Spider-Man: Homecoming | Marvel Cinematic Universe

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma che poi ripeto, l'evento, come si capisce dalle parole di Peter, è successo, semplicemente non l'hanno trasposto per l'ennesima volta sullo schermo.
Esatto.

 
Ma che poi ripeto, l'evento, come si capisce dalle parole di Peter, è successo, semplicemente non l'hanno trasposto per l'ennesima volta sullo schermo.
Era già stato accennato in Civil War come anche è stata accennata la puntura del ragno , non è necessaria tutta la pappardella un'altra volta , la sappiamo è conosciuta almeno quanto la nascita di Superman ,chissene ormai , lo sappiamo , ci sono stati diversi films anche recenti con l'episodio non ha senso riproporlo, andiamo oltre.

Che poi se le cose sono fatte bene nessuno si stranisce, Nick Fury T-616 è bianco , ma nessuno si è minimamente stranito di trovarci Samuel Jackson nella parte , il suo Nick Fury non è un nero che fa Nick Fury , è Nick Fury in tutto il suo carattere il Nick fury Ultimate (quello ispirato da Jackson e quello di T-616 non sono diversi, fanno le stesse cose nello stesso modo , tanto che le vicende in ambito cinematografico si mischiano anche in alcune parti le vicende del Nick CMU ricalcano quelle del Nick T-616 ed è indifferente chi le interpreta se l'attore ha il giusto carisma e se lo script mantiene il personaggio.

Il personaggio Spidey CMU è un mix T-616 ed Ultimate dove Stark fa un pò la parte del Fury Ultimate cui Spidey è molto legato , per come è la storia oggi Fury non poteva svolgere quella parte perchè è in fase nascosta

 
Visto e mi è piaciuto un sacco :asd:

la prima parte ti mette di buon umore

la seconda crea quel giusto livello di disagio da creare la tensione adatta allo scontro effettivo col cattivo

è un peter diverso, uno spiderman diverso, come lo erano gli altri tra loro, come lo è l'intero MCU dai fumetti

sinceramente non comprendo le critiche in rapporto ai film di RAIMI, cioè boh grazie al brazzo. Sono film diversi che vogliono trasmettere qualcosa di diverso.

Continueranno a piacermi entrambi (non il terzo di raimi, ecco) e poco importa dei confronti

grazie al cielo ci siamo scampati un "terzo" Amazing Spiderman

 
Visto e mi è piaciuto un sacco :asd: la prima parte ti mette di buon umore

la seconda crea quel giusto livello di disagio da creare la tensione adatta allo scontro effettivo col cattivo

è un peter diverso, uno spiderman diverso, come lo erano gli altri tra loro, come lo è l'intero MCU dai fumetti

sinceramente non comprendo le critiche in rapporto ai film di RAIMI, cioè boh grazie al brazzo. Sono film diversi che vogliono trasmettere qualcosa di diverso.

Continueranno a piacermi entrambi (non il terzo di raimi, ecco) e poco importa dei confronti

grazie al cielo ci siamo scampati un "terzo" Amazing Spiderman
piu che altro questo film nella sua imperfezione ci insegna che è piu difficile fare dei film brutti su spiderman che farne di buoni, c'èra scetticismo per tnte cose eppure tuttosommato hanno fatto il loro, solo web è riuscito a mortificare il ragno pur avendo carta bianca da sony

 
La Tomei comunque è tanta roba :cuore: , 52 anni e da le piste a tutte le donne più giovani :cuore:
Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 utilizzando Tapatalk
Peccato abbia avuto poco spazio nel film. Da sbavo, ci sarebbe stata una scena in cui la mostravano in intimo :sbav:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto, poco da dire se non che siamo di fronte al miglior Spiderman e al miglior film di Spiderman :sisi:

2823546-4176181913-J%252BJameson%252Blaughing%252BMeme%252Bpeter%252Bparker%252Bspider%252Bman.gi
Scusa ma ci stava :asd:

Comunque visto, e mi è piaciuto molto. È stato quello che speravo e mi aspettavo.

Mi aspettavo e speravo un film ben fatto (ormai è difficile che la Marvel faccia un film brutto), divertente, ma chiaramente sapevo che non si sarebbero raggiunti i livelli di Spider Man 2.

Ma non è un problema, quello resta li dov'è, e Homecoming fa parte di questo mondo cinematografico e deve seguire lo stesso stile di tutti.

Prima parte molto divertente, tra l'altro. E non le solite battute del ***** inutili.

