Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ufficiale[SPAZIOCRITIC | Entra e vota gli ultimi titoli giocati! | Votazioni e Classifica al 1# Post | Medaglie disponibili ]
Anche se ci ho messo un pò a padroneggiare le meccaniche di gioco una volta capite il gioco risulta molto divertente... Ho apprezzato molto la personalizzazione del personaggio e qualche risata ci è anche scappata durante la campagna!
Forse si poteva fare un pochettino di più con la longevità della campagna... Cercare le migliaia di collezionabili non mi ispira moltissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Mio primo titolo "impegnativo", i souls li ho sempre schifati per questo motivo, ma a 10.50€ ho pensato bene di provarlo e giudicare da me. Ebbene, mi è piaciuto anche se avrei preferito una narrazione migliore ed una miriade di bug in meno.
+ Impegnativo al punto giusto, cambiando saggiamente l'equip ogni scontro risulta impegnativo ma mai frustrante.
+ Buonissima varietà di equipaggiamenti.
+ Buonissimo combat system.
+ Buon design di personaggi e mostri.
- Telecamera che in certe situazioni è un dito nel popò.
- Cali di frame soprattutto all'interno di alcuni edifici.
- Trama banale.
- Mappe non enormi, a volte un po' troppo labirintiche.
L'ennesimo gioco divertente targato TT Games, la campagna dura il giusto (6/7 ore) e sono arrivato appena al 30%.Considerando tutte le missioni secondarie (il farming dei vari materiali è qualcosa di spaventoso, certe missioni richiedono davvero tanti materiali ma dopo un pò vengon da sè) e i vari collezionabili la longevità di questo titolo è l'ultimo dei problemi, il gameplay è il solito proposto negli altri giochi Lego ma devo dire che non toccando uno di questi titoli da parecchio sono rimasto molto soddisfatto, le missioni della campagna principale sono molto carine e in ogni livello ci sono un sacco di enigmi da trovare e risolvere per completare il livello ed andare avanti. Interessante anche l'utilizzo dei vari PG in coppia per sfondare muri, creare scale ecc. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Una nota negativa può essere che con tutti i personaggi che sono utilizzabili nei vari livelli potevano mettere su ogni PG un'icona per indicare la sua abilità in quanto ogni volta è un casino trovare quello che ti interessa.
Ora si aspetta un DLC(?) per il capitolo finale, il mio voto è: 7,5.
Wolfenstein: The New Order
Grandissimo sparatutto con una campanga davvero longeva e sotto il punto di vista della trama assai intrigante, ritmi di gioco sempre alti e le musiche in alcuni casi davvero spettacolari, i personaggi nel complesso sono ben realizzati per non parlare della cura dei dettagli dei vari livelli, buona la quantità dei vari nemici ma non la qualità in quanto parecchie volte l'IA è davvero scandalosa. Mi è piaciuto anche la vasta quantità di armi a disposizione ed acnhe dei talenti che permettono di potenziare il personaggio a vostra scelta e piacimento.
Giocone Telltale che ho recuperato solo ora, e che mi sono goduto appieno in un sol boccone praticamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Atmosfera, personaggi, narrazione sono al top.
Premessa: essendo avventura grafica, qualora interessati, non bisogna attendersi del gameplay articolatissimo.
Non ho avuto l'occasione di prenderlo quandi uscì un anno fa e ci ho giocato solo ora grazie al GWG ma se tornassi indietro credo proprio che andrei di D1. Davvero un'eccelente platform sotto tutti i punti di vista, gameplay davvero divertente e impegnativo, inizialmente lo si può affrontare in maniera rilassata e tranquilla ma appena si sbloccano i nuovi mondi e si incontrano i diversi Boss la faccenda si fa tosta, certe Boss Fight ho dovuto dannare veramente tanto ma la soddisfazione è stata ripagata. Le musiche belle e coinvolgenti che ti immergono ancor di più nel gioco e che secondo me spingono il giocatore sempre a continuare a giocare, per non parlare delle musiche presenti nei livelli "bonus" quelle dopo le boss fight, davvero quei livelli sono un qualcosa di epico troppo divertente (). Poi ci sono un sacco di cose che rendono il gioco bello longevo, per dire io ci ho giocato più di 16 ore e mi sono sparato solamente la campagna e qualche missione "extra" ma ci sono un sacco di cose da fare: dipinti da sbloccare, creaturine da trovare e relative ricompense, livelli da liberare dai vari invasori alieni; questo gioco è davvero un'ottimo gioco e lo consiglio davvero a tutti.
