Ufficiale Spider-Man - No Way Home

  • Autore discussione Autore discussione Floxy
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Che voto dai al film ?


  • Votatori totali
    64
Pubblicità
Per me, come ho ho già detto di recente, una MJ ragazzina è perfetta per uno spiderman ragazzino, stonerebbe tantissimo, ma davvero troppo una trentenne di fianco ad Holland.
Parliamo di un supereroe teenager o poco più, non potete pretendere che vada a scuola con una capra bocciata 10 volte :segnormechico:
Post automatically merged:

Poi oh capiamoci, non puoi sempre aver culo di beccare la Stone o la Dunst di turno, quelle sono fin troppo fighe per stare con uno sfigato :dsax:
Ma chi ha detto che deve avere una donna matura vicino :asd:. Ho solo espresso la mia opinione nei confronti di un'attrice piacente ma che non è un fenomeno, indipendentemente dai film girati e dal suo ruolo in Spiderman :asd:
 
Ma chi ha detto che deve avere una donna matura vicino :asd:. Ho solo espresso la mia opinione nei confronti di un'attrice piacente ma che non è un fenomeno, indipendentemente dai film girati e dal suo ruolo in Spiderman :asd:
Ed io ti sto dicendo che imho è perfetta per il ruolo che interpreta
 
Visto, tolto la parte emotiva è un film con una valanga di cose senza senso logico.
Visto con occhio critico è un luna park di fan service super concentrato, ha parecchi problemi narrativi e di struttura, cose senza senso che giustifichi con "Vabbeh chissene frega è un film marvel passiamo oltre" e troppe forzature. Ho letto addirittura la parola capolavoro, mi sembra giusto un tantino esagerato....

Sono convinto che la metà di voi ad un secondo rewatch, senza l'hype addosso lo rivaluterà a ribasso senza problemi

Concordo. Sono veramente tante le cose trattate troppo superficialmente o no-sense, che sicuramente a freddo faranno rivalutare ad acluni in peggio il film.

Il pretesto iniziale col quale Spiderman e Strange giocano con la realtà (causando morti e devastazione) è debole, ancor peggio poi la risoluzione trovata nel finale. Cioè
1.Ormai la scatola per annullare l'incantesimo era stata rotta e questo stava continuando il suo effetto.
Strange non lo ha annullato, ma ne ha lanciato un altro che annullasse la condizione affinché arrivassero ALTRI villains. Quindi, quelli che ormai stavano lì non sarebbero dovuti tornare indietro.

2. Per fare si che dagli squarci non arrivasse più nessuno, ovviamente strange ha dovuto cancellare la memoria di chiunque in ogni universo e in generale il conoscere un qualsiasi Peter Parker e non quello specifico dell'universo di Strange: non è che i villains conoscessero il nostro specifico Peter, ma quello di altri universi, quindi quello "loro" hanno dimenticato. L'ovvia conclusione poi è, che tutti, ma proprio tutti (anche i sinistri 6 (-1) e tutte le persone degli universi degli altri due spidey), dovessero dimenticare tutti, ma proprio tutti i Peter Parker di qualsiasi universo. Forse al massimo, per ovvie ragioni, solo i Peter Parker stessi non dovevano dimenticarsi, perché è una cosa impossibile.
Invece si intuisce che così non è stato e che si siano dimenticati solo il peter parker "principale", peter parker che però quelli degli altri universi non conoscevano, appunto.

Hanno voluto dare all'inizio una spiegazione che già scricchiolava, del perché arrivassero villains da altre dimensioni, ma nel finale hanno preso quelle crepe e le hanno prese a martellate distruggendola e contraddicendosi da soli. Per carità, è un cinecomics e deve esserci l'ovvia sospensione dell'incredulità da parte dello spettatore, ma nel momento in cui un'opera fa la precisa scelta di dare delle spiegazioni agli eventi, poi deve mantenere una coerenza con se stessa, per tutto il film.