L'unica pecca, secondo me, è il cattivo un po' deboluccio come personaggio. Keaton è un grande come sempre. In realtà tutta la seconda parte corre via velocissima.

Però un bel 8 se lo becca :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Come anche May, che nelle origini era un personaggio a cui Peter teneva moltissimo, proprio per la sua fragilità fisica. Lo storico capitolo #33 deve tutto proprio alla paura di non poter salvare May, cosa che da la forza a Peter di spostare l'enorme blocco metallico. Zio Ben gli fa capire che deve usare i suoi poteri per fare del bene, no solo per mettersi in mostra su un ring. Spavalderia che paga a caro prezzo proprio con la morte di Ben. La capisce il senso di essere un eroe con dei poteri.
bei momenti, totalmente inesistenti nel film però....

- - - Aggiornato - - -

Ma perché queste tematiche non possono essere affrontate in seguito dato il progetto a lungo termine che hanno sul personaggio? Intanto nel primo ci becchiamo altre sue sfaccettature con già qualche forte accenno sulla responsabilità che ha Peter nell'essere Spiderman,per i successivi film dedicati e crossover si vedrà come vogliono far evolvere il personaggio e se aggiungerne anche il lato tragico.Non sarà Zio Ben magari? Non ha importanza.
non ha assolutamente senso come scelta ma cmq sono tue supposizioni

- - - Aggiornato - - -

Andrò contro corrente ma a me della storia dello zio Ben frega ben poco, sarei ben contento di non rivederla più sullo schermo perché ormai è una cosa che tutti conoscono. Universo cinematografico e universo fumettistico per me sono due cose completamente separate e non c'è bisogno che il primo rappresenti pedissequamente il secondo.
continuate a non capire o forse parlo turco io, non è l'assenza dell'avvenimento il problema ma il fatto che non si ripercuote per nulla su peter, ha delle motivazioni idiote per 3/4 di film

 
continuate a non capire o forse parlo turco io, non è l'assenza dell'avvenimento il problema ma il fatto che non si ripercuote per nulla su peter, ha delle motivazioni idiote per 3/4 di film
insomma, rischia di far morire decine di persone solo perchè si sente figo e già un vendicatore titolare, sfrutta i poteri per un fine personale, che in questo caso è mettersi in luce con stark, e finisce per combinare un casino, è lo stesso tipo di arroganza che mostra agli esordi prima che gli eventi gli cambino in toto la usa vita, è reso piu soft risptto alla classica morte dello zio ma secondo alla fine ci stà

quello che non mi è piaciuto è che lo scoprano troppo presto, l'identità segreta per spiderman è sempre stata un qualcosa di ancor piu prezioso rispetto agli altri eroi nell'arco di 1 pellicola e 1/10 di film lo scoprano in almeno 4 persone , questa è una cosa che mi ha urtato abbastanza, lo so anche in ultimate lo scoprano in diversi però io sono uno che apprezza veramente poco l'ultimate

 
Ultima modifica da un moderatore:
insomma, rischia di far morire decine di persone solo perchè si sente figo e già un vendicatore titolare, sfrutta i poteri per un fine personale, che in questo caso è mettersi in luce con stark, e finisce per combinare un casino, è lo stesso tipo di arroganza che mostra agli esordi prima che gli eventi gli cambino in toto la usa vita, è reso piu soft risptto alla classica morte dello zio ma secondo alla fine ci stà
quello che non mi è piaciuto è che lo scoprano troppo presto, l'identità segreta per spiderman è sempre stata un qualcosa di ancor piu prezioso rispetto agli altri eroi nell'arco di 1 pellicola e 1/10 di film lo scoprano in almeno 4 persone , questa è una cosa che mi ha urtato abbastanza, lo so anche in ultimate lo scoprano in diversi però io sono uno che apprezza veramente poco l'ultimate
Non è la stessa cosa.

Peter per tutto il film vuole essere un Vendicatore perchè è annoiato dalla vita.

Alla fine rinsavisce e scopre che il suo posto è tra i tetti di New York, non tra le file degli Avangers.

Tutto quello che accade per arrivarci non ha lo stesso impatto su Spiderman come potrebbe averlo avuto la perdita dello zio.

La grossa mancanza nella pellicola è la frase "Da grandi poteri derivano grandi responsabilità".

Non a caso il film è tutta una ricerca personale di quei grandi poteri tanto che

La scena più importante è un indagine della propria persona che Peter svolge difronte ad una pozza d'acqua, e salvandosi la vita da solo. Perchè se l'eroe non riesce a salvare se stesso come potrebbe mai salvare altri ?

