella" che vorrebbe lasciare qualcosa ma che purtroppo non lascia praticamente nulla

 
Ultima modifica da un moderatore:
Outlast - 6




+ Atmosfera


+ Varietà nello scenario



+ Malato



+ Era un po' che non si vedeva un gioco "camera based"



+ Quando si scappa si sente parecchia tensione



+ Musica e rumori



+ Primi momenti, quando non si sanno i limiti visivi ed uditivi dei nemici



+ Data la ripetitività dura il giusto, 4/5 ore


 

 


- Gameplay noioso



- Ripetitivo



- Fasi stealth



- Nascondersi dentro armadietti e sotto i letti è quasi inutile



- Jumpscares



- Jumpscares ripetitivi



- Enigmi inesistenti



- Trama stupidotta



- IA mediocre



- Longevità, 4 ore e mezzo



- Graficamente meh, però riesce a nascondere i suoi difetti


 

 


Recensione Completa




 
Watch Dogs 2: 5

+ Doppiaggio italiano tutto sommato accettabile;

+ Graficamente carino...

- ...ma con un tearing onnipresente;

- Atmosfera di WD1 totalmente persa in favore di uno schifo che non riesco nemmeno a descrivere;

- Noioso come pochi titoli esistenti;

- Ripetitivo alla nausea, da inizio gioco alla fine si fanno sempre le stesse identiche cose con la stessa identica successione;

- Storia insulsa;

- Dialoghi spaventosi;

- Gameplay a dir poco penoso, impreciso e ridicolo. Se dovessi descriverlo con una parola questa sarebbe "improponibile".

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top