Ufficiale SpazioViaggi | Dubbi, consigli, racconti, feedback sui vostri viaggi!

  • Autore discussione Autore discussione Gianpi
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
sisi, ho visto che ci sono dei terravision, ma volevo capire fino a che ora perchè su internet non si capisce un caz e quanto ci mettono, perchè sembra parecchio lontano :ohyess:
Post automatically merged:



niente, spiaze per parigi, vado a berlino :asd:

orari piu comodi e anche prezzo migliore

E, imho, pure più bella.
 
Raga, tra qualche tempo andrò per la prima volta a Lisbona, avete consigli da darmi?
Tra le prime cose, sicuramente voglio andare a visitare lo stadio dello Sporting Lisbona.
Magari anche quello del Benfica se non è troppo lontano. Dite che è fattibile?
 
Raga, tra qualche tempo andrò per la prima volta a Lisbona, avete consigli da darmi?
Tra le prime cose, sicuramente voglio andare a visitare lo stadio dello Sporting Lisbona.
Magari anche quello del Benfica se non è troppo lontano. Dite che è fattibile?
Spero tu possa andarci in bassa stagione. Io ci sono stato due volte, una a febbraio nel 2019 e una l'anno scorso in piena estate.
A febbraio me la sono goduta di più con molta meno gente che a luglio invece era ovunque.
Sugli stadio non so dirti nulla, non è una meta che mi interessa.
La zona più bella è ovviamente tutta la parte centrale di Lisbona, dal castello al Barrio Alto, ecc.
Posso dirti che la famosissima Belem assaltata dai turisti d'estate per me è sopravvalutata, o meglio le visite alle attrazioni (la torre e il monastero) sono sopravvalutate e non ne vale la pena secondo me. Invece una passeggiata lì sul lungomare vedendo le attrazioni da fuori ci sta.
Se hai tempo vale la pena anche andare dall'altro lato dello stretto e salire fino al Cristo Redentore, per godersi il panorama.
In ogni caso il consiglio principale è quello di partire con gambe ben allenate perché ci sarà da faticare.
 
Spero tu possa andarci in bassa stagione. Io ci sono stato due volte, una a febbraio nel 2019 e una l'anno scorso in piena estate.
A febbraio me la sono goduta di più con molta meno gente che a luglio invece era ovunque.
Sugli stadio non so dirti nulla, non è una meta che mi interessa.
La zona più bella è ovviamente tutta la parte centrale di Lisbona, dal castello al Barrio Alto, ecc.
Posso dirti che la famosissima Belem assaltata dai turisti d'estate per me è sopravvalutata, o meglio le visite alle attrazioni (la torre e il monastero) sono sopravvalutate e non ne vale la pena secondo me. Invece una passeggiata lì sul lungomare vedendo le attrazioni da fuori ci sta.
Se hai tempo vale la pena anche andare dall'altro lato dello stretto e salire fino al Cristo Redentore, per godersi il panorama.
In ogni caso il consiglio principale è quello di partire con gambe ben allenate perché ci sarà da faticare.

Ottimo! Andrò proprio a febbraio, bassissima stagione (infatti ho pagato decisamente poco, per una meta che era in wishlist).
Sono sportivo e allenato, nonché macino km e km quindi bene così...però a questo punto te lo chiedo: perchè e soprattutto QUANTO ci sarà da faticare?
 
Ottimo! Andrò proprio a febbraio, bassissima stagione (infatti ho pagato decisamente poco, per una meta che era in wishlist).
Sono sportivo e allenato, nonché macino km e km quindi bene così...però a questo punto te lo chiedo: perchè e soprattutto QUANTO ci sarà da faticare?
Tutto la parte storica è un continuo di salite e discese, anche molto ripide. Ed è bello girare la città a piedi per godersi tutto, però appunto si fatica, ma se sei in forma comunque non avrai problemi.
I mezzi però non sono da disdegnare, anzi fanno parte delle esperienze da fare a Lisbona, come il famoso tram 28 o gli elavador che portano al Barrio Alto.
A febbraio non dovresti avere problemi a goderti una gita sul tram 28, a luglio invece era quasi impossibile per quanti turisti c'erano a voler prendere il mezzo (mi dispiace per gli abitanti che effettivamente usano i mezzi per muoversi :asd:).
 