Questo come tutte le altre opere Marvel della fase 2 mi sta dando l'idea di essere molto più confusionaria e peggio costruita della fase 1. Ovviamente poi i multiverso certo non rendono le cose facili da gestire, ma vedo anche che non si stanno impegnando eccessivamente gli sceneggiatori.


Un altro plot hole che ho notato riguarda l'uomo sabbia perché non è possibile che

sapesse che il Goblin fosse Osborne e ancora più nello specifico che fosse morto ucciso dalle sue lame, cosa oltretutto addirittura saputa dai tg. Io ricordo che l'identità del Goblin non era mai stata resa pubblica, per non infangare la reputazione di Osborne, figuratevi poi se i tg potevano addirittura sapere una cosa come il fatto che fosse stato ucciso dalle sue stesse lame. Questo ultimo fatto addirittura lo disse il maggiordomo (unico a saperlo) solo ed esclusivamente ad Harry.

Senza contare che il comportamento del personaggio per tutto il film è stato totalmente incoerente con il suo scopo perché lui voleva tornare nel suo mondo e da sua figlia, quindi, nel combattimento finale, doveva essere un alleato degli Spiderman e non un nemico.

Più che senza logica ci sono molte forzature "buoniste"

Concordo anche su questo. Buonismo portato all'eccesso, in particolar modo
nello spiderman di holland che vuole perseverare nel salvare i villains, nonostante la morte e la distruzione che stavano portando, ma anche sul come abbiano subito legato in modo troppo "emozionale" i 3 spiderman, piangendosi subito addosso l'un l'altro e raccontando i loro lutti, senza manco presentarsi tra poco e continue scenette successive che hanno spinto eccessivamente sull'aspetto emozionale della loro collaborazione.

Osborne meritava eccome di essere fatto fuori, ma sino all'ultimo lo hanno lasciato portare caos e distruzione. Lo spiderman di Maguire alla fine o lo facevano morire oppure non ha senso l'averlo fatto pugnalare.

Ho apprezzato molto invece anche io la scena
del salvataggio di MJ da parte dello spiderman di Garfield e di come sia stata messa in scena molto bene, con quei secondi di silenzio, dove ha solo pianto


Ultima cosa, ma solo io in questa ultima incarnazione di spiderman trovo i comprimari veramente troppo deboli e insignificanti? MJ e l'altro amico veramente insulsi, utilizzati quasi solo per le scenette comiche e a tratti pure fastidiosi negli atteggiamenti. Su questo potevano lavorare meglio in 3 film, decisamente. C'è un abisso in termini di caratterizzazione se paragoniamo sta MJ alle controparti interpretate da Kirsten Dunst ed Emma Stone (vabbè lo so che lei nel film non è MJ, ma sempre la sua compagna era).
 
Aridaje :asd: ti sto dicendo che è una opinione estetica...
Ma perchè vi volete per forza attaccare a qualsiasi affermazione e travisarne il contenuto ?!
Guarda che se ci leggi un attacco il problema è tuo, tu hai detto la tua, io ho detto la mia, non vedo attacchi nelle mie parole :dsax:
 
Mi sono rivisto i film di Raimi e posso assicurarvi che
nessuno sapesse di Osborn, né tantomeno com'è morto.
Era un segreto custodito dal maggiordomo bastardo. Tant'è vero che neanche Harry sapeva che il padre si era ammazzato da solo fino a che il maggiordomo non ha svuotato il sacco alla fine di SM3.

È una forzatura quella di Otto, ma ci può stare.

Molto più inspiegabile invece è
Electro che conosce l'identità segreta di Spider-Man, dal momento che nel film dice a Garfield "weee ma sei un bel ragazzo, anche se speravo fossi nero".
L'unica è che magari ha sentito Harry/Goblin chiamarlo Peter Parker, senza sapere effettivamente che volto abbia. Ma non ricordo esattamente questi dettagli del film.
 
speriamo che
nella nuova trilogia dove avremo FINALMENTE spiderman ci sia un regista con i contro...
ormai erano decenni che spiderman reclamava un film bello
Temo che il problema sia più la Disney che il regista in sé. Secondo me non ci sarà mai un "Batman di Nolan" nel MCU per dire...
 
