Ufficiale SpazioViaggi | Dubbi, consigli, racconti, feedback sui vostri viaggi!

  • Autore discussione Autore discussione Gianpi
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ho provato la sensazione di essere in uno di quei locali con solo musica greca, mi sono sentito proprio un estraneo :sard:
Io la provai a Budva in Montenegro, dove andai una volta in un locale che metteva solo musica balcanica. Siamo fuggiti dopo un solo drink :asd:
 
Ragazzi avrei una domanda per voi, avrò una settimana/dieci giorni di ferie a metà novembre e ho una mezza intenzione di girare per tappe il centronord italia partendo dalla Toscana. Avete delle mete da consigliarmi che sono piacevoli da dover visitare in autunno? Luoghi non troppo isolati ma che siano rilassanti che da un anno e mezzo non faccio mezza vacanza :asd:
 
Ragazzi avrei una domanda per voi, avrò una settimana/dieci giorni di ferie a metà novembre e ho una mezza intenzione di girare per tappe il centronord italia partendo dalla Toscana. Avete delle mete da consigliarmi che sono piacevoli da dover visitare in autunno? Luoghi non troppo isolati ma che siano rilassanti che da un anno e mezzo non faccio mezza vacanza :asd:
Oltre alla Toscana anche altre regioni?
 
Sono io che parto dalla Toscana vivendoci, vorrei andare verso il centro nord :asd:
Avevo capito che avresti iniziato dalla Toscana :asd:

Io purtroppo al Nord non ci son quasi mai stato, ma fossi in te proverei a vedere qualcosa in Piemonte
 
Ultima modifica:
Sono io che parto dalla Toscana vivendoci, vorrei andare verso il centro nord :asd:

Allora te le ordino in base ad una potenziale tabella di marcia che potresti farti partendo dalla Toscana:
  1. Milano;
  2. Bergamo (città Alta);
  3. Brescia;
  4. Verona (Mantova);
  5. Padova;
  6. Venezia;
  7. Ferrara
  8. Bologna;
  9. Parma;

Poi chiedi pure.
 
Sono io che parto dalla Toscana vivendoci, vorrei andare verso il centro nord :asd:
Le langhe in Piemonte meritano imho, soprattutto in questo periodo di tartufo e vendemmia. Se vuoi andare nelle citta', salterei a pie' pari Milano, che mi ha sempre fatto decisamente cagare, per concentrarmi su citta' "minori" tipo Ravenna, Ferrara, Padova, Bergamo. Un itinerario interessante sarebbero le ville del Palladio nel Veneto.
Altrimenti se vuoi spendere poco girati l'Umbria, e' simile alla Toscana ma decisamente piu' economica ed e' piena di paesini da visitare, tutti belli. Se vai ad Est, verso i Sibillini, trovi montagne e zone piu' selvagge, soprattutto verso Norcia/Castelluccio.

Comunque se sei orientato sui paesini/borghi piuttosto che sulle grandi citta' puoi usare questo sito https://borghipiubelliditalia.it/, ha una lista abbastanza comprensiva anche se ovviamente non c'e' tutto.
 
Le langhe in Piemonte meritano imho, soprattutto in questo periodo di tartufo e vendemmia. Se vuoi andare nelle citta', salterei a pie' pari Milano, che mi ha sempre fatto decisamente cagare, per concentrarmi su citta' "minori" tipo Ravenna, Ferrara, Padova, Bergamo. Un itinerario interessante sarebbero le ville del Palladio nel Veneto.
Altrimenti se vuoi spendere poco girati l'Umbria, e' simile alla Toscana ma decisamente piu' economica ed e' piena di paesini da visitare, tutti belli. Se vai ad Est, verso i Sibillini, trovi montagne e zone piu' selvagge, soprattutto verso Norcia/Castelluccio.

Comunque se sei orientato sui paesini/borghi piuttosto che sulle grandi citta' puoi usare questo sito https://borghipiubelliditalia.it/, ha una lista abbastanza comprensiva anche se ovviamente non c'e' tutto.
Decisamente più stimolante della mia proposta di itinerario se non si vuole per l’appunto andare nelle grandi città :)
 
Una domanda che mi assilla da un po', in questo periodo vale la pena visitare il Lago di Garda e paesini annessi?
 
Una domanda che mi assilla da un po', in questo periodo vale la pena visitare il Lago di Garda e paesini annessi?
Dove vorresti andare, parte Bresciana o parte Veronese? Io conosco abbastanza quest'ultima e ti consiglio: Peschiera, Lazise, Bardolino e Torri del Benaco (quì più che altro perchè c'è un forte).
Parte Bresciana conosco Sirmione (molto bella, ti consiglio le Grotte di Catullo ed in generale il borghetto medievale che c'è lì ) e Desenzano con annessa Lonato (quì c'è un bel castello).
Generalmente se posso vado in settimana, perchè nel weekend, soprattutto quando c'è bel tempo, diventa particolarmente stressante per la mole di turisti/visitatori.
 