Tutto la parte storica è un continuo di salite e discese, anche molto ripide. Ed è bello girare la città a piedi per godersi tutto, però appunto si fatica, ma se sei in forma comunque non avrai problemi.
I mezzi però non sono da disdegnare, anzi fanno parte delle esperienze da fare a Lisbona, come il famoso tram 28 o gli elavador che portano al Barrio Alto.
A febbraio non dovresti avere problemi a goderti una gita sul tram 28, a luglio invece era quasi impossibile per quanti turisti c'erano a voler prendere il mezzo (mi dispiace per gli abitanti che effettivamente usano i mezzi per muoversi :asd:).

Si, ho letto che i tram sono comunque un'esperienza, a prescindere se si voglia camminare o meno.
Un consiglio: vorrei fare la Lisbona card, per tutti i mezzi, me la consiglieresti? Ho letto che comunque i mezzi pubblici hanno un costi di appena 1,50€.
 
Si, ho letto che i tram sono comunque un'esperienza, a prescindere se si voglia camminare o meno.
Un consiglio: vorrei fare la Lisbona card, per tutti i mezzi, me la consiglieresti? Ho letto che comunque i mezzi pubblici hanno un costi di appena 1,50€.
Non ho esperienza con la card, facendomi due calcoli non mi conveniva.
Se non ricordo male l'anno scorso facemmo solo due volte l'abbonamento giornaliero ai mezzi, una volta per andare a Belem e una volta per fare il giro turistico nel centro.
 
Non ho esperienza con la card, facendomi due calcoli non mi conveniva.
Se non ricordo male l'anno scorso facemmo solo due volte l'abbonamento giornaliero ai mezzi, una volta per andare a Belem e una volta per fare il giro turistico nel centro.

Grazie, valuterò allora.
Magari prenderò la card (ormai le collezioni tutte) giornaliera da 25€, sfruttandola x mezzi + attrazioni.
 
Eccomi! Appena tornato da 4 giorni a Lisbona. Che dire, nella top 5 delle mie capitali europee preferite.
Avevo un hotel 4 stelle in zona Parque, vicinissimo alla Metro, davvero il top.
Da buon appassionato sono andato subito allo stadio del Benfica (meraviglioso), tour e museo. Poi a quello dello Sporting (meno bello).
Visti subito i vari quartieri. Alla fine avevi ragione, Buddha94 la Torre di Belem poca roba, più bella da fuori. Il Monastero invece carino (ma nulla di imperdibile).
Stupenda, invece, la visita al Cristo del Rei. Traghetto, 5 minuti di tragitto, poi autobus e via. Molto suggestivo e posto migliore anche per vedere e fotografare il Ponte Rosso (del 25 aprile).
Solo il primo giorno macinati 24000 km per un totale di 30k passi e 1.400 kcal bruciate.
Per il tram 28, sono riuscito a farci delle foto ma per il giro, nonostante fosse febbraio, inverno, persino freddo. Alle 10.30 del mattino c'era una fila che non ho MAI visto in vita mia. Onestamente, anche no; mi è bastato così.
Vista anche la Pink Street e altre cose del genere. Nel complesso bell'atmosfera, molto chill, molto amichevole, rilassata.
Poco europea, sembra già di stare in Sudamerica o giù di lì.

Se avete dubbi, pareri o altro, accomodatevi pure.
Io la consiglio caldamente (non in periodi di alta stagione, però).
 
Eccomi! Appena tornato da 4 giorni a Lisbona. Che dire, nella top 5 delle mie capitali europee preferite.
Avevo un hotel 4 stelle in zona Parque, vicinissimo alla Metro, davvero il top.
Da buon appassionato sono andato subito allo stadio del Benfica (meraviglioso), tour e museo. Poi a quello dello Sporting (meno bello).
Visti subito i vari quartieri. Alla fine avevi ragione, Buddha94 la Torre di Belem poca roba, più bella da fuori. Il Monastero invece carino (ma nulla di imperdibile).
Stupenda, invece, la visita al Cristo del Rei. Traghetto, 5 minuti di tragitto, poi autobus e via. Molto suggestivo e posto migliore anche per vedere e fotografare il Ponte Rosso (del 25 aprile).
Solo il primo giorno macinati 24000 km per un totale di 30k passi e 1.400 kcal bruciate.
Per il tram 28, sono riuscito a farci delle foto ma per il giro, nonostante fosse febbraio, inverno, persino freddo. Alle 10.30 del mattino c'era una fila che non ho MAI visto in vita mia. Onestamente, anche no; mi è bastato così.
Vista anche la Pink Street e altre cose del genere. Nel complesso bell'atmosfera, molto chill, molto amichevole, rilassata.
Poco europea, sembra già di stare in Sudamerica o giù di lì.