Comunque sono un minchione...
Sono due giorni che giro sul tubo a vedere video delle reaction nelle sale all'arrivo di Andrew e Tobey e mi commuovo sempre ogni volta che appare quest'ultimo e la sala va in delirio :asd:
Il fatto che poi in sottofondo si possano sentire le note del tema musicale di Elfman rende il tutto più nostalgico.Lo so che sono troppo sentimentale, ma un'emozione del genere non l'ho mai provata guardando un film al cinema... :bruniii:
 
Quella di Otto l'avevo scritta anche io, quella di Electro mi era effettivamente sfuggita, nonostante a fine film ci sia il discorso con Garfield che ribadisce il fatto che ignorava chi fosse. Ma a pensarci bene, Connors sapeva chi fosse Spider-Man? Non ricordo gli Amazing, ma a me pare di no, quindi come mai lui ed Electro sono stati trasportati nell'universo Marvel?

Altra cosa che non ricordo: quando a fine film ci sono i vari strappi dimensionali e Strange dice che stanno arrivando in tanti, anche qui si riferisce sempre e solo a quelli che conoscono l'identità di Spider-Man? Perché se sì, Eddie perché diavolo si è ritrovato nella dimensione di Holland?
si connors lo sapeva, tant'è che lo insegue a scuola
Post automatically merged:

Per me, come ho ho già detto di recente, una MJ ragazzina è perfetta per uno spiderman ragazzino, stonerebbe tantissimo, ma davvero troppo una trentenne di fianco ad Holland.
Parliamo di un supereroe teenager o poco più, non potete pretendere che vada a scuola con una capra bocciata 10 volte :segnormechico:
Post automatically merged:

Poi oh capiamoci, non puoi sempre aver culo di beccare la Stone o la Dunst di turno, quelle sono fin troppo fighe per stare con uno sfigato :dsax:
si perchè gwen e mj nei fumetti sono brutte :asd:

peter è sempre stato con gran pezzi di f

e li in mezzo questa stona da morire
Post automatically merged:

Concordo anche su questo. Buonismo portato all'eccesso, in particolar modo
nello spiderman di holland che vuole perseverare nel salvare i villains, nonostante la morte e la distruzione che stavano portando, ma anche sul come abbiano subito legato in modo troppo "emozionale" i 3 spiderman, piangendosi subito addosso l'un l'altro e raccontando i loro lutti, senza manco presentarsi tra poco e continue scenette successive che hanno spinto eccessivamente sull'aspetto emozionale della loro collaborazione.
sucsa se te lo dico...non sono d'accordo su quasi nulla di quello che hai scritto tranne forse
la cosa dell'uomo sabbia nel finale che è effettivamente strana
ma su questa parte che c'è nel quote mi viene un dubbio...hai mai letto un fumetto di spiderman in vita tua? no perchè
peter parker il VERO peter parker (e finalmente tom holland inizia ad avvicinarsi a quello) il vero spiderman insomma salverebbe pure il suo peggior nemico a scapito proprio, nei fumetti sono cose che fa continuamente
 
Ultima modifica:
si connors lo sapeva, tant'è che lo insegue a scuola
Post automatically merged:


si perchè gwen e mj nei fumetti sono brutte :asd:

peter è sempre stato con gran pezzi di f

e li in mezzo questa stona da morire
Post automatically merged:


sucsa se te lo dico...non sono d'accordo su quasi nulla di quello che hai scritto tranne forse
la cosa dell'uomo sabbia nel finale che è effettivamente strana
ma su questa parte che c'è nel quote mi viene un dubbio...hai mai letto un fumetto di spiderman in vita tua? no perchè
peter parker il VERO peter parker (e finalmente tom holland inizia ad avvicinarsi a quello) il vero spiderman insomma salverebbe pure il suo peggior nemico a scapito proprio, nei fumetti sono cose che fa continuamente

