Ufficiale [SPAZIOCRITIC | Entra e vota gli ultimi titoli giocati! | Votazioni e Classifica al 1# Post | Medaglie disponibili ]

ufficiale
Pubblicità
FIFA 15

Sarò piuttosto breve, anche perché ho veramente poco da aggiungere. Fifa 15 è un ottimo titolo, che ha avuto diversi problemi (soprattutto al lancio), ma che nonostante tutto si è rivelato piuttosto valido. Il divario però con la concorrenza si è assottigliato di molto, e questo (secondo me) per alcune scelte sbagliate da parte di EA. A furia di vendere vagonate su vagonate di copie, hanno reso il titolo troppo semplice, rendendolo meno simulativo rispetto al passato. Pad alla mano comunque, il gameplay rimane ottimo. Animazioni, tiri, la fisica del pallone, gli stadi, il campo ecc. Tecnicamente, siamo a livelli altissimi, molto più alti rispetto a PES. Il vero problema però riguarda il comparto online. Sembra totalmente un altro gioco. Inutile spendere altre parole su FUT, che ormai è diventato il ritrovo dei BM.

PRO

- Comparto tecnico eccellente

- animazioni stupende

- grande atmosfera, con stadi ben realizzati

CONTRO

- Gameplay troppo semplificato

- Online è troppo arcade (per non dire altro)

- Si sente la mancanza di vere novità

VOTO: 8

 
The Walking Dead: Season Two

 


Fenomenale, c'è poco da dire, anche più bello del primo capitolo forse è una scelta fatta con il cuore visto che il PG principale è un'altro e di conseguenza ci si affeziona molto di più, non so che dirvi ma questo secondo capitolo mi ha fatto emozionare davvero molto . Emozioni che si trasmettono sulla pelle e le scelte sono ancora più difficili del primo capitolo a mio parere. L'OST è eccezionale, daveero epica ed emozionante come è giusto che sia.



L'unica cosa che non mi è tanto andata giù i PG che secondo me sono meno "caratterizati" in quanto si conoscono davvero troppo poche cose su di loro ma si difendono bene e poi alcuni di essi sono già presenti nel DLC del primo capitolo quindi un pochino di loro si conosce. Il Full English non è un problema per chi lo mastica e ora si aspetta la 3° stagione
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 


Voto: 9,5





 
Assassin's creed unity: 8

Parigi è sempre Parigi, la trama in sé non è nulla di speciale, ma non fa nemmeno schifo, buona anche l'implementazione dello stealth seppure da migliorare. Per quanto mi riguarda la scomparsa del presente (finalmente) è cosa solo gradita ed è buona anche l'idea di switchare di tanto in tanto da un'epoca all'altra. Certo è che quest'ultimo aspetto poteva essere sfruttato molto meglio di così. Quello che non mi è piaciuto è stata la mancanza di svariati personaggi storici! Per me il miglior assassin's creed dopo il 2!

 
Kalimba: 9

+ Semplice ed immediato.

+ Se si vuole completare con il totem d'oro la sfida è veramente ottima.

+ Rigiocabilità elevatissima.

+ Una perla rara nel parco esclusive One.

+ 10€

- Se non piace il genere puzzle/platform non lo si apprezza appieno

 
Aggiornato fino al post #245. Per la classifica aggiornata nel nuovo tabellone bisogna aspettare il ritorno di Master .

Variazioni di Valutazione & Nuove Aggiunte:

Plants vs Zombies: 84

Fifa 14: 78

Sunset Overdrive: 86

L'Ombra di Mordor: 79

Destiny: 71

Fifa 15: 72

AC IV - Black Flag: 76

Dragon Age: Inquisition: 92

Forza Motorsport 5: 81

The Evil Within: 82

Guacamelee: 85

Ryse - Son of Rome:70

Murdered - Soul Suspect: 73
 
Kalimba - 8.5

Che Press Play fosse una SH davvero promettente lo si sapeva già da tempo. Anche con progetti minori come Max & The Magic Marker e i due Tentacles avevano fatto vedere grandi potenzialità; con Max: The Curse of Brotherhood un primo passo verso la consacrazione era stato fatto ma, complice un level design azzeccato ma un po' troppo semplicistico e non sempre ispirato e una difficoltà leggermente tendente al "facile" avevano fatto sì che qualcosa mancasse al titolo. Ecco, che con Kalimba si pone un tassello molto grande all'interno del curriculum di questo giovane team. Questo gioco, dal nome un po' banale, infatti può senza alcun dubbio essere considerato come la pietra angolare che sta alla base della struttura ludica di questi ragazzi: è un passo in avanti abbastanza netto per quanto riguarda level design e difficoltà. Con una struttra molto simile al trial & error che tutti conosciamo il gioco in questione ti mette davanti a delle sezioni puzzle realmente complicate. Oltre a delle buone OST il resto passa in secondo piano, poco importa infatti che non ci sia un plot reale o le solite sezioni extra-game. Puro gameplay. Per 10€ ne vale davvero la pena, straconsigliato agli amanti del platform e non solo.

