Spider-Man: Homecoming | Marvel Cinematic Universe

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io spero solo che questa malsana abitudine di Marvel di contaminare i suoi film con altri supereroi tipo Ironman, finisca con questo Homecoming. Vedere Ironman, Captain America o chi altri anche nei prossimi due sarebbe ingiustificabile, Spider-Man ha la sua storia ed i suoi personaggi, se non hanno intenzione di valorizzarlo come si deve allora tanto vale che torni a Sony, che almeno ci ha provato, pur con passi falsi, ma ci ha provato.

è ora che si tornino a fare film autosufficienti, non pezzi di un grande puzzle, vale per tutti ed a maggior ragione per un supereroe amato come lo è Spider-Man. Parere personale.

 
Io spero solo che questa malsana abitudine di Marvel di contaminare i suoi film con altri supereroi tipo Ironman, finisca con questo Homecoming. Vedere Ironman, Captain America o chi altri anche nei prossimi due sarebbe ingiustificabile, Spider-Man ha la sua storia ed i suoi personaggi, se non hanno intenzione di valorizzarlo come si deve allora tanto vale che torni a Sony, che almeno ci ha provato, pur con passi falsi, ma ci ha provato.è ora che si tornino a fare film autosufficienti, non pezzi di un grande puzzle, vale per tutti ed a maggior ragione per un supereroe amato come lo è Spider-Man. Parere personale.
Per me dipende...multiverso? Sì, questo è il pregio del MCU. Film corali? Mhh...dipende.

Da una parte capisco quello che vuoi dire, nel senso...visto "Civil War" (che ricordiamo intitolato "Capitan America") mio cugino ha giustamente commentato "non ho capito che abbiamo visto, che era? Iron man? Avengers 2.5?"

effettivamente la dimensione corale degli eroi prendeva troppo il sopravvento su una trama che non poteva essere solo di Cap.

A questo punto dovrebbero avere il coraggio di produrre altri film cross-over "ufficiali" oltre al filone Avengers.

Ma le interazioni tra supereroi all'interno di film diversi? Per me sono assolutamente l'unico indiscutibile pregio aggiunto dalla marvel al mondo dei cinecomics. Ho sempre odiato che ci fossero eroi attivi nello stesso pianeta/stato o addirittura città e non si incontrassero mai, nè si interessassero reciprocamente nè tantomeno interagissero :asd: l'importante è farlo con sobrietà, limitandosi a qualche strizzata d'occhio/sequenza fanservice...esempio: per me in Ant-Man è fatto molto bene, mi ha fatto sorridere, mi ha dato quel senso di soddisfazione dovuto al collegamento in un puzzle più grande, ma non è stato invadente ed è stata soltanto una parentesi :sisi:

Probabilmente poi il fastidio per questo film nello specifico deriva dalla percezione generale di avere uno Spidey troppo "servetto" di Iron-man più che alla contaminazione con un altro eroe, ma io onestamente credo sia un escamotage narrativo e una soluzione temporanea, e soprattutto ribadisco il pensiero comune...Iron Man sarà poco più che una comparsata in questo film e abbiamo già visto il 90% delle sue scene :asd:

 
Per me dipende...multiverso? Sì, questo è il pregio del MCU. Film corali? Mhh...dipende.
Da una parte capisco quello che vuoi dire, nel senso...visto "Civil War" (che ricordiamo intitolato "Capitan America") mio cugino ha giustamente commentato "non ho capito che abbiamo visto, che era? Iron man? Avengers 2.5?"

effettivamente la dimensione corale degli eroi prendeva troppo il sopravvento su una trama che non poteva essere solo di Cap.

A questo punto dovrebbero avere il coraggio di produrre altri film cross-over "ufficiali" oltre al filone Avengers.

Ma le interazioni tra supereroi all'interno di film diversi? Per me sono assolutamente l'unico indiscutibile pregio aggiunto dalla marvel al mondo dei cinecomics. Ho sempre odiato che ci fossero eroi attivi nello stesso pianeta/stato o addirittura città e non si incontrassero mai, nè si interessassero reciprocamente nè tantomeno interagissero :asd: l'importante è farlo con sobrietà, limitandosi a qualche strizzata d'occhio/sequenza fanservice...esempio: per me in Ant-Man è fatto molto bene, mi ha fatto sorridere, mi ha dato quel senso di soddisfazione dovuto al collegamento in un puzzle più grande, ma non è stato invadente ed è stata soltanto una parentesi :sisi:

Probabilmente poi il fastidio per questo film nello specifico deriva dalla percezione generale di avere uno Spidey troppo "servetto" di Iron-man più che alla contaminazione con un altro eroe, ma io onestamente credo sia un escamotage narrativo e una soluzione temporanea, e soprattutto ribadisco il pensiero comune...Iron Man sarà poco più che una comparsata in questo film e abbiamo già visto il 90% delle sue scene :asd:
Sono d'accordo con te su tutto, ma il problema è che c'è un tempo ed un luogo per fare cross-over. Va benissimo che ci siano i film degli Avengers, ma che senso ha fare film su UN supereroe se poi ne metti in mezzo anche altri?

