Spider-Man: Homecoming | Marvel Cinematic Universe

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Secondo me Spider-Man Homecoming, preso nella sua interezza come Film becero diverte senza troppe "pretese", ammetto però che la stupidità di certi dialoghi e di certe scene irritano abbastanza. Su Michael Keaton non si può dire nulla, ha interpretato molto bene il personaggio, e ho gradito in parte la visione grazie a lui, alla sua presenza. Comunque la pellicola scorre veloce, le due ore passano in tutta tranquillità.

A mio avviso fare il paragone con la versione di Sam Raimi non ha molto senso, ok trattano lo stesso personaggio ma sono "impostati" in maniera diversa. In uno è presente maggior profondità, nell'altro la classica caoticità che mira ad un pubblico diverso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto ieri sera, l'ho trovato abbastanza bruttino ma non sono uscito dalla sala totalmente insoddisfatto, principalmente perché avevo più o meno compreso a cosa sarei andato incontro e cioè un cinecomic-commedia con un target ben preciso. Non per nulla è piaciuto tantissimo ai giovincelli in sala, mentre ha fatto storcere il naso a molti altri: sono abbastanza convinto che l'obbiettivo di base del duo Sony-Marvel, con l'inserimento del personaggio nel MCU, fosse proprio catturare una fetta di pubblico più giovane e pare ci siano riusciti per bene, anche perché il film intrattiene decentemente. Ho gradito il personaggio di Ned (probabilmente unica cosa riuscita dell'intero universo High School proposto), Keaton, che come villain fa il suo dovere pur non venendo sfruttato esattamente al 100% e Tom Holland che come teen Peter ci sta benone. Il resto invece mi ha lasciato perplesso, dal costume esageratamente tecnologico, al tono del film in troppe, ma davvero troppe scene (io dico che si può anche fare un film su dei ragazzini senza la presenza di banalità varie e di tutti gli stereotipi possibili e immaginabili proposti in questo specifico caso), passando per la confusione generale di ogni scena d'azione e concludendo con una enorme problematica nel far capire cosa passa nella testa del personaggio e cosa dunque lo spinga a compiere certe azioni. Ho trovato anche abbastanza mal reso pure il rapporto con Zia May, nessun tipo di profondità e tutto abbastanza "buttato lì". Mi aspettavo invece

Robert Downey Jr.

fosse molto più presente ma fortunatamente non è così e il suo tempo su schermo è più o meno accettabile. Direi comunque che rispetto alla ***** proposta da Webb (che comunque qualcosina "l'aveva fatta pure meglio" sotto diversi aspetti) siamo su un gradino più alto mentre lo metto senza dubbio sotto i primi due di Raimi. Leggo comics su Spidey da tantissimi anni ed è uno dei miei personaggi preferiti in assoluto, tuttavia non mi aspettavo certo una riproposizione fedele o chissà quale tema di base preso di peso da qualche run del fumetto: il periodo da nazi in cui mi lamentavo per la banalità con cui venivano trattati certi elementi nel MCU rispetto alla controparte cartacea è già finito da un pezzo. Ciò detto, all'annuncio del film mi aspettavo comunque molto di più, poi con il passare del tempo ho capito che era il caso di volare bassi.

Ah, invece spiegatemi una cosa per il MCU...

ma in buona sostanza alla fine di Civil War, Cap libera i suoi prigionieri e diventa una specie di "fuggitivo" no ? O almeno così ho interpretato il tutto (considerando anche la decisione di non firmare l'atto/le parole nella lettera a Stark). Se così fosse, perché mai proiettare tutte quelle cagate con lui protagonista nelle scuole ?

Spiegatemi un po', che magari non ci ho capito un cazzz :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il parker di Stan è quasi un bastardone, fa certe battute a Flash :asd:Quella del fumetto è una comicità legata ai fraintendimenti, sta tutta qui la ''sfiga'' di Parker. Per certi versi ha pure addosso molte gelosie, perchè è il più intelligente e ''bonaccione'' della scuola, cosa che attira le ragazze e che manda Flash e Harry su tutte le furie. Viene definito una mummia, ma solo perchè a lui sta bene così. Ma in realtà potrebbe benissimo umiliare tutti, sia fisicamente che come intelligenza nel rispondere. Dallo sfigato delle apparizioni, dopo i poteri diventa uno sfigato per scelta, stile Clark.
Peter alla fine se non avesse subito la tragedia dello zio sarebbe forse diventato il classico represso, infatti proprio appena presi i poteri ne faceva sfoggio con un po' di arroganza e menefreghismo, salvo poi capitargli la morte dello zio da cui nacquesro i sensi di colpa e di responsabilità. Il bello di peter è che nel corso degli anni è cresciuto tragedia dopo tragedia, responsabilizzandolo sempre di più.