+ Ottimo level desgin.

+ Difficile al punto giusto.

+ Alta rigiocabilità.

+ Il prezzo.

- Tanto Trial & Error...

- Stilisticamente molto "minimal"; non piacerà a tutti.

Never Alone - 6.0

Un modo sperimentale per raccontare la storia di un popolo attraverso il gaming ed in effetti il risultato non è da buttare, anzi tutt'altro. La base è buona, i video che man mano si bloccano sono davvero interessanti e riescono a mantenere un buon livello di attenzione sia sulla storia primaria che secondaria ed è proprio questo il cuore pulsante del gioco, andare avanti, sbloccare i video e guardarli subito, in seguito proseguire con il gioco. Ecco, il gioco, nonostante un paio di scorci artistici niente male, non brilla di luce propria, anzi... è un platform infinitamente semplice e poco ispirato sotto quasi tutti i punti di vista. Solitamente se pad alla mano i giochi mi convincono poco in tutto ciò che riguarda il gameplay ma si concentrano solo ed esclusivamente per tutto quello che invece è davvero extra-game parlo di mediocrità o insufficienza ma in questo caso aumento il voto a un 6 pieno perché la storia narrata è interessante e soprattutto perché mi è parso un esperimento tutto sommato gradevole.

+ I video del popolo sono interessanti da guardare. Un esperimento comunque da premiare.

+ La favola e il rapporto tra i due protagonisti riesce a fare il "suo lavoro".

- Platforming insufficiente.

- Esageramente semplice.

- Artisticamente si poteva fare molto di più.

- Prezzo troppo alto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Assassin's creed unity: 8Parigi è sempre Parigi, la trama in sé non è nulla di speciale, ma non fa nemmeno schifo, buona anche l'implementazione dello stealth seppure da migliorare. Per quanto mi riguarda la scomparsa del presente (finalmente) è cosa solo gradita ed è buona anche l'idea di switchare di tanto in tanto da un'epoca all'altra. Certo è che quest'ultimo aspetto poteva essere sfruttato molto meglio di così. Quello che non mi è piaciuto è stata la mancanza di svariati personaggi storici! Per me il miglior assassin's creed dopo il 2!
Ha scritto tutto lei, vale la stessa cosa per me. Millato.


Assassin's creed unity : 8


 
L'Ombra di Mordor 8,5

Mi ha sorpreso. L'ho acquistato in superofferta al Gamesweek ( 20 € ) e l'ho tenuto lì finchè non finivo altri giochi.

Bell'ambientazione e storia interessante. Non grido al miracolo ma direi bene, molto bene. Una bella progressione del personaggio con le varie abilità. Forse un po' troppo facile.

Devo dire che guardando giocare i miei figli l'avevo pensato un po' ripetitivo ma giocandolo di persona non mi ha mai annoiato. Consigliato.

Paolo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Assassin's Creed Unity

Dopo un fantastico quarto capitolo, che mi aveva riacceso l'amore verso questa saga, mi aspettavo molto da questo Unity. Le mie aspettative erano molto alte, soprattutto perché si trattava del primo titolo next-gen. Ma saranno state mantenute? Non tutte.

Voglio partire dagli aspetti positivi: Parigi. Parigi è semplicemente bellissima. Enorme, vasta, viva, ricreata fin nei minimi dettagli. In assoluto la miglior città ricreata in un videogioco. Tecnicamente parlando, il gioco è splendido. Gli ambienti sono ricchi di dettagli, le animazioni sono realistiche, peccato però per i volti, non sempre al top (soprattutto i capelli, ma sono inezie). Tutto questo ben di *** però, viene vanificato dal frame rate.