Nonostante i problemi riscontrati nel comparto multiplayer, risolti solo dopo troppo tempo, non si può non promuovere a pieni voti questa collection. La mole di contenuti è semplicemente folle, e può intrattenere per mesi e mesi. Menzione particolare ad Halo 2 Anniversary, ovviamente, sia per il comparto tecnico in sé, sia per le incredibili cutscene in CG.
L'avevo comprato scontato 2/3 settimane fa ma giusto in questi giorni me lo sono spolpato, davvero un gioco carino, semplice e poco impegnativo per chi vuole giusto passare quelle 7/8 ore in tranquillità. Per quanto riguarda il gameplay è un basilare RPG con combattimenti davvero semplificati adatto veramente a tutti, l'innesto delle figurine rende il gioco ancora più divertente e completo in quanto viene aggiunto un qualcosa di extra nei combattimenti. La mappa di gioco di ogni livello devo dire che è abbastanza buona per quasi tutti i livelli considerando le varie missioni da affrontare e le cose da scoprire.Uno dei punti cardini è l'atmosfera che si crea attorno alla festa di Hallowen e che poi si propone e si trasforma verso la trama che sarà basilare ma nel complesso davvero carina ed esilarante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.
Mi è piaciuta molto la prima parte, un po' meno la seconda parte e per il finale, bé a chi non piace è chiaramente morto dentro davvero. :ryo:
Per quanto riguarda il fatto del "gioco frustrante" direi assolutamente no, a meno che il giocatore non voglia che sia frustante. Voglio dire il level design è molto buono, il gioco non ti cambia le regole in corsa e quando c'è qualcosa di nuovo te lo spiega e te lo fa provare prima di darti una sfida complicata. Le parti più impegnative saranno 4-5 e lo sono ovviamente perché sono più difficili e non puoi salvare... più altro;p.
È chiaro che se poi il giocatore fa il compitino andando dal punto A al punto B senza esplorare, è chiaro che il gioco si complica avendo meno energia, meno spirito e meno abilità, oppure se vuoi finire il gioco senza morire, ma comunque è una scelta. La difficoltà del gioco mi sembra calibrata abbastanza bene, e lo dico dall'alto delle mie 628 morti.
Questo si ricollega anche al metodo di salvataggio che è, a mio avviso, molto intelligente: lo spirito ti serve per 2000 cose e quindi usarlo dopo ogni scontro per salvare, è chiaro che dopo rimani fregato ma devi cercare di utilizzarlo il meglio possibile. Ovviamente l'esplorazione per le sfere di spirito diventa abbastanza importante sia perché ti aumentano il massimale sia perché ti ricaricano tutta la barra. Poi ci sono i pozzi e non sempre in vista anche i cristalletti blu che ti ricaricano una barra sparsa nei punti giusti.
Le "boss-fight" sono di un'inutilità disarmante; forse mettere dei veri e propri boss avrebbe un po' snaturato la trama, ma a quel punto forse avrebbero potuto mettere delle zone-boss con più nemici, che ne so, 3 ragni viola e un ragno rosso più grande, che dopo averlo battuto quei nemici aumentano di livello per il resto del gioco. Sarebbero state comunque ridicole, ma più impegnativi.
Un piccolo capolavoro che a 19.99€ tutti dovrebbero giocare. Artisticamente è straordinario, non penso di aver mai visto una cosa del genere e già solo questo comparto, unito alla colonna sonora, varrebbe il prezzo del biglietto. Fortunatamente c'è anche moltissimo altro, da un gameplay calibrato benissimo che ti fa imparare man mano le abilità e te le lascia padroneggiare per bene (prima di farne apprendere un'altra), una trama incantevole ed una durata di tutto rispetto.
+ Artisticamente divino;
+ OST pazzesca;
+ Sistema di salvataggio pensato benissimo per aumentare un po' la strategia;
+ Graficamente fedele e piuttosto bello da vedere;
+ Finalmente una nuova storia, ben fatta, "alla Dragon Ball" e con nuovi personaggi e luoghi;
+ Buon editor con scelta tra 5 razze diverse;
+ Ottimo sviluppo, crescita e personalizzazione del personaggio creato;
+ Gameplay non super tecnico ma molto divertente e spanne sopra la serie Storm;
+ Tante missioni parellele, mosse, abiti, maestri e Z-Souls;
+ Audio buono e OST ottime anche se non originali;
+ Roster buono come primo titolo e che abbraccia un po' tutte le serie...
