Spider-Man: Homecoming | Marvel Cinematic Universe

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Piaciuto molto.

Una cosa non ho capito, perchè

Mary Jane si chiama Michelle?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Piaciuto molto.Una cosa non ho capito, perchè

Mary Jane si chiama Michelle?
Perché non è la vera Mary Jane.

Lei s chiama Michelle Jones e caratterialmente non c'entra nulla con MJ

 
Ultima modifica da un moderatore:
Piaciuto molto.Una cosa non ho capito, perchè

Mary Jane si chiama Michelle?
Interpretazione del film.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque forse è un po' spoiler la cosa che avete scritto sopra :asd:

ad ogni modo penso che abbiano voluto creare la "loro" versione lasciando quell'hint che serve a malapena a far capire che si tratta del futuro interesse amoroso, con abbastanza spazio di manovra da ritrattare nel caso il pubblico avesse reagito male :asd:

ad ogni modo dico una cosa, riguardo al discorso della perdita:

1) il discorso della perdita con Spidey fumettistico non nasce e muore con lo zio Ben, ma è un tema ricorrente nonché perno del suo sviluppo, difatti un'altra tappa fondamentale (e diversa) è Gwen Stacy, che sfido chiunque a dire non sia stata altrettanto traumatica (ma poi anche il capitano Stacy sempre per restare nell'ambito dei classici e tanti altri ce ne sarebbero ciascuno con sfaccettature diverse, per dirne uno Ben Reilly). Lo zio è sicuramente il motore di partenza, ma sarebbe piu' corretto dire che la storia di Spidey è da sempre legata al concetto di perdita, sia di persone fisiche come anche di affetti, di relazioni con le altre persone, di occasioni nella vita...e non sempre per sua libera scelta e in maniera lineare.

2) detto questo, condividendo il fatto che questo sia un tema cruciale che DEVE esserci in uno Spidey ben fatto, è chiaro che il film ambiva a "poco" e non aveva spazio per momenti di forte impatto drammatico...una scelta che dà al tutto un sapore di spin-off e che può non piacere o non essere condivisa (io sono ancora indeciso a riguardo) ma che d'altra parte, se è vero che hanno progetti a lungo termine per il personaggio, può permettere di affrontare con la giusta enfasi questo tema in seguito, con conseguenze altrettanto cruciali e devastanti

vista la libertà che la Marvel è ormai solita prendersi e dare ai suoi scrittori per quel che riguarda la reinvenzione dei canoni dei suoi personaggi, per quel che ne sappiamo noi potrebbero decidere anche di far morire Zia May :asd: insomma, il film era chiaramente solo un trampolino di lancio per il pg, del quale si è presa l'evoluzione parecchio alla larga, ma questo non significa che certi temi siano pregiudicati e che non ci saranno. Ripeto, nella storia editoriale del ragno Gwen Stacy è morta dopo un buon lasso di tempo eppure questo non ha reso l'evento meno cruciale e determinante nella vita di Spidey nè ne ha forzato l'evoluzione in maniera innaturale. Io sono a favore della reinvenzione coerente e intelligente del pg, quindi se fanno un buon lavoro che non tradisce il senso e le motivazioni del personaggio a me sta bene

In questo film il fulcro del discorso è stato il "senso di responsabilità" in un'accezione da sedicenne, dal sogno di volare alto al ritorno di una dimensione decisamente piu' locale, il che ricordiamo che è anche una differenza cardine tra il quartetto "underground" netflix di Hell's Kitchen e dintorni e i grandi supereroi famosi Marvel...anzi, nei film è stata vagamente introdotta anche una tematica molto intelligente che purtroppo non è stata trattata ancora a dovere a mio avviso (anche se sia Civil War che questo Spidey mettono qualche pulce nell'orecchio) ovvero il fatto che gli Avengers e gli eroi "famosi", man mano che è salito il livello delle minacce e il loro ruolo nel mondo, iniziano inevitabilmente a causare effetti collaterali che danneggiano la gente comune, che li vede come qualcosa di distante e anche pericoloso in alcuni casi, e non sempre a torto...quindi nasce la necessità di eroi piu' "metropolitani" per così dire :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque forse è un po' spoiler la cosa che avete scritto sopra :asd:
ad ogni modo penso che abbiano voluto creare la "loro" versione lasciando quell'hint che serve a malapena a far capire che si tratta del futuro interesse amoroso, con abbastanza spazio di manovra da ritrattare nel caso il pubblico avesse reagito male :asd:

ad ogni modo dico una cosa, riguardo al discorso della perdita:

1) il discorso della perdita con Spidey fumettistico non nasce e muore con lo zio Ben, ma è un tema ricorrente nonché perno del suo sviluppo, difatti un'altra tappa fondamentale (e diversa) è Gwen Stacy, che sfido chiunque a dire non sia stata altrettanto traumatica (ma poi anche il capitano Stacy sempre per restare nell'ambito dei classici e tanti altri ce ne sarebbero ciascuno con sfaccettature diverse, per dirne uno Ben Reilly). Lo zio è sicuramente il motore di partenza, ma sarebbe piu' corretto dire che la storia di Spidey è da sempre legata al concetto di perdita, sia di persone fisiche come anche di affetti, di relazioni con le altre persone, di occasioni nella vita...e non sempre per sua libera scelta e in maniera lineare.

2) detto questo, condividendo il fatto che questo sia un tema cruciale che DEVE esserci in uno Spidey ben fatto, è chiaro che il film ambiva a "poco" e non aveva spazio per momenti di forte impatto drammatico...una scelta che dà al tutto un sapore di spin-off e che può non piacere o non essere condivisa (io sono ancora indeciso a riguardo) ma che d'altra parte, se è vero che hanno progetti a lungo termine per il personaggio, può permettere di affrontare con la giusta enfasi questo tema in seguito, con conseguenze altrettanto cruciali e devastanti

vista la libertà che la Marvel è ormai solita prendersi e dare ai suoi scrittori per quel che riguarda la reinvenzione dei canoni dei suoi personaggi, per quel che ne sappiamo noi potrebbero decidere anche di far morire Zia May :asd: insomma, il film era chiaramente solo un trampolino di lancio per il pg, del quale si è presa l'evoluzione parecchio alla larga, ma questo non significa che certi temi siano pregiudicati e che non ci saranno. Ripeto, nella storia editoriale del ragno Gwen Stacy è morta dopo un buon lasso di tempo eppure questo non ha reso l'evento meno cruciale e determinante nella vita di Spidey nè ne ha forzato l'evoluzione in maniera innaturale. Io sono a favore della reinvenzione coerente e intelligente del pg, quindi se fanno un buon lavoro che non tradisce il senso e le motivazioni del personaggio a me sta bene

In questo film il fulcro del discorso è stato il "senso di responsabilità" in un'accezione da sedicenne, dal sogno di volare alto al ritorno di una dimensione decisamente piu' locale, il che ricordiamo che è anche una differenza cardine tra il quartetto "underground" netflix di Hell's Kitchen e dintorni e i grandi supereroi famosi Marvel...anzi, nei film è stata vagamente introdotta anche una tematica molto intelligente che purtroppo non è stata trattata ancora a dovere a mio avviso (anche se sia Civil War che questo Spidey mettono qualche pulce nell'orecchio) ovvero il fatto che gli Avengers e gli eroi "famosi", man mano che è salito il livello delle minacce e il loro ruolo nel mondo, iniziano inevitabilmente a causare effetti collaterali che danneggiano la gente comune, che li vede come qualcosa di distante e anche pericoloso in alcuni casi, e non sempre a torto...quindi nasce la necessità di eroi piu' "metropolitani" per così dire :sisi:
Come anche May, che nelle origini era un personaggio a cui Peter teneva moltissimo, proprio per la sua fragilità fisica. Lo storico capitolo #33 deve tutto proprio alla paura di non poter salvare May, cosa che da la forza a Peter di spostare l'enorme blocco metallico. Zio Ben gli fa capire che deve usare i suoi poteri per fare del bene, no solo per mettersi in mostra su un ring. Spavalderia che paga a caro prezzo proprio con la morte di Ben. La capisce il senso di essere un eroe con dei poteri.

 
A me il personaggio di MJ / Michelle è piaciuto un botto.

 
A me il personaggio di MJ / Michelle è piaciuto un botto.
Anche a me :asd:

Comunque per lo zio Ben, quando parlando con cicciobello Peter dice in merito alla zia

"non voglio che si preoccupi dopo quello che ha già passato"
, penso sia chiara che semplicemente non l'hanno voluto rimostrare ma hanno fatto intendere che il fatto è avvenuto.