Dove vorresti andare, parte Bresciana o parte Veronese? Io conosco abbastanza quest'ultima e ti consiglio: Peschiera, Lazise, Bardolino e Torri del Benaco (quì più che altro perchè c'è un forte).
Parte Bresciana conosco Sirmione (molto bella, ti consiglio le Grotte di Catullo ed in generale il borghetto medievale che c'è lì ) e Desenzano con annessa Lonato (quì c'è un bel castello).
Generalmente se posso vado in settimana, perchè nel weekend, soprattutto quando c'è bel tempo, diventa particolarmente stressante per la mole di turisti/visitatori.
Ero interessato alla parte Veronese. Mi stavo facendo una linea di viaggio dei borghi che hai scritto ma ho visto il meteo aggiornato a qualche ora fa e hanno dato forte peggioramento meteo proprio per la prossima settimana, penso che annullerò il viaggio... Non avrebbe molto senso andare com pioggia e vento o sbaglio?
Comunque sia ti ringrazio per avermi risposto :fiore:
 
Ero interessato alla parte Veronese. Mi stavo facendo una linea di viaggio dei borghi che hai scritto ma ho visto il meteo aggiornato a qualche ora fa e hanno dato forte peggioramento meteo proprio per la prossima settimana, penso che annullerò il viaggio... Non avrebbe molto senso andare com pioggia e vento o sbaglio?
Comunque sia ti ringrazio per avermi risposto :fiore:
Si decisamente, aspetta giornate migliori :sisi:
 
Ragazzi, avrei bisogno di una (nuova) valigia/bagaglio a mano per i voli intercontinentali.
Avete marche specifiche da consigliare? Magari che già utilizzate e con cui vi trovate bene?
 
Ragazzi, avrei bisogno di una (nuova) valigia/bagaglio a mano per i voli intercontinentali.
Avete marche specifiche da consigliare? Magari che già utilizzate e con cui vi trovate bene?
Io ho un set American Tourister che mi è stato regalato composto da valigia grande, valigia piccola (bagaglio a mano), zaino (grande, può anche essere usato come bagaglio a mano). Qualità ottima :ahsisi:
 
Anche io ho un American Tourister da stiva, enorme, veramente ottima. Oltre che bella esteticamente.
Adesso vorrei una da bagaglio a mano perchè quella che mi ritrovo (sempre American Tourister) è leggermente più grande e mi ha dato noie negli ultimi viaggi per Dubai, Cairo, Marocco e Istanbul.
 
Qualcuno di voi è stato in Giappone?

Ho più di una mezza idea di andare nel Sol Levante ad Agosto (si lo so, caldo e umido, ma ho quel mese disponibile, non mi spaventa), e credo starò un mese. L'idea è di fare couchsurfing dando una mano qua e la coi lavori in casa, ho trovato due sistemazioni interessanti ma sono indeciso se andare su Tokyo o su Osaka.
Tokyo perchè ovviamente se vai in Giappone non puoi non viverla,
Osaka perchè è una valida alternativa più vivibile e perchè è molto vicina a Kyoto, e Tokyo magari me la giro in 3/4 giorni verso fine viaggio.

Qualsiasi consiglio è ben accetto
 
Qualcuno di voi è stato in Giappone?

Ho più di una mezza idea di andare nel Sol Levante ad Agosto (si lo so, caldo e umido, ma ho quel mese disponibile, non mi spaventa), e credo starò un mese. L'idea è di fare couchsurfing dando una mano qua e la coi lavori in casa, ho trovato due sistemazioni interessanti ma sono indeciso se andare su Tokyo o su Osaka.
Tokyo perchè ovviamente se vai in Giappone non puoi non viverla,
Osaka perchè è una valida alternativa più vivibile e perchè è molto vicina a Kyoto, e Tokyo magari me la giro in 3/4 giorni verso fine viaggio.

Qualsiasi consiglio è ben accetto

Se hai Amazon Prime ti consiglio vivamente di vederti il documentario con James May, soprattutto se le tue intenzioni sono quelle di restare lì un mese.

 
Se hai Amazon Prime ti consiglio vivamente di vederti il documentario con James May, soprattutto se le tue intenzioni sono quelle di restare lì un mese.


Pensi che mi farà desistere o me lo consigli perchè ispirante? :asd:
 
Pensi che mi farà desistere o me lo consigli perchè ispirante? :asd:
Decisamente ispirante, poi mi rendo conto che per lui il viaggio è stato completamente spesato da Amazon, quindi non si parlerà di couchsurfing :asd: . Ma in un mese ha fatto un bell'itinerario da quello che ho potuto vedere. :)
 
Qualcuno di voi è stato in Giappone?

Ho più di una mezza idea di andare nel Sol Levante ad Agosto (si lo so, caldo e umido, ma ho quel mese disponibile, non mi spaventa), e credo starò un mese. L'idea è di fare couchsurfing dando una mano qua e la coi lavori in casa, ho trovato due sistemazioni interessanti ma sono indeciso se andare su Tokyo o su Osaka.
Tokyo perchè ovviamente se vai in Giappone non puoi non viverla,
Osaka perchè è una valida alternativa più vivibile e perchè è molto vicina a Kyoto, e Tokyo magari me la giro in 3/4 giorni verso fine viaggio.

Qualsiasi consiglio è ben accetto
Sono stato 10 giorni a Tokyo a nel Dicembre 2019, 10 giorni intensi in cui non abbiamo visto neanche la metà della città pur stando sempre in giro, figuriamoci vedere i dintorni. Con un mese però dovresti riuscire a fare quello che vuoi.
So che in Agosto li si muore per l'umidità, la prima notte (Dicembre) noi ci svegliammo zuppi, poi capimmo che l'aggeggio presente in camera era un deumidificatore, senza quello non si vive, di giorno si stava benissimo invece.
La lingua non sarà un problema, è vero che non parlano chissà quale inglese ma a gesti ci si capisce, o con Google traduttore come faceva il nostro padrone di casa (abbiamo trovato alloggio con AirBnB presso un'autentica abitazione giapponese, l'armadio di camera mia è più grande).
Preparati a spendere MOLTO in trasporti, ci sono più linee metropolitane e lo scalo da una all'altra si paga anche caro, sono arrivato a spendere 25€ in un giorno.
Il router saponetta è essenziale, te la cavi con poco.
Stiamo già organizzandoci per visitare la parte più campagnola il prossimo anno.

Se hai qualcosa in particolare da chiedere fai pure.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top