Sul fatto di non essere d'accordo ci sta ovviamente, però non penso che sui plot hole e sulle incongruenze di trama ci possano essere opinioni visto che sono fatti oggettivi. Ipotizzo quindi che tu ti riferisca principalmente ai miei commenti sull'eccessivo buonismo di alcune parti.

Confermo che non li leggo i comics americani, ma valuto le opere semplicemente per quello che sono, non per quanto sono attinenti all'opera originaria alla quale si ispirano. Se spiderman ha questo comportamento "estremizzato" anche nei comics, lo ritengo cmq un difetto che quindi ha anche il comic e criticherei anche quello. Poi sono abbastanza sicuro che spiderman, come batman e tutti gli altri, sia passato per mano di diversi autori negli anni e ognuno di questi ha dato la sua impronta e la sua visione di come deve essere spiderman, non vedo perché gli autori dei film a loro volta non possano migliorarne alcuni aspetti, non dicono snaturandolo eh, ma al massimo sgonfiando un po' quelli che sono portati veramente all'eccesso.
Penso che nessuno si lamenterebbe se, per esempio, facessero un film preso da un fumetto pessimo, cambiando alcune cose per renderlo migliore dell'opera originaria.

Ritengo infine il problema dell'eccesso di buonismo ancora più generale. Lo sto vedendo dilagare ormai in tutte le ultime opere marvel (a stampo disney). In tutta la fase 1, ma anche nelle due saghe precedenti di spiderman, c'era il giusto tasso di mortalità e sia buoni che cattivi arrivavano a usare armi da fuoco letali, invece ora abbiamo personaggi che si sono dimenticati che le armi esistono (Falcon e Winter soldier), fazioni che si scontrano giocando ad acchiapparella (Shang chi) oppure molti casi in cui i villains non muoiono ma vengono redenti/imprigionati/esiliati, ecc.
 
no no il personaggio di spiderman ha dei punti cardine che non si toccano

ci siamo tanto lamentati negli anni che holland aveva problemi da quel lato e quando finalmente diventa quelo che deve essere ci si lamenta del contrario :asd:

per me i cardini del personaggio nn si devono toccare e qui su no way home li hanno finalmente centrati dopo anni di pagliacciate

sui buochi di trama che tu dici semplicemente per me nn è come dici, tranne il discorso sull'uomo sabbia che può starci :sisi:
 
Praticamente Spider-Man che fa Spider-Man non va bene, perchè è "eccessivamente buonista" :sard:

Poi questa cosa dei "plot hole" sta un attimo sfuggendo di mano, ormai in qualsiasi topic entro (che siano film o videogiochi, penso anche alle discussioni su TLOU2) trovo sceneggiatori in erba che gridano ai buchi di trama per ogni virgola fuori posto o piccola forzatura, quando in realtà sono semplici plot device che sono necessari per scrivere una qualsiasi sceneggiatura e mandarla avanti affidandosi ad un minimo di sospensione dell'incredulità dello spettatore
Lamentarsi di
Sandman che viene retconnato per fargli dire che al telegiornale hanno parlato di Norman Osborn come Goblin non è un plot hole,
ma un semplice retcon per legare un film di 19 ANNI FA con un nuovo universo cinematografico, con sceneggiatori e produttori completamente diversi rispetto a quelli dei film originali. E' impossibile fare un'operazione crossover del genere senza andare ad adattare alcuni dettagli al nuovo corso, mi sembra anche banale doverlo specificare :asd:
 
Ultima modifica:
Comunque la scena quando
Goblin prepara l'attacco con l'aliante prima di colpire zia May
Mi aspettavo la battuta
Vai con Dio Spider-Man
:asd:
 