Il gioco è ottimizzato manco la chiavica, scusate il francesismo :pffs: Il frame rate è....non così catastrofico come dicono, ma non aiuta di certo il giocatore. Se quando inizieremo a scalare i tetti, il gioco resta stabile sui 30 fps, la situazione è diversa quando si scende a terra. La moltitudine di NPC fa andare il gioco a tipo la metà dei frame, creando delle situazioni a dir poco fastidiose, soprattutto se dovrete scappare dai nemici. Infatti, tenderete spesso a bloccarvi (complice anche il sistema di scalata non perfetto, ma ne parlerò dopo) ma non per colpe vostre, ma del gioco. Fatevi poi un segno della croce, quando entrerete negli interni: in tali circostanze, il frame rate cala quasi a picco, diventando molto spesso ingiocabile. Soprattutto nella prima parte di gioco, il frame rate darà molto fastidio. Ma una volta fatta l'abitudine, si riesce quasi sempre a sopportarlo.

Citavo prima il sistema di scalata. Qui siamo sia nei pro che nei contro. Questo nuovo sistema è una gradita novità nel gameplay di questa serie, soprattutto quando dovremo scendere dagli edifici. Il problema (che si ripercorre da AC 1) riguarda certi movimenti irrelistici di Arno, che tenderanno a farlo bloccare,impossibilitando il giocatore a fare qualsiasi cosa. Unito poi ad alcuni problemi di telecamera, il tutto funziona così e così. All'inizio ci si deve fare l'abitudine, ma dopo un po' di ore si riesce a padroneggiare la corsa acrobatica con più abilità (tenendo conto anche dei mini bug del gioco).

Per quanto riguarda trama e personaggi,mah...che dire. E' tutto piattissimo. Sono veramente poche le scene memorabili di questo gioco, e si contano sulle dita di una mano. Arno è un personaggio carismatico quanto un sasso, idem i comprimari. Dovrebbe essere una sorta di Ezio, invece è solo un sempliciotto. Ma questo perché? Perché la Ubisoft ha avuto la brillante idea di rushare totalmente la storia di questo quinto capitolo. Nel corso delle varie sequenze, si assistono a dei salti temporali semplicemente aberranti, sintomo di una sceneggiatura scritta di fretta e furia, unita ad un gameplay che necessitava di altri mesi di sviluppo.

Sono sinceramente rimasto sconcertato dall'ultima sequenza, con un finale che definire brutto, è poco. Uno dei peggiori scontri finali di sempre, il che mi ha fatto abbassare la mia valutazione globale.

Tra le novità, quella più riuscita è sicuramente la co-op. Le missioni da affrontare in compagnia sono molto divertenti, anche se è consigliato un bel approccio stealth per apprezzarle. E proprio parlando dello stealth, c'è da spendere 2 parole sul nuovo sistema di copertura introdotto nella serie. Globalmente....funziona. La possibilità data ad Arno di accovacciarsi, è molto utile. Ma non sempre riuscirete a coprirvi, per colpa sempre del gioco e non vostro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Qualche volta vi capiterà insomma di essere scoperti dai nemici, senza volerlo.

Infine, ultima considerazione sulle missioni secondarie. Il gioco offre molte cose da fare dopo il finale, ed in generale le missioni secondarie sono ben diversificate. Carina anche l'idea di potenziare la vostra residenza (che ricorda molto la villa di Monteriggioni in AC2), con altre attività annesse. Divertenti anche le nuove armi da usare, anche se """ l'idea """ di mettere le microtransazioni, è semplicemente vergognoso, ma ormai sappiamo com'è Ubisoft //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

Insomma, un discreto capitolo della serie, che soffre purtroppo di eiaculazione precoce. Volevano per forza farlo uscire quest'anno, ed il risultato non è stato soddisfacente: un amplesso riuscito a metà.

PRO

- Parigi è bellissima

- Tecnicamente il gioco è validissimo

- Nuovo sistema di scalata...

- Finalmente c'è lo stealth...

- Missioni Co-op divertenti

- Tante attività secondarie

- Longevo

CONTRO

- Frame rate tremendo

- Ci sono diversi bug

- Ma che funziona solo a metà

- Ma che funziona solo a metà

- Arno e compagnia sono anonimi

- Pessima sceneggiatura

- Microtransazioni

VOTO: 7

 
Wolfenstein: The New Order: 8.5

Ottimo sparatutto, l'ho recuperato in seguito ma tornassi indietro sarei andato di D1 di corsa. Single player curatissimo, storia ben narrata grazie anche ad una buona regia, personaggi ben caratterizzati con un buonissimo doppiaggio, ambientazioni suggestive

quella sulla luna mi ha lasciato a bocca aperta, davvero
ed un gameplay veramente solido. Ho trovato interessanti anche le fasi stealth, le quali non danno il meglio a causa di una IA non propriamente eccezionale. (a momenti camminano sopra ai cadaveri dei loro compari e manco si accorgono) Un altro punto negativo è il sistema dei talenti, che faranno gola ai cacciatori di obiettivi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ma in sostanza danno dei vantaggi minimi (io non me ne sono nemmeno accorto dei vantaggi) al personaggio principale.