- anche se certe lacune sono proprio ingiustificabili;
- Sistema drop osceno;
- Storia forse un po' troppo corta e che in molti casi soffre dei tagli del roster;
- Sistema di allineamento da rivedere;
- Caratteristiche del Super Saiyan da rivedere;
Il gioco mi è piaciuto parecchio, la trama era molto bella e aveva il sapore del vecchio DBZ con scontri tra nemici forti, trasformazioni, stupidate simpatiche e colpi di scena, il fatto di aver dato per scontata la conoscenza di DBZ gli ha permesso di creare uno story mode che si sposta un pochino dalla classica storia di DBZ e dal vecchio modo di raccontarla per creare qualcosa di nuovo che come esperimento è certamente ben riuscito ma purtroppo la mancanza di certi personaggi e parti della storia si nota abbastanza soprattutto durante la penultima saga (Majin Bu) che risulta troppo frettolosa e poco dettagliata ma in sostanza i nuovi personaggi sono caratterizzati e delineati bene e il nemico principale ha una storia e un aspetto credibile per DB. La storia del gioco si potrebbe tranquillamente piazzare come seguito più che degno di Battle of Gods...forse era meglio se prendevano questa di storia invece di rovinare personaggi storici come Freezer rendendoli dorati e ridicoli.
I più grossi problemi del gioco sono certamente i SSJ e il sistema drop. I SSJ sono proprio pensati male perchè una volta trasformati possono lanciare quante super mosse vogliono senza consumare aura e diventando così sgravissimi rispetto alle altre razze che non hanno trasformazioni proprie se non il potenziamento Kaiohken che però è quasi inutile, questa possibilità di spam data in mano ad un bambino rovina praticamente ogni possibile combattimento tagliando fuori la parte competitiva perchè combattere non ha quasi senso, oltretutto come botta finale hanno avuto la brillante idea di rendere utilizzabili le capsule curative durante i combattimenti...robe dell'altro mondo proprio :morris82:
E poi c'è il sistema di drop che è pure peggio dei SSJ come idea //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Questo sistema è costruito proprio male e su un gioco così ha poco senso, in pratica si basa sul RNG (è tutto randomico) e questo porta a cose incredibili con perdite di tempo infinite e % di drop che sfiorano lo 0, per droppare certe mosse, abiti ecc bisogna rifare le missioni anche più di 50 volte e questo rovina gran parte del divertimento e della varietà del gioco perchè avere 250 mosse totali ma solo 100 effettivamente utilizzabili e sbloccabili in maniera naturale tra acquisti e drop involontari è troppo poco, stai sostanzialmente tagliando fuori qualcosa che si avvicina al 50% dei contenuti perché io quelle altre 150 mosse non le utilizzerò mai se non gioco un mese sempre le solite aspettando che questo sistema idiota me le smolli e questo vale per TUTTO, non solo per le abilità ma anche per gli accessori e gli abiti che sono veramente tantissimi ma che è impossibile averli tutti per colpa di questo maledetto RNG...un sistema a ricompense da richieste e requisiti specifici da soddisfare era troppo complicato da inserire? Come se non bastasse tantissime missioni oltre ad avere la % drop a caso degli oggetti hanno degli altri oggetti legati anche ad un'altra %, quella d'evento, perché ci sono cose droppabili solo se si verifica questo evento (sempre tramite RNG e quindi può capitarti alla prima volta o dopo 250 volte che ci provi) e che quindi rendono la % ancora più infinitesimale perché non solo devi sperare che l'evento parta dopo aver soddisfatto dei requisiti ma poi devi anche sperare che ti droppi l'oggetto...insomma, qualcosa di assurdo proprio :kep88:
E poi tornando al roster fa girare un po' le scatole il fatto che abbiano tagliato fuori più di 10 personaggi, tra cui i 3 ("4") nemici principali del gioco, più di 6 missioni della storia, una decina di missioni parallele, una 30ina di mosse, vestiti e oggetti solo per inserirli come DLC...ma vabbé.
In ogni caso il gioco lo consiglio ugualmente a tutti i fan perché finalmente hanno fatto un gran gioco anche se come sempre con dei problemi che si spera risolvano nel secondo capitolo.