Praticamente Spider-Man che fa Spider-Man non va bene, perchè è "eccessivamente buonista" :sard:

Poi questa cosa dei "plot hole" sta un attimo sfuggendo di mano, ormai in qualsiasi topic entro (che siano film o videogiochi, penso anche alle discussioni su TLOU2) trovo sceneggiatori in erba che gridano ai buchi di trama per ogni virgola fuori posto o piccola forzatura, quando in realtà sono semplici plot device che sono necessari per scrivere una qualsiasi sceneggiatura e mandarla avanti affidandosi ad un minimo di sospensione dell'incredulità dello spettatore
Lamentarsi di
Sandman che viene retconnato per fargli dire che al telegiornale hanno parlato di Norman Osborn come Goblin non è un plot hole,
ma un semplice retcon per legare un film di 19 ANNI FA con un nuovo universo cinematografico, con sceneggiatori e produttori completamente diversi rispetto a quelli dei film originali. E' impossibile fare un'operazione crossover del genere senza andare ad adattare alcuni dettagli al nuovo corso, mi sembra anche banale doverlo specificare :asd:
Ma anche fosse, mi sembra una cosa che si muova nel grigio, alla fine
potrebbe essere uscito fuori dopo il 3, con anche la morte di Harry, nonché alla fine voglio dire, nel primo Osborn muore con il costume da Goblin addosso, o sbaglio, nessuno l'ha scoperto all'epoca ? Ci sta che non se ne faccia parola nei seguiti, ma ci sta tutto. Non ricordo a menadito i film di Raimi dopo anni che non li vedo, ma mi sembra una cosa che si muove totalmente nel grigio e del tutto abbordabile. :asd:
Veramente oh, hanno collegato 20 anni di film, diversi e mai pensati per una cosa simile, da quelli che fino a 2 giorni fa si consideravano merd° come scrittori, e lo potete fare tuttora, ma quello che hanno fatto supera le aspettative e basta, non che non sia criticabile, ma fino ad una certa in tal senso di continuity. Al limite per me è tutto il discorso di riportare a casa i Villain curati, quindi da capire se hanno cambiato la storia o meno, visto che altrimenti il senso della seconda possibilità che vuole dare Peter avrebbe meno senso vistco che morirebbero lo stesso una volta mandati indietro, anche se curati, se invece la storia non cambiata, vorrebbe dire che il Norman curato verrebbe riportato esattamente a quando infilzato dall'aliante, che mi pare abbia un momento di lucidità finale da quello che ricordo, cosi come Dock già nel fiume e via cosi per Electro, visto che invece Marko viene mandato a dopo Spidey 3 e Lizard a dopo Amazing 2 cronologicamente parlando. Ma insomma, sono domande un po' cosi vedendo il tutto nell'insieme.
 
Ultima modifica:
Visto un apio di orette fa (con un'uscita totalmente fuori programma causa giornata libera), cinema mezzo pieno (quel tanto che basta a far sentire la presenza del pubblico, ma non sufficiente a sentirsi schiacciati), e VO ovviamente. Mi sono divertito.
Non è il mio Spidey preferito, né il mio MCU Film preferito, ma è un gran bel cinecomic (con un ritmo buono, un buon mix di dramma e comicità, e azione decisamente figà)... E' sicuramente il meglio sul ragno cinematografico dai tempi del secondo Raimi, per quanto mi riguarda, il che non è poco.
Come operazione commerciale cinematografica è incredibile. Riuscire a riconnettere così tante cose insieme fa un effetto non troppo dissimile a quello che fece il primissimo Avengers ormai nell'Atto 1 del MCU.
Dafoe stacca tutti con agilità, e pure Molina riesce ancora oggi a difendersi alla grande.