Se avete dubbi, pareri o altro, accomodatevi pure.
Io la consiglio caldamente (non in periodi di alta stagione, però).
Ah beh, non male riuscire a percorrere due volte il diametro della Terra in una sola giornata :asd:
Scherzi a parte, sono contento che ti sia piaciuta, è davvero una bella città.
Peccato per il tram! Nel febbraio '19 la situazione era molto più sostenibile, incredibile come il turismo di massa sia esploso dopo il covid.
 
Si beh, intendevo 24km ovviamente.
Purtroppo l'overtourism ormai è un problema mondiale. Io cerco sempre di partire in periodi di bassa affluenza, lavoro permettendo. Ma comunque a volte cambia poco, il tram 28 aveva una fila davvero assurda (ripeto, di giovedì mattina alle 10.30 in un giorno qualunque). Anche le altre attrazioni avevano lo stesso problema (Elevador di Santa Justa) ma più controllate. Peccato per il giro ma alla fine immagino non fosse chissà che, sono però riuscito a farmi una foto senza photobombing (ed ho preso il modellino da affiancare a tutti gli altri souvenir).
 
Qualcuno è stato in Malesia?
Come si è trovato con l’alimentazione (parlo a livello di intossicazioni e cose simili)?
 
C'è stato un mio amico da non molto; Kuala Lumpur bene o male puoi stare tranquillo praticamente su tutto, quando esci dalle città magari presta un pò più di attenzione.
Sempre evitare il ghiaccio nelle bevande, visto che con quello sono come gli indiani, cioè lo spaccano per terra, con strumenti poco puliti
 
Nessuno?
Neanche qualcuno che ha avuto esperienze in altri paesi?

Beh, tralasciando le bevande (come in tutti paesi, evita l'acqua di rubinetto, non filtrata e il ghiaccio), valuta di volta in volta.
Per dire, io a Santo Domingo non mangiavo alcune cose.
Ad Istanbul, famosa per essere una capitale di pescatori, io che amo il pesce, l'ho evitato come la peste perchè non m'ispirava la pulizia e l'igiene.
 
Per problemi tecnico/logistici questa estate non potrò allontanarmi troppo dall'Italia e stavo considerando una settimana a Malta, nella seconda parte di luglio.

Me la consigliate? Avete dritte? Cosa belle da vedere? Posti imperdibili da visitare? Mari magari non troppo affollati?
 
Farò un viaggio in Svezia con la mia ragazza ad Agosto di 10 giorni, 4 a Stoccolma e 6 avrei pensato a visitare alcune città svedesi con una macchina a noleggio, per poi tornare a Stoccolma il decimo giorno. Che giro consigliereste di fare?
 
Farò un viaggio in Svezia con la mia ragazza ad Agosto di 10 giorni, 4 a Stoccolma e 6 avrei pensato a visitare alcune città svedesi con una macchina a noleggio, per poi tornare a Stoccolma il decimo giorno. Che giro consigliereste di fare?
Goteborg (c’è un parco divertimenti se ti può interessare). Sei sicuro di voler noleggiare un auto? A meno che non devi andare in luoghi sperduti, la Svezia è collegata benissimo coi mezzi puoi addirittura fare una capatina a Copenaghen in Danimarca col treno o bus.
 
Goteborg (c’è un parco divertimenti se ti può interessare). Sei sicuro di voler noleggiare un auto? A meno che non devi andare in luoghi sperduti, la Svezia è collegata benissimo coi mezzi puoi addirittura fare una capatina a Copenaghen in Danimarca col treno o bus.
Ho letto online che i treni costano tantissimo e facendo sei giorni di viaggio su 10 vorrei stare a massimo 5 6 ore d'auto da Stoccolma.
 
Qualcuno magari del luogo può darmi qualche consiglio per vedere in 3 giorni Ravenna compreso una giornata/mezza giornata sul lido (Marina di Ravenna ecc.)?

Vado a inizio settembre... ci sono alberghi a prezzi buoni in centro?

Probabilmente ci andrò in treno
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top