All'inizi Peter era molto deciso da Ditko, un piccolo cambiamento poi c'è quando arriva Romita Sr, quello per me è il periodo migliore del personaggio assieme a quello di DeMatteis.

 
A me è piaciuto, e ho visto quella genuinità e comicità in Spiderman che me l'ha sempre fatto amare. Anche l'universo teen mi ha convinto, secondo me è riuscito bene.

Si sono giocati bene il ruolo di Stark non esagerando, anche se io farei come se gli altri supereroi non esistessero. :asd:. Costume bellissimo, anche io all'inizio soffrivo nel vedere tutta quella tecnologia ma man mano era sempre più figo. Carino anche il colpo di scena. :sisi:
 
Ma veramente c'è qualcuno che dice che questo film per bimbim*****a sia meglio, che so, anche solo di questo trailer?



[video=youtube;Drj-yF6V_bk]



 
cmq scherzando e ridendo siamo al 4 flop di fila con spiderman (giusto amazing2 merita un 6 e mezzo per alcune cose ben fatte ma è cmq un film poco + che sufficiente...che rispetto agli altri 3 è oro lo so....) dovrei piangere ma ormai sono rassegnato

 
cmq scherzando e ridendo siamo al 4 flop di fila con spiderman (giusto amazing2 merita un 6 e mezzo per alcune cose ben fatte ma è cmq un film poco + che sufficiente...che rispetto agli altri 3 è oro lo so....) dovrei piangere ma ormai sono rassegnato
Flop perché ? Non ha incassato bene ?

 
Ma veramente c'è qualcuno che dice che questo film per bimbim*****a sia meglio, che so, anche solo di questo trailer?




[video=youtube;Drj-yF6V_bk]


Il mio preferito della trilogia, c'è davvero TUTTO.

 
e vabbe' ti piace vincere facile però :asd:
Eh oh, se mi dicono che questo è il miglior Spiderman di sempre o comunque se non il migliore al pari appunto del 2 di Raimi o mi incàzzo o me la rido.

Ho scelto la terza strada: la nostalgia a catinelle, quando ancora i film sui supereroi erano un evento eccezionale e non una cagàta annua per far soldi.

Intanto ho ancora i brividi dopo questo trailer...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Siderman 2 é davvero un capolavoro. Octopus é uno dei migliori cattivi mai apparsi in un film su super eroi. Quel film l'avrò riguardato una 30ina di volte sicuramente...non é solo un ottimo film su spiderman, é proprio un grande film in generale

 
pensierino a freddo: raimi con i primi due vince ancora :sisi:

ma, a mente fredda, si capisce anche che questo "mcu spiderman" è stato raccontato molto prima del solito (prima del giornale, prima della fotografia, ancora molto molto bambino) e gli eventi classici (zio, morso, presa di coscienza) sono stati retrodatati e non sono stati mostrati perché tanto si sanno già (scelta opinabile)

alla fine il mio timore di una roba tipo il primo thor si è mezzo realizzato... spero che nel secondo film recuperino gli elementi classici, d'altra parte peter rifiuta di diventare un avenger, quindi sicuramente ci sarà tutta una fase intermedia in cui crescerà come persona e solo dopo diventerà avenger
:sisi:

e le zinne bagnate della dunst vincono senza se e senza ma

 
Ultima modifica da un moderatore:
cmq scherzando e ridendo siamo al 4 flop di fila con spiderman (giusto amazing2 merita un 6 e mezzo per alcune cose ben fatte ma è cmq un film poco + che sufficiente...che rispetto agli altri 3 è oro lo so....) dovrei piangere ma ormai sono rassegnato
Ma flop cosa? :rickds:

Siete magnifici, continuate così che mi sto divertendo un mondo :asd:

 
eh?

l'inizio inteso 5 pagine aaaa ok :morristend: e ci fai un film intero sopra....mmmmmmm ok :morristend:
No , certo che no ma le 5 pagine che dici pur raccontate sommariamente grazie al dono della sintesi oggi perduto , descrivevano un'insicurezza palese di Peter un'indecisione su cosa fare che trova senso solo dopo la morte dello Zio Ben , in questo film lui non è molto più là nell'evoluzione caratteriale che però si svolge molto diversamente

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top