PS: se non lo avessi già in casa comprerei lo SpideyPS4 (o PS5)... Certe parti di sto film mettono davvero voglia di videogiocare nei panni del ragno :asd:
 
Question,

non vedo un singolo film del MCU da Endgame; il mio interesse nei confronti dei film della Marvel è crollato in modo netto dopo quel film (non per demeriti di Endgame o film prima, chiariamoci, ma semplicemente è calata a capofitto la voglia di vedere i superhero movie da parte mia per motivi vari).

Secondo voi questo è un film per cui è quasi essenziale avere una idea più fresca della progressione dei film precedenti usciti post-Endgame? O magari è un film visionabile anche preso a sé?
Cioé, lo so che è meglio averli visti tutti a prescindere per avere il massimo dell'esperienza, ma per fare un esempio: per uno totale profano del MCU, un conto è vedersi Infinity War per primo, un conto vedersi Avengers 1 per primo, c'è una differenza a livello di build-up che rende il secondo più indipendente dai suoi precedenti rispetto al primo; è a quello a cui mi riferisco.

Lo chiedo più che altro perché ho un amico che forse spinge per andarlo a vedere e volevo chiarirmi cosa aspettarmi un poco se capita per caso l'occasione e finisco in sala con questa pellicola (non ho visto nessun trailer e letto nessun articolo, non so praticamente nulla a parte qualche spoiler beccato su reddit e twitter in forma di testo mio malgrado, non me li sono cercati però alla luce del mio interesse basso di partenza mi importano relativamente).
A proposito di quegli spoiler -
ho visto i film di Spiderman di Raimi che sono una parte importante della mia infanzia, mentre quelli intermedi che sono usciti tra questi nuovi e quelli di Raimi (Amazing Spiderman credo si chiamino) non li ho mai visti.
Così, giusto per dare contesto :asd:
 
Question,

non vedo un singolo film del MCU da Endgame; il mio interesse nei confronti dei film della Marvel è crollato in modo netto dopo quel film (non per demeriti di Endgame o film prima, chiariamoci, ma semplicemente è calata a capofitto la voglia di vedere i superhero movie da parte mia per motivi vari).

Secondo voi questo è un film per cui è quasi essenziale avere una idea più fresca della progressione dei film precedenti usciti post-Endgame? O magari è un film visionabile anche preso a sé?
Cioé, lo so che è meglio averli visti tutti a prescindere per avere il massimo dell'esperienza, ma per fare un esempio: per uno totale profano del MCU, un conto è vedersi Infinity War per primo, un conto vedersi Avengers 1 per primo, c'è una differenza a livello di build-up che rende il secondo più indipendente dai suoi precedenti rispetto al primo; è a quello a cui mi riferisco.

Lo chiedo più che altro perché ho un amico che forse spinge per andarlo a vedere e volevo chiarirmi cosa aspettarmi un poco se capita per caso l'occasione e finisco in sala con questa pellicola (non ho visto nessun trailer e letto nessun articolo, non so praticamente nulla a parte qualche beccato spoiler su reddit e twitter in forma di testo mio malgrado, non me li sono cercati però alla luce del mio interesse basso di partenza mi importano relativamente).
Basta essersi visto o letto il riassunto di Far From Home e stai apposto, serve questo e non altro, ma serve almeno sapere di questo.
 
Basta che essersi visto o letto il riassunto di Far From Home e stai apposto, serve questo e non altro, ma serve almeno sapere di questo.
Perfetto, non credo ci sarà occasione di vedermi FFH prima quindi nel caso mi leggo la pagina su wikipedia di quello (o riassunto simile) e bona :asd:
 
Question,

non vedo un singolo film del MCU da Endgame; il mio interesse nei confronti dei film della Marvel è crollato in modo netto dopo quel film (non per demeriti di Endgame o film prima, chiariamoci, ma semplicemente è calata a capofitto la voglia di vedere i superhero movie da parte mia per motivi vari).
Shang chi non è male, magari un po' troppo "Dragonball" nel finale
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top