Ah, far saltare la testa ad una dittatura è sempre uno spasso.

+ Gameplay

+ Storia narrata benissimo

+ Varietà di situazioni

+ Caratterizzazione personaggi

- Sistema talenti poco approfondito

- IA scarsuccia

 
Far Cry 4: 6,5

Appena finito...Carino, gli do 6,5 solo perché in sostanza è il 3° e quindi di base è un bel gioco ma il 3° mi è piaciuto molto ma molto di più, se non ne avete mai fatto uno e dovete giocare uno dei due puntate sul 3° che è il migliore della saga.

Che dire? I n sostanza è un DLC del 3° che praticamente comincia dalla seconda isola, il gioco non è male ma devono smetterla con questi copia e incolla così esagerati, persino le missioni delle trama tantissime volte riprendono cose già successe nel 3° ed è una cosa inaccettabile anche perché la trama del gioco faceva schifo, il personaggio era un *** sin da subito, una sorta di prescelto immortale che può fare qualunque cosa ed è ovvio che riesca a farle :bah!:

+ Gameplay (solo perché identico al 3° e quindi ben riuscito)

+ Graficamente e tecnicamente ben riuscito anche se...

- ... si va' a vedere il pelo è STRAPIENO di texture SD prese da FC3

- Trama che sembra una parodia così come i personaggi, gli avvenimenti e le missioni

- Senso di già visto e già fatto che entra in gioco da dopo 5 minuti alla fine del gioco

- IA stupida (NPC che si bloccano ovunque)

- Presenza di Bug

 
WatchDogs:

 


Parto subito dicendo che con tutto quello che è capitato pre e post day-1 ho deciso di lasciarlo sullo scaffale fino ad un price-cut bello consistente (preso a novembre per € 20).



Per quanto riguarda la campagna non mi è proprio piaciuta, le missioni sono proprio ripetitive e come se non bastasse risulta molto corta, infatti bastano davvero poche ore per portarla a terminare e come se non bastasse la trama è proprio realizzata con i piedi, l'unico pg decente è stato T-Bone tutti gli altri una delusione per non parlare di Aiden...:bah!:



Mi sono piaciute molto le missioni secondarie, i vari convogli, i covi davvero divertenti da giocare e ben fatti, buona anche l'implementazione del Hack utilizzabile in molte situazioni dai vari Blackout a il seminare i poliziotti con l'hackerare completamente la città, oppure sventrare i vari crimini.



Sotto il punto di vista del Hack non si può quindi negare che è stato svolto un'ottimo lavoro ma la UBI ha realizzato una pessima e ripetitiva campagna che abbassa di molto la valutazione finale su un gioco che poteva essere una bella innovazione ma che si rivela un classico gioco targato Ubisoft.



Nel complesso raggiunge a stento la sufficienza. Voto: 6


 




 
The Wolf Among Us:

Quest'anno ho finito 3 titoli targati Telltale e questo è quello che risulta meno emozionale ma più imputato sul action/combattimento/"enigmi da risolvere" e non alla TWD e da questo punto di vista il risultato è eccezzionale.


Grandissimo gioco, parte lento inzialmente ma già alla fine del primo capitolo riserva molte sorprese, scelte difficili come è giusto che sia ma che nel complesso rendono questi giochi delle grandissime perle videoludiche.



Il personaggio migliore è ovviamente Bigby che quando si trasforma è da eiaculazione continua, i personaggi secondari quasi tutti mi sono piaciuti anche se avrei preferito una maggiore esposizione delle loro vite e di conseguenza avere più dettagli. La trama inizialmente di caratura bassa già dal secondo capitolo inizia ad aumentare in modo esponenziale e veramente bene per poi svilupparsi meglio nei capitoli successivi e poi si manifesta in tutta la sua crudele bellezza nel ultimo capitolo. La durata è ottima in quanto si attesta sulle 10 ore, OST anche qui spettacolare
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif.

 


Aspetto con ansia la seconda stagione e per me si merita un bel: 8,5.