La pellicola non parla delle origini di Spiderman, le da per scontate e le accenna (la perdita dello zio, il morso del ragno). Quindi non dovremmo neppure discutere sul perchè alcuni fatti storici non appaiano proprio o paiano non avere peso nella vita di Peter Parker. Come dite sempre "questo non è l'universo dei fumetti, questo è il Marvel Cinematic Universe". Non fate due pesi e due misure; l'ho sempre detto che prima o poi questa scelta di comodo ad alcuni avrebbe pesato.

Spiderman qui è visto come il post Spiderman dopo la conferenza con Tony Stark nei fumetti di Civil War (ricordiamoci che il CU sta facendo un mix degli archi più importanti della storia Marvel, cercando di portare goffamente alcuni temi e discorsi), dove

sotto pressioni di Tony Stark Peter Parker accetta di rivelare al mondo la sua identità.


vvhkbc0.jpg



Quindi la sua identità segreta viene trattata in modo molto più easy, per ora. Perchè il kicker accenna al fatto che i nemici di Spidy vogliono sapere chi c'è sotto la maschera.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non è la stessa cosa.
Peter per tutto il film vuole essere un Vendicatore perchè è annoiato dalla vita.

Alla fine rinsavisce e scopre che il suo posto è tra i tetti di New York, non tra le file degli Avangers.

Tutto quello che accade per arrivarci non ha lo stesso impatto su Spiderman come potrebbe averlo avuto la perdita dello zio.

La grossa mancanza nella pellicola è la frase "Da grandi poteri derivano grandi responsabilità".

Non a caso il film è tutta una ricerca personale di quei grandi poteri tanto che

La scena più importante è un indagine della propria persona che Peter svolge difronte ad una pozza d'acqua, e salvandosi la vita da solo. Perchè se l'eroe non riesce a salvare se stesso come potrebbe mai salvare altri ?

La pellicola non parla delle origini di Spiderman, le da per scontate e le accenna (la perdita dello zio, il morso del ragno). Quindi non dovremmo neppure discutere sul perchè alcuni fatti storici non appaiano proprio o paiano non avere peso nella vita di Peter Parker. Come dite sempre "questo non è l'universo dei fumetti, questo è il Marvel Cinematic Universe". Non fate due pesi e due misure; l'ho sempre detto che prima o poi questa scelta di comodo ad alcuni avrebbe pesato.

Spiderman qui è visto come il post Spiderman dopo la conferenza con Tony Stark nei fumetti di Civil War (ricordiamoci che il CU sta facendo un mix degli archi più importanti della storia Marvel, cercando di portare goffamente alcuni temi e discorsi), dove

sotto pressioni di Tony Stark Peter Parker accetta di rivelare al mondo la sua identità.



vvhkbc0.jpg



Quindi la sua identità segreta viene trattata in modo molto più easy, per ora. Perchè il kicker accenna al fatto che i nemici di Spidy vogliono sapere chi c'è sotto la maschera.
anche se il film vuol arrivarci in un modo differente e in maniera piu soft rispetto che nel fumetto parla comunque delle responsabilità, nella storia originale prende coscienza del suo ruolo dopo che lo zio muore a causa delle conseguenze delle sue azioni, qui a causa del suo comportamento rischia grosso, però suppergiù la strada che compie è la stessa anche se i modi son odifferenti, esaltazione che ha post poteri e poi il crack che lo fà tornare sui binari, senza contare che la storia dello zio non la consociamo anche se ci vien dato di immaginarla

capsico che la scelta possa far storcere il naso però a me incuriosisce anche la novità, a me onestamente non è dispaiciuto, ho letto l'uomo ragno in ogni salsa e una storia nuova e diversa non mi fà gridare allo scandalo

edit: ho adorato il fatto il che peter rifiutasse la convocazione negli avengers con tanto di conferenza stampa, è TERRA 199999 che prende ancor piu distanza dal cartaceo andando a prendere piu personlità, tanto il nostro spiderman di Terra 616 continuaimo a leggercelo e nessuno potrà togliercelo