Probabilmente nel seguito affronteranno la questione

(come affronteranno i sensi di ragno)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque forse è un po' spoiler la cosa che avete scritto sopra :asd:
Grazie, ho coperto con spoiler. Ok che è uscito da qualche giorno ormai ma lasciamo anche questa settimana evitando di fare spoiler, occhio ragazzi :ahsisi:

- - - Aggiornato - - -

Anche a me :asd:Comunque per lo zio Ben, quando parlando con cicciobello Peter dice in merito alla zia

"non voglio che si preoccupi dopo quello che ha già passato"
, penso sia chiara che semplicemente non l'hanno voluto rimostrare ma hanno fatto intendere che il fatto è avvenuto.

Probabilmente nel seguito affronteranno la questione

(come affronteranno i sensi di ragno)
Sono della stessa opinione, infatti quell'avvenimento per me deve essere assolutamente presente e spiegato nel prossimo film di Spiderman.

 
Ultima modifica da un moderatore:
per essere uno che si dice un marvel fan mi sembri piuttosto poco propenso a capire il concetto di multiverso e di mentalità piuttosto chiusa, queste storie si svolgano in terra-199999 mentre l'universo cartaceo "canonico" su terra-616 è chiaro che ci siano nette differenze ed è anche giusto che sia così, gli stessi eventi che hanno portato i super allo scoperto sono diversi, non m ipare che ci sia stato tutto questo scandalo quando hanno proposto ultimate spiderman nonostante stravolgesse ogni cosa
che si possa piu o meno apprezzare la storia quello è un altro discorso ma tutta sta polemica del perchè il ragno segua eventi diversi rispetto a una controparte di un universo diverso, in un multiverso dove uno spiderman maiale o scimmia ha la stessa validità di qualsiasi altro spiderman è una rba abbastanza da bambini "gne gne gne spiderman è osì e basta, lo dico io e stop gne gne gne"
ma che stai dicendo, informiamoci prima di parlare a buffo, nell'universo ultimate peter ha la stessa crescita che ha nel canon (dura solo più numeri e non 1 solo numero) se iniziamo a parlare a vanvera è inutile

l'ha detto già qualcun'altro, il pg può pure essere stravolto idem i comprimari (in ultimate gwen era una teppista) ma le BASI devono rimanere e qui mancano toltamente

e non è giusto per nulla che ci siano differenze nette su questo

- - - Aggiornato - - -

non sono io di mentalità chiusa sei tu che accetti qualunque cosa ti propinano, io sono solo critico il giusto e soprattutto non sono di parte... se la dc fa porcate lo dico, se le fa marvel lo dico

 
ma che stai dicendo, informiamoci prima di parlare a buffo, nell'universo ultimate peter ha la stessa crescita che ha nel canon (dura solo più numeri e non 1 solo numero) se iniziamo a parlare a vanvera è inutile
l'ha detto già qualcun'altro, il pg può pure essere stravolto idem i comprimari (in ultimate gwen era una teppista) ma le BASI devono rimanere e qui mancano toltamente

e non è giusto per nulla che ci siano differenze nette su questo

- - - Aggiornato - - -

non sono io di mentalità chiusa sei tu che accetti qualunque cosa ti propinano, io sono solo critico il giusto e soprattutto non sono di parte... se la dc fa porcate lo dico, se le fa marvel lo dico
Ma perché queste tematiche non possono essere affrontate in seguito dato il progetto a lungo termine che hanno sul personaggio? Intanto nel primo ci becchiamo altre sue sfaccettature con già qualche forte accenno sulla responsabilità che ha Peter nell'essere Spiderman,per i successivi film dedicati e crossover si vedrà come vogliono far evolvere il personaggio e se aggiungerne anche il lato tragico.

Non sarà Zio Ben magari? Non ha importanza.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi ero dimenticato di commentare questo film. Il miglior spider-man cinematografico di sempre? No. Buon cinecomics? Assolutamente si. Personalmente mi ha divertito molto, non conosco bene il personaggio "fumettistico", quindi da "ignorante" posso dire che nel complesso non mi è dispiaciuto affatto. I primi due spider-man di raimi secondo me restano ancora insuperati, i due amazing invece vengono surclassati senza se e senza ma :ahsisi:

 
La Tomei comunque è tanta roba :cuore: , 52 anni e da le piste a tutte le donne più giovani :cuore:

Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 utilizzando Tapatalk

 
ma che stai dicendo, informiamoci prima di parlare a buffo, nell'universo ultimate peter ha la stessa crescita che ha nel canon (dura solo più numeri e non 1 solo numero) se iniziamo a parlare a vanvera è inutile
l'ha detto già qualcun'altro, il pg può pure essere stravolto idem i comprimari (in ultimate gwen era una teppista) ma le BASI devono rimanere e qui mancano toltamente

e non è giusto per nulla che ci siano differenze nette su questo

- - - Aggiornato - - -

non sono io di mentalità chiusa sei tu che accetti qualunque cosa ti propinano, io sono solo critico il giusto e soprattutto non sono di parte... se la dc fa porcate lo dico, se le fa marvel lo dico
si insomma uguale non lo è anche per il solo fatto che conosca persone in momenti differenti della vita e che con loro leghi in maniera totalmente diversa porta parker ad avere un approccio diverso alla sua evoluzione, anche il solo fatto che mj conosca l'identità di spiderman fin da subito modifica il legame tra i due, concordo sul fatto che l'importante è che il concetto base resti ma a questo punto non capisco perchè scandalizzarsi su questa pellicola che si concentra su un aspetto del ragno invece che esplorarli tutti insieme , secondo me (si ieri sera sono andato a vederlo) hanno fatto una ottima scelta nel decidere di prendere un tema e trattarlo per bene, in pratica nel film, senza aver mai bisogno di dirlo, è la semplice applicazione del classico "da grandi poteri derivano grandi responsabilità" e in questa cosa secondo me fanno centro, senza contare che spiderman sarà un progetto a lungo termine e avranno tutto il tempo di questo mondo per svilupparlo (anche la storia di zio ben sicuramente è stata tralasciata affinche venga raccontata meglio in un secondo momento, solo quel tema avrebbe preso troppo spazio nella pellicola e il rischio di trovarsi a un qualcosa di già visto èra grande) e per una volta hanno fatto bene a non buttare in mischia tutto come fanno di solito e rovinare le origini di un eroe, sono convinto che in questa evoluzione ci butteranno dentro tutto quel che c'è di importante, basta aspettare, d'altra parte ci sono voluti anni e anni per rendere epico il ragno su carta che si prendano i ltempo per rendergli giustizia su pellicola

comunque no non mi faccio andare bene tutto quello che marvel studio passa però da lettore marvel dico che gradisco che si siano sforzati a creare un universo diverso e coerente dove alcune scelte possano ancora sorprendermi sia in positivo che in negativo

comunque si rompe il ***** quando tirano via i film sulle origini perchè in una pellicola vanno troppo veloci trattando troppi temi e facendo evolvere velocemente il personaggio poi rompiamo il ***** anche quando cercano di prendersi il tempo necessario per raccontare singoli aspetti di un eroe

comunque a me alla fine il film non è dispiaciuto, non mi sembra questo capolavoro ma nemmeno deprecabile come alcuni fanno intendere, spiderman e parker non sono iconici come nel film di raimi ma alla fine abbiamo un buon prodotto, apprezzo il fatto che abbiano scelto di trattare il tema delle responsabilità e basta invece che mettere tutto nel calderone, non ho molto apprezzato il fatto che in pratica si faccia scoprire troppo facilmnete sia dai nemici che dai consocenti

ah la scena finale l'ho adorata

non solo perchè al rifiuto di peter a stark si riassume tutto il concetto delle responsabilità ma perchè io l'ho visto come un easter eggs alla civil war cartacea dove peter alla conferenza ci psrtecipa svelandosi al mondo, un po come dare un ulteriore taglio netto a wuel che c'è su carta e quel che c'è su pellicola
 
Andrò contro corrente ma a me della storia dello zio Ben frega ben poco, sarei ben contento di non rivederla più sullo schermo perché ormai è una cosa che tutti conoscono. Universo cinematografico e universo fumettistico per me sono due cose completamente separate e non c'è bisogno che il primo rappresenti pedissequamente il secondo.

 
Andrò contro corrente ma a me della storia dello zio Ben frega ben poco, sarei ben contento di non rivederla più sullo schermo perché ormai è una cosa che tutti conoscono. Universo cinematografico e universo fumettistico per me sono due cose completamente separate e non c'è bisogno che il primo rappresenti pedissequamente il secondo.
Ma che poi ripeto, l'evento, come si capisce dalle parole di Peter, è successo, semplicemente non l'hanno trasposto per l'ennesima volta sullo schermo.

 
Ma che poi ripeto, l'evento, come si capisce dalle parole di Peter, è successo, semplicemente non l'hanno trasposto per l'ennesima volta sullo schermo.
Eh appunto, sappiamo che è successo, basta. Non c'è bisogno di farlo vedere di nuovo o approfondirlo in un prossimo film :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top