 
Dragon Age Inquisition: 9,0

- buon CS

- sistema di crafting ottimo

- mondo di gioco vastissimo

- tantissime missioni secondarie

- storia interessante

bad

- ..una volta creato il pg..ti tieni quell'aspetto per tutto il gioco.

- il crafting è una gran cosa,ma in questo modo l'equip leggendario/unico che si trova nel gioco perde un pò del suo valore visto che diviene inferiore alla controparte creata.

- qualche bug audio/visivo random

 
The Evil Within - 8,5

Finito 3 volte, prima a normale, seconda ad akumu, terza in meno di 5 ore per l'obiettivo.

Pro:

+ Atmosfera

+ Level Design

+ Sistema di luci

+ Doppiaggio

+ Ricco di particolari e molto curato in generale

+ Longevo (50 ore più o meno per i 1000G e 12-15 per la prima run)

+ Storia

+ Design dei nemici

+ Direzione artistica

+ Colonna Sonora

+ Balestra Agonia

+ Mediamente Impegnativo

+ Trappole, son simpatiche come "nemico di contorno"

Contro:

- Qualche capitolo sottotono.

- Purtroppo si spara sempre troppo, anche se effettivamente si può scappare quasi sempre avanti.

- Le bande nere, anche dopo averci fatto l'abitudine le trovo di troppo nella fruizione del gioco, qualcosa in mezzo che si frappone tra me e il gioco.

- Hit-box a volte farlocche.

- Nessuna novità vera nel genere.

- Avrei apprezzato qualche tipologia di nemico in più, ce ne sono alcuni usati 1-2 volte nel gioco.

- Forse mi aspettavo troppo come difficoltà, in generale è tranquillo, non direi difficile.

- Graficamente niente di ché, mi viene difficile usarlo come "contro" quando c'è una direzione artistica a tenere testa e coprire tutte le magagne, che oggettivamente ci sono, ma non mi interessano personalmente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Wolfenstein The New Order: 8

Sparatutto solidissimo con un'ottima storia. È anche longevo e in generale ha pochissimi difetti (tra i quali spicca però un'IA piuttosto scarsa).

 
Dragon Age: Inquisition: 9,0

Pro: mondo di gioco molto bello

struttura non open world che evita il problema della dispersività

trama degna

caratterizzazione dei pg

crafting ottimo

enorme quantità e varietà di subquest che non annoiano

sistema di combattimento (la visuale tattica ti toglie dai guai)

Contro: Interazione con il mondo di gioco (non poter scansare persone e compagni, ma doverci passare intorno è fastidioso se poi quest'ultimi ti ostacolano anche in battaglia è ancora peggio!)

qualche bug audio/video

 
Call of duty ghost: 6,5

Direi che la parte positiva del voto è dovuto alla "storia" singleplayer.

Il finale lascia presagire un ghost 2, non mi sarei mai aspettato un finale alla punto interrogativo.

Nota dolente il multiplayer, non ho mai amato la tipologia online dei cod, se ci metti anche lag e host che escono in continuazione dalla partita...

L'unica modalità che mi è piaciuta è quella simil orda, tutto il resto casino assurdo.

P.S ma quando aggiornate la classifica?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dragon Age: 9

 

 


+ Storia lunga e interessante

+ Ottimo sistema di combattimento adatto a tutti i giocatori

+ Tante cose da fare

+ i draghi e le scelte che modificano la storia

+ rigiocabilità

- Alcune missioni davvero inutili e solo per allungare il brodo

- il crafting permette di creare equip migliore di quello trovato, rendendo inutile il vagare a cercare equip

Assassin's Creed Unity: 6,5

 

 


+ Parigi

+ Sbalzi temporali

+ alcune uccisioni spettacolari

- Tanti bug (Sia grafici che di gameplay)

- Sistema di scalata e discesa che a volte si blocca

 
Call of duty ghost: 6,5Direi che la parte positiva del voto è dovuto alla "storia" singleplayer.

Il finale lascia presagire un ghost 2, non mi sarei mai aspettato un finale alla punto interrogativo.

Nota dolente il multiplayer, non ho mai amato la tipologia online dei cod, se ci metti anche lag e host che escono in continuazione dalla partita...

L'unica modalità che mi è piaciuta è quella simil orda, tutto il resto casino assurdo.

P.S ma quando aggiornate la classifica?
Se intendi il tabellone: sono un attimo incasinato, non ho Internet fisso e uso i 2GB al mese del telefono per aggiornare One o i giochi, in più non ho disponibile il pc con Photoshop. :(

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top