Comunque forse è un po' spoiler la cosa che avete scritto sopra

ad ogni modo penso che abbiano voluto creare la "loro" versione lasciando quell'hint che serve a malapena a far capire che si tratta del futuro interesse amoroso, con abbastanza spazio di manovra da ritrattare nel caso il pubblico avesse reagito male
ad ogni modo dico una cosa, riguardo al discorso della perdita:
1) il discorso della perdita con Spidey fumettistico non nasce e muore con lo zio Ben, ma è un tema ricorrente nonché perno del suo sviluppo, difatti un'altra tappa fondamentale (e diversa) è Gwen Stacy, che sfido chiunque a dire non sia stata altrettanto traumatica (ma poi anche il capitano Stacy sempre per restare nell'ambito dei classici e tanti altri ce ne sarebbero ciascuno con sfaccettature diverse, per dirne uno Ben Reilly). Lo zio è sicuramente il motore di partenza, ma sarebbe piu' corretto dire che la storia di Spidey è da sempre legata al concetto di perdita, sia di persone fisiche come anche di affetti, di relazioni con le altre persone, di occasioni nella vita...e non sempre per sua libera scelta e in maniera lineare.
2) detto questo, condividendo il fatto che questo sia un tema cruciale che DEVE esserci in uno Spidey ben fatto, è chiaro che il film ambiva a "poco" e non aveva spazio per momenti di forte impatto drammatico...una scelta che dà al tutto un sapore di spin-off e che può non piacere o non essere condivisa (io sono ancora indeciso a riguardo) ma che d'altra parte, se è vero che hanno progetti a lungo termine per il personaggio, può permettere di affrontare con la giusta enfasi questo tema in seguito, con conseguenze altrettanto cruciali e devastanti
vista la libertà che la Marvel è ormai solita prendersi e dare ai suoi scrittori per quel che riguarda la reinvenzione dei canoni dei suoi personaggi, per quel che ne sappiamo noi potrebbero decidere anche di far morire Zia May

insomma, il film era chiaramente solo un trampolino di lancio per il pg, del quale si è presa l'evoluzione parecchio alla larga, ma questo non significa che certi temi siano pregiudicati e che non ci saranno. Ripeto, nella storia editoriale del ragno Gwen Stacy è morta dopo un buon lasso di tempo eppure questo non ha reso l'evento meno cruciale e determinante nella vita di Spidey nè ne ha forzato l'evoluzione in maniera innaturale. Io sono a favore della reinvenzione coerente e intelligente del pg, quindi se fanno un buon lavoro che non tradisce il senso e le motivazioni del personaggio a me sta bene
In questo film il fulcro del discorso è stato il "senso di responsabilità" in un'accezione da sedicenne, dal sogno di volare alto al ritorno di una dimensione decisamente piu' locale, il che ricordiamo che è anche una differenza cardine tra il quartetto "underground" netflix di Hell's Kitchen e dintorni e i grandi supereroi famosi Marvel...anzi, nei film è stata vagamente introdotta anche una tematica molto intelligente che purtroppo non è stata trattata ancora a dovere a mio avviso (anche se sia Civil War che questo Spidey mettono qualche pulce nell'orecchio) ovvero il fatto che gli Avengers e gli eroi "famosi", man mano che è salito il livello delle minacce e il loro ruolo nel mondo, iniziano inevitabilmente a causare effetti collaterali che danneggiano la gente comune, che li vede come qualcosa di distante e anche pericoloso in alcuni casi, e non sempre a torto...quindi nasce la necessità di eroi piu' "metropolitani" per così dire