Io sono dell'idea: ognuno col suo film e poi Avengers. Spider-Man servetto di Iron-Man non mi piace, ma è anche e soprattutto il concetto stesso di avere quest'ultimo nel film che non ha senso, perché di personaggi ce ne sono per riempire una storia dell'Uomo Ragno, senza dover scomodare gli Avengers.

Il problema è che Marvel usa i personaggi come mezzo pubblicitario, per dare più appeal al film e per promuovere i futuri, non sono strizzate d'occhio, sono spot, specchietti per le allodole, e questo non mi sta bene perché il film poi ci va di mezzo, spostando il focus da ciò che è realmente importante.

Parere personale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
và considerato che questo spiderman è giovanissimo e la sua prima esperienza con i super gliela offre stark nella civil war, quindi ci stà che in una prima pellicola stark sia invasivo (poi magari lo sarà meno di quel che crediamo) e poi il personaggio prenda la sua strada

 
và considerato che questo spiderman è giovanissimo e la sua prima esperienza con i super gliela offre stark nella civil war, quindi ci stà che in una prima pellicola stark sia invasivo (poi magari lo sarà meno di quel che crediamo) e poi il personaggio prenda la sua strada
Il problema è anche la scelta di questo Peter Parker adolescente, scelta fatta apposta per abbassare il target di riferimento della pellicola.

Inviato dal mio NEM-L51 utilizzando Tapatalk

 
Io spero solo che questa malsana abitudine di Marvel di contaminare i suoi film con altri supereroi tipo Ironman, finisca con questo Homecoming. Vedere Ironman, Captain America o chi altri anche nei prossimi due sarebbe ingiustificabile, Spider-Man ha la sua storia ed i suoi personaggi, se non hanno intenzione di valorizzarlo come si deve allora tanto vale che torni a Sony, che almeno ci ha provato, pur con passi falsi, ma ci ha provato.è ora che si tornino a fare film autosufficienti, non pezzi di un grande puzzle, vale per tutti ed a maggior ragione per un supereroe amato come lo è Spider-Man. Parere personale.
Per me la comparsa di altri eroi in film dedicati ai singoli personaggi è un punto a favore. E' così che si dà senso all'universo condiviso, non ha senso che personaggi così importanti non interagiscano tra loro ogni tanto, trovandosi nella stessa città, soprattutto quando c'è una minaccia importante.

 
Il problema è anche la scelta di questo Peter Parker adolescente, scelta fatta apposta per abbassare il target di riferimento della pellicola.
Inviato dal mio NEM-L51 utilizzando Tapatalk
Problema per te. Per me Spiderman nasce come quindicenne.

 
Problema per te. Per me Spiderman nasce come quindicenne.
Anche per giustificare la "hot aunt" come la chiama Stark (zia gnocca in Italiano)

 
Anche per giustificare la "hot aunt" come la chiama Stark (zia gnocca in Italiano)
Ecco, quella mi ha fatto storcere il naso all'inizio, poi però è vero che al giorno d'oggi una zia del genere non è più un evento.

 
Il problema è anche la scelta di questo Peter Parker adolescente, scelta fatta apposta per abbassare il target di riferimento della pellicola.
Inviato dal mio NEM-L51 utilizzando Tapatalk
Per me è per dare continuità al MCU, avendo un personaggio giovane puoi assicurarti anni di pellicole comparsate, cosa che non si può dire degli altri già più "maturotti"

Prima o poi la prima ondata di bello g andrà a sparire e i nuovi eroi prenderanno spazio, uno su tutti un peter oggi giovanissimo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non so se ne siete a conoscenza, ma se comprate un pacchetto di merendine kinder, all'interno c'è un codice da mettere sul sito per andare a vedere il film. in pratica pagate il cinema 2€ e spicci e vi mangiate delle buone merendine :asd:

 
Non so se ne siete a conoscenza, ma se comprate un pacchetto di merendine kinder, all'interno c'è un codice da mettere sul sito per andare a vedere il film. in pratica pagate il cinema 2€ e spicci e vi mangiate delle buone merendine :asd:
Sima dovranno essere cinema convenzionati, tipo The Space immagino.

 
Perfetto ci sono tutti i cinema e i The Space della mia regione tranne quello della mia zona,vai così !! :asd:

 
Sima dovranno essere cinema convenzionati, tipo The Space immagino.
si, ma la maggior parte sono convenzionati, nella mia città (non molto grossa) l'unico multisala è convenzionato :) cmq è un ottima offerta e mi pare di capire che vale per tutti i film (meno i 3d) fino al 31 di agosto

- - - Aggiornato - - -

Perfetto ci sono tutti i cinema e i The Space della mia regione tranne quello della mia zona,vai così !! :asd:
tieni d'occhio la lista perchè ho letto che sono in espansione i cinema aderenti

 
pure a me, leggendo i termini, sembra valere per tutti i film. c'è la conferma quindi?

era già ottimo per il solo spiderman ma se riesco a sfruttarla pure per le scimmie è tanta roba. :ahsisi:

 
pure a me, leggendo i termini, sembra valere per tutti i film. c'è la conferma quindi?
era già ottimo per il solo spiderman ma se riesco a sfruttarla pure per le scimmie è tanta roba. :ahsisi:
Sì, vale per tutti i film. L'ho usato settimana scorsa con Wonder Woman :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top