 
Ultima modifica da un moderatore:
anche se il film vuol arrivarci in un modo differente e in maniera piu soft rispetto che nel fumetto parla comunque delle responsabilità, nella storia originale prende coscienza del suo ruolo dopo che lo zio muore a causa delle conseguenze delle sue azioni, qui a causa del suo comportamento rischia grosso, però suppergiù la strada che compie è la stessa anche se i modi son odifferenti, esaltazione che ha post poteri e poi il crack che lo fà tornare sui binari, senza contare che la storia dello zio non la consociamo anche se ci vien dato di immaginarla
capsico che la scelta possa far storcere il naso però a me incuriosisce anche la novità, a me onestamente non è dispaiciuto, ho letto l'uomo ragno in ogni salsa e una storia nuova e diversa non mi fà gridare allo scandalo

edit: ho adorato il fatto il che peter rifiutasse la convocazione negli avengers con tanto di conferenza stampa, è TERRA 199999 che prende ancor piu distanza dal cartaceo andando a prendere piu personlità, tanto il nostro spiderman di Terra 616 continuaimo a leggercelo e nessuno potrà togliercelo
Si parla di responsabilità di ruolo.

Peter non capisce dove deve stare, se con i Big o tra "i suoi simili". Un film non sulle responsabilità ma sul responsabilizzarsi (perchè alla fine è un ragazzino).

Nulla toglie che nella prossima pellicola si scopra che gli zii sono divorziati, torni lo zio e muoia dicendogli la leggendaria frase.

 
Si parla di responsabilità di ruolo.
Peter non capisce dove deve stare, se con i Big o tra "i suoi simili". Un film non sulle responsabilità ma sul responsabilizzarsi (perchè alla fine è un ragazzino).

Nulla toglie che nella prossima pellicola si scopra che gli zii sono divorziati, torni lo zio e muoia dicendogli la leggendaria frase.
beh può tornare anche in un flasback

ma aldilà di queste cose non ho capito se la pellicola ti ha convinto o meno, perchè penso il nocciolo della questione sia questo perchè le differenze con gli spiderman degl ialtri universi mi pare netta

 
Ma non ho capito se sto zio è morto o no :morristend:Non nella pellicola, intendo nell'MCU.
Una dialogo nel film lo lascia palesemente intendere. Poi la pellicola è parte del MCU, quindi è contraddittorio quello che chiedi :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Una dialogo nel film lo lascia palesemente intendere.
Bhe, non dice che sia morto però, da qui io vi rimando alla prossima pellicola perchè forse ho vinto al totomovie :asd:

beh può tornare anche in un flasback
ma aldilà di queste cose non ho capito se la pellicola ti ha convinto o meno, perchè penso il nocciolo della questione sia questo perchè le differenze con gli spiderman degl ialtri universi mi pare netta
Della pellicola mi ha convinto Michael Keaton. Da solo è riuscito a sorreggere tutto quello che accadeva su schermo quando c'era lui. Alla fine ho passato più tempo a seguire le sua storia e quando hanno fatto collidere l'interesse amoroso di Peter con l'Avvoltoio mi sono messo a sgignazzare. Chapeau; altro che il cliché con Ares in Wonder Woman.

Per quanto riguarda il protagonista dire che Tom Holland non ha fatto un buon lavoro con il suo Spiderman è denigratorio. Si è comportato bene, il problema per me è stato quello che per il 90% del tempo ho creduto di vedere una versione in Live Action della serie a cartoni Ultimate Spider-Man, con tutte le gag da ragazzini che ne consegue. (ma questo è più un problema mio perchè il film ha come target commerciale proprio la fascia 10-18)

In complessivo, come già detto, il nuovo trend Marvel di portare grandi attori a rivestire i ruoli di grandi villain mi piace, e Homecoming è stata un'ottima riconferma. Passabile, se lo si considera nella giusta prospettiva come primo tassello a costruzione di una "nuova" icona. Speriamo l'idea della maturazione del personaggio segua pari passo una maturazione, non solo dei toni, ma anche degli attori (Harry Potter insegna).

 
Bhe, non dice che sia morto però, da qui io vi rimando alla prossima pellicola perchè forse ho vinto al totomovie :asd:
Va bè, cosa può essere successo di così brutto alla zia da renderla complessata per Peter? Le è morto Ben, il gatto ? :rickds:

 
Dello zio ne ha accennato in Civil War e del resto dato il modo in cui ci prova spudoratamente Stark lascia intendere che sia sola , neanche lui lo farebbe così platealmente se ci fosse un altro uomo nei paraggi, Stark o non Stark

 
se non sbaglio, ma se non lo rivedo non ricordo c'è un altro accenno a zio bene in homecoming e si fà pure riferimento a una cosa che è successa a zia may, quindi in teoria può essere tutto, l'essere stati così vaghi su certi eventi può portare a di tutto e a un sacco di sviluppi ,staremo a vedere se useranno la carta zia ben nel proseguo

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top